Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tony2k
Sposto qui per migliore visibilità....
Tra l'altro se non ho capito male dovrebbe girare anche su stock.
Se vuoi presentarla aprendo un thread daresti un contributo alla sezione.
Oltre alla presentazione occorre dare un minimo di assistenza e tenerlo aggiornato.
L'invito ovviamente è rivolto a chiunque lo voglia.
[emoji12]
-
Ho visto la cm 12.1 temasek, qualcuno l'ha provata? Che vuol dire che vuole il bootstack LP? Essendo una cm non dovrebbe volere quello JB?
-
Io la uso da un po' e ne sono molto soddisfatto, di fatto è identica alla cm12.1 ma le trovo meglio ottimizzata sul nostro g2. Per quanto riguarda l'installazione l'ho installato direttamente su stock 30f senza flash di alcun bootloader o bootstack. Come gapps ho usato le opengapps in versione aroma così ti sostituisce l'orologio cyano con l'aosp visto che il primo ha ancora qualche bug.
Consigliata anche la camera Snapdragon!
-
Allora aspetterò qualcuno che mi dia conferma che posso installarla con bootloader JB e vado col flash, grazie mille :)
-
-
Ciao, guarda se vuoi rimanere sulle stock based ovvero quelle com interfaccia LG allora la cloudy 3.3 è il top che puoi trovare, poi ci abbini kernel xceed e xcam sei al top che si possa avere... Tra l'altro con interfaccia del g4, una vera bomba.
Mentre se vuoi una con grafica tipo nexus diciamo (quindi aosp/caf) allora o punti su temasek che è il top oppure qualcosa di leggere e basilare la cm 12.1 :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcorn99
Ragazzi,non so se è questo il post giusto( in caso spostatelo) ma finalmente ho fatto il root al mio g2 con lollipop stok e installato la recovery. Ora sono pronto x una nuova rom. Le ho viste tutte nel forum, ma non so quale installare. Per questo chiedo a voi, secondo le vostre esperienze quale sia la migliore a livello batteria e prestazioni è con meno bug. Grazie a tutti.
[emoji58]
Non è proprio simpatico questo tuo atteggiamento non so se è questo il post giusto (in caso spostatelo)
Insomma....
Già lo sai di non essere nella discussione giusta (infatti non potevi pensare di aprire un thread con questo argomento e farcelo passare come nuovo o mai trattato...).
Per non parlate del titolo per nulla conforme al regolamento....[emoji24]
Non è che siamo qui a tua disposizione. In fin dei conti la discussione giusta è in rilievo, lì che ti guarda!
Per cui d'ora in poi fai il "bravo" ! [emoji6]
Attendo di leggere le tue impressioni sulla cloudy, questa volta nel posto giusto !
[emoji12]
Altrimenti .... [emoji88] [emoji88] [emoji88]
[emoji12]
Edit
Unito alla discussione di riferimento per i confronti tra ROM e modding in genere
-
Dopo qualche giorno con la CM12.1 ufficiale (veramente ottima per semplicità d'uso, reattività, stabilità ed autonomia), sto testando anch'io la Temasek 17.7 che riesce effettivamente nell'intento di affinarla, rendendola più completa (avevi ragione @Tony2k ;-) ; apprezzo soprattutto l'audio già potenziato di default senza bisogno di flashare alcuna patch correttiva, la Snapdragon Camera (dignitosa) e QuickRemote presenti di serie, SuperSU al posto di SuperUser, il menu di riavvio/spegnimento più completo (modalità riavvio bootloader e systemUI aggiunte), suonerie più accattivanti e una bootanimation più carina; in definitiva credo che offra il giusto equilibrio di funzioni/personalizzazione: quel tanto che basta per non rimpiangere niente, senza quelle valanghe di settaggi che talvolta per poca chiarezza o dubbia utilità rischiano di fare più male che bene; se l'autonomia si assesterà come credo sui livelli della CM ufficiale, penso che la terrò come rom definitiva, coi dovuti aggiornamenti, fin quando non vedrò spuntare da qualche parte Android M. Chiedo una delucidazione ai più esperti: qual é il vantaggio dei 380 DPI impostati di default per chi non ha 11 decimi di vista? Può essere una questione di maggior compatibilità con le app del Play Store? Ma... vale davvero la pena cavarsi gli occhi per così poco? Personalmente, ho reimpostato i valori standard pur vedendoci benissimo (ho pure aggiunto Spirit 2 FM perché mi piace avere la radio, non presente nativamente). Consiglio anch'io le OpenGapps se non altro perché le tengono sempre aggiornatissime (detesto integrare gli aggiornamenti nella rom di sistema a posteriori, con Titanium Backup, perché spesso neanche si riesce).
Inviato dal mio G2 usando Androidiani App
-
Anch'io sono molto perplesso riguardo la risoluzione a 380 dpi, meno male che hanno fatto lo zip per riportarla a 480 così almeno non devo più andare a modificare il file build.prop!
-
In linea di massima, vale la pena provarla arrivando dalla cloudy?
-
Se ti piacciono le aosp si.
-
[quote name="Tony2k" post=7139883]Anch'io sono molto perplesso riguardo la risoluzione a 380 dpi, meno male che hanno fatto lo zip per riportarla a 480 così almeno non devo più andare a modificare il file build.prop![/QUOTE]
In realtà lo zip non serve, in quanto i dpi si possono variare comodamente dal menu impostazioni/display e luci/densità LCD fino ad un massimo di 460, che é più che sufficiente. Lo scrivo più che altro per non scoraggiare chi vorrebbe installare la rom ma é refrattario a sbattimenti di patch aggiuntive o modifiche al build.prop.
Inviato dal mio G2 usando Androidiani App
-
Ok, a rigor di cronaca ricordo che i dpi originali sono 480, flashando lo zip si possono riportare fino a un minimo di 380.
-
Consigliate di installare un custom kernel? Cosa si potrebbe fare/guadagnare in più? (parlo sulla Cloudy 3.3)
-
Prima usala normalmente un po' per farti un idea, poi puoi cambiar kernel e giocare coi settaggi per guadagnare prestazioni e /o batteria
-
Il kernel HealthyHoney integrato già permette, attraverso il menu impostazioni/batteria, una scelta tra tre profili di utilizzo: risparmio energetico, bilanciato, prestazioni.
Inviato dal mio G2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Il kernel HealthyHoney integrato già permette, attraverso il menu impostazioni/batteria, una scelta tra tre profili di utilizzo: risparmio energetico, bilanciato, prestazioni.
Inviato dal mio G2 usando
Androidiani App
Non trovo mica questa scelta di profili nella batteria
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Io sono sulla cloudy, non sulla temasek
-
Allora tutto é risolto: ci siamo solo fraintesi. :D
Inviato dal mio G2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Allora tutto é risolto: ci siamo solo fraintesi. :D
Inviato dal mio G2 usando
Androidiani App
Ahaha tranquillo :) esiste per G2 un kernel simile a Boeffla dell'S3? Mi piaceva assai quello
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Forse l'hanno integrata solo nell'ultima versione, la 17.7.
hai notato battery draining elevati legati ai servizi google nella Temasek 17.7 o 17.8?
-
Non mi pare che soffra di battery draining, anzi sono parecchio soddisfatto, ma la sto montando solo da un paio di giorni: forse troppo pochi per esprimere giudizi definitivi in questo senso.
Inviato dal mio G2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Non mi pare che soffra di battery draining, anzi sono parecchio soddisfatto, ma la sto montando solo da un paio di giorni: forse troppo pochi per esprimere giudizi definitivi in questo senso.
te ne saresti già accorto dopo poche ore d'uso, hai usato gapps aggiornate? versione? io di solito uso le tk pico del 20/09
hai usato il kernel HH 5.4?
-
Sí, penso anch'io... Io uso le OpenGapps pico del 10 ottobre.
Uso il 5.5 montato di serie sulla 17.8.
Inviato dal mio G2 usando Androidiani App
-
Qualcuno ha installato xposed su temasek per vedere se tutto funziona?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
[quote name="MuMuXt" post=7136342]Ciao, guarda se vuoi rimanere sulle stock based ovvero quelle com interfaccia LG allora la cloudy 3.3 è il top che puoi trovare, poi ci abbini kernel xceed e xcam sei al top che si possa avere... Tra l'altro con interfaccia del g4, una vera bomba.
Mentre se vuoi una con grafica tipo nexus diciamo (quindi aosp/caf) allora o punti su temasek che è il top oppure qualcosa di leggere e basilare la cm 12.1 :)[/QUOTE]
Io sapevo che la cloudy corrompe il download mode ed è difficile sistemare dopo averlo danneggiato
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaglios
[quote name="MuMuXt" post=7136342]Ciao, guarda se vuoi rimanere sulle stock based ovvero quelle com interfaccia LG allora la cloudy 3.3 è il top che puoi trovare, poi ci abbini kernel xceed e xcam sei al top che si possa avere... Tra l'altro con interfaccia del g4, una vera bomba.
Mentre se vuoi una con grafica tipo nexus diciamo (quindi aosp/caf) allora o punti su temasek che è il top oppure qualcosa di leggere e basilare la cm 12.1 :)
Io sapevo che la cloudy corrompe il download mode ed è difficile sistemare dopo averlo danneggiato
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App[/QUOTE]
Gentilmente prestiamo attenzione ai post doppi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaglios
Io sapevo che la cloudy corrompe il download mode ed è difficile sistemare dopo averlo danneggiato
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Si è vero cloudy corrompe il download mode ma non è un problema ripristinarlo, basta flashare una ROM droidth che non sarebbero altro che le full stock flashabili da recovery e torna funzionante :)
-
Ragazzi, sono con lollipop stock 5.0.2 e ho un problema col sensore di prossimità (o almeno sembra essere lui il problema): spesso capita che il telefono, nella schermata di blocco, si blocchi continuamente da solo come se, appunto, ci fosse qualcosa davanti al sensore. Secondo voi cambiando ROM si può risolvere questo problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
leo19
Ragazzi, sono con lollipop stock 5.0.2 e ho un problema col sensore di prossimità (o almeno sembra essere lui il problema): spesso capita che il telefono, nella schermata di blocco, si blocchi continuamente da solo come se, appunto, ci fosse qualcosa davanti al sensore. Secondo voi cambiando ROM si può risolvere questo problema?
Sezione no aiuti, sta scritto nel titolo, almeno quello leggetelo.
La domanda è da porre in sos modding
-
Qualcuno ha la SlimSaber? La consigliate?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Buongiorno a tutti!! Al momento mi trovo ancora su android 4.4 stock con semplice root, un po' per pigrizia e un po' perchè comunque mi trovo bene cosi! Oggi però mi son deciso a cambiare rom, complici anche un po di problemi di battery drain! Vorrei passare a qualcosa di diverso, ma essendoci una cosi vasta scelta non saprei che fare. Voi cosa utilizzate? Con quale Rom/configurazione vi trovate bene?? Grazie a tutti!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Buongiorno a tutti!! Al momento mi trovo ancora su android 4.4 stock con semplice root, un po' per pigrizia e un po' perchè comunque mi trovo bene cosi! Oggi però mi son deciso a cambiare rom, complici anche un po di problemi di battery drain! Vorrei passare a qualcosa di diverso, ma essendoci una cosi vasta scelta non saprei che fare. Voi cosa utilizzate? Con quale Rom/configurazione vi trovate bene?? Grazie a tutti!!
Guarda la cm 12 visto che sei su KK...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Guarda la cm 12 visto che sei su KK...
Ok, darò un occhio anche a quella!! Cmq non necessariamente devo rimanere su KK anzi... :)
-
Cloudyg3 +kernel xceed.
Oppure puoi provare la noname
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Ok, darò un occhio anche a quella!! Cmq non necessariamente devo rimanere su KK anzi... :)
Base KK ma la cm 12 è LP !
-
Sto cercando qualcosa di stabile e che abbia una buona durata di batteria!
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Sto cercando qualcosa di stabile e che abbia una buona durata di batteria!
bella, stabile e batteria ottima (eccezionale direi): NoName 2.0 (non necessita di kernel sostitutivo, insomma tutta la pappa pronta all'uso)
-
Si con entrambe sei tranquillo, non ci sono scherzi strani, sono ROM collaudate da tempo