Visualizzazione stampabile
-
adam è riuscito a sistemare la registrazione video con i grouper blobs (nexus 7)....
YEEEEAAAAAHHH!!!
-
Quindi funziona il tutto adesso ? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaarx
adam è riuscito a sistemare la registrazione video con i grouper blobs (nexus 7)....
YEEEEAAAAAHHH!!!
A me la registrazione video gia funziona.. sia con fotocamera stock che con quella importata LG. O.o
-
Quote:
Originariamente inviato da
unreal67
Quindi funziona il tutto adesso ? :)
in teoria si, era l'unica cosa che mancava alla omni con i grouper blobs..
Quote:
A me la registrazione video gia funziona.. sia con fotocamera stock che con quella importata LG. O.o
questo perchè hai una versione con i driver "vecchi", che permettono di far funzionare tutto
-
E' uscita ieri sera la build con grouper blobs e registrazione video funzionante. A breve i vari fix verranno inclusi in altre rom (la cm11 unofficial di laufer è in arrivo)
io sto scaricando, appena finito una bella installazione pulita ci sta... :) :) :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaarx
E' uscita ieri sera la build con grouper blobs e registrazione video funzionante. A breve i vari fix verranno inclusi in altre rom (la cm11 unofficial di laufer è in arrivo)
io sto scaricando, appena finito una bella installazione pulita ci sta... :) :) :)
Lucaarx,recensiscila con il fix
-
La sto provando col kernel werewolf perchè come ho già detto (e come riportato anche da adam) il kernel di base ogni tanto si blocca alle frequenze più basse (inoltre era appena uscito il werewolf v9).
La trovo molto simile all'ultima versione con grouper blobs, con la differenza che adesso registra anche i video. Funziona tutto quello che ho provato (tethering wifi, nfc, ecc); la riproduzione di musica via bluetooth (la uso in macchina) assorbe pochissima batteria (mi ricorda le nightly della cm10.1 da questo punto di vista); niente lag nei giochi, buona navigazione web, buona durata della batteria in generale. Ho circa 40 applicazioni installate.
Utilizzo governor wheatly, scheduler sio, freq max 1200 mhz. Niente undervolt per adesso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaarx
La sto provando col kernel werewolf perchè come ho già detto (e come riportato anche da adam) il kernel di base ogni tanto si blocca alle frequenze più basse (inoltre era appena uscito il werewolf v9).
La trovo molto simile all'ultima versione con grouper blobs, con la differenza che adesso registra anche i video. Funziona tutto quello che ho provato (tethering wifi, nfc, ecc); la riproduzione di musica via bluetooth (la uso in macchina) assorbe pochissima batteria (mi ricorda le nightly della cm10.1 da questo punto di vista); niente lag nei giochi, buona navigazione web, buona durata della batteria in generale. Ho circa 40 applicazioni installate.
Utilizzo governor wheatly, scheduler sio, freq max 1200 mhz. Niente undervolt per adesso.
Ottimo nessun bug particolare allora hai riscontrato...il Werewolf mai provato,leggevo del bug...in cosa si differenzia rispetto allo iodak? Credi vada meglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaarx
La sto provando col kernel werewolf perchè come ho già detto (e come riportato anche da adam) il kernel di base ogni tanto si blocca alle frequenze più basse (inoltre era appena uscito il werewolf v9).
La trovo molto simile all'ultima versione con grouper blobs, con la differenza che adesso registra anche i video. Funziona tutto quello che ho provato (tethering wifi, nfc, ecc); la riproduzione di musica via bluetooth (la uso in macchina) assorbe pochissima batteria (mi ricorda le nightly della cm10.1 da questo punto di vista); niente lag nei giochi, buona navigazione web, buona durata della batteria in generale. Ho circa 40 applicazioni installate.
Utilizzo governor wheatly, scheduler sio, freq max 1200 mhz. Niente undervolt per adesso.
Bene, io sto montando la BeanStalk e mi sembra allineata alla Omnirom.... l'unica cosa non funziona lo scatto effetto sfocato della fotocamera di Google... con questa funziona?
-
provo adesso la fotocamera di google per la prima volta, sembra che non funzioni.
E adesso che me lo fate notare c'è sempre il ritardo di qualche secondo nelle foto scattate col flash.