Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gigi 16VT
ragazzi a questo link ci sono i kernel Etana
Index of /kernel/
chi mi sa dire quale devo installare? cosa identificano le varie sigle 32M 48M 64M ecc
Vorrei poter fare un OC (1216 /1408 mhz)
io ho la temasek ultima verisione.
Grazie :)
Se leggi un po questa discussione trovi tutto!! Comunque le sigle 0MB 32MB ecc, indicano che quel kernel ruba un certo numero di MB alla gpu per darla al sistema!! Però se installi un kernel con troppa ram hack ci sono incompatibilità, quindi installane uno con al massimo 32MB!! Per l overclock, il LOC arriva a 1216, mentre l' HOC a 1408.
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
-
Io ho subito flashato il 90!! Sbagliato vero!? Adesso l ho tolto perché non mi funzionava la fotocamera ed i video...
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
480p
Se leggi un po questa discussione trovi tutto!! Comunque le sigle 0MB 32MB ecc, indicano che quel kernel ruba un certo numero di MB alla gpu per darla al sistema!! Però se installi un kernel con troppa ram hack ci sono incompatibilità, quindi installane uno con al massimo 32MB!! Per l overclock, il LOC arriva a 1216, mentre l' HOC a 1408.
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
Non esageriamo, non crea nessuna incompatibilità nemmeno il 112, il problema è solo la gpu che non ha abbastanza memoria per gestire le applicazioni/giochi che richiedono molta grafica e quindi causa crash delle applicazioni, ma solo con i kernel sopra i 64mb, fino a 64Mb vanno perfettamente e senza nessun fastidio.
Io ho sempre messo il 64mb con ogni rom che ho usato finora, e di problemi non ne ho mai avuti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miryel
Non esageriamo, non crea nessuna incompatibilità nemmeno il 112, il problema è solo la gpu che non ha abbastanza memoria per gestire le applicazioni/giochi che richiedono molta grafica e quindi causa crash delle applicazioni, ma solo con i kernel sopra i 64mb, fino a 64Mb vanno perfettamente e senza nessun fastidio.
Io ho sempre messo il 64mb con ogni rom che ho usato finora, e di problemi non ne ho mai avuti.
Per incompatibilità intendevo proprio quello!!!
Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk
-
Ho letto un po u XDA appunto la questioni delle varie verisioni 0M 32M 64M ecc...
con le verioni fino a 64M dicono che funziona tutto ma che vantaggio avrei a mettere ad eempio la 32 o la 64 piuttoto che la 0M?
ho capito che rubano piu ram, ma perchè? che vantaggio hanno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gigi 16VT
Ho letto un po u XDA appunto la questioni delle varie verisioni 0M 32M 64M ecc...
con le verioni fino a 64M dicono che funziona tutto ma che vantaggio avrei a mettere ad eempio la 32 o la 64 piuttoto che la 0M?
ho capito che rubano piu ram, ma perchè? che vantaggio hanno?
considerato che queste rom gestiscono piuttosto bene la ram, poco o nulla. quando su questo terminale ci sarà un "vero multitasking" allora anche pochi mb sarano utili.
-
Ok... A me interessa più che altro la batteria.. Cosa mi Consigliate????
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
valyw.
Ok... A me interessa più che altro la batteria.. Cosa mi Consigliate????
Inviato dal mio Optimus 2X usando
Androidiani App
vai al post 1906
-
Ragazzi che differenza cè tra la cyano e la django? Consigli? li ho provati tutte e 2, la django mi convince sull'aspetto grafico, la cm7 su velocità anche se di poco più veloce.. Poi adw mi fa pena.. =) Vorrei installare il launcher del nexus s, o meglio implementare nel menù l'effetto cubo 3d.. mi sono spiegato? xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
considerato che queste rom gestiscono piuttosto bene la ram, poco o nulla. quando su questo terminale ci sarà un "vero multitasking" allora anche pochi mb sarano utili.
La velocità di multitasking e le prestazioni in generale della rom aumentano notevolmente invece, perdendo poco o nulla delle prestazioni gaming (basta ridurre la dimensione delle texture da 24 a 16 bit su Chainfire 3D). Ciò che gestisce la chiusura dei processi nel sistema è il LMK (Low Memory Killer) che si può configurare in base alla ram totale, con 64mb di ram in più ovviamente questi valori possono essere ottimizzati e la ram aggiuntiva non va sprecata bensì aiuta il sistema a tenere aperte più applicazioni velocizzandone l'apertura.
Considerando poi che in questo periodo sta andando di moda ICS che di ram non ne ha mai abbastanza, avere un ramhack aiuta veramente molto.