Visualizzazione stampabile
-
Salve a tutti, ho letto un pò di pagine ma arrivare a 200 è dura... Io ho un lgg3 fermo alla v20h rootato (non ricordo con che metodo) e con TWRP installata tramite autorec. Poichè il mio G3 soffre del problema (a quanto pare diffuso) di reboot casuali (in realtà sembra legato a qualcosa che riguarda la tensione ma non riesco a venirne a capo) e poichè ho letto che la Cyanogen ignora eventuali picchi di tensione che fanno riavviare il terminale, avrei pensato di installarla.
Volevo sapere
- se posso flasharla da TWRP anche se non ho installato questa con il metodo Bump.
- se le chiamate tramite Bluetooth funzionano (io il cellulare lo uso principalmente in macchina)
- se qualcuno afflitto da problema dei reboot ha risolto con la cyano
- oltre alle gapps che altro devo installare per avere il cellulare pienamente funzionante: ad esempio cose aggiuntive per wifi, hotspot wifi, fotocamera, gps etc...
- ad oggi quali sono i problemi noti? sulla wiki di cyano la pagina è vuota.
Grazie a tutti
-
Salve a tutti, ho letto un pò di pagine ma arrivare a 200 è dura... Io ho un lgg3 fermo alla v20h rootato (non ricordo con che metodo) e con TWRP installata tramite autorec. Poichè il mio G3 soffre del problema (a quanto pare diffuso) di reboot casuali (in realtà sembra legato a qualcosa che riguarda la tensione ma non riesco a venirne a capo) e poichè ho letto che la Cyanogen ignora eventuali picchi di tensione che fanno riavviare il terminale, avrei pensato di installarla.
Volevo sapere
- se posso flasharla da TWRP anche se non ho installato questa con il metodo Bump.
- se le chiamate tramite Bluetooth funzionano (io il cellulare lo uso principalmente in macchina)
- se qualcuno afflitto da problema dei reboot ha risolto con la cyano
- oltre alle gapps che altro devo installare per avere il cellulare pienamente funzionante: ad esempio cose aggiuntive per wifi, hotspot wifi, fotocamera, gps etc...
- ad oggi quali sono i problemi noti? sulla wiki di cyano la pagina è vuota.
Grazie a tutti
-
Io adoro le aosp, ma a quanto capisco leggendo la tua richiesta, ti serve una rom stabile, probabilmente lavorerai e non potrai dedicarti al "modding d'emergenza"... Se cerchi qualcosa di stabile, ti consiglio di restare sulle stock based..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ECLAIR
Io adoro le aosp, ma a quanto capisco leggendo la tua richiesta, ti serve una rom stabile, probabilmente lavorerai e non potrai dedicarti al "modding d'emergenza"... Se cerchi qualcosa di stabile, ti consiglio di restare sulle stock based..
si il telefono mi serve per lavoro, valutavo la cyano proprio perchè non stock based visto che il problema dei reboot sembra legato a reazioni proprio della rom stock a sovratensioni. Hai qualche rom da consigliarmi in ogni caso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ECLAIR
Io adoro le aosp, ma a quanto capisco leggendo la tua richiesta, ti serve una rom stabile, probabilmente lavorerai e non potrai dedicarti al "modding d'emergenza"... Se cerchi qualcosa di stabile, ti consiglio di restare sulle stock based..
Non sono d'accordo con te, io uso il cellulare per lavoro e, allo stato attuale, la cyano é a tutti gli effetti una rom stabilissima. Non c'é nessun bisogno do alcun modding, al limite si può perfezionare con qualche app aggiuntiva (es una fotocamera decente), ma per il resto non ha niente da invidiare alle stock..... Anzi.
-
Io personalmente non mi sentirei per niente sicuro, poi è soggettivo [emoji6]
-
Beh si certamente, è soggettivo, forse perchè uso da parecchi anni le roms cyanogenmod su vari dispositivi e sono abituato ad una certa impostazione, mi trovo male con la rom stock. Per altri è vero il contrario, non esiste , credo , una verità assoluta. Relativamente all'affidabilità mi sento comunque di dire che il G3 è un dispositivo fortunato in quanto è pianamente supportato da cyanogenmod senza malfunzionamenti. Ormai la uso in pianta stabile da quasi un anno (praticamente il mio g3 ha visto solo cyanogenmod con una breve parentesi stock) senza mai riscontrare malfunzionamenti gravi, perdita di dati ecc , tutte le volte i "casini"...passatemi il termine, li ho creati io facendo operazioni oltre il limite (avrei comunque ottenuto gli stessi effetti disastrosi con una qualsiasi altra rom stock o non). All fin fine cyanogenmod è un normalissimo sistema android senza troppi fronzoli , diciamo un android "puro" con qualche piccola integrazione. A livello base non è poi così smanettabile tralaltro (root disattivato di default, menu sviluppo non visibile ecc.).
-
Quote:
Originariamente inviato da
johnbarleycorn
Beh si certamente, è soggettivo, forse perchè uso da parecchi anni le roms cyanogenmod su vari dispositivi e sono abituato ad una certa impostazione, mi trovo male con la rom stock. Per altri è vero il contrario, non esiste , credo , una verità assoluta. Relativamente all'affidabilità mi sento comunque di dire che il G3 è un dispositivo fortunato in quanto è pianamente supportato da cyanogenmod senza malfunzionamenti. Ormai la uso in pianta stabile da quasi un anno (praticamente il mio g3 ha visto solo cyanogenmod con una breve parentesi stock) senza mai riscontrare malfunzionamenti gravi, perdita di dati ecc , tutte le volte i "casini"...passatemi il termine, li ho creati io facendo operazioni oltre il limite (avrei comunque ottenuto gli stessi effetti disastrosi con una qualsiasi altra rom stock o non). All fin fine cyanogenmod è un normalissimo sistema android senza troppi fronzoli , diciamo un android "puro" con qualche piccola integrazione. A livello base non è poi così smanettabile tralaltro (root disattivato di default, menu sviluppo non visibile ecc.).
Ciao johnbarleycorn,
Io non sono un gran smanettone, devo dire la verità, ma tutti i dispositivi android che ho avuto per le mani per un motivo o per l'altro li ho rootati e (a volte moddati), mi fermo lì però, non vado a cambiare kernel o applicare moduli particolari perchè non mi sento granchè confidente.
La Cyano l'ho provato su un vecchio samsung galaxy s2 grazie alla quale è tornato ad essere almeno sufficientemente performante, non ho avuto altre occasioni di provarla.
Come ho scritto valutavo di metterla perchè il mio G3 si riavvia ogni tanto, ho provato a tenerlo senza sim, cambiargli la SD, cambiargli la batteria, ma niente ogni tanto si riavvia. Ho trovato su xda alcuni topic in cui si parlava di questo problema e mi è parso di capire che con le ultime versioni del OS Stock il terminale in caso di picchi di tensione, per protezione, si riavvia. Leggevo altresì che la Cyanogenmod ignorava tali picchi e pertanto non soffriva di reboot randomici.
Detto questo io un tentativo con la Cyano lo farei, mi servirebbe però di conoscere la risposta alle mie domande di cui sopra:
- se posso flasharla da TWRP anche se non ho installato questa con il metodo Bump.
- se le chiamate tramite Bluetooth funzionano (io il cellulare lo uso principalmente in macchina)
- se qualcuno afflitto da problema dei reboot ha risolto con la cyano
- oltre alle gapps che altro devo installare per avere il cellulare pienamente funzionante: ad esempio cose aggiuntive per wifi, hotspot wifi, fotocamera, gps etc...
- ad oggi quali sono i problemi noti? sulla wiki di cyano la pagina è vuota.
A cui aggiungo: ho letto dalla tua risposta che il root è disabilitato di default lo posso abilitare dalla rom o devo rootarlo con qualcosa di esterno come ho fatto con la rom stock?
Grazie mille per ogni eventuale risposta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca2717
Sono dei giorni che sto su nightly del primo novembre finalmente non riscontro più il bug del doppio tap e i soft reboot però in cambio noto che il segnale telefonico è poco stabile.
P.s. ho letto che sulla nightly del 3 novembre è stato implementato un qualcosa che dovrebbe migliorare i problemi di temperatura del telefono
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Sostanzialmente il g3 é un telefono con i bordi come un qualsiasi altro oneplus o s5...
I problemi nascono dalla pessima qualità delle rom stock e di conseguenza anche il kernel, che per far girare quel mattone di ram é costretto a far lavorare in modo anomalo il telefono.
Basta cambiare kernel (gabriel) per non avere più problemi di surriscaldamento.
Per quanto riguarda le cyano o le aosp rispettando il ragionamento sopra non hanno mai sofferto di problemi di surriscaldamento pur andando ad una velocità doppia
-
Quote:
Ciao johnbarleycorn,
Io non sono un gran smanettone, devo dire la verità, ma tutti i dispositivi android che ho avuto per le mani per un motivo o per l'altro li ho rootati e (a volte moddati), mi fermo lì però, non vado a cambiare kernel o applicare moduli particolari perchè non mi sento granchè confidente.
La Cyano l'ho provato su un vecchio samsung galaxy s2 grazie alla quale è tornato ad essere almeno sufficientemente performante, non ho avuto altre occasioni di provarla.
Come ho scritto valutavo di metterla perchè il mio G3 si riavvia ogni tanto, ho provato a tenerlo senza sim, cambiargli la SD, cambiargli la batteria, ma niente ogni tanto si riavvia. Ho trovato su xda alcuni topic in cui si parlava di questo problema e mi è parso di capire che con le ultime versioni del OS Stock il terminale in caso di picchi di tensione, per protezione, si riavvia. Leggevo altresì che la Cyanogenmod ignorava tali picchi e pertanto non soffriva di reboot randomici.
Detto questo io un tentativo con la Cyano lo farei, mi servirebbe però di conoscere la risposta alle mie domande di cui sopra:
- se posso flasharla da TWRP anche se non ho installato questa con il metodo Bump.
- se le chiamate tramite Bluetooth funzionano (io il cellulare lo uso principalmente in macchina)
- se qualcuno afflitto da problema dei reboot ha risolto con la cyano
- oltre alle gapps che altro devo installare per avere il cellulare pienamente funzionante: ad esempio cose aggiuntive per wifi, hotspot wifi, fotocamera, gps etc...
- ad oggi quali sono i problemi noti? sulla wiki di cyano la pagina è vuota.
A cui aggiungo: ho letto dalla tua risposta che il root è disabilitato di default lo posso abilitare dalla rom o devo rootarlo con qualcosa di esterno come ho fatto con la rom stock?
Grazie mille per ogni eventuale risposta.
Allora, vado per gradi
- a che ne so io, ma prendila mooolto con le molle, una volta che hai TWRP, dovresti essere a posto. Hai provato ad entrare in recovery da cellulare spento con la combinazione di tasti? Se funziona allora il bump dovrebbe essere attivo (sempre che non ho capito fischi per fiaschi).
-Per le chiamate bluetooth non saprei con certezza perchè non lo uso, comunque una volta ho fatto un accoppiamento con un dispositivo di un mio amico (delle casse bluetooth) ed hanno funzionato senza nessun problema.
- Il reboot mi si presenta rarissimamente e quando il telefono è particolarmente sotto stress (tende comunque a surriscaldare...credo dipenda da quello) per limitare al minimo il problema ho installato il modem versione 20P (si flasha una volta per tutte da TWRP), non è necesario se l'attuale rom è già basata su 20P in quanto cyano non aggiorna il modem, mantiene quello dell'ultimo rom stock installata sul dispositivo. Se hai una rom basata su firmware v20H, ti consiglio comunque di aggiornare il modem in quanto il 20h mi creava problemi, mentre sono ok il 20F ed il 20P. in questo link trovi tutte le versioni di modem disponibili http://forum.xda-developers.com/lg-g...lg-g3-t3110376
- Cose aggiuntive che dovresti installare...mmhh, se usi il telecomando c'è un pacchetto (sempre da flashare da recovery) che attiva il trasmettitore I.R. ed un programmino (selinuxmodechanger) che attiva la modalità permissive che serve al telecomando. Io ho anche installato un'altra fotocamera (quella di default fa proprio schifo) e poi basta. Le funzionalità principali non hanno bisogno di nessun fix.
- Problemi noti non ce ne sono, si parla di una minor resa nella qualità fotografica, ma non vuol dire che le foto escono male, sempre a livello fotocamera non è attiva la modalità 60fps (slowmotion), ma secondo me sono cose secondarie.
- Per abilitare il root devi procedere come in tutte le rom lollipop, 1) attivare il menu "sviluppo" con 7 tap sul "numero Build" e dal nuovo menu attivi il root..niente di complicato.