CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 16 di 44 primaprima ... 6141516171826 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 151 a 160 su 431
Discussione:

[V20S - Ginger 2.3.4] ROM - Rebuild - BaseBand & RIL - Tweak - Temi - Guide

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #151
    Androidiano L'avatar di Topogigi


    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    193

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 62 volte in 37 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da vs0587 Visualizza il messaggio
    Allora, oggi ho rifatto il test con cura....


    Giorni precedenti: FD OFF, ogni volta che accendevo il tel dallo stand-by trovavo la H attiva.. E nessun problema.

    Oggi: FD ON, mi devo ricredere, appena accendo il telefono lo trovo in 3G e subito si mette in H senza dare problemi... Forse gli altri giorni c'erano problemi di rete nella zona del mio ufficio dopo i temporali? Boh....

    Comunque, il test di oggi con FD ON si è rilevato assolutamente positivo, la batteria ne risente, dura molto di più rispetto a "FD OFF"....

    Ammetto che, per ora, mi devo rimangiare tutto quello che ho detto nei post precedenti riguardo a "Vodafone + FD OFF = il meglio"..... Sorry.....
    Ecco, così i conti tornano. Infatti Vodafone Italia supporta il fast dormancy. Il problema è che il supporto è a livello di stazione radio base (quindi di singola cella). Se per caso ti aggancia ad una BS in cui non hanno abilitato il FD via software, avrai consumi anomali di batteria in quanto il cell. penserà che il tuo provider supporti la tecnologia, ma la cella a cui sei agganciato non ce l'ha abilitata ed assisterai ad un grazioso balletto (molto dispendioso in termini di energia) tra 3G e H con eventuale perdita temporanea della connessione dati....Posso dirti per esperienza vissuta che molte volte a causa di errori umani certe caratteristiche non vengono abilitate su certe BS, facendo pensare alla gente a chissà quali differenze hardware o software sui propri terminali quando invece è tutta colpa della rete. Esemplare è stato il caso della rete HSDPA della cella di Barge (CN), abilitatissima a livello hardware ma disabilitata a livello software. Il risultato era che il 190 ti diceva che la zona era coperta in 3G ma di fatto si andava tutti in EDGE al massimo. Una semplice verifica ispettiva alla BS ha risolto tutti i problemi e adesso si viaggia in HSPA+ anche a Barge....

  2. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato Topogigi per il post:

    ANDROIDPC (15-06-12),vismo (16-06-12)

  3.  
  4. #152
    Super Droid L'avatar di ANDROIDPC


    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    4,809

    Ringraziamenti
    34
    Ringraziato 526 volte in 374 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Topogigi Visualizza il messaggio
    Ecco, così i conti tornano. Infatti Vodafone Italia supporta il fast dormancy. Il problema è che il supporto è a livello di stazione radio base (quindi di singola cella). Se per caso ti aggancia ad una BS in cui non hanno abilitato il FD via software, avrai consumi anomali di batteria in quanto il cell. penserà che il tuo provider supporti la tecnologia, ma la cella a cui sei agganciato non ce l'ha abilitata ed assisterai ad un grazioso balletto (molto dispendioso in termini di energia) tra 3G e H con eventuale perdita temporanea della connessione dati....Posso dirti per esperienza vissuta che molte volte a causa di errori umani certe caratteristiche non vengono abilitate su certe BS, facendo pensare alla gente a chissà quali differenze hardware o software sui propri terminali quando invece è tutta colpa della rete. Esemplare è stato il caso della rete HSDPA della cella di Barge (CN), abilitatissima a livello hardware ma disabilitata a livello software. Il risultato era che il 190 ti diceva che la zona era coperta in 3G ma di fatto si andava tutti in EDGE al massimo. Una semplice verifica ispettiva alla BS ha risolto tutti i problemi e adesso si viaggia in HSPA+ anche a Barge....
    Mitico intervento..

    ..riporto il tuttonel 3ad sui feedback della V20S!

    E della WIND che mi sai dire? La supporta la FD? e la TRE con i vari Roaming come è messa?
    Ultima modifica di ANDROIDPC; 15-06-12 alle 19:19


    Smartphone: Samsung Galaxy NeXuS i9250
    ROM: Stock JOP40D - JB 4.2.1 Rooted
    Kernel: Stock 3.0.31

  5. #153
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    243

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 9 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Topogigi Visualizza il messaggio
    Ecco, così i conti tornano. Infatti Vodafone Italia supporta il fast dormancy. Il problema è che il supporto è a livello di stazione radio base (quindi di singola cella). Se per caso ti aggancia ad una BS in cui non hanno abilitato il FD via software, avrai consumi anomali di batteria in quanto il cell. penserà che il tuo provider supporti la tecnologia, ma la cella a cui sei agganciato non ce l'ha abilitata ed assisterai ad un grazioso balletto (molto dispendioso in termini di energia) tra 3G e H con eventuale perdita temporanea della connessione dati....Posso dirti per esperienza vissuta che molte volte a causa di errori umani certe caratteristiche non vengono abilitate su certe BS, facendo pensare alla gente a chissà quali differenze hardware o software sui propri terminali quando invece è tutta colpa della rete. Esemplare è stato il caso della rete HSDPA della cella di Barge (CN), abilitatissima a livello hardware ma disabilitata a livello software. Il risultato era che il 190 ti diceva che la zona era coperta in 3G ma di fatto si andava tutti in EDGE al massimo. Una semplice verifica ispettiva alla BS ha risolto tutti i problemi e adesso si viaggia in HSPA+ anche a Barge....
    Capito, ottima spiegazione.... Quindi, chi si offre volontario di mandare una mail a Vodafone scrivendogli di fare "seleziona tutte" -> FD ON...?

    Ora vedremo come si comporta nei prossimi giorni e se trovo qualche cella malefica....

  6. #154
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    43

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 3 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Ma per quanto riguarda il bluehooth a me crasha quando vado lo associo ad un dispositivo. E' un problema mio o comune ad altri? C'è qualche soluzione? grazie

  7. #155
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    243

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 9 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Giacy Visualizza il messaggio
    Ma per quanto riguarda il bluehooth a me crasha quando vado lo associo ad un dispositivo. E' un problema mio o comune ad altri? C'è qualche soluzione? grazie
    Hai applicato il primo tweak di flix? Se si, installa la versione 1.1 che risolve quel problema..

  8. Il seguente Utente ha ringraziato vs0587 per il post:

    Giacy (15-06-12)

  9. #156
    Androidiano L'avatar di Topogigi


    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    193

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 62 volte in 37 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ANDROIDPC Visualizza il messaggio
    Mitico intervento..

    ..riporto il tuttonel 3ad sui feedback della V20S!

    E della WIND che mi sai dire? La supporta la FD? e la TRE con i vari Roaming come è messa?
    Tutti gli operatori presenti in Italia DOVREBBERO (notare il condizionale) supportare la tecnologia FD in quanto in linea generale comprano le BS da due soli fornitori (Nokia-Siemens e Sony Ericsson) ed entrambi i fornitori ormai vendono BS abilitate. Ma di fatto le BS non sono tutte uguali fra di loro (ce ne sono di vecchiotte ancora in giro) e l'interoperabilità è garantita fino ad un certo punto, in sistemi multivendor. Il risultato è che può capitarti di essere agganciato ad una cella gestita da una BS che "va d'accordo" con il tuo terminale come può capitarti la cella "ostica" che pur permettendoti in linea generale le funzioni base richiede che il tuo terminale moduli la potenza di uscita in maniera non ottimale. Insomma, quando si ha a che fare con questo tipo di tecnologie, le "regole fisse" bisogna dimenticarsele. Il Milestone 1 o il Nokia N900, per esempio, andavano molto d'accordo con 3 (24 ore circa di durata batteria sempre in 3g) ma erano pessimi con vodafone (max 6 ore in 3G). L'unico consiglio che mi sentirei di dare è quello di trovare il miglior compromesso possibile in termini di BB, Ril e compagnia bella relativamente alla situazione in cui ci si trova di più (casa-lavoro) e mettere in conto che durante gli spostamenti in zone "sconosciute" può capitare anche di assistere a consumi anomali nel bene come nel male.

  10. I seguenti 3 Utenti hanno ringraziato Topogigi per il post:

    ANDROIDPC (15-06-12),redefined (15-06-12),vismo (16-06-12)

  11. #157
    Androidiano VIP L'avatar di redefined


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Venezia
    Messaggi
    4,100
    Smartphone
    S4 & G3

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 542 volte in 454 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Topogigi Visualizza il messaggio
    Tutti gli operatori presenti in Italia DOVREBBERO (notare il condizionale) supportare la tecnologia FD in quanto in linea generale comprano le BS da due soli fornitori (Nokia-Siemens e Sony Ericsson) ed entrambi i fornitori ormai vendono BS abilitate. Ma di fatto le BS non sono tutte uguali fra di loro (ce ne sono di vecchiotte ancora in giro) e l'interoperabilità è garantita fino ad un certo punto, in sistemi multivendor. Il risultato è che può capitarti di essere agganciato ad una cella gestita da una BS che "va d'accordo" con il tuo terminale come può capitarti la cella "ostica" che pur permettendoti in linea generale le funzioni base richiede che il tuo terminale moduli la potenza di uscita in maniera non ottimale. Insomma, quando si ha a che fare con questo tipo di tecnologie, le "regole fisse" bisogna dimenticarsele. Il Milestone 1 o il Nokia N900, per esempio, andavano molto d'accordo con 3 (24 ore circa di durata batteria sempre in 3g) ma erano pessimi con vodafone (max 6 ore in 3G). L'unico consiglio che mi sentirei di dare è quello di trovare il miglior compromesso possibile in termini di BB, Ril e compagnia bella relativamente alla situazione in cui ci si trova di più (casa-lavoro) e mettere in conto che durante gli spostamenti in zone "sconosciute" può capitare anche di assistere a consumi anomali nel bene come nel male.
    Bentornato e grazie per gli ottimi consigli.
    Galaxy S4 - 5.0.1 LolliMod & G3 32Gb MM stock

  12. #158
    Androidiano VIP L'avatar di droide_volante


    Registrato dal
    Oct 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,549
    Smartphone
    LG Optimus Dual

    Ringraziamenti
    192
    Ringraziato 106 volte in 88 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ANDROIDPC Visualizza il messaggio
    Mitico intervento..

    ..riporto il tuttonel 3ad sui feedback della V20S!

    E della WIND che mi sai dire? La supporta la FD? e la TRE con i vari Roaming come è messa?
    la wind non supporta la fast dormancy;

    ti riporto ciò che ha fatto un utente esegendo Adb e facendo il test della fast dormancy ( febbraio 2012 ):

    D/GsmDataConnectionTracker( 1524): LGE_Fast_Dormancy) Set Timer to 1000
    V/GsmDataConnectionTracker( 1524): FD not activated
    D/GsmDataConnectionTracker( 1524): LGE_Fast_Dormancy) Set Timer to 1000
    V/GsmDataConnectionTracker( 1524): FD not activated
    D/GsmDataConnectionTracker( 1524): LGE_Fast_Dormancy) Set Timer to 1000
    V/GsmDataConnectionTracker( 1524): FD not activated
    D/GsmDataConnectionTracker( 1524): LGE_Fast_Dormancy) Set Timer to 1000
    V/GsmDataConnectionTracker( 1524): FD not activated
    D/GsmDataConnectionTracker( 1524): LGE_Fast_Dormancy) Set Timer to 1000
    V/GsmDataConnectionTracker( 1524): FD not activated
    D/GsmDataConnectionTracker( 1524): LGE_Fast_Dormancy) Set Timer to 1000
    V/GsmDataConnectionTracker( 1524): FD not activated
    D/GsmDataConnectionTracker( 1524): LGE_Fast_Dormancy) Set Timer to 1000
    V/GsmDataConnectionTracker( 1524): FD not activated
    D/GsmDataConnectionTracker( 1524): LGE_Fast_Dormancy) Set Timer to 1000
    V/GsmDataConnectionTracker( 1524): FD not activated
    D/GsmDataConnectionTracker( 1524): LGE_Fast_Dormancy) Set Timer to 1000
    V/GsmDataConnectionTracker( 1524): FD not activated
    D/GsmDataConnectionTracker( 1524): LGE_Fast_Dormancy) Set Timer to 1000

    quindi consigliano di disattivare chi tramite una patch o chi tramite un codice di tasti...

  13. #159
    Androidiano L'avatar di Topogigi


    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    193

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 62 volte in 37 Posts
    Predefinito

    Il logcat che hai riportato è tipico di quando il terminale è in una fase di wake con i dati attivati e quindi la FD è disattivata. Il timer di riattivazione viene impostato a 1000 ms (1 secondo) e dopo tale periodo viene eseguito un nuovo tentativo. E' il tipico log di quando l'operatore SUPPORTA la FD, ed è infatti identico a quello che riscontravo io con TIM.....

  14. #160
    Androidiano L'avatar di DragonKeys


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    191
    Smartphone
    Nexus 4 7 - LG 2X - FlipOut

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Topogigi Visualizza il messaggio
    Il logcat che hai riportato è tipico di quando il terminale è in una fase di wake con i dati attivati e quindi la FD è disattivata. Il timer di riattivazione viene impostato a 1000 ms (1 secondo) e dopo tale periodo viene eseguito un nuovo tentativo. E' il tipico log di quando l'operatore SUPPORTA la FD, ed è infatti identico a quello che riscontravo io con TIM.....
    ciao, volevo chiederti un parere... attualmente sto utilizzando la rom NovaHD con bb 725 e ril v10d con wind, non ho particolari problemi vivendo a Milano. Voglio tornare alla stock per provare la v20s, tu mi consigli la fd on o off?

    Grazie.

Pagina 16 di 44 primaprima ... 6141516171826 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy