Visualizzazione stampabile
-
Raga sono nuovo nel mondo del modding LG, prima di poche settimane fa non avevo mai moddato il mio G2, ora ho root recovery e la rom Cloudy 3.3.. Mi è capitato spesso di leggere nelle guide "30a, 30d" o altre sigle simili.. mi spiegate meglio di cosa si tratta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrBlake
Raga sono nuovo nel mondo del modding LG, prima di poche settimane fa non avevo mai moddato il mio G2, ora ho root recovery e la rom Cloudy 3.3.. Mi è capitato spesso di leggere nelle guide "30a, 30d" o altre sigle simili.. mi spiegate meglio di cosa si tratta?
Equivalgono alla versione del firmware rilasciato da LG
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crowley48
Ho flashato lollipop il kdz 30b, ora come faccio per avere root e recovery?
Cerca le guide DP Root per il root e autorec lollipop per la recovery
Quote:
Originariamente inviato da
MrBlake
Raga sono nuovo nel mondo del modding LG, prima di poche settimane fa non avevo mai moddato il mio G2, ora ho root recovery e la rom Cloudy 3.3.. Mi è capitato spesso di leggere nelle guide "30a, 30d" o altre sigle simili.. mi spiegate meglio di cosa si tratta?
Sono le versioni del firmware di LG il numero sta per la versione
10 jellybean
20 kitkat
30 lollipop
La lettera è come una progressione, quindi la A è la prima, la B la seconda ecc ecc
La D è per scindere il firmware vodafone da quelli stock.
-
Salve, avrei bisogno di una informazione per togliermi un dubbio
Ho un G2 32Gb brandizzato vodafone appena comprato e che ha KK 4.2 sopra e per ora non ho fatto nulla, è come mamma LG lo ha fatto. Vorrei mettere root e recovery, ho letto la utile Raccolta delle Guide e ho già fa parte per fare le operazioni il driver LG, Ioroot e SuperSu.
ora il mio dubbio è relativo alla recovery perchè la guida di Autorec è datata e non più aggiornata (e inoltre il video che spiega le fasi è stato cancellato), è ancora tutto così? Nel senso una volta fatto root metto Autorec e lui mi cambia il bootloader regredendolo a JB e poi installa la TWRP e riavviando ho la recovery? O magari oggi c'è un metodo differente che mi lascia il bootloader KK originale?
Una volta che so questo vado tranquillo visto che sul mio precedente Huawei Y300 ci ho smanettato parecchio e so come mettere rom e fare i backup del caso.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Romagnolo1973
Salve, avrei bisogno di una informazione per togliermi un dubbio
Ho un G2 32Gb brandizzato vodafone appena comprato e che ha KK 4.2 sopra e per ora non ho fatto nulla, è come mamma LG lo ha fatto. Vorrei mettere root e recovery, ho letto la utile Raccolta delle Guide e ho già fa parte per fare le operazioni il driver LG, Ioroot e SuperSu.
ora il mio dubbio è relativo alla recovery perchè la guida di Autorec è datata e non più aggiornata (e inoltre il video che spiega le fasi è stato cncellato), è ancora tutto così? Nel senso una volta fatto root metto Autorec e lui mi cambia il bootloader regredendolo a JB e poi installa la TWRP e riavviando ho la recovery? O magari oggi c'è un metodo differente che mi lascia il bootloader KK originale.
Una volta che so questo vado tranquillo visto che sul mio precedente Huawei Y300 ci ho smanettato parecchio e so come mettere rom e fare i backup del caso.
Grazie
KK è la versione 4.4 e non 4.2 comunque autorec è ancora valido
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
KK è la versione 4.4 e non 4.2 comunque autorec è ancora valido
sì ho kitkat 4.4.2, mi ero dimenticato un 4, grazie
Non appena compro il cavetto OTG (che mi serve per evitare di attaccare il cellulare al pc ogni volta che devo trasferire un file) e ricarico per la prima volta il cellulare faccio il tutto
-
Ragazzi volevo chiedervi un'informazione, devo ripristinare il firmware ufficiale tramite flash tool. Siccome devo portare il telefono in assistenza, avendolo comprato TIM, devo mettere il firmware "c" che è della tim oppure posso mettere anche il firmware no brand? Qual'è la versione migliore? La a o la b o la d?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarticusDroid
Ragazzi volevo chiedervi un'informazione, devo ripristinare il firmware ufficiale tramite flash tool. Siccome devo portare il telefono in assistenza, avendolo comprato TIM, devo mettere il firmware "c" che è della tim oppure posso mettere anche il firmware no brand? Qual'è la versione migliore? La a o la b o la d?
Se non vuoi alcun tipo di problema con l'assistenza metti esattamente il tuo firmware.
Usi l'app LG Phone From per trovare il link del tuo firmware, lo scarichi col pc e metti quello.
-
Il problema è che non va flash tool nel mio pc..devo flasharlo da recovery mi sa.
-
1 allegato(i)
nel flashare una cyanogenmod 12 per il mio g2 mi da quest'errore Allegato 147726
aiuto