Visualizzazione stampabile
-
Ho il g3 32 Gb v10g se dal menu sviluppatore attivo art cosa posso nigliorare? Telefono non moddato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enzuz
Ho il g3 32 Gb v10g se dal menu sviluppatore attivo art cosa posso nigliorare? Telefono non moddato
Ciao @Enzuz. Attivando la modalità Art, senza introdursi in spiegazioni tecniche, aumenti la fluidità, aumenti la velocità di esecuzione e risparmi un pochino la batteria. Alcune applicazioni non sono compatibili. Viene usata più memoria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao @Enzuz. Attivando la modalità Art, senza introdursi in spiegazioni tecniche, aumenti la fluidità, aumenti la velocità di esecuzione e risparmi un pochino la batteria. Alcune applicazioni non sono compatibili. Viene usata più memoria.
dal menu sviluppatore ho gia messo a 0.5 le animazioni e ho notato dei miglioramenti.. quindi consigli di attivarlo?? come applicazioni non ho nulla di particolare.. e di solito chiudo anche tutte le app in background.. dici ne avrei benefici a questo punto? anche dal punto di vista dell'autonomia.. anche se non posso lamentarmi sinceramente..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enzuz
dal menu sviluppatore ho gia messo a 0.5 le animazioni e ho notato dei miglioramenti.. quindi consigli di attivarlo?? come applicazioni non ho nulla di particolare.. e di solito chiudo anche tutte le app in background.. dici ne avrei benefici a questo punto? anche dal punto di vista dell'autonomia.. anche se non posso lamentarmi sinceramente..
Art, benchè ancora in fase sperimentale, comporta dei vantaggi.
ART, o Android RunTime è una nuova macchina virtuale sperimentale che Google ha introdotto con Android 4.4 KitKat come opzione per gli sviluppatori (con Dalvik ancora impostato come predefinito per ora). La differenza principale tra ART e Dalvik è l’approccio alla compilazione che entrambi impiegano – ART si avvale di un nuovo Ahead-Of-Time (AOT) concetto contrario al JIT di Dalvik, che raccoglie le applicazioni prima che esse vengano lanciate. Ciò significa che per la prima installazione ci vorrà più tempo, e le applicazioni occuperanno più spazio nella memoria interna, ma allo stesso tempo, dal momento che l’applicazione sarà completamente compilata appena installata, i tempi di lancio saranno molto più veloci. Allo stesso modo, dal momento che la compilazione avviene solo una volta al momento dell’installazione, il tasso di utilizzo del processore è più basso, il che si traduce in una migliore durata della batteria e delle prestazioni complessive.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Art, benchè ancora in fase sperimentale, comporta dei vantaggi.
ART, o Android RunTime è una nuova macchina virtuale sperimentale che Google ha introdotto con Android 4.4 KitKat come opzione per gli sviluppatori (con Dalvik ancora impostato come predefinito per ora). La differenza principale tra ART e Dalvik è l’approccio alla compilazione che entrambi impiegano – ART si avvale di un nuovo Ahead-Of-Time (AOT) concetto contrario al JIT di Dalvik, che raccoglie le applicazioni prima che esse vengano lanciate. Ciò significa che per la prima installazione ci vorrà più tempo, e le applicazioni occuperanno più spazio nella memoria interna, ma allo stesso tempo, dal momento che l’applicazione sarà completamente compilata appena installata, i tempi di lancio saranno molto più veloci. Allo stesso modo, dal momento che la compilazione avviene solo una volta al momento dell’installazione, il tasso di utilizzo del processore è più basso, il che si traduce in una migliore durata della batteria e delle prestazioni complessive.
sei stato un grande.. chiarissimo e molto tecnico.. allora mi hai convinto.. ci provo.. nel caso e una funzione reversibile giusto? intendo nel caso dovessi avere problemi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enzuz
sei stato un grande.. chiarissimo e molto tecnico.. allora mi hai convinto.. ci provo.. nel caso e una funzione reversibile giusto? intendo nel caso dovessi avere problemi..
Certamente, il primo avvio di art è un pò noioso, ma assolutamente reversibile. Dopo che ha finito di aggiornare le applicazioni.
-
fatto.. era anche sotto carica e si e riscaldato abbastanza.. primo avvio un po legnoso.. vedremo man mano come andra..
-
Non è proprio la scelta migliore impostare art proprio mentre è sotto carica
-
Quote:
Originariamente inviato da
vVSolidusVv
Non è proprio la scelta migliore impostare art proprio mentre è sotto carica
me ne sn accorto ma ora e rientrato tutto.. devo solo provarlo un poco.. a primissimo impatto sembra lo stesso.. anche se con la v10g ho notato un calo della batteria
-
Salve! Ho la v10i su un 16GB, e devo segnalare che - selezionando Art - non solo applicazioni come Facebook sembrano crashare all'avvio, ma vi è anche un calo davvero drastico della durata della batteria.. Sono andato su ROM Toolbox, e ho notato che con Dalvik il processore restava fisso a 300 poiché non in uso, mentre con Art sembra attraversare, nel giro di uno o due secondi, picchi che vanno da 300 a 2300 :v La fluidità è decisamente aumentata, ora tutto è perfettamente fluido, ma.. A che prezzo? Inutile dire che con questi cambiamenti improvvisi sul processore, il dispositivo si scalda fin troppo anche se non fa nulla di particolare.. Ha perso il 2% di batteria nella configurazione iniziale ed un 11% in poco meno di 30-35 minuti..
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enzuz
me ne sn accorto ma ora e rientrato tutto.. devo solo provarlo un poco.. a primissimo impatto sembra lo stesso.. anche se con la v10g ho notato un calo della batteria
In generale cambiando la versione ci vogliono diversi giorni perché il software si assesti: stò usando la versione 10i da tre giorni ed ora la batteria ha veramente una durata ben diversa. Subito dopo l'upgrade mi ero un poco spaventato....... con ART e con le animazioni a durata ridotta il telefono è bello scattante e la batteria adeguata (arrivo a fine giornata con tutto l'uso che ne faccio al 25-30%.
IMHO ovviamente :-)
-
ho effettuato questa procedura sopratutto per mantenere la luminosita' del display brillante e costante, appena sbloccavo il display la luminosita' max calava da sola del 10% e questa cosa mi dava parecchio fastidio!!
Edit:
Facendo questa procedura non cambia nulla, la luminosita' masssima subito dopo aver sbloccato il display tende sempre ad abbassarsi un po'...
Come mai??
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuozzo
ho effettuato questa procedura sopratutto per mantenere la luminosita' del display brillante e costante, appena sbloccavo il display la luminosita' max calava da sola del 10% e questa cosa mi dava parecchio fastidio!!
Edit:
Facendo questa procedura non cambia nulla, la luminosita' masssima subito dopo aver sbloccato il display tende sempre ad abbassarsi un po'...
Come mai??
Sei in buona compagnia Cuozzo....non so il perchè:mad:
-
Succede anke a te?
Fai cosi. Attiva le animazioni e mettile tutte a 0.5 nelle impostazioni sviluppatore.
Riaccendi il telefono e la luminosità non calerà più quando lo vai a sbloccare.
Fammi sapere se a te ha funzionato. A me si!! :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuozzo
Succede anke a te?
Fai cosi. Attiva le animazioni e mettile tutte a 0.5 nelle impostazioni sviluppatore.
Riaccendi il telefono e la luminosità non calerà più quando lo vai a sbloccare.
Fammi sapere se a te ha funzionato. A me si!! :-)
Grazie caro....onestamente tengo tutte le animazioni disattivate....ma se così risolvo!! mi fiondo subito... tu che firmware hai?? Quando ti succedeva come avevi impostate le animazioni? Ciao e grazie mille per l aiuto;)
-
Vai vai... fallo. Io ho resettatto 3 volte... credevo che fosse fallato il telefono. Poi mi sono accorto non so perché che le animazioni disattivate influivano su questa cosa.... mamnaggia a Lg.... :-)
Io le tenevo disattivate.
Poi le ho messe a 0.5. Ma devi spegnere e accendere il cell per far si che diventano effettive....
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuozzo
Vai vai... fallo. Io ho resettatto 3 volte... credevo che fosse fallato il telefono. Poi mi sono accorto non so perché che le animazioni disattivate influivano su questa cosa.... mamnaggia a Lg.... :-)
Io le tenevo disattivate.
Poi le ho messe a 0.5. Ma devi spegnere e accendere il cell per far si che diventano effettive....
Carissimo....... Grazie veramente ho risolto seguendo in pieno il tuo consiglio!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco79
Carissimo....... Grazie veramente ho risolto seguendo in pieno il tuo consiglio!!!!!!
Perfetto, sono contento che hai risolto. 😉
Spero che questa piccola info possa servire anche ad altri utenti qui sul forum.
A presto, ciaoooo
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuozzo
Perfetto, sono contento che hai risolto. 😉
Spero che questa piccola info possa servire anche ad altri utenti qui sul forum.
A presto, ciaoooo
Per me carissimo cuozzo è stata ed è una grande info.....stavo impazzendo e volevo mandare in assistenza il mio G3....invece mi hai risolto il problema!!!!:););)
-
-
grande dreamreaper
ps;scusate ma per rootare il telefono e io non ci capisco molto, il programma root explorer o altro va installato sul telefono o sul mio pc?
come faccio ad interfacciare poi il mio g3 al mio pc?
grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
superbo75
grande dreamreaper
ps;scusate ma per rootare il telefono e io non ci capisco molto, il programma root explorer o altro va installato sul telefono o sul mio pc?
come faccio ad interfacciare poi il mio g3 al mio pc?
grazie in anticipo
Ciao @superbo75. Il root è una operazione delicata che "potrebbe" portare danni al terminale se eseguita scorrettamente.
Ti invito a leggere bene le discussioni inerenti nella sezione modding, specialmente le problematiche incontrate prima di fare qualsiasi operazione di modding.
Root explorer si installa sul telefono (a pagamento)
Il pc si interfaccia con il telefono tramite cavo USB e comunica tramite i drivers che dovrai installare.
-
Ciao ragazzi, mi è appena arrivato il g3 :D vorrei farvi qualche domanda.
Facendo un test antutu, prima di tutto, entrambe le due volte che l'ho provato, si è riavviato dopo pochi secondi, dopo aver fatto un po' di test. Come mai?
Seconda cosa: attivo luminosità automatica, spegnimento schermo a 15 secondi. Se spengo e riavvio il telefono però torna luminosità massima (che si abbassa subito a 90% non so perché) e la luminosità automatica si toglie, e si toglie anche lo spegnimento a 15 secondi e ritorna a 2 minuti. Come mai succede tutto ciò? Grazie mille :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
desikira
Ciao ragazzi, mi è appena arrivato il g3 :D vorrei farvi qualche domanda.
Facendo un test antutu, prima di tutto, entrambe le due volte che l'ho provato, si è riavviato dopo pochi secondi, dopo aver fatto un po' di test. Come mai?
Seconda cosa: attivo luminosità automatica, spegnimento schermo a 15 secondi. Se spengo e riavvio il telefono però torna luminosità massima (che si abbassa subito a 90% non so perché) e la luminosità automatica si toglie, e si toglie anche lo spegnimento a 15 secondi e ritorna a 2 minuti. Come mai succede tutto ciò? Grazie mille :)
Buonasera. Hai seguito la guida del primo post? Se si è normale. Con le ultime release del software non è più necessario disabilitare i controlli della temperatura.
Per il timeout schermo..... non è normale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Buonasera. Hai seguito la guida del primo post? Se si è normale. Con le ultime release del software non è più necessario disabilitare i controlli della temperatura.
Per il timeout schermo..... non è normale.
No, non ho effettuato nulla D: non ho provato niente. E quindi come mai si spegne e riavvia quando faccio antutu? per la luminosità ogni volta che spengo e riavvio e si riattiva al 100% e si abbassa al 90%, è normale? Per il timeout, boh...
-
Quote:
Originariamente inviato da
desikira
No, non ho effettuato nulla D: non ho provato niente. E quindi come mai si spegne e riavvia quando faccio antutu? per la luminosità ogni volta che spengo e riavvio e si riattiva al 100% e si abbassa al 90%, è normale? Per il timeout, boh...
C'è qualcosa che non va bene. Gentilmente la versione del software.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
C'è qualcosa che non va bene. Gentilmente la versione del software.
v10h aggiornato oggi, ha fatto in fila 3 aggiornamenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
desikira
v10h aggiornato oggi, ha fatto in fila 3 aggiornamenti
Direi, prima di provare altre cose, un bel backup e poi un brutale Hard Reset.
-
Ok, hard reset sempre da impostazioni?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
desikira
Ok, hard reset sempre da impostazioni?
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Si, prova quello. Per quello da tasti power/volume ci vuole una certa fortuna :)
-
Appena provo ti scrivo :D grazie mille
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
[quote name="desikira" post=6066358]Ok, hard reset sempre da impostazioni?
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Si, prova quello. Per quello da tasti power/volume ci vuole una certa fortuna :)[/QUOTE]
Ciao :) fatto ripristino da impostazioni e nulla, la luminosità se riavvio torna non automatica e si abbassa da 100% a 90 e il timeout ritorna a 2 minuti xD
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
desikira
Si, prova quello. Per quello da tasti power/volume ci vuole una certa fortuna :)
Ciao :) fatto ripristino da impostazioni e nulla, la luminosità se riavvio torna non automatica e si abbassa da 100% a 90 e il timeout ritorna a 2 minuti xD
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
La luminosità da 100 a 90 "potrebbe essere normale a causa di una strana protezione che ha il terminale. Per il timeout decisamente no. Mi sa che dobbiamo metterci le mani..... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
[quote name="desikira" post=6068899]Si, prova quello. Per quello da tasti power/volume ci vuole una certa fortuna :)
Ciao :) fatto ripristino da impostazioni e nulla, la luminosità se riavvio torna non automatica e si abbassa da 100% a 90 e il timeout ritorna a 2 minuti xD
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
La luminosità da 100 a 90 "potrebbe essere normale a causa di una strana protezione che ha il terminale. Per il timeout decisamente no. Mi sa che dobbiamo metterci le mani..... ;)[/QUOTE]
Ovvero?xD
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
desikira
Ciao :) fatto ripristino da impostazioni e nulla, la luminosità se riavvio torna non automatica e si abbassa da 100% a 90 e il timeout ritorna a 2 minuti xD
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
La luminosità da 100 a 90 "potrebbe essere normale a causa di una strana protezione che ha il terminale. Per il timeout decisamente no. Mi sa che dobbiamo metterci le mani..... ;)
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Ovvero:https://www.androidiani.com/forum/mo...oni-lg-g3.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
[quote name="desikira" post=6069057]Ciao :) fatto ripristino da impostazioni e nulla, la luminosità se riavvio torna non automatica e si abbassa da 100% a 90 e il timeout ritorna a 2 minuti xD
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
La luminosità da 100 a 90 "potrebbe essere normale a causa di una strana protezione che ha il terminale. Per il timeout decisamente no. Mi sa che dobbiamo metterci le mani..... ;)
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Ovvero:https://www.androidiani.com/forum/mo...oni-lg-g3.html[/QUOTE]
Questo dovrebbe servire per la questione luminosità? O anche timeout?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
desikira
Questo dovrebbe servire per la questione luminosità? O anche timeout?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
Intanto sistemi la diminuzione del 10% della luminosità e poi guardi se va a posto anche il timeout (attenzione a non trasformare il G3 in un tostapane)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quote:
Originariamente inviato da "desikira" post=6069151
Questo dovrebbe servire per la questione luminosità? O anche timeout?
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Intanto sistemi la diminuzione del 10% della luminosità e poi guardi se va a posto anche il timeout (attenzione a non trasformare il G3 in un tostapane)[/QUOTE]
C'è qualche pericolo diattivando quelle cose? Per la questione luminosità ho paura che scaldi troppo D: vorrei non mi si togliesse la luminosità automatica ogni volta che spengo più che altro.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quote:
Originariamente inviato da "desikira" post=6069151
Questo dovrebbe servire per la questione luminosità? O anche timeout?
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Intanto sistemi la diminuzione del 10% della luminosità e poi guardi se va a posto anche il timeout (attenzione a non trasformare il G3 in un tostapane)[/QUOTE]
Allora. Modificate quelle due opzioni, riavviato e toglie sempre la luminosità automatica che io imposto e il timeout ritorna sempre a 2 minuti.. Inoltre, segnava 43 gradi mentre aggiornava applicazioni, quanto massimo deve arrivare la temperatura tolte quelle due opzioni?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
desikira
Intanto sistemi la diminuzione del 10% della luminosità e poi guardi se va a posto anche il timeout (attenzione a non trasformare il G3 in un tostapane)
Allora. Modificate quelle due opzioni, riavviato e toglie sempre la luminosità automatica che io imposto e il timeout ritorna sempre a 2 minuti.. Inoltre, segnava 43 gradi mentre aggiornava applicazioni, quanto massimo deve arrivare la temperatura tolte quelle due opzioni?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App[/QUOTE]
No, non va bene. Il problema non risiede in quelle opzioni, puoi rimetterle a posto.