Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
anty00
Format system non è obbligatorio anzi...è molto rischioso... Comunque ti consiglio di provare a resettare dal fw originale stesso così stai apposto.... Per il formato system conviene farlo solo quando hai lo zip di una rom o un nandroid bekup altrimenti rischi l hard brick
Hai fatto bene a puntualizzare. A me è sfuggito.
Formattando system si cancella tutto è vero, e come hai detto è necessario avere nel dispositivo il file zip di una rom o un backup fatto da recovery e tutto quanto occorra flashare al primo avvio (tipo kernel o gapps), ma è un'operazione obbligatoria quando si passa da una rom all'altra.
L'intento della mia risposta era di spiegare quali erano le tipologie di wipes che si possono avviare da una recovery mod (non da quella stock ovviamente, che non consente il wipe system).
-
Quote:
Originariamente inviato da
anty00
Format system non è obbligatorio anzi...è molto rischioso... Comunque ti consiglio di provare a resettare dal fw originale stesso così stai apposto.... Per il formato system conviene farlo solo quando hai lo zip di una rom o un nandroid bekup altrimenti rischi l hard brick
io farei attenzione a divulgare informazioni quantomeno "imprecise" , dire che il format system è "molto rischioso"è privo di qualsiasi fondamento
infatti, se è vero che non è obbligatorio ,anche se alcuni mod la richiedono espressamente prima dell'installazione di una rom, è perchè il format della partizione system viene sempre eseguito perchè previsto nello script della rom stessa, cio non di meno un "normale" wipe factory reset" non fa altro che formattare le partizioni system,data, e cache.....(anche se non sempre anche system)
va da se che se si fa un format system e si riavvia , il sistema non parte, ma non perchè c'è il brik, ma perchè non c'è il sistema
quello che è sicuramente piu "rischioso " è l'installazione dell'intero firmware, semmai....
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Hai fatto bene a puntualizzare. A me è sfuggito.
Formattando system si cancella tutto è vero, e come hai detto è necessario avere nel dispositivo il file zip di una rom o un backup fatto da recovery e tutto quanto occorra flashare al primo avvio (tipo kernel o gapps), ma è un'operazione obbligatoria quando si passa da una rom all'altra.
L'intento della mia risposta era di spiegare quali erano le tipologie di wipes che si possono avviare da una recovery mod (non da quella stock ovviamente, che non consente il wipe system).
ringrazio tutti della disponibilità =) confermo avevo fatto prima della installazione della rom i vary wipe da te indicati dalvik , cache e data ma il problema persisteva, preso dallo sconforto ho fatto un tentativo, ho flashato la rom cloudy 1.3 e adesso sembra andare benissimo almeno è da ieri sera che non da nessun genere di problema mi chiedo però il perchè cioè
cyanogen perfettamente funzionante a parte il bug dichiarato del gps
cloudy idem
se flasho con la procedura che impiega lg mobile support tool la sua rom originale, oppure la no brand italiana mi compare il bug citato , non riesco a spiegarmelo e premetto ho fatto tutto da manuale coi vary wipe ogni volta che passavo da una rom all'altra senza ripristinare nessun backup e lasciando sempre le solite tre app cioè face, instagram e whatsaap
-
Quote:
Originariamente inviato da
snapfish
se flasho con la procedura che impiega lg mobile support tool la sua rom originale, oppure la no brand italiana mi compare il bug citato , non riesco a spiegarmelo e premetto ho fatto tutto da manuale coi vary wipe ogni volta che passavo da una rom all'altra senza ripristinare nessun backup e lasciando sempre le solite tre app cioè face, instagram e whatsaap
solo una curiosita' , quando hai installato il firmware originale quale hai installato esttamente , e che modalita' hai usato cse o normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
solo una curiosita' , quando hai installato il firmware originale quale hai installato esttamente , e che modalita' hai usato cse o normale?
il firmware del mio g2 è 4.4.2 della wind, per installarlo ho usato il programma lg mobile support tool quindi ho usato la procedura di ripristino errore aggiornamento, una volta che il telefono è ripartito ho fatto il reset con la combinazione power tasto volume giù
ho provato anche l'inverso cioè prima vary wipe poi flash
-
Quote:
Originariamente inviato da
snapfish
il firmware del mio g2 è 4.4.2 della wind, per installarlo ho usato il programma lg mobile support tool quindi ho usato la procedura di ripristino errore aggiornamento, una volta che il telefono è ripartito ho fatto il reset con la combinazione power tasto volume giù
ho provato anche l'inverso cioè prima vary wipe poi flash
quindi non hai usato la procedura descritta qui nella modalita cse
https://www.androidiani.com/forum/mo...ra-2014-a.html
-
no io semplicemente connettevo il telefono in download mode al pc e avvio la procedura di ripristino errore aggiornamento ! è sbagliato ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
snapfish
no io semplicemente connettevo il telefono in download mode al pc e avvio la procedura di ripristino errore aggiornamento ! è sbagliato ?
non so se è sbagliato non ho mai usato quel sistema , ma ho usato quello che ti ho postato , ho visto come lavora e lo preferisco ad ogni altro sistema
penso che il tuo problema abbia bisogno di qualcosa di piu di un semplice "ripristino"
diciamo che la modalita' cse nella guida che ti ho postato parte da zero e ricostruisce tutta la struttura e quindi è piu facile che ripari ogni errore
fossi in te ci proverei , se non altro per stabilire che non si tratti di un problema hardware, inoltre io userei il firmware internazionale non quello di wind....
per la precisione il firmware 268 6TA/ITALY_OPEN_16G se è un 16 GB
se è un 32 il 263 ITA/ITALY
-
-
certamente , capisco effettivamente avevo seguito la guida da te indicatami per il flash del firmware italiano no brand ma non ricordo se avevo impostato la modalità cse per adesso con cloudy va da dio se il problema si ripresenta proverò e lo manderò in assistenza se non ci salto fuori, venendo da samsung dove si faceva tutto con odin non sono abituatissimo