Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
redbull92
Ragazzi io ho provato a flashare il 10b ESA (e i processi vanno ok) ma andando in informazioni software non vedo nessuna variazione nei dati quindi non so dove e come fare per controllare se questo modem effettivamente sia diverso da quello precedente. Voi dove guardate per verificare la versione radio installata?
Quote:
Originariamente inviato da
redbull92
scusate se mi ripeto o se qualcuno ha già chiesto (ps- cercando in giro non ho trovato nessuno che ne parlasse) ma qualcuno mi sa dire come si fa a capire la versione radio/modem installata attualmente sul proprio telefono?perchè io ho provato a flashare tramite recovery 2 modem differenti per l'802 ovvero il D80210b-ESA-XX e il D80210a-232-01 ma andando in "informazioni software" non trovo nessuna differenza o cambiamento e quindi non riesco a capire se il modem è effettivamente cambiato appure no, e così a pelle non ho notato differenze! Qualcuno sa aiutarmi???
Quote:
Originariamente inviato da
redbull92
Ragazzi io ho provato a flashare il 10b ESA (e i processi vanno ok) ma andando in informazioni software non vedo nessuna variazione nei dati quindi non so dove e come fare per controllare se questo modem effettivamente sia diverso da quello precedente. Voi dove guardate per verificare la versione radio installata?
Sei sicuro di averlo chiesto bene?Hai per caso tralasciato qualche topic? rotfl
-
Ahahah beh dai ho scritto solo in Topic inerenti ;-) nessun off topic
-
Ciao, ho provato a flashare il modem 802 10B ESA ma nelle info continuo a vedere nella versione sw D80210a-EUR-XX, non è andato a buon fine il flash oppure la versione sw non è indicatore della versione radio? La baseband rimane sempre la stessa per tutti i modem 802 se non sbaglio.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
davideco
Ciao, ho provato a flashare il modem 802 10B ESA ma nelle info continuo a vedere nella versione sw D80210a-EUR-XX, non è andato a buon fine il flash oppure la versione sw non è indicatore della versione radio? La baseband rimane sempre la stessa per tutti i modem 802 se non sbaglio.
Grazie
Si è normale che vedi sempre la stessa stringa nelle inpostazioni...il buon esito o meno te lo dice la custom recovery subito dopo il flash
-
Quote:
Originariamente inviato da
redbull92
Ahahah beh dai ho scritto solo in Topic inerenti ;-) nessun off topic
Ciao, sei poi riuscito a capire come si vede quale modem è installato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
davideco
Ciao, sei poi riuscito a capire come si vede quale modem è installato?
No purtroppo non sono riuscito a trovare nessuna prova di aver cambiato il modem oltre alla conferma di avvenuto flash nella recovery, ho provato sia il modem ESA che un altro sempre per D802. Devo inoltre dire che pur avendo cambiato modem non trovo miglioramenti o differenze con il modem che avevo in precedenza (ora monto l'ESA)
-
Se non hai un piano dati 4G attivo prova a mettere come modalità rete GSM/WCDMA automatico e vedi se il segnale migliora.
-
Si si io di base uso solo l'impostazione gsm/wdcma perché non ho offerte 4g, cambiando il modem speravo di passare da una gestione segnale accettabile ad una qualità migliore, perché trovo che faccia più fatica del normale con lo switch h/3g/E, ma non ho notato miglioramenti
-
ciao ragazzi stavo notando che con il g2,nelle zone dove con altri dispositivi prendevano bene, prende un po' meno e in chiamata a volta dicono di non sentirmi.pensate che cambiare il modem si possa un po limitare questo problemino?se si quale mi consigliate? come operatore ho wind
-
Quote:
Originariamente inviato da
danielhouse90
ciao ragazzi stavo notando che con il g2,nelle zone dove con altri dispositivi prendevano bene, prende un po' meno e in chiamata a volta dicono di non sentirmi.pensate che cambiare il modem si possa un po limitare questo problemino?se si quale mi consigliate? come operatore ho wind
É la wind che ha una ricezione sotto la media. Cambia operatore e risolvi. Io ho vodafone. Mi trovo benissimo
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvosh
É la wind che ha una ricezione sotto la media. Cambia operatore e risolvi. Io ho vodafone. Mi trovo benissimo
Dove abito io Wind va benissimo specialmente su internet.in chiamata solo a casa mia mi da il problema che non mi sentono.per il resto ok
-
Stesso broblema con la wind era praticamente impossibile effettuare o ricevere chiamate....sono passato a vodafone e il problema si e risolto
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
La domanda mia è una altra.
-
Buongiorno
anche io con operatore 3 ho notato problemi di ricezione
secondo me questo stupendo terminale ...ha problemi di ricezione cmq ...ricezione sotto la media sicuramente
-
Quote:
Originariamente inviato da
roan
Buongiorno
anche io con operatore 3 ho notato problemi di ricezione
secondo me questo stupendo terminale ...ha problemi di ricezione cmq ...ricezione sotto la media sicuramente
Io ho risolto flashando alcune rom e solo con la stock LG ho quei problemi
-
Riporto in auge questa discussione per confermare che il modem ESA è il migliore: da quando l'ho flashato, la stabilità della ricezione è migliorata considerevolmente ;)
-
in quale firmware è contenuto il modem sea?
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvosh
in quale firmware è contenuto il modem sea?
Qui trovi la lista di tutti i modem per il g2: Listing of G2_modems
Una volta scaricato quello che preferisci (e adatto al tuo modello), lo installi tramite recovery
-
Mi dite qual é quello no brand italia?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abrax
Mi dite qual é quello no brand italia?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T usando
Androidiani App
Se hai la versione internazionale, puoi installare qualunque modem lgd802
-
Desudero solo sapere quale é quelli italia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abrax
Desudero solo sapere quale é quelli italia.
Non esiste un modem italia, puoi installare qualunque modem compatibile con il tuo cell.
Se hai la versione internazionale (e quindi italiana), devi installare uno dei modem lgd802. Io ti consiglio l'esa (LGD802_10B_ESA_RADIO)
-
Ti faccio alcune domande:
La vesiine banda di base da dove la desumo?
Il mio cellulare ita no brand con quale banda di base é uscito?
Il mio é m8974a-aaaanazm-1.0.190036
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abrax
Ti faccio alcune domande:
La vesiine banda di base da dove la desumo?
Il mio cellulare ita no brand con quale banda di base é uscito?
Il mio é m8974a-aaaanazm-1.0.190036
Non è dato saperlo, nel senso che non lo trovi nelle info software. Io ho installato l'esa non conoscendo quale fosse il modem preinstallato (credo eur comunque).
-
ogni volta che si cambia rom fa riflashato il modem?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexus76
ogni volta che si cambia rom fa riflashato il modem?
ciao no non c'è bisogno.
-
Ciao a tutti,
scrivo in questo thread sperando che sia il più adatto dopo averlo letto tutto ed aver letto anche i thread relativi al ripristino delle rom stock.
La mia situazione è la seguente: ho un G2 acquistato via internet con firmware D80210e-ESA-XX (Hong Kong); dalle specifiche del sito ho visto che il mio smartphone utilizza per l'LTE le bande 900/1800/2100/2600/850 mentre se non sbaglio in Italia ci sono 800/1800/2000/2600. Vista questa differenza avevo pensato di sovrascrivere il mio firmware con uno europeo o italiano, in modo da avere anche la funzionalità di selezione della rete 4G senza passare dal secret menu e da qui la prima domanda:
1. Posso tranquillamente sovrascrivere il mio fw con un EU o IT senza incorre in brick o malfunzionamenti? C'è qualcuno che lo ha già fatto?
Mi sembra di aver capito, però, che questa operazione non serve per le bande poiché è necessario flashare il modem e quindi mi consentirebbe solo di selezionare la rete più agevolmente; leggendo questo post ho però visto che alcuni utenti si trovano meglio con il modem ESA che dovrei avere io. Di qui mi chiedo:
2. il compromesso migliore è rom eu/ita + modem ESA? Vale la pena caricare una rom ita o eu solo per selezionare più facilmente la rete 4G o esiste un metodo alternativo ma permanente (passando dal secrete menu l'opzione viene persa al riavvio)?
Scusate se mi sono dilungato ma volevo provare a fornire quanti più elementi possibile.
Grazie mille per il vostro aiuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
madner
Ciao a tutti,
scrivo in questo thread sperando che sia il più adatto dopo averlo letto tutto ed aver letto anche i thread relativi al ripristino delle rom stock.
La mia situazione è la seguente: ho un G2 acquistato via internet con firmware D80210e-ESA-XX (Hong Kong); dalle specifiche del sito ho visto che il mio smartphone utilizza per l'LTE le bande 900/1800/2100/2600/850 mentre se non sbaglio in Italia ci sono 800/1800/2000/2600. Vista questa differenza avevo pensato di sovrascrivere il mio firmware con uno europeo o italiano, in modo da avere anche la funzionalità di selezione della rete 4G senza passare dal secret menu e da qui la prima domanda:
1. Posso tranquillamente sovrascrivere il mio fw con un EU o IT senza incorre in brick o malfunzionamenti? C'è qualcuno che lo ha già fatto?
Mi sembra di aver capito, però, che questa operazione non serve per le bande poiché è necessario flashare il modem e quindi mi consentirebbe solo di selezionare la rete più agevolmente; leggendo questo post ho però visto che alcuni utenti si trovano meglio con il modem ESA che dovrei avere io. Di qui mi chiedo:
2. il compromesso migliore è rom eu/ita + modem ESA? Vale la pena caricare una rom ita o eu solo per selezionare più facilmente la rete 4G o esiste un metodo alternativo ma permanente (passando dal secrete menu l'opzione viene persa al riavvio)?
Scusate se mi sono dilungato ma volevo provare a fornire quanti più elementi possibile.
Grazie mille per il vostro aiuto.
Davvero nessuno è in grado di darmi qualche aiuto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
madner
Ciao a tutti,
scrivo in questo thread sperando che sia il più adatto dopo averlo letto tutto ed aver letto anche i thread relativi al ripristino delle rom stock.
La mia situazione è la seguente: ho un G2 acquistato via internet con firmware D80210e-ESA-XX (Hong Kong); dalle specifiche del sito ho visto che il mio smartphone utilizza per l'LTE le bande 900/1800/2100/2600/850 mentre se non sbaglio in Italia ci sono 800/1800/2000/2600. Vista questa differenza avevo pensato di sovrascrivere il mio firmware con uno europeo o italiano, in modo da avere anche la funzionalità di selezione della rete 4G senza passare dal secret menu e da qui la prima domanda:
1. Posso tranquillamente sovrascrivere il mio fw con un EU o IT senza incorre in brick o malfunzionamenti? C'è qualcuno che lo ha già fatto?
Mi sembra di aver capito, però, che questa operazione non serve per le bande poiché è necessario flashare il modem e quindi mi consentirebbe solo di selezionare la rete più agevolmente; leggendo questo post ho però visto che alcuni utenti si trovano meglio con il modem ESA che dovrei avere io. Di qui mi chiedo:
2. il compromesso migliore è rom eu/ita + modem ESA? Vale la pena caricare una rom ita o eu solo per selezionare più facilmente la rete 4G o esiste un metodo alternativo ma permanente (passando dal secrete menu l'opzione viene persa al riavvio)?
Scusate se mi sono dilungato ma volevo provare a fornire quanti più elementi possibile.
Grazie mille per il vostro aiuto.
Ciao,
se flashi un nuovo firmware implicitamente flashi anche la nuova radio (modem), in quanto fa parte del pacchetto di installazione.
Cosa fattibile è anche poter flashare solo la parte radio anzichè flashare l'intera rom.
Se il tuo telefono non supporta determinate frequenze (es. 800 MHz) non risolvi cambiando modem, da dovresti sostituire fisicamente la componente radio del telefono. Avendo però comunque un modello D802 non credo che alla parte radio manchino le frequenze radio italiane. Flasha tranquillamente un firmware italiano o europeo che non corri particolari rischi (come ogni operazione di aggiornamento un minimo di rischio esiste sempre, ma è minimo)..io ho fatto il passaggio dal brand vodafone al no brand germania e mi ci trovo bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
markolino
Ciao,
se flashi un nuovo firmware implicitamente flashi anche la nuova radio (modem), in quanto fa parte del pacchetto di installazione.
Cosa fattibile è anche poter flashare solo la parte radio anzichè flashare l'intera rom.
Se il tuo telefono non supporta determinate frequenze (es. 800 MHz) non risolvi cambiando modem, da dovresti sostituire fisicamente la componente radio del telefono. Avendo però comunque un modello D802 non credo che alla parte radio manchino le frequenze radio italiane. Flasha tranquillamente un firmware italiano o europeo che non corri particolari rischi (come ogni operazione di aggiornamento un minimo di rischio esiste sempre, ma è minimo)..io ho fatto il passaggio dal brand vodafone al no brand germania e mi ci trovo bene
Ciao markolino,
grazie mille per la tua risposta, secondo te c'è modo di capire se la radio utilizza gli 800 MHz? Vorrei confrontare la situazione attuale (in teoria non-800 MHz) con quella che avrei flashando un fw ita? Posso vedere se è cambiato qualcosa, magari attraverso il secret menu?
Grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
madner
Ciao markolino,
grazie mille per la tua risposta, secondo te c'è modo di capire se la radio utilizza gli 800 MHz? Vorrei confrontare la situazione attuale (in teoria non-800 MHz) con quella che avrei flashando un fw ita? Posso vedere se è cambiato qualcosa, magari attraverso il secret menu?
Grazie ancora
Sicuramente c'è un modo per vedere le frequenze attualmente in uso, ma sinceramente non saprei come fare. Non ho mai avuto tale necessità, quindi non ho mai approfondito l'argomento
-
ragazzi ciao... volevo chiedervi se anche a voi.. dopo il flash del modem non funziona più la rotazione automatica! Come posso risolvere?
grazie in anticipo