Leggete il 2° post, troverete informazioni importanti!
!
Androidiani ed il sottoscritto non si ritengono responsabili per qualsiasi danno al terminale od altro. Chi esegue questa procedura ne accetta consapevolmente il rischio
Indice
Post 1:
Caratteristiche
Screenshots
Changelog
Snap Camera
Requisiti di installazione
Installazione
Aggiornamento nightly
Bug noti
Downloads
Crediti e ringraziamenti
Post 2:
Pareri personali
F.A.Q.
Informazioni utili
Dita incrociate, e lunga vita a questo ottimo dispositivo. :cool:
Se posso permettermi di chiedere un favore, non appena qualcuno installerà la build official, se cortesemente potrà passarmi degli screenshots da mettere nel primo post. Grazie in anticipo. :)
23-09-18, 19:52
crisDroid
Sarà disponibile come aggiornamento OTA?
23-09-18, 19:55
xPissio
Quote:
Originariamente inviato da crisDroid
Sarà disponibile come aggiornamento OTA?
Dalla LineageOS 14.1 official alla 15.1 official si, consigliato un full wipe.
1- Ecco ma io che monto la UNOFFICIAL, posso andare di dirty flash con la Official e basta?
2- questa rom monta la snap camera, che devo dire, fa bene il suo lavoro ed è bella ricca di settaggi. Ho letto spesso della Google camera e delle sue ottime performance, qualcuno l'ha provata su questo dispositivo? Su xda non l'ho trovata, per il G2 c'è solo la xcam, ma da che ricordo è roba abbastanza datata, mi sembra girasse ai tempi di Lollipop
24-09-18, 11:12
xPissio
Quote:
Originariamente inviato da fraspax
1- Ecco ma io che monto la UNOFFICIAL, posso andare di dirty flash con la Official e basta?
2- questa rom monta la snap camera, che devo dire, fa bene il suo lavoro ed è bella ricca di settaggi. Ho letto spesso della Google camera e delle sue ottime performance, qualcuno l'ha provata su questo dispositivo? Su xda non l'ho trovata, per il G2 c'è solo la xcam, ma da che ricordo è roba abbastanza datata, mi sembra girasse ai tempi di Lollipop
Posso risponderti solo alla prima domanda per adesso. Ovvero no. :)
25-09-18, 00:28
xPissio
Prima build 15.1 official disponibile!
Aggiorno il thread e il primo post. :)
25-09-18, 10:24
Paolomc
Scaricata e istallata, come da guida. X il momento tutto ok.
25-09-18, 16:37
Roystorm92
Salve ragazzi, finalmente visto che è entrata nel canale stabile ufficiale la 15.1, io che ho la UNOFFICIAL come devo comportarmi per passare alla OFFICIAL?
1- Ecco ma io che monto la UNOFFICIAL, posso andare di dirty flash con la Official e basta?
2- questa rom monta la snap camera, che devo dire, fa bene il suo lavoro ed è bella ricca di settaggi. Ho letto spesso della Google camera e delle sue ottime performance, qualcuno l'ha provata su questo dispositivo? Su xda non l'ho trovata, per il G2 c'è solo la xcam, ma da che ricordo è roba abbastanza datata, mi sembra girasse ai tempi di Lollipop
la snap camera ha gli stessi limiti che aveva nella 14, ovvero va in crash nei video con stabilizzatore a meno di non usare risoluzioni molto basse. In teoria a livello hw il ns G2 dovrebbe essere già dotato di stabilizzazione ottica (che è meglio ed è una rarità). Ho provato alcuni apk della google camera ma non funzionano. Come fotocamera con maggiori settaggi manuali della snap (e con stabilizzatore elettronico che funziona sia video che foto) io uso l'app open camera (ha anche la regolazione iso)
Non posso ancora dare giudizi sul consumo della batteria perchè oggi il povero g2 l'ho fatto lavorare parecchio, vediamo i prossimi giorni
Cose che mi sono piaciute: lo zoom con triplo tocco (da evitare per chi ha il tocco compulsivo), le informazioni sull'app con il tocco prolungato
25-09-18, 22:19
nakki
Ciao a tutti. Vengo a conoscenza solo ora di questo inaspettato (per me) aggiornamento a oreo, per il mio ormai vecchiotto, ma sempre ben funzionante G2.
La 14.1 mi ha notificato l'aggiornamento, ma non è possibile farlo via OTA, solo tramite flash manuale da recovery.
Ho letto la guida official, ma mi fido molto di xPissio, che grazie a alla sua guida della 14.1 ho rivitalizzato il mio G2. Mi permetto solo di contraddirlo sul fatto che non c'è la possibilità di fare aggiornamento via OTA.
Consigliate di fare un wipe data prima di flashare la nuova rom?
Nella guida ufficiale non dicono nulla.
Io azzardo a flshare diretto e vi farò sapere il risultato. Ovviamente prima faccio un mega backup!
25-09-18, 22:25
xPissio
Quote:
Originariamente inviato da nakki
Ciao a tutti. Vengo a conoscenza solo ora di questo inaspettato (per me) aggiornamento a oreo, per il mio ormai vecchiotto, ma sempre ben funzionante G2.
La 14.1 mi ha notificato l'aggiornamento, ma non è possibile farlo via OTA, solo tramite flash manuale da recovery.
Ho letto la guida official, ma mi fido molto di xPissio, che grazie a alla sua guida della 14.1 ho rivitalizzato il mio G2. Mi permetto solo di contraddirlo sul fatto che non c'è la possibilità di fare aggiornamento via OTA.
Consigliate di fare un wipe data prima di flashare la nuova rom?
Nella guida ufficiale non dicono nulla.
Io azzardo a flshare diretto e vi farò sapere il risultato. Ovviamente prima faccio un mega backup!
Non c'è possibilità di aggiornamento OTA dalla 14.1 alla 15.1 intendi?
Non lo sapevo, mai fatto. :D
Comunque, da una versione di Android ad un'altra, è sempre consigliato un wipe completo. (Tranne internal storage, si intende)
26-09-18, 00:23
fraspax
Ah che bellezza, devo rifare il full wipe [emoji24]
Per ripristinare le app che cosa posso usare? Ho sempre fatto con Titanium, ma con ultime versioni di Android mi funziona da schifo.
26-09-18, 10:28
Mech
Ma la versione 16.1 quando esce???:frustate:
Scherzo! Volevo solo iscrivermi alla discussione.
Io per il momento resterò alla 14.1, poi probabilmente alla fine di novembre passerò a G7 e pensionerò il G2 dopo 5 proficui anni di onorata carriera.
Certo però che da come mi sono trovato bene con Lineage Os mi dispiacerà abbandonarla; infatti ancora non sono sicuro della scelta del telefono, ne vorrei uno che venisse supportato bene e a lungo come il G2 per poi un giorno abbandonare la rom ufficiale per tornare a LOS.
26-09-18, 11:12
Roystorm92
Quote:
Originariamente inviato da Mech
Ma la versione 16.1 quando esce???:frustate:
Scherzo! Volevo solo iscrivermi alla discussione.
Io per il momento resterò alla 14.1, poi probabilmente alla fine di novembre passerò a G7 e pensionerò il G2 dopo 5 proficui anni di onorata carriera.
Certo però che da come mi sono trovato bene con Lineage Os mi dispiacerà abbandonarla; infatti ancora non sono sicuro della scelta del telefono, ne vorrei uno che venisse supportato bene e a lungo come il G2 per poi un giorno abbandonare la rom ufficiale per tornare a LOS.
Io ti posso dire che dopo 1 anno e mezzo passato con la 14.1, ora che ho su la 15.1 va nettamente meglio in termini di ottimizzazione soprattutto della RAM. Per quanto riguarda la scelta del tuo futuro smartphone, io ti consiglio un OnePlus 6 o il futuro 6T se vuoi uno smartphone supportato in futuro dalla community anche quando non lo aggiorneranno più ufficialmente. Io proprio dopo 4 anni di G2 ho scelto OnePlus 6.
Buonasera a tutti! finalmente sono passato anche io alla 15.1 official :D
segnalo solo in un problema nel quale mi sono imbattuto:
provengo da DU 11.7.1 e in TWPR versione 2.8.7.3 e dopo, wipe data system e cache dalvik, continuava a darmi questo errore:
E: unknown commend [log]
E: Error executing updater binary in zip '/sdcard/lineage-15.1....zip'
Error flashing zip
(ho tolto l'immagine perché si vedeva solo a metà xD devo ancora capire come caricarla)
Ho risolto aggiornando la TWPR alla versione 3.2.2.0 ed è andato tutto liscio. Quindi se qualcuno riscontra il mio stesso problema provi ad aggiornare la twpr
26-09-18, 22:07
nakki
Quote:
Originariamente inviato da xPissio
Non c'è possibilità di aggiornamento OTA dalla 14.1 alla 15.1 intendi?
Non lo sapevo, mai fatto. :D
Comunque, da una versione di Android ad un'altra, è sempre consigliato un wipe completo. (Tranne internal storage, si intende)
Si intendevo che non è possibile aggiornare via OTA dalla 14.1 alla 15.1.
Non ho fatto nessun wipe... Ed è andato tutto liscio, sistema installato e avviato senza problemi. Ho la TWRP 3.2.2 ovviamente bumped.
L'unica cosa è che non mi ha tenuto le impostazioni al 100%. Tipo il launcher era del tutto resettato, e ha mantenuto la percentuale della batteria e le velocità della rete sulla barra sopra e infine il doppio tap sul tasto home che mi spegneva lo schermo....ma a parte queste piccole cosette che ho reimpostato velocemente, tutto liscio.
Temevo potesse essere poco stabile ma dopo un giorno di utilizzo non mi ha dato nessun problema...anzi
27-09-18, 09:20
imarf
Ciao, a me dà 2 problemi, Il battery drain assurdo e le chiamate sconosciute nel registro chiamate in uscita. Per queste ultime, mi ricordo che nella 14.1 c'era un apposito settaggio che in questa non trovo.
27-09-18, 10:06
Paolomc
non ho il problema delle chiamate in uscita, sospetto un battery drain, quantomeno ho la sensazione di un consumo di batteria piú elevato rispetto alla 14, che poi era quello che temevo. aspetto qualche giorno per vederci un po piu chiaro.
il mio sospetto cade sul privacy guard (ma potrei dire una emerita fesseria): c'é modo di disattivarlo?
p.s. al momento ho impostato il profilo in batteria/risparmio energetico in efficiente , un grado sotto a quello di default che é il bilanciato
pps ho cambiato anche lo sfondo, passando dal nero di serie ha una mia foto, con con colori misti, nero e bianco quasi assenti. sembra che i consumi vadano già meglio.
Inviato dal mio AGS-L09 usando Androidiani App
27-09-18, 15:53
TorpedoRex
Nel mio caso l'aggiornamento via OTA non è arrivato, ma solo una notifica che mi dice di fare l'aggiornamento a mano.
27-09-18, 16:22
imarf
Quote:
Originariamente inviato da Paolomc
il mio sospetto cade sul privacy guard (ma potrei dire una emerita fesseria): c'é modo di disattivarlo?
Qualcuno sà come disattivarlo?
27-09-18, 20:05
nanoottomano
Quote:
Originariamente inviato da Paolomc
non ho il problema delle chiamate in uscita, sospetto un battery drain, quantomeno ho la sensazione di un consumo di batteria piú elevato rispetto alla 14, che poi era quello che temevo. aspetto qualche giorno per vederci un po piu chiaro.
il mio sospetto cade sul privacy guard (ma potrei dire una emerita fesseria): c'é modo di disattivarlo?
p.s. al momento ho impostato il profilo in batteria/risparmio energetico in efficiente , un grado sotto a quello di default che é il bilanciato
pps ho cambiato anche lo sfondo, passando dal nero di serie ha una mia foto, con con colori misti, nero e bianco quasi assenti. sembra che i consumi vadano già meglio.
Inviato dal mio AGS-L09 usando Androidiani App
per il Prvacy Guard: impostazioni -> Sicurezza -> Trust -> Privacy Guard
28-09-18, 23:11
Paolomc
I consumi batteria sono rientratio nella normalità, in linea con la 14. Ho impostato il profilo batteria su efficiente, disattivato il privacy guard dalle singole applicazioni e cambiato lo sfondo di default, che essendo per la maggior parte nero e non avendo uno schermo amoled, fa consumare batteria
Il telefono va che è una scheggia, estremamente fluido, sono molto soddisfatto. Anche la fotocamera mi sembra più efficiente, tutavia rimane sempre la stessa, con settaggi limitati e problemi allo stabilizzatore video con risoluzioni alte. Per ovviare a questi problemi ho messo l'app open camera, molto completa dal punto di vista dei settaggi e lo stabilizzatore funzionante ( o quanto meno non manda l'app in crash). A titolo di curiosità ho scaricato vari apk x la google camera e ne ho trovato uno funzionante (bisogna cercare quelli per armv7), anche se risale al 2016.
30-09-18, 09:12
fraspax
Ma ho letto che tra i requisiti della Google Camera c'è che il sistema deve essere 64 bit, e il G2 ha l'architettura 32. Boh, forse si riferivano alle nuove versioni.
30-09-18, 12:31
Paolomc
Quote:
Originariamente inviato da fraspax
Ma ho letto che tra i requisiti della Google Camera c'è che il sistema deve essere 64 bit, e il G2 ha l'architettura 32. Boh, forse si riferivano alle nuove versioni.
infatti quella che ho trovato funzionante é una versione vecchia, poche opzioni, ha la sfocatura ma non hdr+ (almeno credo). A me non piace proprio la gcam, x me la fotocamera del telefono é del tutto occasionale. L'ho disinstallata
se vuoi provarla questo é il link (non mi assumo alcuna responsabilità) https://www.apkmirror.com/apk/google...61292-release/
prendi la variante 41003493
Ciao, a me dà 2 problemi, Il battery drain assurdo e le chiamate sconosciute nel registro chiamate in uscita. Per queste ultime, mi ricordo che nella 14.1 c'era un apposito settaggio che in questa non trovo. ����
Ciao, ho lo stesso problema delle chiamate sconosciute, fatto full wipe, qualcuno si ricorda come risettarlo, grazie
01-10-18, 18:04
Paolomc
@ imarf, costdino, non mi è mai capitato, non saprei come rimediare
oggi, provando vari settagg , si è bloccato lo schermo in stby. Non ne voleva sapere di ripartire, doppio tocco, pulsante centrale, niente, anche se il telefono si era riattivato, lo schermo rimaneva spento: infatti, nei vari tentativi tentativi di riattivazione, mi ci è scappato uno screenshoot... nero. Dopo un pò è ripartito. Credo che il settaggio che l'ha mandato in tilt sia lo schermo esteso (senza pulsanti e senza barra superiore). Tolto quello è ritornato normale. Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?
01-10-18, 21:58
Roystorm92
Buonasera ragazzi, è da poco uscito l'aggiornamento della Nightly dell'1 Ottobre, occhio perché forse non funzionano bene gli aggiornamenti tramite l'OTA Updater. Un amico ha fatto l'aggiornamento ed è rimasto fermo in bootloop sempre sulla recovery
*******************
EDIT:
Abbiamo risolto, pare che sia lo stesso problema che accadeva con le prime Nighly sulla 14.1. In ogni caso la soluzione ve la riposto in modo tale da essere utile a qualcuno.
Dalla recovery TWRP andare su Avanzate ed aprire il Terminale locale e digitare le seguenti stringhe di comando:
Ad ogni stringra bisogna dare invio. Dopo aver fatto ciò basta riavviare il sistema. :)
01-10-18, 23:48
Paolomc
Quote:
Originariamente inviato da Roystorm92
Buonasera ragazzi, è da poco uscito l'aggiornamento della Nightly dell'1 Ottobre, occhio perché forse non funzionano bene gli aggiornamenti tramite l'OTA Updater. Un amico ha fatto l'aggiornamento ed è rimasto fermo in bootloop sempre sulla recovery
*******************
EDIT:
Abbiamo risolto, pare che sia lo stesso problema che accadeva con le prime Nighly sulla 14.1. In ogni caso la soluzione ve la riposto in modo tale da essere utile a qualcuno.
Dalla recovery TWRP andare su Avanzate ed aprire il Terminale locale e digitare le seguenti stringhe di comando:
Ad ogni stringra bisogna dare invio. Dopo aver fatto ciò basta riavviare il sistema. :)
Quindi, se ho capito bene, prima flasho da recovery la nightly di oggi ma senza riavviare, quindi scrivo le 2 stringhe e poi riavvio?
02-10-18, 07:19
Roystorm92
Quote:
Originariamente inviato da Paolomc
Quote:
Originariamente inviato da Roystorm92
Buonasera ragazzi, è da poco uscito l'aggiornamento della Nightly dell'1 Ottobre, occhio perché forse non funzionano bene gli aggiornamenti tramite l'OTA Updater. Un amico ha fatto l'aggiornamento ed è rimasto fermo in bootloop sempre sulla recovery
*******************
EDIT:
Abbiamo risolto, pare che sia lo stesso problema che accadeva con le prime Nighly sulla 14.1. In ogni caso la soluzione ve la riposto in modo tale da essere utile a qualcuno.
Dalla recovery TWRP andare su Avanzate ed aprire il Terminale locale e digitare le seguenti stringhe di comando:
Ad ogni stringra bisogna dare invio. Dopo aver fatto ciò basta riavviare il sistema. :)
Quindi, se ho capito bene, prima flasho da recovery la nightly di oggi ma senza riavviare, quindi scrivo le 2 stringhe e poi riavvio?
No, meglio se scarichi il file zip della nuova nightly e lo flashi manualmente dalla recovery. Quelle stringhe si usano solo se hai aggiornato con l'OTA Updater e sei rimasto in bootloop.
Buonasera ragazzi, è da poco uscito l'aggiornamento della Nightly dell'1 Ottobre, occhio perché forse non funzionano bene gli aggiornamenti tramite l'OTA Updater. Un amico ha fatto l'aggiornamento ed è rimasto fermo in bootloop sempre sulla recovery
*******************
EDIT:
Abbiamo risolto, pare che sia lo stesso problema che accadeva con le prime Nighly sulla 14.1. In ogni caso la soluzione ve la riposto in modo tale da essere utile a qualcuno.
Dalla recovery TWRP andare su Avanzate ed aprire il Terminale locale e digitare le seguenti stringhe di comando:
Ad ogni stringra bisogna dare invio. Dopo aver fatto ciò basta riavviare il sistema. :)
Bravo. Leggo solo ora questo post e a me oggi e successo proprio il problema del bootloop aggiornando via ota.
Dopo un po di panico iniziale e vari flash di questa ultima e della prima nightly della 15.1 (senza risultati), ho risolto ripristinando dall'ultimo backup dell 14.1 solo le partizioni boot, modem e non ricordo cosa altro (sicuramente no system e no data).
Flashato nuovamente l'ultima nightly (ho scoperto che quando vengono scaricate con l'update manager, gli zip sono in /data/lineageos_update/) e il sistema è ripartito.
Io la 14.1 la usavo da circa due mesi e l'ho sempre aggiornata via ota senza problemi....consigliate di installare manualmente anche le prossime? Quando potrò "fidarmi" a farlo via ota?
Grazie
03-10-18, 01:22
Roystorm92
Quote:
Originariamente inviato da nakki
Bravo. Leggo solo ora questo post e a me oggi e successo proprio il problema del bootloop aggiornando via ota.
Dopo un po di panico iniziale e vari flash di questa ultima e della prima nightly della 15.1 (senza risultati), ho risolto ripristinando dall'ultimo backup dell 14.1 solo le partizioni boot, modem e non ricordo cosa altro (sicuramente no system e no data).
Flashato nuovamente l'ultima nightly (ho scoperto che quando vengono scaricate con l'update manager, gli zip sono in /data/lineageos_update/) e il sistema è ripartito.
Io la 14.1 la usavo da circa due mesi e l'ho sempre aggiornata via ota senza problemi....consigliate di installare manualmente anche le prossime? Quando potrò "fidarmi" a farlo via ota?
Grazie
Secondo me almeno per un paio di Nightly sarebbe meglio aggiornare manualmente flashando lo zip da recovery e stare sicuri. Per il fidarsi non saprei, speriamo che magari esca qualcosa dai commits delle prossime release
Nella versione di LOS precedente ricordo che c'era sotto "opzioni sviluppatore" il modo di gestire l'avvio delle applicazioni dopo il boot. Ma in questa versione non lo trovo, l'hanno spostato da qualche altra parte o l'hanno eliminato? Grazie
06-10-18, 13:02
Tebako
Salve a tutti, ho installato la Lineage e la sto usando 3 giorni circa e ho notato una grande fluidità e velocità, ma anche alcuni aspetti negativi, oltre alla stabilizzazione video che manda in crash la fotocamera ho notato un peggioramento dell'audio in cassa e in cuffia ma soprattuo non mi funziona il led di notifica che è estremamente importante per me (si accende solo quando è in carica ma per le notifiche non va), qualcuno è nella mia stessa situazione e sa se esiste un fix? Oppure mi tocca aspettare la prossima nightly e sperare??