Salve. Non riesco a fare il backup di un telefono criptato. C'è un modo per farlo?
Visualizzazione stampabile
Salve. Non riesco a fare il backup di un telefono criptato. C'è un modo per farlo?
Eccomi arrivato a questa discussione. Allora, ho capito che per installare la recovery c'è un metodo automatico che si chiama Autorec, se non ho capito male si scarica da playstore e c'è sia per KK che per LP, ed effettua anche il downgrade del bootloader. Ora, leggo che c'è una recovery, la bump che aggira le limitazione del Bootloader di KK, quindi, una volta che autorec fa la sua procedure, se vado ad installare la recovery BUMP, devo riaggiornare il bootloader, o dato che ho intenzione di installare LP questo viene aggiornato automaticamente?
Da quello che dici suppongo che hai intenzione di usare il metodo .zip
Se usi autorec su KK, installi la recovery bumped 2.8.6.1 e poi flashi il file zip non hai da fare nient'altro, il file zip dovrebbe installare anche il bootloader corretto, se vuoi stare sicuro al 100% porta il bootloader a KK e stai certo che tutto fila liscio
Si, uso lo .zip. Ma autorec, se mette direttamente la bumped, non dovrebbe più fare il downgrade del bootloader, o no?
Era questo quello che volevo capire. Quindi, una volta che metto la recovery 2.8.6.1 tramite file zip, aggiorno il bootloader a quello KK o no? E se si dove lo trovo il file .zip da flashare?
PS: scusami per le troppe domande e richieste, ma si tratta di un prodotto da centinaia di euro e non lo voglio come fermacarte, perchiò cerco di essere il piu sicuro possibile prima di fare qualcosa, anche perchè non ho possibilità economiche per permettermene uno nuovo.
Non serve, ti consiglio di leggere questa guida
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=461001
Ottimo, appena posso allora installo. La guida la avevo già letta, sto scaricando sia autorec che la versione 30b installabile da recovery. Grazie ancora. Ritornerò ahahaha
Buongiorno.....
riporto la mia esperienza......
Flashato con LG Flash Tool il file kdz della 30b.
Ottenuto i permessi di root con dp root
Messo la TWRP con Autorec
Installato (versione pro) di System app safe remover
rimosso tutte le app inutili di LG
flashato lo zip per la mod della navbar..
Lo so che è un pò ot questo post, ma era per far capire all'utente @Kira.93 che si possono seguire diverse strade per ottimizzare il proprio device e facendo un pò di attenzione (leggendo bene bene prima di tutto) danni non se ne fanno.
Ho finalmente messo la recovery, gia aggiornata e tutto. Ora ho già un problema, non funziona piu il knock code. E' dovuto al cambio del kernel? come posso risolvere?
Letto il post delle faq, scusate.
Nulla, il Knock On funzione ma non il Knock code, o meglio, anche se imposto il Knock code, da standby, devo fare il double tap per svegliarlo, in precedenza io facevo direttamente il codice e si sbloccava in modo automatico.
Quindi non c'è modo? O non lo avevi ancora notato?
Io pure sono stock, ma ho sto problema.
Per chi non fosse a conoscenza che al posto del solito tema grigio e nero - mai cambiato nel corso degli anni - sia possibile "colorare" a piacimento TWRP, rimando ad una discussione del solito XDA, dove con una breve lettura si possono imparare le poche cose da sapere per una semplice gestione e quindi procedere al download di una più "divertente" interfaccia, da prelevare naturalmente nella risoluzione 1080x1920 . . .
La modifica è compatibile con le ultime versioni di TWRP, anche bumped ed anche le meno recenti. E' installata da un pò sul mio G2 e non solo...
http://s30.postimg.org/j646g7spp/Senza_titolo_1.jpg
Buongiorno! Ho aggiornato la recovery con l'ultima disponibile.. flashando direttamente da recovery. Adesso provando ad accedere alla recovery il device si blocca con le scritte
Fastboot mode started
udc_started()
se lo spengo si avvia normalmente, ma non riesco ad entrare in recovery o fastboot mode. Qualcuno sa come posso risolvere?
grazie
E' una situazione delicata, quindi aspetta altri consigli prima di seguire il mio, potresti peggiorare la situazione...
Per risolvere sarei dell'idea di installare una recovery, (magari la TWRP precedente), o solo temporaneamente per evitare possibili problemi con TWRP la CWM recovery, specifica per il G2, tramite adb.
Dopo aver verificato di avere installato correttamente i driver LG, dopo aver installato adb flashtool e relativi driver, dopo aver collegato il cavo USB al PC, autorizzato sul G2 il debug USB e risposto affermativamente al pop-up "Consentire debug USB Finger print della chiave RSA....",
da adb - a G2 semplicemente acceso, ignorando qualsiasi invito a a selezionare il metodo di connessione, lasciandolo cioè in "sola carica" - verifica la connessione tra pc e g2 inviando il comando adb devices.
http://s11.postimg.org/6ihdwb89v/Immagine.jpg
Se la risposta è affermativa puoi inviare il comando: fastboot flash recovery nomedellarecovery.img. Dovresti ricevere un msg di positivo completamento del comando. A questo punto invia il comando fastboot reboot ed il dispositivo si dovrebbe riavviare. Quindi prova a accedere alla nuova recovery. Se è andato tutto bene dalla nuova recovery fai tutto il resto.
Spoiler:
l'alternativa è di reinstallare tutto da capo . . .
Escludendo l'installazione di firmware da recovery che non ti funziona, ce n'è una sola ed è riportata nella prima pagina di questa discussione: [GUIDA][LG G2][LG FLASH TOOLS 2014] Upgrade/Downgrade metodo KDZ.
---
Un click sul Thanks in basso a sx non è un obbligo, ma è gradito. Te lo dico perché dal n. dei msg sembri nuovo e puoi ignorarlo...
ragazzi avrei una domanda, è possibile fare un restore pescando i dati da un hard disk esterno? Mi spiego, avendo molte foto sul telefono vorrei liberare quei 6-7 gb occupati dal backup tramite TWRP, ma non vorrei mai nel caso fosse necessario non poterlo copiare sulla memoria interna, che come sappiamo non è removibile.
Grazie anticipatamente per la risposta
mntr86
Certo che lo pui fare installare Rom dati quello che vuoi da chiavette e da hard disck esterno. Io cosi flasho Rom figuriamoci spostare foto e fare backup.
Ho provato con hard disk e cavo oggi, TWRP non lo rileva, mentre accendendo il telefono ho l'accesso completo all hard disk esterno, qualcuno saprebbe spiegarmi il perché?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
come segnalato in precedenza da @gianpassa potrebbe esserci un limite nell'alimentazione (che rende la lettura del disco instabile) del G2 in modalità TWRP che potrebbe non essere sufficiente ad alimentare un disco esterno anche da 2.5 pollici, oppure potrebbe essere che non è gradito il partizionamento del tuo hd. Puoi giusto provare ad utilizzare un cavetto il più corto possibile o al limite provare Fat32 (o ext4) come tipo di partizione per connettere il G2 al tuo disco ma molto probabilmente non riuscirai nell'impresa. In bocca al lupo.
Unico mio consiglio la prossima volta utilizza una unità esterna per dischi da 2.5 pollici con la possibilità di connettere un'alimentazione esterna oppure vai di chiavete usb/otg
p.s. hai provato quando ti vede il disco a copiare dei dati tra il g2 ed il tuo hd esterno? magari un bel file zip da un paio di Giga e poi se tutto è andato a buon fine fai un confronto md5 tra i 2 file
Bisognerebbe sapere che versione di TWRP hai, e se hai abilitato il percorso "USB OTG".
Per ultimo, la corrente in uscita dalla connessione USB del G2 non dovrebbe essere in grado di alimentare un hard disk esterno anche 2,5" che a mio avviso dovrebbe essere alimentato a parte. Peraltro io avrei qualche preoccupazione sull'integrità della parte elettrica dello smartphone e non lo collegherei in nessun caso.
Ti è già stato consigliato la memoria SD: con 10 € risolvi senza rischi e fai tutto.
http://s7.postimg.org/8kuleuiuf/Kingston_OTG.jpg
Non sono altrettanto sicuro che sarai in grado di ripristinare un backup in emergenza. Ma nulla ti impedisce di fare prove, soprattutto se accetti i rischi cdi cui sopra.
Ho la versione 2.8.6.1, a questo punto ci rinuncio e proverò con una chiavetta. Anche se non capisco perché con il telefono a acceso l'hard disk funziona senza problemi
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Si si è abilitato di default perché comunque TWRP mi permette di selezionare otg ma rileva l'hard disk vuoto, proverò con una chiavetta!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
La chiavetta funziona con certezza... collaudata più volte. Peraltro ormai è diventata compagno inseparabile. Io la tengo assieme alle chiavi di casa...
Un tentativo che potresti fare, ma che io non farei è alimentare separatamente il tuo HD prima di avviare TWRP, magari acquistando un cavetto USB a Y alimentato tipo questo...
ciao
la mia recovery legge solo i file zip, mentre gli altri li riesco a vedere solo se vado in advance e file manager.
che passaggi devo fare per poter vedere tutti i tipi di file che ho scaricato? (tipo in download).
grazie
sapete a cosa è dovuto questo errore?
e: mount - o bind *data/ media/ 0 " " /sdcard'process ended with error = 255
riscontrato ieri mentre installavo la cloudy, ma lo ha fatto anche nelle volte precedenti.
ho provato a leggere su XDA ed uno diceva una cosa simile (a me è successo mentre facevo i wipe per installare la nuova rom).
Un altro utente diceva che dipendesse dal fatto che ho fatto un factory reset dopo aver installato una rom (cosa che in effetti ho fatto, non sapendo che non serviva a nulla), vorrei sapere se questo può causare qualche problema e se esiste un modo per risolvere.