Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Padremayi
Cavolo, davvero? Su XDA avevo letto che le varie procedure erano utili per sbrandizzare :(
Quote:
Originariamente inviato da
Padremayi
Ho letto che le personalizzazioni del brand vengono installate al primo avvio e che una soluzione potrebbe essere rimuovere la SIM alla prima accensione o negare la richiesta di installazioni aggiuntive.
Non so se vale solo per carrier US, potete provare?
Se aspettate pazientemente,entro Capodanno faccio una guida sulla sbrandizzazione. Credo di aver trovato un metodo funzionante al 100% con i flash kdz,funzionante sempre...
-
Vorrei eseguire il root sul mio lg g3. Adesso so che avrei dei pro e dei contro. In particolare quali funzioni potrei svolgere con il root? La garanzia sarebbe lo stesso valida? Gli aggiornamenti OTA funzionerebbero? Se no, come farò a controllare lo stato di aggiornamento e installarli? Grazie in anticipo per la risposta
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefalight23
Vorrei eseguire il root sul mio lg g3. Adesso so che avrei dei pro e dei contro. In particolare quali funzioni potrei svolgere con il root? La garanzia sarebbe lo stesso valida? Gli aggiornamenti OTA funzionerebbero? Se no, come farò a controllare lo stato di aggiornamento e installarli? Grazie in anticipo per la risposta
Pro: puoi usare una miriade di app che danno funzioni utilissime,per fare un esempio titanium backup che fa il backup delle app,o link2sd che congela le app e le sposta nella sd.
La garanzia sarebbe ugualmente valida,grazie alla politica di Lg.
Gli OTA non si installeranno più(a meno di non fare l'unroot),gli aggiornamenti software li puoi mettere tramite le guide con flash kdz,le trovi in sezione modding.
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Pro: puoi usare una miriade di app che danno funzioni utilissime,per fare un esempio titanium backup che fa il backup delle app,o link2sd che congela le app e le sposta nella sd.
La garanzia sarebbe ugualmente valida,grazie alla politica di Lg.
Gli OTA non si installeranno più(a meno di non fare l'unroot),gli aggiornamenti software li puoi mettere tramite le guide con flash kdz,le trovi in sezione modding.
Potresti spiegarmi meglio come controllare se ci sono aggiornamenti ufficiale per il mio dispositivo e come scaricarli ed installarli una volta fatto il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefalight23
Potresti spiegarmi meglio come controllare se ci sono aggiornamenti ufficiale per il mio dispositivo e come scaricarli ed installarli una volta fatto il root?
Buongiorno. Se ci sono aggiornamenti ufficiali via OTA ti saranno notificati direttamente sul terminale. Avendo i permessi di root li puoi scaricare ma non installare (a parte qualche raro caso di minor update). Quindi, se vuoi aggiornare hai diverse strade.
1> Ufficiale: Lg Pc suite
2> Un-Official: Lg Flash Tools 2014
3> Un-Official: Recovery TWRP.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Buongiorno. Se ci sono aggiornamenti ufficiali via OTA ti saranno notificati direttamente sul terminale. Avendo i permessi di root li puoi scaricare ma non installare (a parte qualche raro caso di minor update). Quindi, se vuoi aggiornare hai diverse strade.
1> Ufficiale: Lg Pc suite
2> Un-Official: Lg Flash Tools 2014
3> Un-Official: Recovery TWRP.
Quindi il mio device rootato mi segnalerà lo stesso la presenza di aggiornamenti? E basterà avere sul pc un programma come lg pc suite per installarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefalight23
Quindi il mio device rootato mi segnalerà lo stesso la presenza di aggiornamenti? E basterà avere sul pc un programma come lg pc suite per installarlo?
Certamente. L'unica cosa è che sicuramente ti toglie il root. Utilizzando la terza opzione invece, puoi mantenerlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quote:
Originariamente inviato da "stefalight23" post=6425796
Quindi il mio device rootato mi segnalerà lo stesso la presenza di aggiornamenti? E basterà avere sul pc un programma come lg pc suite per installarlo?
Certamente. L'unica cosa è che sicuramente ti toglie il root. Utilizzando la terza opzione invece, puoi mantenerlo.
Oh grazie interessante. Questo ultimo metodo di cui parli puoi spiegarmelo se non è un problema?
Inviato dal mio LG-D855
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefalight23
Oh grazie interessante. Questo ultimo metodo di cui parli puoi spiegarmelo se non è un problema?
Inviato dal mio LG-D855
Certamente.
1> Installare l'ultima versione software KitKat (10n)
2> Eseguire il root con Purpledrake
3> Installare la recovery modificata TWRP BUMP! (Bootloader sbloccato)
4> Installare qualsiasi rom bumped già provvista di root. Per lollipop è necessario installare anche superSU.
Dopo aver effettuato queste operazioni potrai sempre installare da recovery le rom che ti interessano senza perdere il root.
-
Domanda forse bischera: ma la versione 10n non era solo per il mercato asiatico? Quindi non è per l'F400?
LS990, G3 Sprint
VS985, G3 Verizon
D850, G3 AT&T
D851, G3 T-Mobile
D852, G3 canadese
D855, G3 internazionale
F400, G3 coreano
Il D855 viene venduto anche in asia (a parte corea)?