Link corretti, ha splittato i file per adattarli alle due versioni lollipop esistenti
Visualizzazione stampabile
ho risolto guardando questa video guida su youtube https://www.youtube.com/watch?v=PLJWqfX2Tcc la linko cosi' se la volete aggiungere in op sarebbe un bene per tutti......
Ragazzi...mi è concesso di chiedere qui (non saprei dove postare) la differenza tra questo metodo, autorec e la bumped! di blastagator?
Grazie.
Autorec è solo un "metodo" di installazione della twrp. La twrp (tra cui la bumped di blastagator) è una "custom recovery".
A seguito del bootloader bloccato, dopo il flash del firmware, affinche si possa installare ed avviare la twrp bumped si necessita di downgradare il bootloader (aboot) e ri-firmare il kernel (boot).
Tutto questo lo fai, solo una prima volta dopo aver flashato il firmware, con autorec oppure usando il metodo in prima pagina.
Successivamente per upgradare la twrp a successive versioni, flashi semplicemente il nuovo zip attraverso la twrp già installata.
Ok...so cos'è la custom recovery... Volevo capire come agiscono i tre differenti metodi...
Autorec lo posso usare su un device stock lollipop con solo root. Fa sempre il downgrade del bootloader... Installa una twrp bumped?
Si, ok non lo metto in dubbio. Forse mi sono espresso male non capendo bene la domanda! [emoji4]
Tutto esatto! Precisamente installa la 2.8.6.1.
In pratica autorec (disponibile sul PlayStore con il nome "(D802) LG G2 AutoRec-Lollipop") svolge, in modo automatico con un semplice click, quanto previsto dal metodo manuale chiaramente esposto in prima pagina.
Ti ringrazio....molto gentile....in pratica autorec rende la guida in prima pagina automatizzata... Esegue cioè le stesse operazioni...
volevo segnalare che il file zip contiene files che sono nominati in maniera diversa rispetto ai comandi adb segnalati nella guida e che per questo attua,mente non va a buon fine senza correggere i comandi. probabilmente è stato aggionato nel frattempo
https://play.google.com/store/apps/d...autorec2&hl=it ho installato questa versione quando riavvio in recovery non viene indicata la versione bumped
qualcuno può spiegarmi?
La twrp che viene installata da autorec (da te linkato) è la versione 2.8.6.1 di blastagator (e come dichiarato anche dallo stesso autore: bumped!), con il supporto al thermal control.
E' la twrp aggiornata che viene inclusa e distribuita con la versione corrente di autorec di bender_007, il quale ha modificato l'iniziale versione autorec di CloudyFa.
Affinchè la twrp possa essere installata ed avviata si deve ricorrere ad un workaround.
Lollipop, infatti, (e in generale un sistema stock come i precedenti KK, JB, ...) non consentono, di default, l'avvio di un sistema (kernel) moddato o di una custom recovery.
In passato si è sfruttato Loki (downgradando il bootloader di KK alla versione di JB), ora c'è un nuovo metodo che è appunto bump!.
Con l'attuale metodo si "firma" la custom recovery, e per questo si parla di twrp "bumped", in modo che il il bootloader downgradato alla versione KK trovi la signature che si aspetta di trovare, la accetti e consenta l'avvio della twrp.
Ciao a tutti...
quindi.....riassumendo.....
la guida al primo post installa la TWRP facendo il downgrade del bootloader a kk. Successivamente si deve poi flashare la bumped.
Installando Autorec linkato sopra invece, fa il downgrade del bootloader ed installa la TWRP bumped automaticamente.
Corretto
Esatto.
No! La twrp che viene installata, attraverso la guida al primo post, è la bumped! E' espresso chiaramente anche nel titolo del thread dell'autore (su xda) che "th3D0ct0r" ha linkato nella guida in prima pagina.
Esatto! Inoltre Autorec offre la possibilità di fare eventualmente (all'occorrenza) un restore alle quattro partizioni originali (stock); infatti ne effettua il backup la prima volta che viene lanciato, prima di effettuarne la riscrittura per installare la twrp.[/QUOTE]
Grazie mille @zapotech Quindi la soluzione migliore rimane Autorec...
@drumex
Partendo dal presupposto che, allo stato attuale, con entrambi i metodi ottieni lo stesso risultato, la scelta della procedura da adottare è puramente soggettiva.
Se, per varie ragioni, preferisci non dover digitare da riga di commando e/o cerchi solo maggiore semplicitá, allora autorec è la scelta migliore perchè ..."fa tutto da sola". Se invece preferisci effettuare le varie fasi della procedura, per interesse personale, per la conoscenza dei vari strumenti (adb, partizioni, dd), allora la procedura migliore è quella "manuale" proprio perchè ti consente di "vedere" piú da vicino e guardare ..."sotto il cofano"! (...quantomeno un po' di più!)
Ed ancora, se da un lato con Autorec "sbagliare" è (quasi) impossibile (laddove invece digitando i comandi l'errore potrebbe essere più probabile), dall'altro lato però con Autorec si è costretti ad installare un'app (autorec appunto) di cui si potrebbe fare a meno se si procedesse con il metodo "manuale".
Una volta installata la TWRP però credo sia possibile disinstallare Autorec giusto? Si perde chiaramente la possibilità di un eventuale ripristino delle partizioni..
Si si grazie mille raga.... Era per dire che Autorec, una volta utilizzato per installare la recovery, lo si può rimuovere..
Scusate quale guida devo seguire per il firmware v30b?
si e ho visto che la guida è per il 30a e 30d, cosi come l'apk.
Root invece per lollipop 30b quale guida avete usato?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Se vuoi usare una procedura rapida, usa DP Root.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
È altrettanto "sicura" come adb?? Piu che altro il metodo di root non influisce sul l'installazione della recovery giusto?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Sono delle procedure automatizzate che fanno le stesse cose dell'adb. Nel Dp Root (casomai ti venisse la voglia) c'anche la consolle adb.
Ciao, scusate io ho la versione 30a ma il download non è disponibile... potete ricaricarlo gentilemnte?, grazie :)