http://forum.xda-developers.com/show....php?t=3066637
Visualizzazione stampabile
Lasciando il "consiglio" vi invito a rimanere in tema alla discussione. Kernel Dorimanx
Ho installato il dorimanx 10.1 su una optimusg3.
Ho messo i settaggi di gaston e va abbastanza bene, faccio quasi 8 ore di schermo in una giornata usandolo al posto del pc come navigazione e ascoltando magari un po di musica con spotify.
Avrei alcune domande:
1) possibile che nel mio caso con 10.1 il telefono duri di piu della versione 10.4?
2) mi é stato detto che a ogni cambio di kernel bisogna passare da quello stock, é necessario anche cambiando tra varie versioni del dorimanx?
3) ho fatto il downvolt di 40mv, scendendo di piu noto dei rallentamenti su youtube a 1080p, é possibile dipenda da questo? Considerando che nessun'altra app ha problemi
4) gaston dice che la batteria migliora usando gli stessi settaggi per 20-30giorni. Il miglioramento quant'é piu o meno? Diciamo un 10% in piu come durata batteria?
1 si è possibile che renda un pochino meglio
2 no, fai wipe cache e dalvik cache e flasha lo zip del nuovo kernel che vuoi mettere
3 solitamente se il processore non ha abbastanza mv a disposizione semplicemente smette di funzionare e il telefono si riavvia. Quindi l undervolt non comporta un calo di prestazioni quando è troppo spinto, bensì un arresto e riavvio del terminale. L undervolt Non porta benefici sul g2 io dopo averlo provato per un Po ho lasciato stare
4 il miglioramento è dovuto al fatto che il kernel si assesta , e di questo ne esce circa una versione a settimana. Sarà difficile tenere una versione per tutto quel tempo ma se decidessi di rimanere con una versione già dopo una settimanella dovrebbe stabilizzarsi tutto. Non aspettarti miracoli però è molto variabile come cosa
Nuova versione Lollipop a breve la traduzione
13/05/15*
Kernel 1.5
*Merged sound driver updates from aurora.
*Fixed MEM leak with lowmemkill not releasing home and systemui from RAM.
in case of low ram, and not killing system services. not it's will release.
needed services will auto start without mem leak.
*Updated OndemandPlug CPU gov with latest mods i found.
*Merged updates to USB driver.
*Merged updates to MMC driver.
*Major code cleanup for msm cpufreq driver and cpu code. works great and in sync
with android 5.1
*Merged fix for GPU freqs scaling. should work more correctly.
*Merged update to crypto driver.
*Added 499Mhz freq step.
*Removed non needed debug logs from dmesg non stop write..
*Removed Analog PA gain control. it's no longer supported with LP drivers / ROM.
*Fixed CPU UV/OV voltage table code. now works as should. every freq can be tuned.
*Tuned profiles for lower MIC gains. seems that we dont need +10 any more! +3 is good.
Also bumped GPU gov simple ramp threshold to boost video performance.
*Fixed kernel ver check via Dorimanx App.
*Integrati gli update ai driver audio da aurora
*Fixato il MEM Leak con lowmemkill che non killa il processo home e systemui dalla ram in caso di poca ram libera
*Agguirnato il governor cpu OndemandPlug
*Update ai driver usb
*update ai driver MMC
*rupulito il codice dei driver msm cpufreq e ikl codice cpu
*aggiornato lo scaling della gpu
*aggornati i driver crypto
*aggiunta la frequenza 499
*rimossi i log di debug non necessari
*rimosso il PA gain control analogico ( non piu supportato con lollipop)
*Fixata la tabella voltaggi under/overvolt
*settati i profili per un minore gain del microfono ( 3 va bene sembra non sia piu vecessatio mettere 10)
*fixato il controllo della versione del kernel tramite l app dorimanx
Recensioni?
Dal changelog sembra abbia risolto il problema del memory leak.. Che non è cosa da poco.
Provato qualcuno?
Capisco la tua "ansia da modding".. Puoi soddisfarla facendo un nandroid full e poi installando il kernel.