Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pollastren
Ciao a tutti... dopo essermi arrivata la cover nuova, ho cancellato la cache (dati AGPS) di AndroTIS e ho provato subito a montarla. Anche questa volta 0 satelliti in vista. Allora ho messo la carta sotto le alette. In un primo momento il fix è stato abbastanza buono, dopo alcune ore invece non dava quasi più segni di vita.
Allora mi sono messo in testa che a questo punto non è più un problema hardware ma bensì software. Dopo aver cancellato la cache il gps ci mette tantissimo a collegarsi. Sembra quasi che ci sia un bug al file gpsconfig.
Ora è da ben una settimana che non cancello la cache, non elimino i dati AGPS e non disattivo mai Posizione (si avvia il gps solo quando avvio navigatore, google maps ecc quindi non influisce più di tanto sul consumo della batteria). Inoltre, non so se c'entri anche questo, ma non uso più il widget per liberare la ram.
Ho notato che in qualsiasi momento io avvii Androits GPS il fix è molto veloce (circa 30 secondi e la precisione è di circa 10m).
Provate a fare anche voi così: Posizione sempre attiva, mai cancellare dati AGPS, non usare libera ram. Fatemi sapere.
Ormai io le ho provate tutte, a tal punto da aver fatto fuori anche una cover, ed è da un mese e mezzo che ci vado dietro, però ora sembro aver risolto.
E' bassa , c'e' ancora falso contatto , a me quando da 10 mt schiacciando un po' la cover postariormente schizza a 3/4 mt...
Comunque anche 10 mt permette l'uso come navigatore... certo e' seccante questo problema...
La questione sw , agps , config non c'entra niente con il nostro problema , il fix e la relativa precisione devono avvvenire tramite parte hardware.
-
sì, che la precisione dipenda dall'hardware è vero, infatti premendo noto un miglioramento, ma comunque perchè dopo aver cancellato i dati AGPS o aver appena attivato Posizione, il GPS è come se fosse impallato (anche dopo 10 minuti non ha visto ancora un satellite)?
-
ho lo tesso problema, ho fatto una stampa di due GPS fix, LG G2 e Note II e l'ho mandato in assistenza vi faccio sapere quando torna se mi hanno sistemato il problema.
-
il mio mai avuti problemi di aggancio(pochi secondi),e mai disconnesso,ma ho notato fin da subito,confrontandolo con altri terminali, che la precisione gps non è proprio il suo forte in questo lg g2!
-
Quote:
Originariamente inviato da
librari
il mio mai avuti problemi di aggancio(pochi secondi),e mai disconnesso,ma ho notato fin da subito,confrontandolo con altri terminali, che la precisione gps non è proprio il suo forte in questo lg g2!
il mio è inutilizzabile prende 5 satelliti con SNR 22 accuracy 23mt in spiaggia a cielo aperto, navigare è praticamente impossibile
-
In sostanza, anche mettere spessori sotto i poli della cover e sul telefono risolve? O magari minimizza il problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
trinity1
In sostanza, anche mettere spessori sotto i poli della cover e sul telefono risolve? O magari minimizza il problema?
nel mio caso ha sicuramente migliorato la situazione (riesco a fixare e prima invece no) ma di certo non ottenendo i risultati di altri telefoni... cioè il telefono aggancia i satelliti ma a volte richiede abbastanza tempo e poi la potenza non è alta. E' come in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=mXjflYWOF30
Ho provato a testare un Huawei da 80 euro con androITS e ci sono rimasto davvero male: in 2 secondi, da dentro casa si era già agganciato a 8 satelliti e una volta uscito all'aperto era agganciato a 17 satelliti quasi tutti con la barra verde chiara... ma almeno mi ritengo fortunato di non avere il problema delle righe sullo schermo che hanno invece tanti altri G2...
-
ciao, ho anche io un g2 nuovo.
volevo capire se anche io ho il problema GPS o no.
Provando il gps con gps test, o con androits GPS il fix in casa non riesce a farlo, ma se esco fuori casa il gps fixa circa 7-8 satelliti e ne vede 12-20. All'esterno il fix lo fa, con un errore di circa 10 metri, e ci sono diverse barre gialle (diciamo circa 4-5, e le altre arancioni).
Detto questo, secondo voi anche io ho il problema del GPS (l'ho confrontato con un nexus5 è il numero di satelliti visti/fixati è simile anche se nel nexus il fix è molto più rapido, mentre un nexus 7 prende molto meglio in tutti i sensi ma è un tablet) oppure è nella norma del telefono?
Ve lo chiedo perchè non capisco se chi ha il problema proprio non fixa, oppure ha un fix molto molto debole (in auto il mio ancora non l'ho provato).
-
Quote:
Originariamente inviato da
skapez
ciao, ho anche io un g2 nuovo.
volevo capire se anche io ho il problema GPS o no.
Provando il gps con gps test, o con androits GPS il fix in casa non riesce a farlo, ma se esco fuori casa il gps fixa circa 7-8 satelliti e ne vede 12-20. All'esterno il fix lo fa, con un errore di circa 10 metri, e ci sono diverse barre gialle (diciamo circa 4-5, e le altre arancioni).
Detto questo, secondo voi anche io ho il problema del GPS (l'ho confrontato con un nexus5 è il numero di satelliti visti/fixati è simile anche se nel nexus il fix è molto più rapido, mentre un nexus 7 prende molto meglio in tutti i sensi ma è un tablet) oppure è nella norma del telefono?
Ve lo chiedo perchè non capisco se chi ha il problema proprio non fixa, oppure ha un fix molto molto debole (in auto il mio ancora non l'ho provato).
Penso di si , prova a spingere dietro la cover ai lati dei pulsanti del volume una volta fatto il fix e vedi se aumenta la sensibilita'.
Chiaramente all'aperto e con una buona porzione di cielo visibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
skapez
ciao, ho anche io un g2 nuovo.
volevo capire se anche io ho il problema GPS o no.
Provando il gps con gps test, o con androits GPS il fix in casa non riesce a farlo, ma se esco fuori casa il gps fixa circa 7-8 satelliti e ne vede 12-20. All'esterno il fix lo fa, con un errore di circa 10 metri, e ci sono diverse barre gialle (diciamo circa 4-5, e le altre arancioni).
Detto questo, secondo voi anche io ho il problema del GPS (l'ho confrontato con un nexus5 è il numero di satelliti visti/fixati è simile anche se nel nexus il fix è molto più rapido, mentre un nexus 7 prende molto meglio in tutti i sensi ma è un tablet) oppure è nella norma del telefono?
Ve lo chiedo perchè non capisco se chi ha il problema proprio non fixa, oppure ha un fix molto molto debole (in auto il mio ancora non l'ho provato).
Non hai problemi: a me il fix anche solo di 3-4 (ma questo dipende dalla zona) dura anche 3 o 4 minuti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
trinity1
Non hai problemi: a me il fix anche solo di 3-4 (ma questo dipende dalla zona) dura anche 3 o 4 minuti...
ti ringrazio, ho provato prima a usarlo in auto come navigatore, anche a velocità sostenute (sui 90km/h) e non ha perso il segnale, anche se ogni tanto, per brevissimi istanti (1-2 secondi) inspiegabilmente l'errore di posizione passa da 10 metri a 50, per poi tornare subito a 10...strano.
cmq in effetti non brilla come gps, ma almeno il mio funziona. credo.
-
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere a chi funziona bene il gps e ha un fix veloce se gentilmente può allegare il file gps.conf che si trova sotto /system/etc in modo da poter fare dei confronti col mio, grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
kapyrossi
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere a chi funziona bene il gps e ha un fix veloce se gentilmente può allegare il file gps.conf che si trova sotto /system/etc in modo da poter fare dei confronti col mio, grazie
Volentieri ma tanto il problema e' hw ... inutile incaponirsi con il gps.conf...
Quote:
CAPABILITIES=0x37
NTP_SERVER=it.pool.ntp.org
XTRA_SERVER_1=http://xtra1.gpsonextra.net/xtra2.bin
INTERMEDIATE_POS=0
XTRA_SERVER_3=http://xtra3.gpsonextra.net/xtra2.bin
XTRA_SERVER_2=http://xtra2.gpsonextra.net/xtra2.bin
#SUPL_VER=0x20000
ERR_ESTIMATE=0
LGE_GPS_POSITION_MODE=1
LGE_TLS_MODE=0
LPP_PROFILE=0
#NMEA_PROVIDER=0
#NTP_SERVER=0.kr.pool.ntp.org
DEBUG_LEVEL=5
A_GLONASS_POS_PROTOCOL_SELECT=0
NMEA_PROVIDER=1
SUPL_PORT=7276
SUPL_VER=0x10000
VENDOR=OPEN
SUPL_HOST=supl.google.com
-
Quote:
Originariamente inviato da
kapyrossi
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere a chi funziona bene il gps e ha un fix veloce se gentilmente può allegare il file gps.conf che si trova sotto /system/etc in modo da poter fare dei confronti col mio, grazie
Se dovessi notare miglioramenti in caso di un eventuale modifica al file gps.conf, potresti per favore tenerci aggiornati? Grazie. Come dice platini il problema è quasi certamente hardware ma secondo me provare non guasta... non si sa mai...
-
AGGIORNAMENTO
non so cosa sia successo, ma dopo innumerevoli tentativi, il mio telefono mi fixa in pochissimi secondi! L'unica cosa che ho fatto è stata disattivare il miglioramento della precisione (quel settaggio che prevede l'uso di gps E Wi-Fi). È da ieri che il gps sembra che vada alla grande... Veramente curioso. Per chi non avesse seguito le mie vicissitudini, a suo tempo ho messo tre pezzettini di carta sotto i poli gps della backcover. Nessun'altra modifica.
PS la precisione è di 5 metri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
trinity1
AGGIORNAMENTO
non so cosa sia successo, ma dopo innumerevoli tentativi, il mio telefono mi fixa in pochissimi secondi! L'unica cosa che ho fatto è stata disattivare il miglioramento della precisione (quel settaggio che prevede l'uso di gps E Wi-Fi). È da ieri che il gps sembra che vada alla grande... Veramente curioso. Per chi non avesse seguito le mie vicissitudini, a suo tempo ho messo tre pezzettini di carta sotto i poli gps della backcover. Nessun'altra modifica.
PS la precisione è di 5 metri.
Ciao mi puoi spiegare come si fa?
-
Attiva il gps, quindi vai in Impostazioni/Posizione e clicca su Modo, e flagga "Solo i sensori del dispositivo"
-
Dopo 2 settimane di utilizzo più o meno spinto posso dire che le modifiche hanno influito positivamente sulle performance.
Queste le modifiche/accorgimenti:
-2 pezzettini di scotch isolante sotto i contatti della backcover
-modifica dell'apn con aggiunta del protocollo supl(-> "default, supl") (v. Claus7206)
-precisione della posizione: -> solo sensori del dispositivo (v. trinity1)
-G2 posizionato sotto il parabrezza(nessun ostacolo fisico)
Risultato:
fix sempre veloci(non solo allo start ma anche in situazioni tipo alla fine di un ponte, per intenderci), nessun scollegamento immotivato, precisione di 10 metri. In conclusione, navigazione semplice e senza problemi.
Ho anche notato però una cosa che mi ha lasciato basito: camminando con il gps test aperto ho notato che *sfiorando* le antenne con pollice e indice(e attenzione, *senza premere*, quindi i contatti non centrano nulla) la ricezione dei satelliti agganciati migliora notevolmente, come se la mano in qualche modo modificasse il campo magnetico o facesse da amplificatore..ma qui sto entrando in argomenti a me sconosciuti quindi lancio l'input e lascio a voi prove e considerazioni :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abegur
Dopo 2 settimane di utilizzo più o meno spinto posso dire che le modifiche hanno influito positivamente sulle performance.
Queste le modifiche/accorgimenti:
-2 pezzettini di scotch isolante sotto i contatti della backcover
-modifica dell'apn con aggiunta del protocollo supl(-> "default, supl") (v. Claus7206)
-precisione della posizione: -> solo sensori del dispositivo (v. trinity1)
-G2 posizionato sotto il parabrezza(nessun ostacolo fisico)
Risultato:
fix sempre veloci(non solo allo start ma anche in situazioni tipo alla fine di un ponte, per intenderci), nessun scollegamento immotivato, precisione di 10 metri. In conclusione, navigazione semplice e senza problemi.
E' poco 10 metri , diciamo che comunque non da' problemi se si viaggia in auto su strade senza palazzi alti ai lati.
Ripeto io quando vedo che mi da 10 mt lo schiaccio dietro ai lati dei pusanti e la precisione sale a 3/4 mt oscillanti.
Ma non ho fatto modifiche hw, anche perche penso che pur mettendo dei pezzetti di carta o nastro dopo un po' questi modificandosi non assolvano piu' al loro compito iniziale reimpedendo un ottimo contatto tra i contatti dell'antenna e la parte sottostante.
-
Devo provare a tenere gps test per tutto un viaggio... perchè ho dato un occhio veloce oggi alla precisione e mi dava 10 metri, e al di la dei numeri ti assicuro che si viaggia davvero senza alcun problema, ripeto son 2 settimane che ci vado in giro, soprattutto in città.
Inoltre considera che prima delle modifiche faceva una fatica immonda ad agganciare e quando agganciava andava sui 40 metri, a meno che non premevo l'angolo del cellulare. Quindi direi che il miglioramento c'è tutto e permette di utilizzare il gps in modo più che accettabile. Questo è quello che conta per me.
Comunque per curiosità fai/fate una una prova con gps test per vedere se con l'indice poggiato sull'antenna superiore e il pollice sull'antenna laterale(senza premere), il segnale non mostri variazioni. Perchè, se così fosse, i contatti sarebbero solo una parte del problema, non fixabile solo con i pezzetti di carta/scotch.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abegur
Devo provare a tenere gps test per tutto un viaggio... perchè ho dato un occhio veloce oggi alla precisione e mi dava 10 metri, e al di la dei numeri ti assicuro che si viaggia davvero senza alcun problema, ripeto son 2 settimane che ci vado in giro, soprattutto in città.
Inoltre considera che prima delle modifiche faceva una fatica immonda ad agganciare e quando agganciava andava sui 40 metri, a meno che non premevo l'angolo del cellulare. Quindi direi che il miglioramento c'è tutto e permette di utilizzare il gps in modo più che accettabile. Questo è quello che conta per me.
Comunque per curiosità fai/fate una una prova con gps test per vedere se con l'indice poggiato sull'antenna superiore e il pollice sull'antenna laterale(senza premere), il segnale non mostri variazioni. Perchè, se così fosse, i contatti sarebbero solo una parte del problema, non fixabile solo con i pezzetti di carta/scotch.
Ma , domando , siamo sicuri che siano entrambi antenne relative al gps ?
Bisognerebbe rimediare il service manual.. ho provato ma sembra introvabile...
-
Ciao a tutti, vi consiglio di una volta aperto con un piccolo cacciavite a taglio alzate pure le mollette fino a portarle in verticale rispetto al telefono poi lo chiudete e vedrete il forte miglioramento. Provare x credere. Fidatevi sollecitare in modo che al tatto risultino ben intoccabili
-
Qualcuno sa dirmi come fixare il GPS del G2 mini ? Funziona una volta e poi non va più
-
Quote:
Originariamente inviato da
simon01
Qualcuno sa dirmi come fixare il GPS del G2 mini ? Funziona una volta e poi non va più
Ciao qua si parla del G2 non del mini prova a chiedere nella sezione giusta
-
Quote:
Originariamente inviato da
simon01
Qualcuno sa dirmi come fixare il GPS del G2 mini ? Funziona una volta e poi non va più
ah ecco, non sono il solo che ha avuto problemi con il g2mini. Nel 3d apposta mi hanno detto che a tutti funziona bene, ma sul telefono di mia madre è osceno. perde continuamente segnale, ha una precisione di diverse decine di metri ed è pressochè inutilizzabile, sia in auto sia a piedi. va bene giusto per capire in quale città ti trovi.
io l'ho mandato in assistenza e mi è tornato senza che avessero fatto nulla perchè "il problema non sussiste". ba...per fortuna che lo usa mia madre altrimenti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
skapez
ah ecco, non sono il solo che ha avuto problemi con il g2mini. Nel 3d apposta mi hanno detto che a tutti funziona bene, ma sul telefono di mia madre è osceno. perde continuamente segnale, ha una precisione di diverse decine di metri ed è pressochè inutilizzabile, sia in auto sia a piedi. va bene giusto per capire in quale città ti trovi.
io l'ho mandato in assistenza e mi è tornato senza che avessero fatto nulla perchè "il problema non sussiste". ba...per fortuna che lo usa mia madre altrimenti...
Buono a saperlo, non voglio fare il moderatore ma cerchiamo di non andare OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
deltazor
Buono a saperlo, non voglio fare il moderatore ma cerchiamo di non andare OT
hai ragione. proseguiamo nella sezione giusta ;)
-
ragazzi, di seguito alla lettura di tutto il topic, e dopo che non mi sento più le unghie della mano sinistra, e dopo aver aggiunto "default,suppl" posso dire che non mi si collega nemmeno ad un satellite.. sono rammaricato, tutto questo ovviamente dopo aver mandato il telefono in assistenza 2 volte di seguito, ma a parer loro è tutto perfetto! che devo fare?
vi rimando al mio topic dove racconto l'accaduto: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=438628
@LGMobile Odissea Garanzia con LG: mancata connessione ai satelliti GPS - G2 D802
-
supl è con una sola p. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Claus7206
supl è con una sola p. ;)
si si, hai ragione! ma purtroppo niente..ma cambiando la back cover, risolvo qualcosa secondo voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
r0cc0
ragazzi, di seguito alla lettura di tutto il topic, e dopo che non mi sento più le unghie della mano sinistra, e dopo aver aggiunto "default,suppl" posso dire che non mi si collega nemmeno ad un satellite.. sono rammaricato, tutto questo ovviamente dopo aver mandato il telefono in assistenza 2 volte di seguito, ma a parer loro è tutto perfetto! che devo fare?
vi rimando al mio topic dove racconto l'accaduto:
@LGMobile Odissea Garanzia con LG: mancata connessione ai satelliti GPS - G2 D802 - LG G2 - Androidiani
@
LGMobile Odissea Garanzia con LG: mancata connessione ai satelliti GPS - G2 D802
Ciao,
mi mandi IMEI seriale e centro assistenza in privato che verifichiamo cosa hanno fatto?
Ho letto che il cellulare non ti dà il segnale GPS, ma al centro (da come lo descrivi) sembra che il GPS prenda.
A questo punto con i dati che mi mandi in PM posso fare il punto di cosa succede.
Giusto per curiosità, cosa ti dicono al centro che a te il GPS non va?
A presto, un saluto.
-
Salve, la ringrazio innanzi tutto x l'interessamento. al centro l'ho mandato 2 volte, sempre con la stessa motivazione, cioè che non si aggancia ai satelliti gps.
in entrambi i casi, mi hanno risposto che il terminale non ha difetti, e mi hanno fatto (in entrambi i casi) un bell'aggiornamento software, aggiornamento che è servito in pratica a NIENTE! le mando i dettagli in pvt! sperando d risolvere :(
-
Anche sul mio G2 non andava più.. Adesso devo verificare dopo averlo rootato e con una custom ROM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LGMobile
Ciao,
mi mandi IMEI seriale e centro assistenza in privato che verifichiamo cosa hanno fatto?
Ho letto che il cellulare non ti dà il segnale GPS, ma al centro (da come lo descrivi) sembra che il GPS prenda.
A questo punto con i dati che mi mandi in PM posso fare il punto di cosa succede.
Giusto per curiosità, cosa ti dicono al centro che a te il GPS non va?
A presto, un saluto.
Salve, volevo sapere se ci sono novità in merito alla mia questione del gps.
la saluto.
Francesco
-
Quote:
Originariamente inviato da
LGMobile
Ciao,
mi mandi IMEI seriale e centro assistenza in privato che verifichiamo cosa hanno fatto?
Ho letto che il cellulare non ti dà il segnale GPS, ma al centro (da come lo descrivi) sembra che il GPS prenda.
A questo punto con i dati che mi mandi in PM posso fare il punto di cosa succede.
Giusto per curiosità, cosa ti dicono al centro che a te il GPS non va?
A presto, un saluto.
Salve è da due settimane che le chiedo se ci sono novità, ma lei fa finta di interessarsi, un po' come tutto il centro LG.
aspetto una risposta
-
Allora inizialmente avevo fatto solo l'innalzamento dei sensori sulla back cover, niente d fare, poi però, effettivamente tappando il polo superiore adesso va che una meraviglia, aggancia 16 satelliti in casa come niente, precisione nei 2-3 metri in casa, prima 10 metri di errore e prima che attaccasse un satellite dovevo aspettare una vita, connessione dati attiva per giunta! Al fautore del post : nn so come ringraziarti, se tu fossi stata un femmina ti avrei cercata e ti avrei ringraziata sessualmente😂😂😂.. Unica cosa, che lo faceva anche prima, è che il GPS nn rileva bene la direzione, cioè sballa di circa 45 gradi, possibile calibrato, oppure è un difetto irrisolvibile?
-
-
Ciao a tutti,
sono un felice neo possessore del G2 che come voi ha riscontrato questo difetto nell'aggancio del segnale gps.
Per risolvere il problema ho fatto la modifica dello scotch come consigliato nella guida ma, aimè, niente da fare non è cambiato nulla e anzi mentre facevo tutto questo nel muovere le linguette mi sono reso conto che le avevo staccate dal corpo dell'antenna.
A quel punto mi e venuto in mente quanto scritto da Proto1986 all'inizio della discussione e ho usato dei fili di rame per antenna, per la precisione ne ho presi 4 tagliati circa a 6 cm e li ho arrotolati insieme per formarne uno più spesso poi a una estremità ho formato un piccolo cappio e l'ho agganciato alla linguetta inferiore del telefono . Il risultato e stato molto soddisfacente adesso il gps aggancia subito i satelliti arriva a una precisione di 5 metri, insomma, una bomba!! Ecco delle foto fatte in casa dove su una si vede come anche all'interno aggancia 6 satelliti.Allegato 134141Allegato 134142
-
Sono felice che la mia guida sia ancora in voga
-
anche io ho provato a prima a tappare con lo scotch, poi a alzare le linguette, poi a riempire di rame il foro ma nessun sistema faceva cambiare qualcosa. L unico risultato ottenuto è che tappando con lo scotch non vedeva neanche più i satelliti..
Allora ho seguito la guida di @bax (che avevo già anche eseguito sul vecchio gnex). Non ho misurato il filo di rame, forse saranno 7/8 cm e l'ho agganciato al polo più basso cercando poi di incastarare sotto la cover. Il risultato e che ora qualcosa funziona, non ho i 5m si bax e non prende dentro casa, ma almeno fuori un po va. Dico un po perché se avvio una qualsiasi app col GPS il telefono vede o satelliti, li aggancia ma non fixa la posizione. L'unico sistema che ho trovato e avviare prima l'app GPS status e aprire l'applicazione che richiede il GPS dopo. Certo è meglio di prima ma non sono soddisfatto. La mia domanda per @bax è: i 6cm sono una misura che sai essere giusta per le onde del GPS o l hai tagliata a caso? Ha i attaccato al polo inferiore per quale motivo è meglio li?