Esatto @Lukone88.
Visualizzazione stampabile
Due domande, anche se sono più curiosità che altro:
una volta attivato, è possibile disattivare il menu sviluppatore? (ovviamente averlo attivato non comporta niente, basta non toccare niente e tutto resta uguale).
Con un eventuale aggiornamento le impostazioni verrebbero riportate a 1x o rimarrebbero uguali? (so che basterebbe nel caso riportarle a .5x, ma sono curioso, magari lo sai).
Il menu sviluppatore e disattivabile dal tasto in alto a destra dello schermo. Rimane comunque nelle impostazioni. Se fai un aggiornamento software (riportare a stock) si. Se fai un No wipe od un ota no. Ma dato che di OTA per adesso non ce ne sono, non posso confermare quest'ultima cosa.
Ciao a tutti,
ho letto su diversi forum internazionali che impostando la modalità ART migliorano le prestazioni riducendo i microlag e in effetti trovo il mio G3 molto piu veloce nell'aprire le varie applicazioni a discapito di un caricamento molto più lento quando si accende-riavvia il terminale.
Avete provato?
No no devo privare
lg g3
salve una domanda sicuramente banale ma il (menu sviluppatore) dove si trova io non riesco a trovarlo grazie se potete darmi una dritta
Ciao @cristian73. Procedi come segue: Impostazioni - Generali - Info sul telefono - Informazioni sul software - numero build. Premi per 7 volte su "numero build" e avrai attivato il menu sviluppatore.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
grazi mille x la dritta
Scusate l'ignoranza, cos'è la modalità ART?