http://i66.tinypic.com/2yz0v9j.jpg
AOKP N 7.1.1 by Wangaz78
Come da titolo son qui a presentarvi uno dei miei primi lavori di building from source, ho scelto AOKP come prima avventura in quanto il lavoro del Team mi è sempre parso di qualità e decisamente "rock solid". Per il momento sono ancora un newbye, quindi ho ancora tanto da imparare, ma buildare questa fantastica AOKP è stato decisamente un piacere, soprattutto per il risultato che è stato per me abbastanza incoraggiante e quindi eccomi qui a condividerla con voi. Ne approfitto anche per ringraziare @
matteo0026 per i preziosi consigli senza i quali ora non sarei qui a presentarvi questa fantastica ROM e @
Mark95 per averla testata a suo rischio e pericolo ^_^ e naturalmente per avermi incoraggiato. Ma... torniamo al motivo per il quale state leggendo questa discussione...
http://i63.tinypic.com/2jfkivo.jpg
Android Open Kang Project, abbreviato AOKP (20 novembre 2011) è un progetto riguardante la distribuzione di software open source per smartphone e tablet basati su Android. È stato sviluppato come Free and Open Source Software ed è basato sulle release ufficiali Android Open Source Project di Google, con l'aggiunta di codici proprietari e di terze parti.
Si tratta di una distribuzione di firmware personalizzati per diversi dispositivi Android prevalentemente di alta fascia. Il nome è un gioco di parole, il Team Kang (Gli Sviluppatori di AOKP), più AOSP (Android Open Source Project). Il nome era stato scelto per scherzo all'inizio, però è poi rimasto invariato, proprio come il loro simbolo, l'unicorno.
Il Team Kang prende il codice sorgente di Android che Google pubblica ogni volta che fa una nuova release, per poi aggiungere nuove caratteristiche e funzioni, che rendono il dispositivo più personalizzabile, funzionale ed interessante.
Ci sono una serie di motivi per cui gli utenti Android amano AOKP quando iniziano ad usarlo.
Il primo motivo è che AOKP è leggero. La maggior parte degli OEM forniscono un livello di interfaccia utente pesante ed una quantità variabile di Bloatware, ossia delle utilities (Applicazioni di Sistema) che non tutti utilizzano, che sono removibili solo con una shell. AOKP è invece composto solo delle GApps (Le Utilities di Android Intrinseco) e alcune applicazioni riguardanti la ROM.
Un altro motivo è che in AOKP, ci sono molte più funzionalità, possibilità di personalizzazione, compatibilità e molto altro rispetto al firmware originale che viene installato sui dispositivi di qualsiasi marchio, questo grazie ai permessi di root e alla fantasia degli sviluppatori del Team Kang. Ci sono una moltitudine di opzioni per cambiare tantissime impostazioni del dispositivo a portata di mano, tramite il "ROM Control". È anche possibile lanciare rapidamente le applicazioni da qualsiasi schermata usando le gesture.
È possibile modificare quasi ogni aspetto del sistema operativo, dal suo aspetto, al modo in cui funziona, con totale libertà.
!
| Androidiani ed il sottoscritto non si ritengono responsabili per qualsiasi danno al terminale od altro. Chi esegue questa procedura ne accetta consapevolmente il rischio |
http://i68.tinypic.com/ngerzr.jpg
http://i67.tinypic.com/xqduf5.jpg
- Verificare di essere almeno su Android Lollipop (Se siete su Kitkat, seguite
questa guida, consigliata la
30d!)
- Installare l'ultima versione di
TWRP disponibile (v2.8.7.3 o v3.0.2-1 by Blastagator)
- Eseguire un full wipe se provenite da altra ROM
- Flash della ROM
- Flash Gapps (io uso di norma le Open Gapps nel formato Pico)
- Riavviare
http://i68.tinypic.com/w7kche.jpg
ROM disponibile in 3 versioni:
Dirty Kernel,
AICP Kernel e
Android 7.1.2:
Download AOKP
Personalmente prediligo il kernel AICP in quanto si adegua maggiormente al mio utilizzo
Download Open Gapps
http://i65.tinypic.com/2isgydl.jpg
http://i67.tinypic.com/332ryfq.jpg
http://i68.tinypic.com/5dwb4n.jpg
Matteo0026
Mark95