Visualizzazione stampabile
-
[MOD] Multirom [LG G2]
Ed eccomi a tradurre la Guida su XDA, ovviamente tutto il merito va allo sviluppatore (ringraziamenti a fine post)...
!
|
... ATTENZIONE ... L'errata esecuzione delle procedure di installazione possono portare al malfunzionamento del terminale.
Ne io ne Androidiani siamo responsabili di eventuali danni al terminale dovuti alla non corretta esecuzione delle procedure elencate.
|
Inizio col dire che la MOD è ancora in fase ALPHA, quindi non è stata ancora testata a dovere e potrebbe presentare dei BUG.
Iniziamo con le basi per chi è agli inizi del modding...
Cos'è MultiROM?
Come noi tutti sappiamo, il modding ci permette di installare varie ROM, a discapito della ROM che stiamo usando, ciò vuol dire, che per provare una nuova ROM dobbiamo necessariamente rimuovere la vecchia e installare la nuova.
MultiROM ci permette di avere più ROM installate contemporaneamente sul dispositivo e di avviare quella che vogliamo, un pò come avviene con i PC quando inseriamo più sistemi operativi. Io la sto vedendo in ambito di test della ROM, ma nulla vi vieta di avere due o più ROM sullo stesso dispositivo da usare in modo permanente.
Una feature che neanche io conoscevo è quella di poter avviare una ROM anche da USB attraverso un collegamento OTG (WOW!!!); questo amplia molto il concetto che esprimevo prima sul provare una ROM.
Ma vediamo un riassunto di quello che possiamo fare con MultiROM:
1. Installare quante ROM android vogliamo;
2. Fare un ripristino da un Nandroid Backup come se fosse una ROM secondaria (questo vuol dire, installare una ROM secondaria tramite backup e non solo tramite installazione pulita);
3. Avviare da USB attraverso un cavo OTG (quindi possiamo installare una ROM anche su drive USB).
Vediamo un video dimostrativo
WARNING
MultiROM rappresenta un grande Hack, quindi è possibile che qualcosa vada storto e che si debba riflashare tutto da capo per avere un dispositivo funzionante.
In poche parole, usate questa MOD a vostro rischio e pericolo, ne io nè tantomeno lo sviluppatore ci assumiamo nessuna responsabilità se qualcosa va storto durante la procedura di installazione o successivamente.
PRIMA DI COMINCIARE
Se si possiede un LG D805 o D806 si prega di usare la recovery per D802. Dovrebbe funzionare su pannelli LGD e JDI, successivamente, lo sviluppatore, cercherà un modo per capire che pannello si sta utilizzando in modo da prevenire eventuali Glitches (difetti).
Potrebbe accadere che alcune combinazioni di ROM non funzionano correttamente, uesto potrebbe causare dei Bootloop (riavvii continui) oppure potrebbe comparire un messaggio di errore di MultiROM.
A causa del Bootloader bloccato, non sarà possibile caricare un kernel differente da quello stock sulle ROM secondarie, quando si otterrà lo sblocco questo sarà possibile.
Installazione della MOD
Prerequisiti: non aver criptato i dati sul dispositivo
L'installazione è composta da 3 parti :
1. MultiROM da scaricare e flashare da recovery;
2. Recovery modificata (basata su TWRP) da scaricare e flashare da recovery;
3. Kernel patchato (nei download possiamo trovare già dei kernel con la patch) da scaricare e flashare da recovery.
NB: La ROM correntemente installata non sarà rimossa.
Non credo sia giusto riportare qui i vari link, quindi vi rimando al post XDA dove sono presenti i download.
Aggiungere una ROM
1. Scompattare il file zip della ROM, e andare in
Quote:
META-INF/com/google/android/
e aprire updater-script (possibilmente con Notepad++).
2. Cercare la linea
Quote:
run_program("/tmp/loki.sh");
e sostituirla con
Quote:
write_raw_image("/tmp/boot.img", "/dev/block/mmcblk0p7");
(controllate bene che sia scritto tutto bene, compreso il ; ).
3. Ricompattare l'archivio (come .zip) e andate in recovery;
4. Selezionare Advanced -> MultiROM -> Add ROM.
5. Selezionare il file .zip della ROM e confermare.
Ecco la parte più succosa...
Usare un device USB (*.*)
Durante l'installazione, la recovery chiederà di selezionare una locazione per l'installazione.
1. Inserire il dispositivo USB, aspettare un po di tempo e premere Refresh in modo da poter vedere il nuovo dispositivo collegato (l'elenco delle partizioni).
2. Selezionare la posizione dove installare (sono supportate partizioni di tipo extX, NTFS e FAT32) e procedere con l'installazione.
Di default saranno usate partizioni FAT32, se si vuole usare una delle altre supportate, basta formattarle con il PC.
Se viene fatta una installazione su partizioni FAT32 o NTFS la recovery vi chiederà la dimensione della partizione, sceglierla con attenzione, perchè non sarà modificabile successivamente. Ricordate che FAT32 consente una dimensione massima di 4095MB e (ovviamnete) non si può fare nulla per aumentarne la capacità (inutile che sto qua a spiegarvi perchè, prendetelo per buono e basta XD).
L'installazione su supporto USB richiede un pò più di tempo, perchè il dispositivo USB è più lento ed è richiesta la creazione dell'immagine, l'installazione di Ubuntu su un supporto da 4GB richiede circa 20 minuti.
Quando si cerca di avviare da supporto USB (premendo il tasto USB in MultiROM) potremmo non vedere la (le) ROM in esso presenti, attendere 30/45 secondi senza toccare nulla (si refresha da solo) e compariranno da sole.
Aggiornare/Cambiare ROM
ROM primaria:
1. Flashare normalmente il file .zip della ROM, fare un reset ai dati di fabbrica se richiesto (non verrà cancellata la ROM secondaria);
2. Andare in Advanced -> MultiROM della recovery e fare Inject curr. boot sector.
ROM secondaria:
Se si vuole cambiare ROM basta cancellarla e aggiungere la nuova. Non dimenticare di editare il file updater-script (come descritto in precedenza).
Se si vuole aggiornare la ROM bisogna:
1. Andare in Advanced -> MultiROM -> List ROMs e selezionare la ROM che si vuole aggiornare.
2. Selezionare "Flash ZIP" e flashare il file .zip della ROM.
Ringraziamenti
Tasssadar per il lavoro su MultiROM
dr87 per aver concesso allo sviluppatore di lavorare su alcuni suoi materiali e per averlo aiutato
savoca per il suo script loki
arcardinal
reas0n per il testing
PS: mi scuso con lo sviluppatore se non ho chiesto il permesso, ma su XDA non posso postare o mandare PM...
Per chi volesse leggere il Thread originale, lascio il link...
[ALPHA][MOD][SEP 13] MultiROM v28 | LG G2 | XDA Forums
Changelog
Se qualcuno ha la voglia (e il coraggio) di provare mi facesse sapere, sono molto curioso di sapere se funziona come su n5.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ragazzi io sbavo, ora non ho tempo per fare una guida, ma vi linko il post xda.
[ALPHA][MOD][SEP 13] MultiROM v28 | LG G2 | XDA Forums
Spero di non infrangere nessuna regola.
Se qualcuno ha la voglia (e il coraggio) di provare mi facesse sapere, sono molto curioso di sapere se funziona come su n5.
Ne sono venuto a conoscenza ieri tramite un articolo su un blog inglese.
I lavori sembrano ancora in uno stato pre alpha ma non escludo che a breve potremmo avere quello che gli utenti nexus 5 gia hanno. Mi rimangono delle perplessità sul fatto che ci siano dei problemi sul multi boot di una rom su base stock e di una aosp.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcallister
Ne sono venuto a conoscenza ieri tramite un articolo su un blog inglese.
I lavori sembrano ancora in uno stato pre alpha ma non escludo che a breve potremmo avere quello che gli utenti nexus 5 gia hanno. Mi rimangono delle perplessità sul fatto che ci siano dei problemi sul multi boot di una rom su base stock e di una aosp.
Io ho letto solo oggi, a causa dei molti impegni non sono riuscito a stare al passo, ma quando l'ho letto sono impazzito.
-
Sarei molto contento se facessi una guida o lo traducessi, anche se é tutto in alpha. Non ti metto fretta ovviamente fai secondo i tuoi impegni e se ne hai voglia ;) Stavo sbavando anche io hahah
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Toccio99
Sarei molto contento se facessi una guida o lo traducessi, anche se é tutto in alpha. Non ti metto fretta ovviamente fai secondo i tuoi impegni e se ne hai voglia ;) Stavo sbavando anche io hahah
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Aspettavo proprio un utente interessato che mi chiedesse la guida, ripeto che la traduco, ma non la posso provare, quindi, non mi assumo responsabilità.
Mi occupo solo della traduzione.
Quindi a breve la traduzione.
-
Non so se la proveró, ma una traduzione farebbe comodo. Ok aspetto volentieri
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Toccio99
Non so se la proveró, ma una traduzione farebbe comodo. Ok aspetto volentieri
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Ora guardo le qualifiche di F1 e poi mi metto a fare la traduzione, quindi per le 18 dovrei riuscire a terminarla.
-
UPDATE:
Tradotta la guida su XDA
-
Ciao a tutti,
in un video per Nexus 5 ho notato che l'opzione per installare una rom su USB è presente nella stessa schermata in cui si sceglie la ROM in formato zip.
Io ho installato la versione 2.7.0.0 di TWRP ma non ho la possibilità di indicare la USB come destinazione dell'installazione. Qualche idea?
Grazie in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippifioccula
Ciao a tutti,
in un video per Nexus 5 ho notato che l'opzione per installare una rom su USB è presente nella stessa schermata in cui si sceglie la ROM in formato zip.
Io ho installato la versione 2.7.0.0 di TWRP ma non ho la possibilità di indicare la USB come destinazione dell'installazione. Qualche idea?
Grazie in anticipo.
Per installare su USB devi seguire i passi della guida, senza tutto il procedimento indicato non puoi fare nulla.
Come vedi, nella guida, è postata una twrp modificata.
Leggete prima di postare, per cortesia.
-
Ciao e scusa per la precedente ma anche installando la 2.8.0.0 non trovo l'opzione per l'installazione su USB.
Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippifioccula
Ciao e scusa per la precedente ma anche installando la 2.8.0.0 non trovo l'opzione per l'installazione su USB.
Grazie in anticipo
Forse non mi sono spiegato, nella guida c'è un link ai download dove trovi la twrp modificata che devi installare.
Da questo suppongo che non hai letto nulla, quindi non hai installato multirom, senza quella non ti serve a nulla installare su penna sub un sistema operativo, a meno che non la intendi come locazione per il backup, in quel caso non è qui che devi chiedere.
-
-
Credo non l"abbia provata nessuno ancora
-
Ciao,
sempre domandando scusa a tutti, e dopo un po' di passaggi, sono riuscito ad installare la rom MIUI su una memoria USB (o almeno così credevo). All'avvio, però, MultiROM continua a ricercare la ROM sulla USB senza rilevarla.
I passaggi li ho ripetuti più volte: installo multirom, twrp modificata e kernel dorimax per G2-802: con questa sequenza all'avvio non mi si presenta la schermata del multirom ma parte direttamente con la stock interna.
Se mi fermo al secondo step mi accade quello che ho segnalato all'inizio del post.
Spero di essere stato chiaro
Ciao e scusate ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippifioccula
Ciao,
sempre domandando scusa a tutti, e dopo un po' di passaggi, sono riuscito ad installare la rom MIUI su una memoria USB (o almeno così credevo). All'avvio, però, MultiROM continua a ricercare la ROM sulla USB senza rilevarla.
I passaggi li ho ripetuti più volte: installo multirom, twrp modificata e kernel dorimax per G2-802: con questa sequenza all'avvio non mi si presenta la schermata del multirom ma parte direttamente con la stock interna.
Se mi fermo al secondo step mi accade quello che ho segnalato all'inizio del post.
Spero di essere stato chiaro
Ciao e scusate ancora.
Poi hai risolto?
-
Ciao a tutti, ho un problema.. in partica dopo aver installato la recovery modificata, installato il multirom e cambiato kernel( ho messo il Kernel-Dorimanx-V9.1)
vado in a modifacare da pc il contenuto della rom (optimusg3) vado nella cartella indicata (updater-script) trovo la riga dove è scritto run... e sostitiusco l'intera riga con write_raw_image("/tmp/boot.img", "/dev/block/mmcblk0p7"); successivamente comprimo il file in zip.. vado ad installarlo e mi dice che il file file zip è troppo grande per multirom..
come posso risolvere.
questo è quello che ho modificato..
set_progress(0.87);
ui_print(" ");
ui_print("*****Start Rooting");
ui_print(" ");
set_metadata_recursive("/tmp/loki", "uid", 0, "gid", 0, "mode", 0755);
set_metadata_recursive("/tmp/supersu", "uid", 0, "gid", 0, "mode", 0755);
set_metadata("/tmp/g2.sh", "uid", 0, "gid", 0, "mode", 0755);
set_metadata("/tmp/loki.sh", "uid", 0, "gid", 0, "mode", 0755);
set_metadata("/tmp/root.sh", "uid", 0, "gid", 0, "mode", 0755);
assert(run_program("/tmp/root.sh") == 0);
ui_print("*****Start Loki");
write_raw_image("/tmp/boot.img", "/dev/block/mmcblk0p7");
ui_print(" ");
set_progress(0.95);
ui_print("*****Setting Device Model");
run_program("/tmp/g2.sh");
delete("/tmp/loki.sh");
delete("/tmp/root.sh");
delete("/tmp/g2.sh");
delete_recursive("/tmp/supersu");
delete_recursive("/tmp/loki");
unmount("/system");
unmount("/data");
-
Ciao una domanda, io sono sulla CM 12 posso seguire questa guida?
Se sì, poi posso installare la Cloudy G3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
CaldoTheGamer
Ciao una domanda, io sono sulla CM 12 posso seguire questa guida?
Se sì, poi posso installare la Cloudy G3?
Lo sviluppo è fermo non so quanto ri conviene metterla.
No, devi mettere due ROM che condividono lo stesso kernel.
-
Ma e impossibile utilizzare il multirom del g3 ormai pronto?Al massimo utilizzare il kernel con la patch integrata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mprovinzano
Ma e impossibile utilizzare il multirom del g3 ormai pronto?Al massimo utilizzare il kernel con la patch integrata?
dato che questa versione è ormai ferma e dubito verrà ancora aggiornata mi informerò in merito alla tua segnalazione.
-
Bisogna vedere che modifiche ai file sono stati fatti...
-
ho provato a leggere qualcosa, ma il dubbio rimane, io non me la sento di provare.
-
Secondo te dovrebbe non funzionare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mprovinzano
Secondo te dovrebbe non funzionare?
non ne ho idea.
-
L autore della mod comunque é italiano
-
Quote:
Originariamente inviato da
mprovinzano
L autore della mod comunque é italiano
beh, allora puoi parlare con lui, ha sicuramente le conoscenze giuste per darti una risposta in merito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mprovinzano
L autore della mod comunque é italiano
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
beh, allora puoi parlare con lui, ha sicuramente le conoscenze giuste per darti una risposta in merito.
Buonasera. L'autore è registrato anche su Androidiani. Skin1980 . Puoi contattarlo in PM
-
@Skin1980, ci farebbe piacere se intervenissi anche in pubblico così ne parliamo tutti insieme
-
Magari ci fosse sto benedetto multirom funzionante perfettamente, come quando lo provai su n5..sarebbe un sogno
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Io l'ho provata qualche giorno fa. Ho installato Multirom senza alcun tipo di errore o problema, ma nell'installare la Recovery modificata mi ha dato un errore (Ho provato anche ad installare le versioni meno recenti, ma niente). Multirom funzionava, ma senza la recovery modificata e il kernel non è possibile fare nulla
-
Secondo me non siamo molto lontani da una soluzione definitiva
-
Qualcuno di voi ha provato il nuovo multiboot?
-
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
mprovinzano
Qualcuno di voi ha provato il nuovo multiboot?
Potresti essere più preciso? Non abbiamo notizie su quanto da te detto
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
mprovinzano
Hai avuto modo di provarlo?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
mprovinzano
No...non mi fido molto
Si, non convince molto neanche a me.