Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
addirittura fuorviante!!! per la miseria mi tocchera' correggere allora.......;)
che cosa c'è di "fuorviante"? il fatto che non ho specificato che si puo' scegliere di installarla o no?
allora te lo spiego meglio:
intendevo che trovo paradossale il fatto che sono state eliminate senza possibilita' di scelta ben 34 applicazioni e sia invece stata inserita la possibilita' di installare un'applicazione inutile come Granify
non so che cosa usi tu "di norma" ma io stavo parlando di me..... ;)
Google TTS, LG Fm Radio,LG Video Clip,LG Voice Recorder,LG Email,LG Backup,LG Quick Memo (incl. Memo & Widget),............sono solo alcune delle applicazione che piu o meno fequentemente uso , va aggiunto che la mancanza di un'applicazione puo' inibire l'uso dei servizi connessi
ad esempio: la mancanza di LG Voice Recorder non mi permette di registrare le telefonate....e cosi via.....
quindi a cosa dovrebbe servirmi un rom del genere?
ne senso che se mi volessi costruire il mio sistema partendo da 0 rinunciando a tutto cio' che è LG installerei una AOSP , avrebbe sicuramente piu senso
Ora,ammesso e non concesso che questa rom sia "nettamente piu performante" della stock ...ma per farci cosa visto che non posso farci quello che mi serve o ancora meglio quello che mi pare?
ti ricordo che io sto sempre parlando di me ....per te potrebbe essere diverso e starti pure bene che lo decidano gli altri cosa ti è utile e cosa no...;)
Volevo solo farti notare che hai dato un giudizio molto negativo e che così molti utenti potrebbero essere scoraggiati dal testare la ROM, tutto qua.. Scusa per la "durezza" del messaggio :)
Per quanto riguarda le app hai pienamente ragione, molte sono state tolte ma di quelle che uso io nessuna, quindi ho chiesto quali erano le app importanti a tuo parere che non sono presenti :)
Quick memo, Radio FM e LG email sono presenti, le altre in qualsiasi caso possono essere installate da apk (forse come dici tu era meglio in fase di installazione) o utilizzare applicazioni migliori dal play store. E secondo me è anche una scelta saggia: le applicazioni diciamo fondamentali sono presenti, le altre possono essere installate dall'utente finale e in tal modo non si troverà alcun doppione (esempio LG BACKUP e Titanium Backup). :)
Per quanto riguarda il discorso greenify hai ragione, è inutile e poteva essere tolgo. :)
-
ma figurati....quale durezza ...ti ho risposto cosi fer fare una battuta....:D...e anche per "ravvivare" un po' scendendo un po piu nei particolari e argomentando
se ogni tanto non c'è uno scambio di opinioni diverse diventa un mortorio.....;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
per il sensore non saprei , per Qickwindow hai controllato che l'opzione sia attiva nelle impostazioni?
no , è una opzione che non ho mai dovuto impostare , c'era sempre in automatico e mi è sembrato strano che potessero averla disabilitata
PS . dove dovrebbe essere questa impostazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiPancrazio82
no , è una opzione che non ho mai dovuto impostare , c'era sempre in automatico e mi è sembrato strano che potessero averla disabilitata
PS . dove dovrebbe essere questa impostazione?
Impostazioni -> tab generali -> accessori
controlla che QuickWindows cover sia su ON
-
Grazie ma tutto ON, la ROM rileva il QuickWindows ma mentre prima si inseriva sempre il blocca schermo ora non succede nulla semplicemente si spegne lo schermo.
Ma questa impostazione potrebbe anche avere un senso , ma il problema principale è il non funzionamento del sensore luminoso che non fa neanche funzionare la luminosità automatica...
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiPancrazio82
Grazie ma tutto ON, la ROM rileva il QuickWindows ma mentre prima si inseriva sempre il blocca schermo ora non succede nulla semplicemente si spegne lo schermo.
Ma questa impostazione potrebbe anche avere un senso , ma il problema principale è il non funzionamento del sensore luminoso che non fa neanche funzionare la luminosità automatica...
Prova a fare un wipe cache e dalvik cache da recovery.
Se non funziona riprova a installare ma questa volta sceglieno solo la tastiera G3.
A me funziona.. Fammi sapere :)
-
nada , sarà un qualche problema nell'installazione...domani provero' con un nuovo flash
-
da qualche giorno sto tentando di reinstallare questa ROM sul mio G2 D802 ma riscontro alcune problematiche che rendono inutilizzabile la ROM. Sono possessore di questo splendido terminale da oramai un paio di mesi ed inizialmente installai proprio questa ROM con grande soddisfazione in quanto le performance e l'esperienza di utilizzo sembravano al di sopra delle altre ROM provate fino a quel momento, poi la scimmia androidiana mi ha fatto wipeare il tutto per testare altre ROM e per un pò sono rimasto a digiuno della Lightning. Da una settimana circa sto cercando di reinstallarla ma non capisco cosa sbaglio in quanto mi ritrovo un OS praticamente inutilizzabile; dopo pochi secondi di utilizzo mi ritrovo la cpu a 50°C, freeze temporanei e continui in tutte le schermate al punto che non è possibile utilizzare il terminale. E' evidente che sbaglio qualcosa nel processo di installazione e mi affido a voi nel comprendere cosa continuo a sbagliare nonostante abbia riscaricato 4 volte la medesima ROM escludendo quindi eventuali errori di download. I passi che seguo sono i presenti:
download della recovery PhilZ (philz_touch_6.48.4-d802.zip prelevato da qui https://goo.im/devs/philz_touch/CWM_..._Edition/d802/)
flash della recovery PhilZ da TWRP
riavvio della modalità recovery
wipe di cache, data, dalvik.. insomma tutti i wipe che vedo nel menù della recovery
flash della ROM
in Aroma installer attivo la tastiera LG G3 oltre a qualche altra opzione
alla fine della procedura di setup mi ritrovo una ROM inutilizzabile, touch a tratti apparentemente bloccato durante i vari freeze temporanei in tutte le schermate
se vado a vedere la temperatura della cpu viaggio dai 48°C ai 50°C e se vado a vedere nel dettaglio della batteria non vedo alcun processo di sistema che la impegna in modo particolare (il consumo maggiore è dato dal display)
anche attendendo più di mezz'ora il problema rimane quindi escluderei una fase di stabilizzazione della ROM
dopo 4 flash della ROM con i medesimi pessimi risultati vi scrivo per capire cosa diavolo ho combinato per ottenere questo risultato, considerando che tra le decine di ROM provate (AOSP e Stock based) è l'unica che mi sta mettendo in difficoltà
-
solo una cosa , prechè quel cambio di recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
solo una cosa , prechè quel cambio di recovery?
ricordo di aver letto su XDA che oltre ad essere consigliata dal dev anche alcuni utenti hanno segnalato problemi legati al flash da twrp.. ma se mi dici che non è necessario e che la PhilZ non fa i wipe correttamente allora riprovo a flasharla da twrp 2.8.1.0
provengo da ROM Stock based KK quindi suppongo che il flash della baseband stock non sia necessario