Debug uSB attivato?
Visualizzazione stampabile
Debug uSB attivato?
Si ..........:(
se hai installato i driver linkati in prima pagina e utilizzato la V30B e non va, puoi provare a cambiare porta USB o altro pc..
No asp.Ho installato i driver ufficiali dal sito lg e poi io ho la versione V20d.È lo stesso?
Se hai seguito la guida ci sono versioni differenti da V20D che menzioni.. e ci sono procedimenti da seguire in base alla versione..
Se intendi V20S devi seguire la guida completa e non per V30B
Aspetta un attimo io non sono pratico in materia.Io ho la versione V20d. Questa guida non va bene per questa versione? Poi anche se la guida non va bene il root me lo dovrebbe fare lo stesso ma non so il perché non me lo fa
Può anche essere che non è compatibile per tale versione.. per avere il root devi attenerti alle versioni e guida in prima pagina.. il cui è stato tutto testato..
Ragazzi...so benissimo che è tutto spiegato...ma ho seriamente bisogno di chiarimenti...è un anno ormai che tolgo e metto rom di tutti i tipi... Ora vorrei provare ICS in versione ufficiale...
Io ovviamente ho permessi di root....avevo una versione brandizzata tim (che sbrandizzai subito).... ora però non ho capito cosa devo fare....da dove devo partire....devo rifare il root al telefono???? da che punto dovrei partire della guida? premetto che ho cyano 10.2.1!
Ho letto che da recovery non si può fare.... chi mi aiuta?? grazie in anticipo!
PS ho scritto lo stesso messaggio anche nella discussione: [ROM] ICS stock 4.0.4 v30b.... non so in quale delle due discussioni la mia domanda sia più attinente...intanto mi scuso....
NOn devi fare altro che attenerti alle poche istruzioni in prima pagina riguardo V30B
Non per alimentare polemiche, ma non si può andare avanti così!...le guide sono state fatte, scritte e compilate perdendoci ore...strutturate e pensate in modi che ogni utente possa capire da dove partire, cosa fare, come muoversi... Con tutto il rispetto, ma le guide fatte dai vari utenti su questo forum sono a prova di niubbio...se non le si capiscono significa che prima bisogna farsi un attimo di cultura del mondo android e sarebbe meglio rimandare i flash e le azioni di modding di qual si coglia tipo!
Detto ciò, danatomic, se dici di aver flashato ROM su ROM, e di montare la Cyano CM10.1 (non 10.2.1...quella è la base android ad avere quella versione 4.2.1.....) come cavolo fai a domandare se devi rootare il telefono, lo avrai già il root, no?!?!?!?!?!
Bene, detto questo, ti quoterò parti di guida che potevi tranquillamente leggere su questo thread o su quello relativo alla v30B (https://www.androidiani.com/forum/mo...ml):
Primo punto:
Hai detto di aver un telefono ex brand, quindi niente aggiornamento ufficiale...Quote:
Nota a margine:
Tale vademecum (e i link annessi) è valido anche per tutti coloro che hanno acquistato il dispositivo con qualsivoglia Brand telefonico (TIM, Wind, Vodafone) e che successivamente hanno seguito la guida per sbrandizzarlo. Tale procedimento flasha il firmware open market , quindi senza alcuna brandizzazione o modifica estetica (oltre che di software) dovuta all'operatore telefonico, ma non modificano un codice (detto IMEI) identificativo del dispositivo stesso al momento dell'acquisto. Se con un telefono sbrandizzato dopo l'acquisto si tentasse di aggiornare per vie ufficiali, si avrebbe diritto, come ultimo aggiornamento, a quel dato firmware rilasciato dal gestore telefonico di appartenenza (fin'ora Android 2.3.4 GingerBread).
Per poter conoscere l'ultimo firmware disponibile per il proprio Black, bisogna eseguire il check firmware da qui: http://csmg.lgmobile.com:9002/csmg/b...3567720xxxxxxx ; nella barra degli indirizzi, dopo l'uguale (=) inserire il proprio codice IMEI (visualizzabile andando sul tastierino telefonico e digitando *#06#), i primi numeri dovrebbero essere uguali per tutti, si devono modificare le xxxxxxxxx con le cifre del proprio IMEI. Nella pagina che comparirà sarà visualizzato l'ultimo firmware disponibile per il proprio telefono.
Per utenti che riscontrano tale "problema" la guida di seguito riportata è l'unica soluzione per poter aggiornare ad ICS.
Punto due:
Nel caso in cui tu voglia montare la recovery...c'è quest'altra possibilità,che implica le sottoscritte conseguenze:Quote:
Per ottenere ICS sul nostro amato Lg Optimus Black, basta seguire questa dettagliata guida: [ Root ]+[Flash]+[ CWM ]+[Debrand] LGP970 che riassumo in questi pochi passaggi:
1) Scaricare i driver LG aggiornati (vi serviranno per collegare e far comunicare il telefono con il computer) da qui: DRIVER
2) Flashare il firmware tramite l'apposito programma per PC: Smart Flash Tool
(i file da flashare si possono reperire qui: FILE BIN/FLS oppure produrseli da soli scaricando il firmware da qui: LG Optimus Black Firmware List e seguendo la procedura in fondo al primo post della guida sopra citata)
3) Per ottenere il ROOT usare questo programma per PC: UNLOCKROOT (attenzione alle varie rischieste di installazione superflue esempio inutili toolbar)
4) Varie ed eventuali:
- Bootanimation della v28b: QUESTA oppure QUESTA (da mettere in system/media, e ripristinate i permessi)
- Widget: aprire l'applicazione "Gestione applicazione" e acconsentire, vi si aprirà una schermata con "APPS DA AGGIORNARE".
Inoltre si potranno aggiungere questi WIDGET:
- Facelock: per poter sbloccare il telefono con la "lettura del viso", seguire qui: FACELOCK
Si ricorda che questo post si tratta di una sintesi del procedimento di flash stesso e si consiglia vivamente di seguire la guida precedentemente riportata ([Root]+[Flash]+[ CWM ]+[Debrand] LGP970) per non incorrere in dubbi o problemi di sorta.
Si ricorda inoltre che con tale ROM è ancora IMPOSSIBILE INSTALLARE LA RECOVERY !!!
Se si tentasse di installare ROM Manager (che richiede i permessi di root) e successivamente la recovery in incorrerebbe in brick del telefono stesso,quindi, a vostro rischio e pericolo.
ome vedi C'E' GIA TUTTO TUTTO TUTTO SCRITTO!!!Quote:
Cito anche la possibilità di installare la v30B stock in formato .zip tramite recovery, come se fosse una comunissima ROM moddata. Tale "variante" non è stata personalmente provata...sinceramente, vedendo l'impossibilità di installare una recovery vera e propria su questi firmware, mi fa sorgere qualche dubbio su tale modalità di flash; questa rimane comunque una mia personalissima opinione...molti utenti la definiscono uguale alla versione installata tramite SFT, quindi...
Come al solito NESSUNO (né io, né Gynlemon, né alcun utente o il forum Androidiani stesso) si prende la responsabilità di ipotetici problemi, brick o quant'altro incontrabili in fase di flash e utilizzo di tale rom.
Ecco il link: [ROM+ KERNEL ][ICS] V30B Repack pure
Basta avere pazienza di leggere e usare un attimo di attenzione!
La guida che si cita sopra è quella in prima pagina in questo thread!
Spero di non aver offeso nessuno,ma è la riprova che con un minimo di testa si riesce a fare tutto. Siamo sempre disponibili ad aiutare, ma non possiamo fare assistenza personale a tutti gli utenti!