Visualizzazione stampabile
-
Facciamo un po' di chiarezza: l'inserimento di supl nell'apn qualora non presente non risolve nulla, perché è solo il consenso alla geo localizzazione. Se l'antenna ha problemi (per posizionamento all'interno del telefono, o contatti "strani" o non completi), non si ha il fix, o se lo si ottiene o tempi saranno comunque lunghissimi. Quindi si tratta di capire quale intervento HW sia efficace (mi riferisco ai quattro possibili tipi di copertura dei contatti sulla backcover originale)
-
4 allegato(i)
allora, ho fatto di nuovo un hard reset del telefono e dopo ho reimpostato gli apn secondo le istruzioni. Come programma ho sempre usato GPS Test e poi ho installato androidts gps test.
Mi sono recato in giardino col telefono già avviato da circa 15 minuti.
Attivo posizione (solo sensore GPS) e nel giro di 3 minuti si è connesso: ecco i risultati (ho confrontato con un tablet Arnova di due anni fa):
Allegato 116814
anche androidts gps test mi dava tutti i satelliti.
Poi ho riavviato entrambi i dispositvi, ho aspettato circa un minuto e ho riavviato posizione (prima solo GPS e poi Alta precisione):
Allegato 116815 Allegato 116817
sul tablet nessun problema, sul G2 invece proprio 0 (anche dopo 5 minuti è rimasto sempre in WAIT).
Come già detto ci sono momenti in qui prende il segnale altri in cui è proprio impallato... non da il minimo segno di vita.
Si sono verificati casi dove anche a telefono già avviato da un po', il gps sembrava proprio non funzionare.
-
Allora o lo apri oppure lo porti in assistenza.
Ma lasciando lo così dopo x quanto tempo prende il segnale? Non usare GPS test ma l'altro.
Comunque io opterei x assistenza
-
rimane su Wait, come se fosse bloccato. O è un problema della rom... mah...
Cmq adesso lo porto in assitenza... :-\ sperando che trovino la causa di ciò, quando andrò a prenderlo vi farò sapere!
Grazie ancora per tutto!
-
È lo stesso problema che faceva a me: alcune volte faceva subito il fix ed era anche stabile, altre ci metteva minuti o addirittura, qualche volta, non fixava proprio. Poi avevo provato il fix dello scotch senza successo, poi il fix dei pezzetti di carta senza notare grandi differenze e infine ho risolto con supl.
-
Ieri ho portato il telefono in assistenza... fatalità nel tragitto è riuscito a collegarsi ai satelliti. Il negozio mi ha detto che a causa delle vacanze me lo avrebbero consegato per fine agosto! Così me lo sono riportato a casa.
Oggi ho fatto una ventina di km in macchina e niente da fare... morto... allora al ritorno mi sono incavolato e ho voluto smontarlo a tutti i costi!
Col tester ho testato i pin dell'antenna e in effetti, come riportato da Abrax, c'è continuità. Allora ho messo un pezzo di scotc isolante sul polo freddo. Richiudo il tutto. Risultato??
Una bombaaaa!!! rotfl rotfl
in 20 secondi è aggangiato ai satelliti. Anche da dentro casa!! Sono felicissimo!! Ora è un telefono perfetto!!
Grazie ancora a tutti!!!! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
pollastren
Ieri ho portato il telefono in assistenza... fatalità nel tragitto è riuscito a collegarsi ai satelliti. Il negozio mi ha detto che a causa delle vacanze me lo avrebbero consegato per fine agosto! Così me lo sono riportato a casa.
Oggi ho fatto una ventina di km in macchina e niente da fare... morto... allora al ritorno mi sono incavolato e ho voluto smontarlo a tutti i costi!
Col tester ho testato i pin dell'antenna e in effetti, come riportato da Abrax, c'è continuità. Allora ho messo un pezzo di scotc isolante sul polo freddo. Richiudo il tutto. Risultato??
Una bombaaaa!!! rotfl rotfl
in 20 secondi è aggangiato ai satelliti. Anche da dentro casa!! Sono felicissimo!! Ora è un telefono perfetto!!
Grazie ancora a tutti!!!! :D
Sono contento, provo una certa soddisfazione a vedere questi risultati
-
salve a tutti.il pezzo di nastro. isolante va messo sotto le alette. sollevate interposto. tra i contatti. della cover. e quelli. del Tel. chiedo questo perché in rete se ne vedono. di ogni tipo (carta, posizionati. in tre posti. ecc ecc) .
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pollastren
Ieri ho portato il telefono in assistenza... fatalità nel tragitto è riuscito a collegarsi ai satelliti. Il negozio mi ha detto che a causa delle vacanze me lo avrebbero consegato per fine agosto! Così me lo sono riportato a casa.
Oggi ho fatto una ventina di km in macchina e niente da fare... morto... allora al ritorno mi sono incavolato e ho voluto smontarlo a tutti i costi!
Col tester ho testato i pin dell'antenna e in effetti, come riportato da Abrax, c'è continuità. Allora ho messo un pezzo di scotc isolante sul polo freddo. Richiudo il tutto. Risultato??
Una bombaaaa!!! rotfl rotfl
in 20 secondi è aggangiato ai satelliti. Anche da dentro casa!! Sono felicissimo!! Ora è un telefono perfetto!!
Grazie ancora a tutti!!!! :D
Aspetta prima di cantare vittoria, anche a me appena fatto era fortissimo e mi prendeva anche in casa, ma già il giorno dopo era calato parecchio, sempre meglio di prima, comunque.
-
Quote:
Originariamente inviato da
army65
salve a tutti.il pezzo di nastro. isolante va messo sotto le alette. sollevate interposto. tra i contatti. della cover. e quelli. del Tel. chiedo questo perché in rete se ne vedono. di ogni tipo (carta, posizionati. in tre posti. ecc ecc) .
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Perché non leggi la guida? É molto chiaro
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
RedHunter117
Aspetta prima di cantare vittoria, anche a me appena fatto era fortissimo e mi prendeva anche in casa, ma già il giorno dopo era calato parecchio, sempre meglio di prima, comunque.
Ebbene sì... avevi ragione :O Oggi ha di nuovo fatto una fatica enorme ad agganciarsi. Sempre meglio però di quando era nuovo. Ma come mai queste cose? Io non ci capisco più niente... da un giorno all'altro il gps funziona e non funziona... boh...
Comunque ho rismontato la cover, tolto lo scotc che avevo messo sopra il polo freddo e provato la seconda soluzione ovvero ho messo più strati di scotc sotto entrambe le alette in modo che, una volta chiusa la cover, facessero più contatto con i pin del telefono.
Il risultato è come quello di ieri appena chiusa la cover: in poco tempo è agganciato ai satelliti e la potenza sembra essere anche aumentata (con androits gps test molti satelliti hanno la barra verde).
Allegato 117029 Allegato 117030
Ora posso stare tranquillo o potrei ritrovarmi domani col telefono che non si aggancia più? Mistero...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pollastren
Ebbene sì... avevi ragione :O Oggi ha di nuovo fatto una fatica enorme ad agganciarsi. Sempre meglio però di quando era nuovo. Ma come mai queste cose? Io non ci capisco più niente... da un giorno all'altro il gps funziona e non funziona... boh...
Comunque ho rismontato la cover, tolto lo scotc che avevo messo sopra il polo freddo e provato la seconda soluzione ovvero ho messo più strati di scotc sotto entrambe le alette in modo che, una volta chiusa la cover, facessero più contatto con i pin del telefono.
Il risultato è come quello di ieri appena chiusa la cover: in poco tempo è agganciato ai satelliti e la potenza sembra essere anche aumentata (con androits gps test molti satelliti hanno la barra verde).
Allegato 117029 Allegato 117030
Ora posso stare tranquillo o potrei ritrovarmi domani col telefono che non si aggancia più? Mistero...
allora dalle foto il segnale c'è ed è ottimo, la precisone è di 3 metri quindi meglio di così non ne ho mai visti (intendo meno di 3)secondo me non dovresti avere più problemi. mettiamo l'ipotesi che domani lo dovresti rifare (intendo il test) anche se sta 10 secondi in più è comunque uno spettacolo ugualmente!
importante lo dico sempre che vada intorno a 5 metri.
facci sapere le tue prove
noto che prende pure glonass quindi non è tutto ottimale meglio di così si muore
-
Ciao Abrax.
Oggi ho fatto una decina di prove in varie parti della città... Ha impiegato sempre meno di 10 secondi pe collegarsi ai satelliti!! Eccezzionale!! Vediamo come va nei prossimi giorni e se si ripresentassero problemi posto qui.
Comunque, almeno nel mio caso, sembra proprio che la causa fosse dovuta allo scarso contatto tra i pin del telefono e le alette della cover.
Per chi avesse ancora problemi o dubbi scrivo come ho eseguito i lavori e aggiungo alcune accortezze che eviterebbero di trovarsi una cover scricchiolante e le alette della cover abbastabza ammaccate (come successo a me aprendola e chidendola troppe volte)...
Per aprire la cover non ho usato alcun utensile particolare:
- Ho tolto la sim
- Ho messo il telefono in verticale con il lato lungo appoggiato alla scrivania e bloccato parte per parte da due bei libri.
- Ho preso un cacciavite a taglio con punta abbastanza larga, un panno per pulire gli occhiali e un plettro abbastanza fino. Ho messo il panno sopra allo spazio per inserire la sim facendo in modo che il bordo del panno permettesse di inserire il plettro. Poi ho preso il cacciavite a taglio e l'ho inserito nello spazio per la sim (posto vicino a dove si inserisce il plettro così da flettere la plastica il meno possibile), l'ho ruotato leggermente e contemporanamente ho forzato per inserire il plettro tra la scocca e la cover. Immediatamente ho sentito il famoso clack. Il panno è essenziale se non si vuole rovinare la cover con i bordi taglienti del cacciavite.
- dopo aver sentito il clack ho tolto panno e cacciavite e ho proseguito col plettro inserito lungo il perimetro del telefono. Lungo i lati basta farlo scorrere mentre gli angoli sono più duri. Per evitare di rompere le plastiche degli angoli bisogna inserire il plettro e poi, con lo schermo rivolto verso l'alto, fare leva in modo che la parte del plettro inserita spinga la cover verso il basso.
-Una volta tolta la cover ho individuato le alette della cover. Sotto di esse ci sono delle piccole scanalature in plastica. Essendo le alette leggermente incollate ho preso un ago e l'ho inserito in ogni singola scanalatura e un po' alla volta, facendo leva, ho alzato le alette.
- Poi ho preso dello scotc isolante e ho fatto un pezzetto di 4 strati (all'inizio ne avevo fatto uno di 6 ma poi la cover non si chiudeva più)
- cosa importantissima è ritagliare il pezzetto di scotc delle dimensioni delle due alette!! Se lo si taglia un po' più grande (anche di un solo millimetro) la cover non si chiude più! (cosa che ho ulteriormente provato!!)
- Con molta pazienza ponete il pezzo di scotc sotto le due alette e accertatevi che sia ben saldo e che le alette non siano troppo piegate. State attenti anche a non piegare troppo le alette durante i lavori perchè se dovessero rompersi siete fregati e dovete comprare la cover nuova (30 euro c.a).
- Richiudete tutto con molta calma stando attenti a non pizzicare le plastiche della cover al di fuori del perimentro del telefono
Consiglio di ripetere meno volte possibili questo procedimento. Data la mia ignoranza nel settore ho dovuto aprire e chiudere il telefono per ben 4 volte e ora ho la cover che scricchiola (problema che ho risolto mettendo dei pezzetti di scotc nero negli angoli tra la scocca e la cover per fare spessore, ma per un telefono che ha meno di 5 giorni è sempre una cosa che da fastidio)
Poi ho testato e tutto è funzionato alla grande.
Spero sia utile per coloro che da neofiti si sono trovati nella nostra stessa situazione!
-
Mi permetto solo di aggiungere un'altro consiglio sull'operazione di smontaggio/rimontaggio cover perchè io ho impiegato un mese per capire perchè non andava più l'nfc.
Quando richiudete il tutto fate attenzione al fatto che c'è un piccolo incastro tra la cover e il telefono proprio accanto ai contatti dell'nfc, in prossimità del tasto vol-.
In sostanza, a cover richiusa, premete a destra del vol- in modo da essere sicuri che ci sia stato il clack anche per quell'incastro che permette il contatto dell'antenna nfc ai suoi connettori.
-
Raga io ne ho appena comprato uno su Amazzonia io ho lo stesso problema sul GPS voi che l'ho avete aperto,secondo voi ne vale la pena aprirlo ho lo mando indietro
-
Salve a tutti, seguo il forum da un po' e ho deciso di iscrivermi.
Dopo la rotture di un Xperia SP mi sono lanciato sul G2 e mi sta piacendo tantissimo. Ho seguito le varie guide applicando sia un piccolo pezzo di carta sotto, che il pezzettino di scotch sopra e il gps é migliorato tantissimo. Ma visto che lo smartphone a volte scalda abbastanza non é che può far danni qulla roba applicata dentro? :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
deltazor
Raga io ne ho appena comprato uno su Amazzonia io ho lo stesso problema sul GPS voi che l'ho avete aperto,secondo voi ne vale la pena aprirlo ho lo mando indietro
Visto che ti è appena arrivato, io non lo aprirei (anche io ho fatto un micro segnetto).
Prova a settare l'apn con "supl". Non rovini il telefono e ci metti un secondo. Se non risolvi, io manderei indietro. ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Python1979
Salve a tutti, seguo il forum da un po' e ho deciso di iscrivermi.
Dopo la rotture di un Xperia SP mi sono lanciato sul G2 e mi sta piacendo tantissimo. Ho seguito le varie guide applicando sia un piccolo pezzo di carta sotto, che il pezzettino di scotch sopra e il gps é migliorato tantissimo. Ma visto che lo smartphone a volte scalda abbastanza non é che può far danni qulla roba applicata dentro? :/
Quella che scalda molto è la batteria e lo scotch è un pò lontano da questa. Non credo succeda nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Claus7206
Visto che ti è appena arrivato, io non lo aprirei (anche io ho fatto un micro segnetto).
Prova a settare l'apn con "supl". Non rovini il telefono e ci metti un secondo. Se non risolvi, io manderei indietro. ;)
Quella che scalda molto è la batteria e lo scotch è un pò lontano da questa. Non credo succeda nulla.
eh speriamo perchè tra scotch e carta di corpi estranei ce ne sono :D
comunque se nessuno di voi ha mai riscontrato effetti collaterali in seguito alle modifiche, spero si possa stare tranquilli.
io però l'ho messo anche nella linguetta in basso come si vedeva in una guida su youtube, stavo pensando di rimuovere i pezzi di carta inutili ma non vorrei rompere qualcosa, alette in primis.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Claus7206
Visto che ti è appena arrivato, io non lo aprirei (anche io ho fatto un micro segnetto).
Prova a settare l'apn con "supl". Non rovini il telefono e ci metti un secondo. Se non risolvi, io manderei indietro. ;)
Quella che scalda molto è la batteria e lo scotch è un pò lontano da questa. Non credo succeda nulla.
Ciao ti puoi spiegare meglio??? ma apn non e x la ricezione del segnale di telefonia
-
Leggi qualche post più indietro, ho spiegato tutto.
-
Ciao a tutti, anch'io ho un LG G2 da due settimane ed ho il problema del GPS ballerino. Ma ho paura ad aprirlo. Sicuramente nel mio caso il problema deriva dai contatti della cover, infatti(ed è così che ho risolto temporaneamente), mi basta premere il cellulare fra pollice e indice in alto a destra, più o meno dove viene mostrata l'ora a cell sbloccato, per agganciare gran parte dei satelliti con un'alta ricezione dei segnali(provato con GPS Test). Il punto in questione è proprio in corrispondenza dell'antenna GPS. Questo è un test che può fare chi ha problemi di "aggancio", non c'è bisogno di premere forte. Il cellulare è una bomba se non avesse sto problema sarebbe perfetto :-(
-
Ciao ragazzi, eccomi di nuovo qui.
Ora il cell si connette ai satelliti solo premendo sulla parte alta della cover :O. A furia di aprirlo mi trovo con una cover scricchiolante e con le alette gps messe davvero male. In poche parole se lo porto in garanzia si nota benissimo che è stato aperto e la garanzia penso non sia più valida.
Anche se è OT vi volevo chiedere se, secondo voi, comprando su e-bay una cover originale e spostando poi l'adesivo interno della cover corrente su quella nuova, riescano a capire comunque che il telefono è stato aperto... così porto tutto in assistenza e basta...
Potrebbe anche essermi successo di aver sbattuto il telefono contro uno spigolo e aver cambiato la cover perchè crepata... cosa ne sanno loro?
Secondo voi è fattibile o mi devo rassegnare di aver perso definitivamente la garanzia? Grazie.
Comunque da un telefono eletto come il migliore del 2013 a un prezzo non proprio bassissimo, un bug simile proprio non me lo aspettavo... anche perchè da quanto si legge sono veramente tanti coloro che hanno questo problema...
-
Allora se ne compri una nuova avrà pur è gli adesivi. Stai tranquillo sulla baya ci sono a migliaia
-
Ciao Abrax! Come sempre velocissimo! Ma l'adesivo grigio che è incollato all'interno della cover quindi si riferisce solo al codice seriale della cover (quindi uguale per tutti) o anche al codice seriale del telefono? Perchè se fosse uguale per tutti non avrei il rischio di essere scoperto e quindi senza toccare niente monto la cover e lo porto direttamente in assistenza...
-
Mi dici anzi mi fai vedere qual'é l'adesivo grigio? Non ho presente
-
Ora non smonto il telefono perchè se no poi dovrei rimettere tutti quei pezzetti di scotch minuscoli che fanno spessore tra la scocca e la cover per evitare gli scricchiolii (patetici), però lo si può vedere benissimo sul video "Réparer en 5 minutes le GPS LG g2 " su YouTube. In quel caso è bianco con le scritte nere perchè anche la cover è bianca... comunque grazie...
-------
edit: l'ho aperto ed è la stessa identica etichetta che c'era attacata per fuori a telefono appena arrivato. In poche parole è il SN del telefono.
-
Ho acquistato una backcover originale di riserva e vorrei montarla con il "fix" per il gps. Siccome però si parlando mettere pezzetti di carta sotto i poli, oppure di coprire uno dei poli (con scotch o carta stagnola), ovvero di coprire tutti e due i poli, chiedo a chi ha ottenuto un risultato REALE, quale intervento devo eseguire? Vorrei evitare di rismontare la backcover una volta messa...
-
-
Grazie, quella è la prima cosa che ho visto. E ho anche messo tre pezzi di carta sotto i poli della backcover, ma non ha sortito effetti. È per questo che chiedevo a chi avesse ottenuto effetti REALI...
-
Quote:
Originariamente inviato da
trinity1
Grazie, quella è la prima cosa che ho visto. E ho anche messo tre pezzi di carta sotto i poli della backcover, ma non ha sortito effetti. È per questo che chiedevo a chi avesse ottenuto effetti REALI...
Ciao,ho fatto la modifica stasera e l'ho provata velocemente fuori casa:sembra funzionare, precisione di 3mt e10 satelliti agganciati in pochi secondi. Ho messo 2 minuscoli pezzi di scotch isolante sotto i due contatti nella parte superiore e sotto i due contatti a dx(guardando il cellulare da dietro).una cosa secondo me molto importante: ho tagliato con un taglierino i bordi di scotch in più. .è possibile che anche un bordino minuscolo lasciato per sbaglio faccia spessore fra la scocca e la cover rendendo inutile la modifica ai contatti. In ogni caso il vero test lo farò domani mattina andando al lavoro..
-
OK, fammi sapere, per favore.
-
Dunque...
è migliorato, ma non il problema non è risolto.
Dopo circa 15/20 minuti di utilizzo(Waze), ovvero quando ha cominciato a scaldare(ma magari è solo un caso), ha cominciato a perdere la connessione GPS. Enorme delusione sul momento... poi le ho provate un po' tutte, considerando che ero alla guida. Ho tolto la cover in silicone, ho cominciato a premere sull'angolo in prossimità dell'antenna, ho provato a metterlo in verticale invece che in orizzontale,ho avvicinato il cellulare al bocchettone dell'aria condizionata: ebbene dopo 20 minuti di GPS ballerino ha ripreso la connessione per non riperderla più per almeno 40 minuti :o
Per concludere, sono più confuso di prima :(
-
Attiva l'agps sull'apn dati tramite protocollo "supl" nel campo "tipo apn".
Credo di aver scritto tutto più indietro.
-
Ok fatto... vi dirò come va così. Ma permettimi di dire che l'agps dovrebbe servire per fissare i satelliti all'avvio del gps, una volta stabilita la connessione non dovrebbe servire più. Sbaglio?
Ma qualcuno ha portato il G2 in assistenza e ha risolto il problema una volta per tutte?
-
Credo anche io sia così ma credo anche che sia utile a riagganciare subito i satelliti in caso di imminente disconnessione.
Almeno questa è l'idea che mi sono fatto. Ad ogni modo, ora ho fix rapidissimi e le disconnessioni durante il tragitto sono rarissime.
Naturalmente, bisogna tenere la connessione dati attiva sull'apn supl.
Dopo tanti mesi e tanti messaggi letti, ti posso dire che il gps del G2 così è e così rimane. L'assistenza può fare poco. C'è a chi funziona un pò meglio, a chi un pò peggio e poi c'è chi nota il problema e chi non, ma ti assicuro che in generale il G2 non brilla per il suo gps.
-
Bè intanto ti ringrazio! Forse è un po' presto per cantar vittoria ma tornando a casa ho tenuto il gps attivo per 40 minuti abbondanti e non ho avuto disconnessioni, nè lag dovuti ad imprecisioni della posizione :cool: così è uno spettacolo, considerando che fino ad un paio di giorni fa fixava solo stringendo l'angolo alto a dx fra le dita! Speriamo che duri. Se può servire oltre ad aver aggiunto supl mi son preoccupato di incastrare il g2 fra le prese d'aria e il parabrezza, ben libero da ostacoli che non fossero il vetro stesso
-
Provalo con calma, io ho fatto test per un mese. :D
-
Ciao a tutti, confermo che la procedura di coprire tutte le linguette della cover come illustrato in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=UdDJqFxpRy8 funziona alla grande.
Adesso il gps aggancia immediatamente ed è preciso come un qualunque altro telefono. Credo che questo problema del GPS si una grande pecca da parte di Lg su un telefono che a mio avviso è il migliore degli ultimi tempi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alechiumi
Ciao a tutti, confermo che la procedura di
coprire tutte le linguette della cover come illustrato in questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=UdDJqFxpRy8 funziona alla grande.
Adesso il gps aggancia immediatamente ed è preciso come un qualunque altro telefono. Credo che questo problema del GPS si una grande pecca da parte di Lg su un telefono che a mio avviso è il migliore degli ultimi tempi.
Caso mai le fa rimanere leggermente alzate con lo spessorino che mette sotto ... se le copri il contatto non avviene piu e non funziona manco piu il wifi.... dato che lui alza pure quelle del wifi ...
-
Ciao a tutti... dopo essermi arrivata la cover nuova, ho cancellato la cache (dati AGPS) di AndroTIS e ho provato subito a montarla. Anche questa volta 0 satelliti in vista. Allora ho messo la carta sotto le alette. In un primo momento il fix è stato abbastanza buono, dopo alcune ore invece non dava quasi più segni di vita.
Allora mi sono messo in testa che a questo punto non è più un problema hardware ma bensì software. Dopo aver cancellato la cache il gps ci mette tantissimo a collegarsi. Sembra quasi che ci sia un bug al file gpsconfig.
Ora è da ben una settimana che non cancello la cache, non elimino i dati AGPS e non disattivo mai Posizione (si avvia il gps solo quando avvio navigatore, google maps ecc quindi non influisce più di tanto sul consumo della batteria). Inoltre, non so se c'entri anche questo, ma non uso più il widget per liberare la ram.
Ho notato che in qualsiasi momento io avvii Androits GPS il fix è molto veloce (circa 30 secondi e la precisione è di circa 10m).
Provate a fare anche voi così: Posizione sempre attiva, mai cancellare dati AGPS, non usare libera ram. Fatemi sapere.
Ormai io le ho provate tutte, a tal punto da aver fatto fuori anche una cover, ed è da un mese e mezzo che ci vado dietro, però ora sembro aver risolto.