Ma sono in .tar, non capisco...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ma sono in .tar, non capisco...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
La sto provando da qualche ora e dalle prime impressioni si conferma una ROM bella solida. Non trovo alcuni tweaks ma li troverò. Per i consumi è un po' presto... Grazie!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Segnalo l'uscita di una nuova RC build, basata su Android 7.1.2, dato che questa settimana non uscirà la weekly.
Download --> (https://download.dirtyunicorns.com/d802/Rc/)
(Ringrazio @Mark95 per la segnalazione)
Qualcuno sa come attivare la funzione che consente di attivare il cellulare con un doppio tap sullo schermo spento? Grazie.
Ho chiesto allo sviluppatore la questione del doppio tocco sulla navbar per spegnere il display che era presente nelle vecchie unofficial e sparito nelle ufficiali, ha detto che era sperimentale e che ora andrebbe in conflitto con altre cose, penso che sia dovuto all'adozione dei nuovi launcher in stile pixel visto che nella unofficial quei launcher non c'erano
Confermo, anche sull'ultima official. Per accendere funziona kernel Adiutor
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
No, non c'è l'ho chiesto ieri al mantainers e mi ha detto che non c'è ( io uso l'ultima Official del 7 aprile)
C'è il doppio tocco sulla barra di stato e anche il doppio tocco ovunque sulla schermata di sblocco ma non c'è e non ci sarà più l'opzione per il doppio tocco sulla barra di navigazione (che è quella in basso dove ci sono i 3 tasti back, home e menù) che era comoda soprattutto con i lettori musicali che sono a tutto schermo e che per spegnere il display si deve arrivare alla barra di stato in alto o al tasto sul retro, non il massimo nell'uso a una mano insomma
L'opzione invece è presente sulla AOSPExtended e sulla RR che ho provato tra le tante
No, non è la panacea di tutti i mali, quello può solo gestire le cose che il kernel e la rom mettono a disposizione e se a livello di codice il doppio tocco sulla navbar non c'è, non si risolve.
Comunque amen, si fa anche senza sebbene quando si usa una app a schermo pieno è assai comodo.
Piuttosto mi sono accorto del vero unico problema della rom ovvero che spegnendolo e riaccendendolo il doppio tocco si disattiva, va quindi riaperto il programma apposito (io uso il kernel Lambda quindi ha synapse ma penso valga anche con Kernel Adiutor). Un po' scocciante
11.4 rilasciata (la versione Official poi arriveranno anche le Weekly)
Today we release what I think is probably one of the biggest updates for us in N. It doesn't bring in a lot of eye candy features but as far as fixes, is a big one.
Not going to write a book about this, you can check the changelog and check github/gerrit but if you own a CAF based devices then you will notice that audio and video issues that were once reported are gone. This includes issues ranging from FFC not working on apps such as Whatsapp, Facebook messenger, hangouts, etc to streaming music causing lock ups and just a bunch of weird things that were not always noticeable and so hard to troubleshoot but thanks to our great team, we fixed it.
Tre domande per voi...
1. Questa ROM non ha una fonte ufficiale alla quale fare riferimento?
2. Il flash di SuperSU non mi ha mai richiesto il bumpboot, forse su LOS era signed e quindi "corretto"? In ogni caso non mi sembra veritiera la dicitura in prima pagina
3. Se non installo SU non avrò il root vero? Qualcuno ha provato con Magisk?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
1. Non vogliono thread su XDA, di riferimento c'è solo la pagina su G+ o il sito web ufficiale. (https://plus.google.com/communities/...28866939227235)
2. A detta del manteiner del G2, il bumpboot è necessario. (https://plus.google.com/+JosipLazic/posts/jmDVRTPTaKA)
3. La ROM è root-less, devi per forza flashare SuperSU o Magisk.
UPDATE: Aggiunto in 1° post il link al sito ufficiale e alla pagina G+.
Rilasciata la nuova Official targata 11.5!
Patch di Giugno incluse, ovviamente.
(https://download.dirtyunicorns.com/d802/Official/)
ragazzi ma a voi il knock knock vi funziona?.... a me no!... credo sia importantesu un _G2!
La patch di giugno si flasha come una rom?
La patch di giugno é inclusa nella rom.
Dovrai installare la rom completa ultima versione.
Il knock knock non va di default.
Bisogna attivarlo con un app che lavora sul kernel tipo kernel auditor.
La funzione si chiama "double tap 2 wake" e devi settare che all'avvio venga attivata.
Per aggiornare:
Wipe:
cache, dalvik, system
Flash:
Rom
Gapps
Supersu
Bumpboot
Ok tutto istallato... adesso vado a studià come isatallare il knock knock... :D
Rilasciata la nuova Official targata 11.6!
Patch di Luglio incluse, ovviamente.
(https://download.dirtyunicorns.com/?dir=d802/Official)
P.S. Nuova grafica per il sito dei download. :)
Io ho provato tutte le rom possibili su N ed alla fine l'unico backup su recovery che tengo è quello della DU, uso le weelky ma anche la stabile è analoga.
Per me Du + Lambda Kernel è l'accoppiata che mi da più autonomia ( rispetto anche ad altre rom pur con l'ottimo DirtyKernel) e stabilità.
Mancano due inezie rispetto alla AospExtended e altre rom che hanno mille opzioni:
- il simbolino della ram quando si tira già la barra di stato e che da accesso con un tocco all'uso della memoria da parte delle app (diversamente si deve passare da impostazioni - opzioni sviluppatore - servizi in esecuzione)
- il doppio tap sulla barra di navigazione per spegnere il display che è aggirabile impostando il tasto Menu in modo che con una pressione prolungata o doppia faccia la stessa cosa, opzione attivabile in Dirty Tweaks - Bara di Navigazione - Barra di Navigazione - Impostazioni Smart Bar - Editor Pulsanti
Inezie appunto, ora vedremo se mai avremo O su questo G2 visto che ci stanno lavorando e tra un mese uscirà sui Nexus ufficiale e stabile
Nell'ultima Weekly di qualche giorno fa ho notato migliorie anche nel Kernel Dirty con l'aggiunta di qualche gradita opzione (o almeno mi sembra non ci fossero qualche versione prima come AUTOSMP che è settato di default tra gli hotplug), è il miglior kernel per G2 assieme a quello Lambda che spesso uso, i restanti kernel usati in altre rom sono parecchio meno ottimizzati e non è un caso che wangaz lo usi per le varie rom che cucina
Rilasciata la nuova Official targata 11.7!
Patch di Agosto incluse.
Questa sarà l'ultima official basata su Android Nougat, in vista dell'imminente Android O!
(https://download.dirtyunicorns.com/?dir=d802/Official)
Avevano detto che sarebbe stata l'ultima versione N ma ci sarà una nuova versione DU Nougat nei prossimi giorni per tutti i device ufficialmente supportati (quindi anche per il nostro credo) per una grave falla risolta da Google, quindi saranno incluse le patch di sicurezza di settembre e solo quelle, nessuna miglioria o funzione aggiunta.
Se O non arriva in tempo probabilmente credo ci sarà una versione con le patch anche in Ottobre se vanno a risolvere vulnerabilità gravi
https://plus.google.com/+AlexCruz/posts/aPq14KsE7Uk
Aggiungo:
Download disponibile! [emoji1]
(https://download.dirtyunicorns.com/?dir=d802/Official)
Provata e ovviamente tutto ok, tanto cambia solo la patch di settembre per la sicurezza. Sempre stabile, veloce e risparmiosa lato batteria, tutto come da abitudine DU
Ragazzi una piccola domanda secondo il vostro parere personale, ho installato LineageOs 14.1(ultimo update di settembre) per il mio G2. Non è una cattiva Rom,anzi(a parte l'app della fotocamera, ne ho installato un'altra) . Lineage Os ce l'ho ormai da qualche mese (e l'ho sempre aggiornato tramite OTA) ma ultimamente mi ha fatto uscire pazzo: come altre rom provate,dopo qualche tempo(qualche giorno? qualche settimana al max) rallenta tanto , fino all'esasperazione. Pensate che questa Dirty Unicorns con il kernel Lambda possa essere migliore a livello prestazionale e di ottimizzazione?Chiedo qui nel caso in cui qualcuno di voi abbia sperimentato entrambe le ROM.
Grazie
La Dirty Unicorns, essendo una aosp, quindi leggera, non dovrebbe rallentare nel tempo!
Comunque sappi che il G2 è sempre un top di gamma del 2013 e le app sono/saranno sempre più pesanti ed è più facile saturare la RAM.
Io ogni 2 giorni, prima di staccarlo dalla carica, faccio un bel riavvio per far tornare alla "normalità" la gestione della RAM!
Io l'ho tenuta fino a 1 settimana fa circa l'ultima DU e andava molto bene.
Il kernel integrato (Dirty Kernel) offre buone performance ed è molto configurabile!
Per me il Lambda è abbastanza instabile, quindi ti consiglio di lasciare il Kernel stock per avere maggior stabilità
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Disponibile la Dirty Unicorns 11.7.2!
L'unico cambiamento riguarda le patch di sicurezza, sono arrivate quelle di Ottobre!
(https://download.dirtyunicorns.com/?dir=d802/Official)
Buon proseguimento!
Ma quindi ragazzi,voi consigliate di installare la ROM Official o la Weekly? E secondo voi quanto può essere utile il kernel lambda? Lo devo flashare subito dopo il flash della rom o dopo altro? Nel caso mi consigliaste di installarlo,dove lo trovo il suddetto kernel e che funzioni in più mi permette di avere? Grazie!
Installa la Official poichè è l'unica che è aggiornata, si sta passando a Oreo (si spera) quindi le rom settimanali non ci sono più da mesi.
Io usavo lambda ma sinceramente ti do un consiglio, il kernel Dirty è meglio, più stabile, più aggiornato e cucito su misura per la rom. Ci metti kernel adiutor dal playstore e lo setti come meglio credi, le opzioni sono le stesse del lambda, l'unica avvertenza è che una volta settato (abilita anche il doppio tocco dal kernel che di suo è disattivato) al riavvio le opzioni restano, ma se vai in recovery poi al riavvio devi settare nuovamente alcune le impostazioni perchè le mantiene solo in parte. A parte questa cavolatina io sono 6 mesi che il lambda l'ho abbandonato e con il Dirty ho maggiore stabilità (non si è mai spento improvvisamente) e sicurezza (lambda è abbandonato da dicembre visto che lo sviluppatore non ha più un G2).
UPDATE: aggiornato e tutto ok, oltre alle patch di ottobre, come dicevano nel G+ della DU è stato aggiornato anche il kernel, che è sempre una ottima cosa visto che si porta dietro migliorie di sicurezza, prestazionali, soluzioni di problemi ...
Ragazzi ho appena installato l'ultima versione della DU e tutto va bene..tuttavia vorrei chiedervi se questa rom supporta la ricarica veloce,perchè nella lockscreen mi dice ricarica lenta(ho anche attivato l'impostazione su kernel adiutor). Inoltre ho un altro dubbio,come posso settare bene le impostazioni di kernel adiutor? Per altro, mi sembra che le impostazioni non si salvino....devo selezionare applica all'avvio? Grazie!
Ciao, ma la qualità delle foto? C'è modo di migliorarla?
ovvio che tutto quello che cambi va messo con applica all'avvio.
Io non ci gioco e lo uso solo per whatsapp la sera e basta quindi le mie impostazione le potresti trovare un pelo troppo rivolte all'autonomia ma comunque te le indico e ovvio devi applicare all'avvio ogni schermata:
CPU Max freq 1574 (tu setta a 1700 se lo usi più di me), frequenza minima 300, governor Interactive pro, risparmio energetico aggressivo
Horplug cpu: disattiva quello che c'è e metti attivo solo l'ultimo AUTOSMP senza cambiare ii settaggi che ha che sono già ok, se ti dice che 2 hotplug sono attivi allora ti sei dimenticato di disattivare quello attuale e va quindi disattivato per attivare AuTOSMP
GPU: metti simple on demand e lascia stare le frequenze come sono che tanto al riavvio non le mantiene mai quelle che tu imposti (e da quel che ho visto è l'unica impostazione che non mantiene al riavvio)
ATTIVA: clicca su attivato altrimenti il doppio tocco per il risveglio non va m a me lo mantiene sempre al riavvio salvo se entro in recovery che devo riattivarlo
SUONO_ +2 +2 +1 trovo siano i valori migliori, oltre gracchia e almeno così la suoneria si sente più potente senza degrado di qualità
BATTERIA: attiva la carica veloce, sebbene a schermo ti dica che è lenta in realtà a me carica sempre in meno di 2 ore come faceva la rom originale quindi va a 1.6 ghz o quasi
Scheduler I/O: metti Noop il resto lascia come è
VARIE: metti attivo all'avvio ma non modificare nulla
INIT-D: attivalo può servire se hai app che richiedono supporto a init.d per funzionare
Il resto delle cose non le ho mai attivate e anzi le ho escluse dalla visualizzavione in kernel adiutor così è più intutivo. Nelle impostazioni c'è una voce per lo script all'avvio nel caso qualcosa non si settasse al boot, io l'ho attivata ma non penso faccia la differenza
no perchè per motivi di brevetti vari i produttori non rilasciano i sorgenti e quindi quella che c'è sulle rom custom è appena accettabile e si basa sulla cam di qualcomm. Puoi provare OpenCAM sul playstore che è bruttissima a vedersi ma fa un lavoro leggermente migliore, altre cam free non ci sono (o meglio dire ci sono ma con limitazioni e ti chiedono di passare alla app a pagamento) e non è che quelle a pagamento facciano miracoli visto appunto la limitazione dei sorgenti. Se vuoi cam buona devi tornare stock ma avresti un device con patch di sicurezza preistoriche e con prestazioni inferiori.
Va tutto bene, ma a tua parere di quanto viene a degradare la qualità delle foto, perchè leggendo sul forum ci sono pareri discordanti, Chi dice che comunque è molto buona, chi dice che fa schifo
Ciao, installato, tutto bene ma non mi funziona il doppio tap per risvegliare il telefono. Ho letto tutte le pagine ma o non ho visto io ma nonnc'é una spiegazione di come fare.