Ti riferisci alla recovery per Lollipop?
Visualizzazione stampabile
Si, certo!
Ho notato che con l'ultima TWRP la gestione dei file è diversa. In pratica la cartella della recovery non viene più salvata nella route principale ma bensì in data/media/0/TWRP.
Può darsi che questa cosa sia dovuta al sistema operativo (Lollipop).
Why TWRP make backups to /data/media/0/TWRP location but not sdcard? And can't see twrp folder from PC or root explorer.
Fix this issue.
Type that command in terminal emulator:
su
restorecon -FR /data/media/0/
Da XDA : http://forum.xda-developers.com/show...php?p=59861846
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Ciao ragazzi.. Mi sto informando perché voglio aggiornare a LP ufficiale.. Per montare la TWRP con Lollipop, quale guida meglio seguire? Esiste solo il metodo con comandi shell adb?
A titolo di cronaca
https://play.google.com/store/apps/d...=b007.autorec2
Credo che la procedura sia la stessa della procedura adb, solo che automatizzata.
Non sono molto informato perché odio queste procedure automatiche, in molti cliccano e non sanno neanche cosa hanno fatto, e poi si stupiscono se si trovano il downgrade del bootloader (vedi autorec per kitkat)
Una volta che hai la recovery twrp e vuoi essere certo di avere il bootloader nuovo basta che lo flashi da recovery
Infine se vuoi avere lp ufficiale e tenerti la recovery ti flashi LP zippato ed eviti tutti i bootloop che lamentano coloro che hanno aggiornato con il pc
Ho notato una cosa: se faccio un backup sulla memoria interna del G2 fila tutto liscio. Invece, se provo a fare lo stesso su una memoria esterna (ho provato con varie pendrive) il backup non va a buon fine e mi viene indicato il seguente errore:
E:unable to create folder: /usb_otg/TWRP (errno=5)
Per entrare in recovery nel mio G2 KK da dispositivo spento il modo è parzialmente diverso: power e tasto- quindi al logo LG lasciare i tasti e premere contemporaneamente vol- e vol+ (Cioè io non devo premere Power e vol- nuovamente...)
Questa modalità funzionava sia prima sia dopo l'installazione di TWRP. Successivamente alla pressione dei tasti continuo ad avere la schermata bianca che propone per default il riavvio del dispositivo, oppure scendendo con volume - si seleziona l'hard-reset. La conferma va fatta col tasto Power.
Ora, per entrare in TWRP si dovrebbe premere per tre volte Power, ma già alla prima pressione il dispositivo si riavvia.
Mi appare anche normale perché come ho detto è selezionato per default il riavvio del dispositivo e premendo Power già la prima volta si attua il riavvio.
Sbaglio io, oppure c'è qualcosa che non va ? Magari un aiutino ?
PS
Da dispositivo acceso con QuickBoot, il dispositivo entra in recovery...
scusa ma hai fatto un panegirico senza spiegare bene cosa cerchi.
per entrare in recovery da telefono spento avendo la recovery custom bisogna usare 1) power e volume- e poi di nuovo power e volume-.
solo se si ha la recovery custom bumped e messo il bootloader di kk si usa 2) power e volume- e poi volume + volume-.
e solo se si è in condizioni di puro stock con kk si usa la combinazione di sopra per eseguire l'hard reset e nulla di più.
con la recovery custom il tutto è legato all'uso o del bootloader di jb o al bootloader di kk, quindi rispettivamente metodo 1) oppure metodo 2)
spero di essermi spiegato con voto almeno di sufficienza :D
p.s. voglio ricordare che quando si usa autorec per mettere su kk la recovery custom, autorec opera un downgrade del bootloader passando da quello di kk a quello di jb
Grazie per la risposta, ti sei spiegato benissimo, ma nel mio caso non funziona (forse sbaglio qualcosa, non sono capace, ho le dita troppo grosse ecc..):
se da dispositivo spento (da una decina di secondi) uso Power e volume - e al logo LG dopo un secondo premo Power e volume -
il dispositivo si spegne inequivocabilmente. Avrò provato 20 volte.
Con dispositivo KK stock 100%, con dispositivo KK stock con root, e con dispositivo KK stock con root e TWRP "bumped", posso accedere alla modalità "Factory data reset" in un unico modo:
- Volume - & Power fino a quando compare il logo LG.
- Rilasciare per un secondo entrambe i tasti
- premere contemporaneamente Volume - e Volume + fino alla comparsa del factory reset.
Allegato 140496
Questo è un fatto. Qualunque altro metodo porta allo spegnimento del dispositivo o al suo riavvio.
Escludendo la conferma del Factory reset, l'uso dell'opzione "No (Exit)" col tasto power (che andrebbe premuto 3 volte per entrare in TWRP), porta al riavvio del dispositivo. FORSE DEVO SPOSTARMI SU FACTORY RESET E PREMERE 3 VOLTE POWER ??? (Avrei qualche timore a farlo....)
-------------------------
A TWRP "bumped" posso accedere da dispositivo acceso in due modi: Quick Boot o dal tasto di spegnimento>avvio in recovery .
Vorrei capire come entrarci nel caso l'OS non si avvii. . .
prova così:
power e volume-, quando compare il logo lasci solo power (volume- tienilo sempre premuto) e poi lo ripremi.
poi di regola 3 volte power una volta entrati nella schermata
Fatto.... ma si spegne il dispositivo.
Domanda: ma non è che quando sono nella schermata bianca di hard reset col power devo premere 3 volte su hard reset ? Io credo di no, ma non si sa mai . . .
io invece dico di si! non capisco se ho capito male il senso di questa discussione.. il tuo obbiettivo è di entrare in recovery TWRP? quando ti appare la schermata bianca dove devi scegliere YES oppure NO devi selezionare per 2 volte YES e ti apparirà la recovery TWRP. Se ho compreso male la natura del tuo problema mi scuso ma è da 2 giorni che leggo questa discussione e non capisco il problema che hai
Non scusarti, come hai capito non riesco ad entrare in TWRP, o meglio, ho timore di tentare, ma forse perché non ho letto da nessuna parte che una volta nella schermata bianca di Factory data reset Allegato 140496 dove ho due possibilità: premere su NO e il dispositivo si riavvia, oppure premere su SI che però a dar retta alle indicazioni effettuerebbe un hard reset. Da qui capisci la mia prudenza. Pur avendo già messo una ROM, non mi è mai capitato di entrare in TWRP da telefono spento.
Quindi confermi che devo premere si come per effettuare un hard reset. Giusto ?
Ecco ! BASTAVANO DUE PAROLE... @vangaz l'ha anticipato e tu l'hai confermato: avendo TWRP, BISOGNA SCENDERE col tasto volume meno e selezionare YES (ignorando quanto riportato nella schermata)
Non avendolo mai fatto in questo modo (ho sempre usato Quick boot) e non avendo letto istruzioni in giro avevo un pò di timore. Ho capito finalmente e ho già provato. Sono in TWRP. Grazie. Si può chiudere.
EDIT @GastonILbello ti sei dimenticato di dire che devo scendere col tasto giù e selezionare Si. Perché se rimango dove sono è pre-selezionato il "NO" che riavvia il dispositivo. Non è scontato e va detto.
Cmq ora ho capito. Grazie lo stesso
con lollipop uso Power Menu
confermo quanto detto sopra, per me la procedura è quella sempre descritta. la cosa strana è che le schermate non coincidono, la mia è diversa e non riesco a capire come mai.
che modello di g2 hai? io 32giga provenienza germania
se avessi installato la 30a LP ora avresti quella schermata, non c'è alcuna differenza, prima con kk 3 conferme con il tasto power al factory reset ed ora con LP 2 volte sul tasto yes
da me con Lollipop ha fatto cilecca diverse volte anche se non ne comprendo il motivo
Ti confermo che nella mia rom KK SWS (Svizzera) per accedere alla recovery devo fare come ha detto @wangaz78: per default è selezionato "No". Se premo power su No il G2 si riavvia. Devo scendere su yes, premere power, nella schermata successiva, alla richiesta di conferma è pre-selezionato il No. Se lo premo si riavvia il G2, quindi devo scendere ancora una volta su SI e confermare ancora una volta con Power: così accedo a TWRP.
Forse capisco anche perché @GastonILbello non spiegava il metodo giusto per me: sono diverse le modalità tra KK (che ho io) e lollipop che ha lui (ma ha lollipop ???? o KK ?). Ricordo bene anche quanto diceva linux33: anche lui confermava 3 volte la pressione di power entrando nel menù factory reset... e questo aggiunge confusione. Cmq l'importante è che ora so come fare in caso d'emergenza...
L'opzione di avvio in recovery presente nel mio menù di riavvio KK - funzione che sembra apparentemente stock perché inserita tra le altre opzioni - in realtà è stata aggiunta dal modulo G2 Tweaks Box di Xposed. Probabilmente la troverete anche per lollipop, se non ora forse presto.
io ho kk e confermo 3 volte power.
secondo me c'è qualcosa di diverso nei modelli svizzeri, l'interfaccia dell'hard reset è diversa dalla mia
Ecco la probabile spiegazione! Ho KK ed ho installatoTWRP bumped quindi non ho retrocesso il kernel....
Unito alla discussione di riferimento
per lo meno siamo riusciti a venirne a capo :D
@th3D0ct0r : mi sono ricordato solo dopo che c'era la discussione specifica... purtroppo il danno l'avevo già fatto . . . Essendoci state successive risposte non ho potuto cancellare il msg, mi dispiace.
Nel post 1, tra le caratteristiche avanzate, ti sei dimenticato del non poco importante terminale che in alcune situazioni è risolutivo e salva i ciàpp
Avviando in bootloader si riavvia il dispositivo... almeno a me non ci va . ..
edit: Sisi mi ricordo di cwm a carattere :)
Domanda stupida... ma il pulsante quadrato esattamente cosa fa ? Ho provato a lanciarlo, ha eseguito un script inesistente (credo) e poi ha bloccato la recovery ed è stano necessario riavviare il sistema . . . Ho la 2.8.6.1 bumped.
Il pulsante quadrato esattamente cosa fa ? Ho provato a lanciarlo, ha eseguito un script inesistente (credo) e poi ha bloccato la recovery ed è stano necessario riavviare il sistema . . . Ho la 2.8.6.1 bumped.