Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
wangaz78
ricordo di aver letto su XDA che oltre ad essere consigliata dal dev anche alcuni utenti hanno segnalato problemi legati al flash da twrp.. ma se mi dici che non è necessario e che la PhilZ non fa i wipe correttamente allora riprovo a flasharla da twrp 2.8.1.0
provengo da ROM Stock based KK quindi suppongo che il flash della baseband stock non sia necessario
alcune precisazioni:
intanto è giusto precisare che l'autore della rom non è un "dev" ma un "cooker" e per le ragioni che ho espresso sopra si vede
la recovery che hai installato è rimasta aggiornata a marzo
giustamente l'autore del primo post di questa discussione non ha messo questa avvertenza perchè figuriamoci se la TWRP non è in grado di installare questa rom, infatti quando l'ho fatto non ho avuto nessun problema
ora non so se sia questo il tuo problema ma non ne vedo altri, potrebbe anche essere qualcosa che hai nella memoria di massa riguardante vecchie installazioni , cartelle come Androd, Data e quelle nascoste (con il punto davanti)....soprattutto perchè hai installato anche AOSP e possono aver creato file che vanno in conflitto......
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ora non so se sia questo il tuo problema ma non ne vedo altri, potrebbe anche essere qualcosa che hai nella memoria di massa riguardante vecchie installazioni , cartelle come Androd, Data e quelle nascoste (con il punto davanti)....soprattutto perchè hai installato anche AOSP e possono aver creato file che vanno in conflitto......
OK ultima questione poi passo alla prova fisica:
utilizzando la TWRP ho la certezza di ripulire al 100% i residui di altre installazioni, facendo ovviamente tutti i wipe oppure è necessario seguire qualche procedura particolare?
possibile che la TWRP 2.7.0 avesse maggiore compatibilità con questa ROM rispetto ad una 2.8.1 ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wangaz78
OK ultima questione poi passo alla prova fisica:
utilizzando la TWRP ho la certezza di ripulire al 100% i residui di altre installazioni, facendo ovviamente tutti i wipe oppure è necessario seguire qualche procedura particolare?
possibile che la TWRP 2.7.0 avesse maggiore compatibilità con questa ROM rispetto ad una 2.8.1 ?
la "compatibilita" in ogni caso è sempre retroattiva , comunque una recovery deve solo interpretare ed eseguire lo script che si trova in META-INF nelle rom, quindi se la rom non si instatalla o ci sono problemi questi sono dovuti alla rom e alla non corretta compilazione dello script che deve comandare alla recovery come li deve eseguire .....questa è la regola ......poi l'eccezione ci puo sempre essere....
nella TWRP è stato reso tutto molto semplice , per fare una pulizia sicura meglio andare in wipe>advanced e selezionare le partizioni da formattare
tipicamente system, data, cache, nel tuo caso io formatterei anche internal storage , visti i problemi che hai , salvando prima i file importanti che hai ovviamente, cosi sei sicuro che le partizioni sono veramente pulite
tanto per non tralasciare niente ricordati che se formatti anche la memoria interna dovrai collegare il terminale al pc mentre sei in recovery e mettere la rom nella memoria interna che sara' vuota perchè formattata, oppure usare un pendrive con un cavo usb OTG ......
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
tanto per non tralasciare niente ricordati che se formatti anche la memoria interna dovrai collegare il terminale al pc mentre sei in recovery e mettere la rom nella memoria interna che sara' vuota perchè formattata, oppure......
vuoi forse dire che va eseguito un adb push /percorso/filerom.zip /sdcard/filerom.zip ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
vuoi forse dire che va eseguito un adb push /percorso/filerom.zip /sdcard/filerom.zip ?
anche .....ma non serve, la recovery lavora anche in modalita' MTP quindi si puo accedere normalmente da risorse del computer del pc
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
anche .....ma non serve, la recovery lavora anche in modalita' MTP quindi si puo accedere normalmente da risorse del computer del pc
Quindi TWRP dispone di un comando che attiva l'MTP e quindi consente il trasferimento di uno o più files dal pc al dispositivo ? Qual'è questo comando ?
-
Mount>Enable MTP.....se la recovery è un po datata questa funzione non ce l'ha , ma c'è comunque una funzione che si chiama "usb toggle"...o "usb mass storage toggle" ...non ricordo bene..... che fa la stessa cosa....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Mount>Enable MTP.....se la recovery è un po datata questa funzione non ce l'ha , ma c'è comunque una funzione che si chiama "usb toggle"...o "usb mass storage toggle" ...non ricordo bene..... che fa la stessa cosa....
@linux33it
quindi così facendo, se non ho capito male, da un computer esterno collegato tramite USB al G2 si può accedere alla sua root in lettura/scrittura ?
EDIT:
Ho avviato TWRP v2.7.1.0 che ho sul vecchio tablet Samsung, ma non vedo nessuna opzione che gli assomiglia . . .
Ho solo visto la modalità download e adb sideload...
-
ragazzi mi è capitata una cosa strana, visto che non mi funzionava il sensore di luminosità ho ri-flashato la ROM ma non mi funziona piu'.
Ho fatto di tutto:
- Ho flashato con Recovery Philz 6.48.4 mettendo solo tastiera G3
- Ho flashato con Recovery Philz 6.48.4 mettendo tutto
- Ho messo la Recovery TWRP 2.6.3.3 e Flashato
- Ho messo la Recovery TWRP 2.8.1.0 e Flashato
- fatto sempre tutti i wipe e reimpostato i valori di default dopo cambio recovery
è sempre scattoso , ogni volta che abbasso il menu a tendina si blocca e riparte dopo una decina di secondi.
Per verificare che non avesse problemi il cell ho messo la SlimKat e funziona tutto benissimo compreso il sensore di luminosità...
Dove puo' stare il problema?
PS. volevo verificare che l'MD5 del file fosse corretto ma non ho trovato quello dell'originale.
nel frattempo lo sto riscaricando...vediamo che succede...
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiPancrazio82
è sempre scattoso , ogni volta che abbasso il menu a tendina si blocca e riparte dopo una decina di secondi.
a me è successa la medesima cosa anche dopo aver riscaricato e riflashato per ben 4 volte lo zip della ROM
ho messo la TWRP 2.8.1.1 e ri-flashata la ROM ed il problema è apparentemente scomparso anche se qualche volta noto delle strane incertezze nel touch bah!
ho comunque seguito il consiglio di Linux33it e sono appena passato ad una ROM più recente WorshipROM V8
OT: possibile che una pellicola in vetro temperato riduca la sensibilità del touch?