Grazie mille, anche a me tutto bene :love:
Visualizzazione stampabile
Grazie mille, anche a me tutto bene :love:
g3 32 gb no brand v21a. rootato tutto alla grande (anche senza il litro di cocacola come mi consigliava qualcuno haha)
Vorrei specificare per gli utenti futuri un paio di accorgimenti:
-quando si collega il cavo usb al telefono dopo aver attivato la modalità debugging, compare una finestra popup sul telefono che chiede di acconsentire all'accoppiamento col pc. Questo è un passaggio necessario altrimenti adb non può procedere
-doppo che adb sul pc ha finito le sue procedure è normale che il telefono rimanga su "0% non scollegare il cavo usb"... quando adb ha finito e chiede di essere chiuso con control+c, bisogna farlo per chiudere adb dopodichè bisogna scollegare la batteria del telefono. (passaggio che può sembrare poco convenzionale o sfuggire di vista ma effettivamente funziona per cui fidatevi..non di me ma di chi ha redatto questa guida)
Grazie a tutti! CIAO!
Riporto in op
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
@Anna , per quanto io sappia, siamo ancora nel 2015 [emoji6] .
Guarda il titolo del thread [emoji12]
Io sono avanti.... Molto avanti :smoke:
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Si riesce gia a rootare la 30b ??
Salve,
ho da poco aggiornato il mio Lg g3 32g (F400K Korea), alla versione software V20n,
purtroppo però non riesco a rootarlo, nonostante i vari metodi normalmente utilizzati;
sapreste consigliarmi un nuovissimo metodo,dal momento che prima dell'aggiornamento il mio lg g3 era perfettamente rootato; Ora il metodo one clik sembra fare tutto, rinoscoe telefono, uploada files, rebootta in download mode ... ma niente da fare.
grazie mille
Avevo provato altre guide presenti sul forum e non funzionavano. questa invece è andata tutto alla perfezione :D
Ho provveduto al root, tutto bene.. .MA :
1 il dispositivo va collegato al pc, almeno una volta, SENZA debug, in modo da installare i driver di comunicazioni necessari (fermo restando che i driver LG erano già installati)
2 come da thread XDA se avete problemi con il file dll (msvcr100.dll) dovete installare un VB runtime (vedere primo post XDA)
Per il resto tutto ok (la batteria, alla fine del processo, va tolta brutalmente... o meglio... con gentilezza, ma insomma... il dispositivo viene "resettato" dalla rimozione della batteria)
Grazie Anna e grazie a tutti!
Volevo segnalare che questo metodo funziona anche sul D855 v20n, che non compare nell'elenco (la v20n compare, ma solo con l'F400K).
Ho seguito la guida passo passo, ma il processo di rooting mi si blocca qui:
Spoiler:
Grazie in anticipo per eventuali aiuti.
Rapida, ho provato più volte disinstallando e reinstallando i driver LG, disattivando e riattivando la modalità debug e riavviando PC e telefono, ma continua a bloccarsi in quel punto.
Ho un G3 s con lollipop 5.0.2, firmware 20b.
Ho anche la cartella adb nel C:
Un saluto a tutti, provata questa mattina su 21C svizzera (mi sembra non sia riportato).. tutto ok!
Saluti!
Ciao,
LG G3 D855 con Android 5 LRX21R.A1445306351 VerSW:V21a-EUR-XX
Metodo Rapido eseguito con successo.
Se posso suggerire mettere alla fine del processo Semplice che quando lo script termina bisogna staccare l'USB e spegnere rimuovendo la batteria. Essendo un'operazione delicata ho avuto il dubbio leggendo sullo schermo di non farlo e sullo script di farlo ;)
Aggiunto il tuo quote in op
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
salve nn riesco ad effettuare il root sul mio g3 con versione firmware 21a ho provato questa guida http://forum.xda-developers.com/lg-g...vices-t3129197 ma alla fine anche se nn ha segnalato errori il telefono non viene rootato , cosa posso fare per fare il root e installare la twrp ?
anche io ho avuto il tuo stesso problema... non ricordo esattamente il pacchetto software che ho utilizato, ma praticamente dovresti tu effettuare manualmente le varia fasi degli script che si trovano in giro, con adb insomma...
Spostati nel thread relativo alla procedura da voi utilizzata,ricordatevi che su androidiani abbiamo praticamente tutto,basta cercare...
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Per chi dovesse avere problemi con il metodo veloce, suggerisco di eseguire questi due passaggi prima di riprovare:
1) copiare la cartella col necessario (adb etc) nel percorso c:\ (non altrove)
2) Aprire il prompt dei comandi, entrare nella cartella e digitare "adb.exe push busybox /data/local/tmp && adb.exe push UPDATE-SuperSU-v2.46.zip /data/local/tmp" + invio
3) riprovare il metodo veloce
Anch'io ho avuto dei problemi e così ho risolto, anche se non ho capito perchè :frustate:
Ciao Kazzenger,ti vorrei chiedere se la procedura l'hi fatta con la versione 21a .
Buona serata
Ragazzi, ma se successivamente volessi tornare stock, ci sono problemi? Avete qualche link da suggerirmi?
Basta riflashare il kdz originale (o quello che vuoi tu)
https://www.androidiani.com/forum/mo...-solo-kdz.html
Ciao re io volessi fare l'UNROOT come devo fare???
Ohhhh finalmente un metodo che ha funzionato, grazie fioi, sempre un riferimento serio e affidabile il forum.
Chissà perchè con lo script di xda non sono riuscito. Comunque tutto bene, lo stacco della batteria è in effetti anomalo ma funziona!
Ho combattuto una giornata intera ma alla fine con questa guida(metodo veloce) sono riuscito ad ottenere i permessi di root.
Versione Android 5.0 LG-D855 V20n. Grazie a tutti!
1) per quale motivo la necessità di rimuovere la batteria al terminale una volta che si è terminata la procedura 1 ?
2) la procedura 2 (tramite dos shell) è stata testata/provata da qualcuno con "successo" ?
1) perchè non c'è altro modo di uscire dalla download mode una volta terminata la procedura.
2) la seconda procedura dovrebbe essere(dico dovrebbe perchè non ne sono sicuro) uguale a quella veloce solo che i comandi li devi dare tu manualmente.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Quindi una volta scaricato adb ed i driver necessari si può procedere senza necessitare di ulteriori "strumenti", assumendo come requisito essenziale che sul terminale sia attualmente installato una versione stock di lollipop (nel mio caso brand vodafone) ?
Installati i driver per il G3 ed attivato il debug USB sul telefono sei pronto per procedere [emoji6]
P.S: la versione Lollipop 21C non è stata verificata,non sappiamo se con questo tool si riesca a rootare. La 21A si roota senza problemi.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ho la v21a :P
Driver (lg g3 all versions) e adb già installati
Debug USB già selezionato dopo aver sbloccato la modalità sviluppatore.
Last but not least: occorre collegare il terminale al pc/notebook con batteria ancora con buona autonomia residua oppure il terminale viene alimentato via usb e non ci sono quindi problemi ?
Nel mio caso sono all'8%, per cui non so se prima ricaricare e poi procedere o se invece procedere tranquillamente sin da subito.
:)