Visualizzazione stampabile
-
A dire il vero conosco perfettamente la differenza tra amoled e ips, ma credevo che nonostante la retroilluminazione fosse attiva, la gpu lavorasse meno dovendo gestire solo pochi colori (ipotizzando di lavorare in scala di grigi)
Inviato dal mio LG-D855 usando i pollici opponibili di uno scimpanzé ben addestrato
-
si ma il vero risparmio che incide sugli amoled solo i pixel spenti quindi è il display che si ciccia la batteria...
-
Concordo pienamente ma qui stiamo parlando di ottimizzazione...che dire, purtroppo (come profondità dei neri) non abbiamo un super amoled e per fortuna (buona fedeltà/resa cromatica) abbiamo un ips, a discapito però di un maggiore assorbimento di corrente: che fare? Del resto la definizione di questo display è eccezionale!!
Inviato dal mio LG-D855 usando i pollici opponibili di uno scimpanzé ben addestrato
-
La gpu sugli ips lavora meno con meno colori.quindi spreca meno batteria (la batteria presa dallo schermo é sempre la stessa per la retroilluminazione).quindi si limita lo spreco di energia dalla gpu
-
era quello che volevo dire... e siccome il mangia batteria è lo schermo alla fine ci sarà un risultato sotto le aspettative.
-
Enriquez questo lo ha capito,ma voleva solo sapere. Non parliamo di amoled,altrimenti bisognerebbe dirgli,a questo punto,di comprarsi un kobo,se voleva leggere senza la paura che la batteria si esaurisca.
Per come la vedo io il forum serve per scambiare opinioni,ma non serve ribatire sempre lo stesso punto,una volta espresso é stato assimilato dal lettore.
Quindi stabilito che a lui serve un lg g3 con schermo ips da usare come ebook,e avendo stabilito che non sia un super amoled(il quale riduce a 0 l'emissione di energia sul colore nero) e che non sia un ebook(che può durare mesi la batteria,e lo dico dato che ne utilizzo uno), basta concentrarsi sul risparmio energetico,affinché si prolunghi l'attività desiderata con il proprio telefono.
Io già ho consigliato lenovo power manager,che é un all in one di settings per il risparmio energetico con il quale io ci faccio 2 giorni di uso medio.
Se tu,mark,hai altri consigli sei ben accetto.
Enrique,se dico qualcosa di sbagliato ovviamente corregimi
-
Mark091991: alla fine dei conti hai ragione da un punto di vista dell' analisi del problema, ma ribadisco che sto parlando di ottimizzazione, non di soluzione tecnologica ideale. Deddroid: grazie per aver compreso la mia posizione e aver individuato il vero nocciolo della questione. Per il resto non sbagli di certo 😀
Inviato dal mio LG-D855 usando i pollici opponibili di uno scimpanzé ben addestrato
-
Eccomi, spero sia il thread giusto... Temo di fare qualche disastro irreversibile...tipo driver e tool li scarico sul cell o su pc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
superalo77
Eccomi, spero sia il thread giusto... Temo di fare qualche disastro irreversibile...tipo driver e tool li scarico sul cell o su pc?
sul pc, sono driver e tool "per pc" :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cocacola91
Ciao a tutti.Lg tramite il suo comunicato ufficiale ha dichiarato che accetterà in garanzia anche i cellulari con root venduti da LG ITALIA.
Per quanto riguarda quelli garanzia europa invece?Li accetterà anche se avranno il root?Chi ha avuto esperienze dirette a riguardo?
Ciao @cocacola91. Li accetterà in garanzia se (se) il danno provocato non dipende dalle operazioni di modding effettuate.