Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
EgYpT
Ciao ragazzi, ho appena completato tutta la procedura ed è andata a buon fine, ma avrei alcune domande:
1) E' possibile verificare che il modem sia quello giusto sul telefono?
2) E' altrettanto possibile verificare che la TWRP che sto utilizzando sia effettivamente quella che permette il backup di tale modem? L'ho flashata senza problemi, ma vorrei esserne sicuro. Magari anche analizzando i file creati dal nandroid, non so.
3) Vedo che per eliminare le app inutilizzate viene suggerita la creazione di 2 cartelle e il taglia/incolla; posso semplicemente cancellarle/congelarle con link2sd come ho sempre fatto?
1:facendo questa procedura il modem penso proprio che non venga modificato. Puoi vedere giusto la versione baseband e magari confrontarla con quella di chi ha la ROM flashata col kdz.
2:Basta che entri in twrp e vai nella sezione backup,se non é presente la spunta per il modem allora la TWRP che hai non ne supporta il backup.
3:va bene anche congelarle con link2sd(a mio parere)
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
1:facendo questa procedura il modem penso proprio che non venga modificato. Puoi vedere giusto la versione baseband e magari confrontarla con quella di chi ha la ROM flashata col kdz.
2:Basta che entri in twrp e vai nella sezione backup,se non é presente la spunta per il modem allora la TWRP che hai non ne supporta il backup.
3:va bene anche congelarle con link2sd(a mio parere)
Ok, da TWRP mi permette di selezionare il modem, quindi quello è a posto, e grazie anche per il parere su link2sd.
Io ho flashato con il kdz, quindi dovrei avere il modem "giusto" (quello MM insomma), ma vorrei ugualmente confrontarlo con qualcun altro. Questo è il mio:
MPSS.DI.2.0.1.c1.13.2-00002-M897AAAAANPZM-1
Il modem di MM dovrebbe migliorare la ricezione dell'operatore, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
EgYpT
Ok, da TWRP mi permette di selezionare il modem, quindi quello è a posto, e grazie anche per il parere su link2sd.
Io ho flashato con il kdz, quindi dovrei avere il modem "giusto" (quello MM insomma), ma vorrei ugualmente confrontarlo con qualcun altro. Questo è il mio:
MPSS.DI.2.0.1.c1.13.2-00002-M897AAAAANPZM-1
Il modem di MM dovrebbe migliorare la ricezione dell'operatore, giusto?
come ha detto motoralbi la procedura per le app va bene ugualmente con link2sd, personalmente preferisco spostarle in modo da avere backup un po più leggeri
il modem che hai è quello MM, ho controllato ed è uguale al mio
sinceramente non ho notato cambiamenti nella ricezione con wind, penso che abbiano comunque migliorato qualcosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
87mpi
come ha detto motoralbi la procedura per le app va bene ugualmente con link2sd, personalmente preferisco spostarle in modo da avere backup un po più leggeri
il modem che hai è quello MM, ho controllato ed è uguale al mio
sinceramente non ho notato cambiamenti nella ricezione con wind, penso che abbiano comunque migliorato qualcosa
Ok alla fine ho seguito il consiglio di spostarle anziché usare link2sd :)
PS: grazie per la conferma sul modem.
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppinorg
piccolo appunto:
io non riuscivo ad accedere alla recovery -.-" , e il programma Reboot Recovery necessitava dei permessi root. Così ci sono entrato tramite adb con : adb reboot recovery
Sinteticamente come hai fatto?
[Edit] - risolto, con la guida su ADB.
Tuttavia nonostante mi installa Hacer e SuperSU, il root non è presente. Suggerimenti?
-
Io sono riuscito a rootare ma ho dovuto leggermente cambiare la procedura: dopo che il telefono si è riavviato in recovery e successivo avvio del sistema, andando ad disinstallare kingroot mi diceva che avrei perso il root (penso che lo debba dire, non lo so) e quindi utilizzando una delle tante app di advanced reboot, non avendo il root, non riuscivo a riavviare (non mi fidavo di utilizzare power + giu perche poi mi avrebbe potuto fare il reset se non mi prendeva la recovery).
Quindi non ho disinstallato kingroot, sono andato in recovery, ho flashato i due zip, ho riavviato e kingroot non c'era piu. C'era solo SU funzionante.
Tutto ok comunque... Per quanto riguarda la disinstallazione delle app, non basta utilizzare titanium backup?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gypsy7
Io sono riuscito a rootare ma ho dovuto leggermente cambiare la procedura: dopo che il telefono si è riavviato in recovery e successivo avvio del sistema, andando ad disinstallare kingroot mi diceva che avrei perso il root (penso che lo debba dire, non lo so) e quindi utilizzando una delle tante app di advanced reboot, non avendo il root, non riuscivo a riavviare (non mi fidavo di utilizzare power + giu perche poi mi avrebbe potuto fare il reset se non mi prendeva la recovery).
Quindi non ho disinstallato kingroot, sono andato in recovery, ho flashato i due zip, ho riavviato e kingroot non c'era piu. C'era solo SU funzionante.
Tutto ok comunque... Per quanto riguarda la disinstallazione delle app, non basta utilizzare titanium backup?
La procedura è perfetta se seguita alla lettera, non avresti avuto problemi una volta installata la recovery potevi accedere tranquillamente con i tasti, ma comunque è la stessa cosa
Per le app puoi usare il metodo che preferisci
-
Procedura ok, root eseguito con successo al primo colpo e senza intoppi.
Confermo che la scomparsa della gestione dei contatti scheda SIM e' dovuta al root ( non chiedetemi perche' ).
Inoltre la procedura per rimuovere le app di sistema a me non funziona, le app non vengono spostate ma soltanto copiate.. non e' un grosso problema, si risolve disinstallandole con app come TitaniunBackup o Link2Sd!
-
Quote:
Originariamente inviato da
87mpi
cut
Per le app puoi usare il metodo che preferisci
Ho aggiunto questa modifica nella guida,così non devi specificarlo ogni volta ;)
-
Rifatta la procedura da 0, tutto OK!
Dopo i primi 2 passaggi, unica variante della guida, ho dovuto usare ADB per entrare in Recovery.