[GUIDA][MOD][D855] Modificare icone
Ciao a tutti,
da quando mi sono dato al modding, mi sono concentrato parecchio su modifiche alla veste grafica delle ROM (anche perché non ho abbastanza conoscenza di android per fare molto di più… )
in questa piccola guida vi spiegherò passo passo come modificare le icone delle varie APK che avete sul cell.
Premetto che non è farina del mio sacco ma è in pratica una raccolta di tutte le info che ho reperito nel tempo e che ho personalmente applicato con successo. Trattasi comunque di operazioni relativamente complesse, sconsigliate a chi non ha una buona conoscenza dei sistemi utilizzati.
!
| ATTENZIONE: TUTTO QUANTO DI SEGUITO RIPORTATO POTREBBE DANNEGGIARE IL VOSTRO CELL. SE VOLETE ESEGUIRLE, LO FARE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO. NE’ IO NE ANDROIDIANI.COM POTREMO ESSERE RITENUTI RESPONSABILI DI EVENTUALI DANNI AI VOSTRI DISPOSITIVI |
O.k., cominciamo.
Cosa vi serve:
- Il cell rootato (ovvio)
- Un file manager
- 7zip (scaricabile da qui: 7-Zip )
- Scaricate ed installate sul computer 7zip
- Con il file manager o con qualche programma come apkextractor (reperibili sullo store) estraete l’apk che volete modificare e copiatelo nel PC. Se volete modificare un apk di sistema (SystemUi.apk, framework-res.apk, settings.apk…) dovrete copiarlo con il file manager, metterlo in un posto comodo dove ritrovarlo (preferibilmente sulla sd est) e copiarlo nel computer.
- Individuare le icone che volete sostituire: per fare questo, potete creare una cartella dove piazzare una COPIA dell’apk e rinominarlo in .zip (es. settings.apk dovrà essere rinominato in settings.zip). si trasformerà automaticamente in un archivio zip che potrete scompattare e navigare al suo interno. Di solito tutte le icone le potete trovare nella cartella drawable.hdpi ma non è escluso che si trovino in altre cartelle (le icone batteria del G3 le ho trovate nella cartella drawable-xxhdpi).
- Una volta individuate le icone che volete sostituire, create o scaricate dal web le nuove icone che volete inserire. Dovranno essere rinominate ESATTAMENTE come le icone che andrete a sostituire (per l’icona batteria per esempio il nome dovrà essere stat_sys_battery_x dove x sta per la carica della batteria) e dovranno avere le stesse dimensioni e formato (es. .png 38x38 pixel)
- Una volta che avrete preparato l’icona o il set di icone da sostituire, prendete l’apk originale (quello che non avete trasformato in zip) e trascinatelo sull’icona di 7zip. Si aprirà in automatico, aprite la cartella nella quale sono presenti le icone da sostituire e trascinateci dentro le nuove icone. Avendo lo stesso nome, andranno a sovrascrivere quelle che volete eliminare. Chiudete 7zip.
- Ora avete l’apk già modificato e pronto all’installazione. Potete eliminare dal cell il vecchio apk ed installare quello nuovo ma se avete modificato un apk di sistema dovremo procedere come segue:
- Copiate l’apk nella SD esterna del cell.
- Con il file manager, andate a prenderlo, COPIATELA ed incollate nella directory /system
- Qui potrete procedere a settare i permessi che avrete preventivamente verificato sull’apk installato. Di norma sono rw-r-r
- Dopo aver settato i permessi, prendete l’apk con il file manager e SPOSTATELO nella directory originaria (es. per LGSystemUI.apk dovrete riportarlo in /system/privapp). L’apk verrà sovrascritto.
- Uscite dal file file manager e riavviate il cell.
- Fatto, controllate che le icone che avete sostituito funzionino.
i
| Questa piccola mod l’ho eseguita innumerevole volte su tutte le ROM dei miei vari telefoni e, se eseguita correttamente, non causa il brick. |