Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
serjredrum
Ciao a tutti! Ho provato a cambiare da Dalvik ad Art una volta fatto il terminale si riavvia ma quando ritorno su opzioni sviluppatore rimane sempre in dalvik :( Ho un Lg G3. a voi è capitato? conviene fare reset di fabbrica?
quando ha riavviato ha fatto l'inizializzazione di tutte le app?..
-
si a me ha fatto l iniziazione di tutto che vuol dire
lg g3
-
Quote:
Originariamente inviato da
danielebmw320
quando ha riavviato ha fatto l'inizializzazione di tutte le app?..
Ok ci sono riuscito! Si mi ha fatto l'aggiornamento, tutto ok! Hai notato sostanziali differenze rispetto Dalvik? A me sembra leggermente piu reattivo ma scalda sempre come un fornetto!
-
Scrivo qui perché hanno chiuso la discussione per il ripristino della versione europea, io ho seguito alla lettere la guida ed ho flashato la versione 16gb europea essendo il mio garanzia europa( credo sia tedesco come faccio a sapere?) e mi trovo un effetto diverso a prima quando sblocco la home ed é scomparso quello che avevo prima. Ora, siccome ho visto che le diciture dei fw Italia ed Europa sono gli stessi non dovrebbero essere uguali? In alternativa dove posso trovare la versione tedesca del fw? La sigla di provenienza sulla scatola é 6HU cosa sarebbe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
as24144
Scrivo qui perché hanno chiuso la discussione per il ripristino della versione europea, io ho seguito alla lettere la guida ed ho flashato la versione 16gb europea essendo il mio garanzia europa( credo sia tedesco come faccio a sapere?) e mi trovo un effetto diverso a prima quando sblocco la home ed é scomparso quello che avevo prima. Ora, siccome ho visto che le diciture dei fw Italia ed Europa sono gli stessi non dovrebbero essere uguali? In alternativa dove posso trovare la versione tedesca del fw? La sigla di provenienza sulla scatola é 6HU cosa sarebbe?
Ciao @as24144. Il tuo telefono sembra provenire dall'Ungheria. Se hai seguito la guida è normale che sia scomparso tutto perchè quel metodo riporta il terminale alle condizioni di fabbrica. Per il resto, la discussione è stata riaperta.
-
Ciao ragazzi, è accaduto un danno..sono entrato nel menù della tastiera e il mio nipotino ha messo le mani sul display...sono finito in aat mini os e non so più come uscirne..mi sapete aiutare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Thevoice
Ciao ragazzi, è accaduto un danno..sono entrato nel menù della tastiera e il mio nipotino ha messo le mani sul display...sono finito in aat mini os e non so più come uscirne..mi sapete aiutare?
Era capitato anche a me ahah e ho dovuto riflashare con la guida del forum per portarlo unrooted...prova e dimmi come va
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerardinho
Era capitato anche a me ahah e ho dovuto riflashare con la guida del forum per portarlo unrooted...prova e dimmi come va
Risolto tutto ..nel caso dovesse capitarvi tenete premuto il tasto power è selezionate contemporaneamente dal menù touch Reboot normale...
-
Ciao a tutti ragazzi avrei bisogno di alcuni consigli. Prima di tutto chiedo umilmente perdono se tante volte dovessi essere nel posto sbagliato ma sono nuovo e non ho mai usato un forum rotfl . Ho preso da poco il G3 brandizzato 3 (che uso con sim wind) e anch io ho riscontrato qualche piccolo bug, come l orario che si resetta da solo e cosette di questo genere. Ma il motivo per cui vi chiedo consiglio è se qualcuno di voi ha gia provato ART su questo dispositivo e come si è trovato. Un altra domanda è : il telefono riceve in ogni caso aggiornamenti automatici software ufficiali se ho abilitate le opzioni sviluppatore e attivato ART? Ci sono problemi di qualche tipo con aggiornamento software?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
darioroperoG3
Ciao a tutti ragazzi avrei bisogno di alcuni consigli. Prima di tutto chiedo umilmente perdono se tante volte dovessi essere nel posto sbagliato ma sono nuovo e non ho mai usato un forum rotfl . Ho preso da poco il G3 brandizzato 3 (che uso con sim wind) e anch io ho riscontrato qualche piccolo bug, come l orario che si resetta da solo e cosette di questo genere. Ma il motivo per cui vi chiedo consiglio è se qualcuno di voi ha gia provato ART su questo dispositivo e come si è trovato. Un altra domanda è : il telefono riceve in ogni caso aggiornamenti automatici software ufficiali se ho abilitate le opzioni sviluppatore e attivato ART? Ci sono problemi di qualche tipo con aggiornamento software?
Grazie!
Ciao, per l'orologio risolvi disattivando il fuso orario oppure disattivando l'aggiornamento automatico
il dispositivo riceve gli aggiornamenti se imposti art
impostando art diventa molto più veloce
-
Quote:
Originariamente inviato da
vVSolidusVv
Ciao, per l'orologio risolvi disattivando il fuso orario oppure disattivando l'aggiornamento automatico
il dispositivo riceve gli aggiornamenti se imposti art
impostando art diventa molto più veloce
Nulla, anche disattivando "Data e ora automatiche" e "Fuso orario automatico" al riavvio continua a resettarsi al formato 12 ore :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
darioroperoG3
Nulla, anche disattivando "Data e ora automatiche" e "Fuso orario automatico" al riavvio continua a resettarsi al formato 12 ore :(
idem, anche se imposto art, mi ritorna come prima al riavvio, cause probabili??
-
strano, da me non l'ha più fatto poi
arto o non art non c'entra nulla con l'orario comunque
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mattia98
idem, anche se imposto art, mi ritorna come prima al riavvio, cause probabili??
anche io ho questo problema dipende da xposed installato che non è compatibile con ART perciò ti ritorna a dalvik
-
Scusate, si è tanto patlato della modalità ART ma nessuno ha spiegato come impostarla...
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
Scusate, si è tanto patlato della modalità ART ma nessuno ha spiegato come impostarla...
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Ciao @srimlas. Per capire la differenza tra Dalvik e ART bisogna capire cosa sia un ambiente di runtime o di esecuzione o tempo di esecuzione.
Per dirla in termini semplici, un ambiente di runtime comprende istruzioni software che vengono eseguite quando il programma è in esecuzione, sono una parte del codice di quel pezzo di software in particolare. Queste istruzioni praticamente traducono il proprio codice software nel codice che il computer è in grado di eseguire. Pertanto, tutti i linguaggi di programmazione richiedono una sorta di ambiente di runtime in grado di eseguire correttamente il codice scritto in quel linguaggio.
Android fa uso di una macchina virtuale come ambiente runtime per eseguire i file APK che costituiscono un’applicazione Android. Il vantaggio di utilizzare una macchina virtuale è duplice – in primo luogo, il codice di applicazione è isolato dal sistema operativo di base, in modo che se qualcosa dovesse andare storto, è contenuta in un ambiente isolato e non influenza il sistema operativo primario. E in secondo luogo, consente la compatibilità incrociata, cioè anche se l’applicazione è compilata su un’altra piattaforma (come un PC, come avviene di solito con lo sviluppo di applicazioni mobili), possono ancora essere eseguiti sulla piattaforma mobile utilizzando la macchina virtuale.
Per Android, la macchina virtuale basata sull’ambiente di runtime in uso finora è conosciuta come Dalvik Virtual Machine
Dalvik è presente nell’OS Android fin dal principio nel 2007 e non è cambiato molto da allora, a parte il metodo di compilazione Just-In-Time (JIT), introdotto in Android 2.2 Froyo, che in sostanza compila in modo giusto le applicazioni che vengono lanciate o quando l’utente fornisce le istruzioni necessarie.
ART, o Android RunTime è una nuova macchina virtuale sperimentale che Google ha introdotto con Android 4.4 KitKat come opzione per gli sviluppatori (con Dalvik ancora impostato come predefinito per ora). La differenza principale tra ART e Dalvik è l’approccio alla compilazione che entrambi impiegano – ART si avvale di un nuovo Ahead-Of-Time (AOT) concetto contrario al JIT di Dalvik, che raccoglie le applicazioni prima che esse vengano lanciate. Ciò significa che per la prima installazione ci vorrà più tempo, e le applicazioni occuperanno più spazio nella memoria interna, ma allo stesso tempo, dal momento che l’applicazione sarà completamente compilata appena installata, i tempi di lancio saranno molto più veloci. Allo stesso modo, dal momento che la compilazione avviene solo una volta al momento dell’installazione, il tasso di utilizzo del processore è più basso, il che si traduce in una migliore durata della batteria e delle prestazioni complessive. Fonte tecnoandroid.it
Come attivarlo: Andare in Impostazioni - Generali - Info sul telefono - Informazioni sul Software - Premere 7 volte sul "Numero build".
In questo modo avrai attivato le opzioni sviluppatore. Torna indietro e apri il menu sviluppatore - alla voce "seleziona Runtime" (se vuoi) seleziona art. Riavvia il terminale. Fatto.
-
ho seguito la guida in prima pagina, ma io noto sempre che ogni tanto la luminosità si abbassa lo steso di un po...come mai??
-
Quote:
Originariamente inviato da
easy81
ho seguito la guida in prima pagina, ma io noto sempre che ogni tanto la luminosità si abbassa lo steso di un po...come mai??
Ciao @easy81. Hai controllato che High temperature property e Thermal deamon mitigation siano ancora su ON? Se si, ovviamente la luminosità non è in automatico, hai aggiornato alla 10e? Inoltre, quando si manifesta la diminuzione di luminosità?
-
Si, succede ancora, le modifiche vanno ad agire su altre cose
-
Si entrambi sono impostate su on...la luminosità la tengo al 85%....l'abbassamento si manifesta circa tre secondi dopo sbloccato il terminale.....versione 10E
-
Quote:
Originariamente inviato da
easy81
Si entrambi sono impostate su on...la luminosità la tengo al 85%....l'abbassamento si manifesta circa tre secondi dopo sbloccato il terminale.....versione 10E
Ciao @easy81. Diciamo che è normale. E' una modifica introdotta dalla versione 10e. Nelle versioni precedenti 10a e 10b non succedeva.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao @easy81. Diciamo che è normale. E' una modifica introdotta dalla versione 10e. Nelle versioni precedenti 10a e 10b non succedeva.
Io ho la versione 10a ed accadeva anche a me, ora ho riattivato l abbasamento della cpu e luminositá automatica, e stranamente non lo fa piu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkMenTH
Io ho la versione 10a ed accadeva anche a me, ora ho riattivato l abbasamento della cpu e luminositá automatica, e stranamente non lo fa piu.
Giustamente bisogna fare un po di chiarezza. I controlli che andiamo a modificare in questa guida, impediscono l'abbassamento di luminosità del 10% dovuto al surriscaldamento del terminale e la riduzione del clock del processore in presenza di temperature elevate. Ogni altro controllo relativo alla luminosità rimane attivo. Con la versione 10e (tenendo la luminosità al massimo) alcuni notano un abbassamento della stessa poco dopo l'accensione. A me personalemente, fino alla 10b questo non succedeva, ora si.
-
Secondo voi con i prossimi aggiornamenti si avrà un'ottimizzazione dell'utilizzo della Ram? A volte mi chiedo da cosa venga occupata. Mi trovo spesso con soli 270MB liberi senza fare niente (ci sono i processi attivi, lo so, di fb, whatsapp ecc) ma boh... Certo che la gpu tirerà via un po' di ram con il qhd, però... boh! Cioè, il terminale è pienamente utilizzabile, ma la speranza è che ci sarà un alleggerimento e non il contrario.
-
la cosa da un po fastidio...anche perchè, questo cambiamento automatico della luminosità avviene tante volte nell'utilizzo del terminale....apro il broswer luminosità alta, esco dal broswer luminosità scesa del 10%...apro sms luminosità alta..esco luminosità scesa del 10%....notandolo sempre...se tengo la luminosità fissa al 85% perchè da solo deve scalarla?
-
Ragazzi vedo che sono in buona compagnia..... L abbassamento di luminosità me l ha fatto sina dalla 10A....solo che su quest ultima quando la tenevo al 100% non me lo faceva....adesso sulla 10g lo fa quando e come quando gli pare......
Che dire aspettando il modding disperatamente:(:(:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
franco79
Ragazzi vedo che sono in buona compagnia..... L abbassamento di luminosità me l ha fatto sina dalla 10A....solo che su quest ultima quando la tenevo al 100% non me lo faceva....adesso sulla 10g lo fa quando e come quando gli pare......
Che dire aspettando il modding disperatamente:(:(:(
Infatti, anche a me al 100% non lo faceva, quindi è qualcosa aggiustabile via software
-
Ciao ragazzi ho letto che per migliorare le prestazioni è consigliato disinstallare alcune app tra cui l'antivirus McAfee. E' possibile farlo senza root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GBosso94
Ciao ragazzi ho letto che per migliorare le prestazioni è consigliato disinstallare alcune app tra cui l'antivirus McAfee. E' possibile farlo senza root?
per disinstallare l'antivirus devi fare il root
ma se non l'hai attivato non entra in funzione
-
Ho selezionato ART ma al riavvio rimane dalvik..é "colpa" dell'xposed che non é compatibile con art?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
francesc
Ho selezionato ART ma al riavvio rimane dalvik..é "colpa" dell'xposed che non é compatibile con art?
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
esatto, l'abbiamo detto
xposed non è compatibile
-
Domandina su questo art ... ho impostato questa modalità, al riavvio ha fatto l'inizializzazione di tutte le app, si è riavviato correttamente con art attivo, però ogni volta che riavvio o spengo/riaccendo il terminale mi fa l'inizializzazione di 1 sola app (non sò che app sia ovviamente) col seguente aggiornamento sistema android ... come mai secondo voi ? Potrebbe essere una app non compatibile con questa modalità ? se si c'è un modo per scoprire quale app sia oppure dovrei disinstallare tutto e reinstallere ? Se non riesco a scoprire quale app sia posso fregarmene ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
caspita
Domandina su questo art ... ho impostato questa modalità, al riavvio ha fatto l'inizializzazione di tutte le app, si è riavviato correttamente con art attivo, però ogni volta che riavvio o spengo/riaccendo il terminale mi fa l'inizializzazione di 1 sola app (non sò che app sia ovviamente) col seguente aggiornamento sistema android ... come mai secondo voi ? Potrebbe essere una app non compatibile con questa modalità ? se si c'è un modo per scoprire quale app sia oppure dovrei disinstallare tutto e reinstallere ? Se non riesco a scoprire quale app sia posso fregarmene ?
sicuramente è qualche applicazione non pienamente compatibile
difficile se non impossibile capire quale sia, ma puoi tranquillamente fregartene
io non ho avuto alcun problema, ma ovviamente abbiamo applicazioni diverse installate, per esempio con xposed non va proprio quindi il telefono si riavvia in modalità dalvik
potresti iniziare a disinstallare qualche applicazione sospettosa, così a caso, mentre se vuoi restringere il cerchio per vedere di quale app si tratta potresti darmi l'elenco completo delle app che hai installato
così ti dico quelle che ho anch'io, in modo che sai che la colpa non può essere di quelle che ho anch'io
-
Quote:
Originariamente inviato da
vVSolidusVv
sicuramente è qualche applicazione non pienamente compatibile
difficile se non impossibile capire quale sia, ma puoi tranquillamente fregartene
io non ho avuto alcun problema, ma ovviamente abbiamo applicazioni diverse installate, per esempio con xposed non va proprio quindi il telefono si riavvia in modalità dalvik
potresti iniziare a disinstallare qualche applicazione sospettosa, così a caso, mentre se vuoi restringere il cerchio per vedere di quale app si tratta potresti darmi l'elenco completo delle app che hai installato
così ti dico quelle che ho anch'io, in modo che sai che la colpa non può essere di quelle che ho anch'io
Urca con calma faccio l'elenco, ... potrebbero essere le app con aggiornamenti più vecchie ? ne ho una il cui aggiornamento risale al 2012 .. (note everything) oppure audiomanager pro ( del 2013 ) sono le più vecchie e meno aggiornate che ho.( no non è nessuna delle 2 appena provato a disinstallarle e lo fa comunque)
Edit
Forse ho scoperto, è possibile che avevo una app che era incompatibile con art infatti poi dopo aver cambiato a questa modalità non funzionava più, l'ho dinsinstallata e provato a reinstallarla e non me la installa proprio più, sia in art che in dalvik ed abbia lasciato dei "residui" che il sistema continua a vedere ma l'app non c'è più fisicamente ? Se sì .... c'è solo un bel ripristino vero ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
francesc
Ho selezionato ART ma al riavvio rimane dalvik..é "colpa" dell'xposed che non é compatibile con art?
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Ciao @francesc. Si , per ora il framework xPosed non è compatibile con art. Ci stanno lavorando.
-
Quote:
Originariamente inviato da
caspita
Urca con calma faccio l'elenco, ... potrebbero essere le app con aggiornamenti più vecchie ? ne ho una il cui aggiornamento risale al 2012 .. (note everything) oppure audiomanager pro ( del 2013 ) sono le più vecchie e meno aggiornate che ho.( no non è nessuna delle 2 appena provato a disinstallarle e lo fa comunque)
Edit
Forse ho scoperto, è possibile che avevo una app che era incompatibile con art infatti poi dopo aver cambiato a questa modalità non funzionava più, l'ho dinsinstallata e provato a reinstallarla e non me la installa proprio più, sia in art che in dalvik ed abbia lasciato dei "residui" che il sistema continua a vedere ma l'app non c'è più fisicamente ? Se sì .... c'è solo un bel ripristino vero ?
alla fine l'hai tolta quell'app?
se si dovrebbe andare tranquillamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
vVSolidusVv
alla fine l'hai tolta quell'app?
se si dovrebbe andare tranquillamente
Si ma non ho risolto nulla, sempre lo stesso problema, quindi sono tornato alla dalvik.
-
Quote:
Originariamente inviato da
caspita
Si ma non ho risolto nulla, sempre lo stesso problema, quindi sono tornato alla dalvik.
allora è colpa di qualche altra app
ne avrai installate una marea
io non ne ho nemmeno una incompatibile
-
Oggi ho avuto il mio primo spegnimento mentre il cell era in standby. Versione 10e -EURxx con ART. Spero arrivi presto un aggiornamento ufficiale da lg italia ;(
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
GBosso94
Oggi ho avuto il mio primo spegnimento mentre il cell era in standby. Versione 10e -EURxx con ART. Spero arrivi presto un aggiornamento ufficiale da lg italia ;(
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Ciao @GBosso94... benvenuto nel club. Personalmente si è spento una volta sola mentre stavo scattando una foto. Passato alla 10g non è più accaduto.