Visualizzazione stampabile
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
apri pimp e vai su add (alto dx), selezioni edit, toccando il chip selezioni max o min frequenza, selezionando (toccando) la scritta a fianco del chip imposti uv. quando esci dalle selezioni quello diventa il profilo impostato. se non da problemi puoi selezionare boot. da quel momento, anche spegnendo/riavviando, le impostazioni rimarranno, quindi occhio.
i consumi i riduci facendo uv.
Forse io ho una versione diversa o lite, non ci sono i parametri che dici tu (la mia videata è diversa da altre che ho trovato in giro per la rete).
La mia dovrebbe essere la 5.0 e devo divertirmi da queste (poche) impostazioni...magari è solo quello che serve
Allegato 7583Allegato 7584
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
apri pimp e vai su add (alto dx), selezioni edit, toccando il chip selezioni max o min frequenza, selezionando (toccando) la scritta a fianco del chip imposti uv. quando esci dalle selezioni quello diventa il profilo impostato. se non da problemi puoi selezionare boot. da quel momento, anche spegnendo/riavviando, le impostazioni rimarranno, quindi occhio.
i consumi i riduci facendo uv.
Non ho capito bene, UV a quanto ho capito è il voltaggio della batteria, più scendo e meno consuma, se non mi sbaglio. Ogni quanto devo scendere? A caso?
-
L'etana_0 del 20/02 con i settaggi uv indicati da vadonka su xda è stabilissimo. Ho provato a togliere un ulteriore -5mV a quella configurazione ed è altrattanto stabile. A mio parere il migliore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
WidowMaker
Non ho capito bene, UV a quanto ho capito è il voltaggio della batteria, più scendo e meno consuma, se non mi sbaglio. Ogni quanto devo scendere? A caso?
leggi un po i settaggi degli altri e provi.... o provi ad abbassare poco per volta e testi. poi imposti in boot
-
Quote:
Originariamente inviato da
chanwook
Forse io ho una versione diversa o lite, non ci sono i parametri che dici tu (la mia videata è diversa da altre che ho trovato in giro per la rete).
La mia dovrebbe essere la 5.0 e devo divertirmi da queste (poche) impostazioni...magari è solo quello che serve
Allegato 7583Allegato 7584
io uso il kernel vadonka del 13 gennaio....
-
ma lo zoom funziona durante una ripresa video??o no???
-
Quote:
Originariamente inviato da
mike3
ma lo zoom funziona durante una ripresa video??o no???
sulla videocam cyano, o son orbo, o non c'è. Puoi comunque installare la stock cam kostja (link in prima pagina).... o usare la LgCamera pro.
Oggi nuova Temasek RC1 80
Se installate la bb 313, che sembra funzionare molto bene soprattutto sul 2G/3G e nessun bug numeri speciali, dovete usare il RIL 0218 v10b (nativo su cyano, kang, miui) ) oppure il 0725 v10d
-
Ragazzi scusate la domanda banale....
Ma che vantaggi mi da la kang rispetto alla Cyano "ufficiale"?
Per installarla avendo già la cyanogenmod standard devo fare per forza un full wipe perdendo tutti i dati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
sulla videocam cyano, o son orbo, o non c'è. Puoi comunque installare la stock cam kostja (link in prima pagina).... o usare la LgCamera pro.
Oggi nuova Temasek RC1 80
Se installate la bb 313, che sembra funzionare molto bene soprattutto sul 2G/3G e nessun bug numeri speciali, dovete usare il RIL 0218 v10b (nativo su cyano, kang, miui) ) oppure il 0725 v10d
sai se è migliorata la ricezione nelle zone dove prende poco il cel ?
io ho wind
-
Quote:
Originariamente inviato da
pegaso93
sai se è migliorata la ricezione nelle zone dove prende poco il cel ?
io ho wind
leggendo qua e la (xda compresa) la gestione rete è notevolmente migliorata e non presente "buchi" (wind compresa).