Senza sminuire il lavoro del DJDroid team.. Ma non credete che sia meglio avere più di una rom gingerbread leaked based? :)
Visualizzazione stampabile
Senza sminuire il lavoro del DJDroid team.. Ma non credete che sia meglio avere più di una rom gingerbread leaked based? :)
ma certo... più ce ne sono e meglio è...
Era solo un poco ironico perchè dire di essere i salvatori del Dual mi sembra un poco esagerato anche se TopoGigi ha fatto sicuramente un buon lavoro, la base su cui ha cucinato la sua rom è veramente piena di bug, come tutte le Ginger beta uscite fino ad ora e lui ci ha tirato fuori una rom funzionante e anche di buona qualità.
Poi io non sono uno che crede all'overclock, quindi diffido sempre di queste rom che vengono pompate aumentando i giri del motore, credo che le prestazioni vadano ricercate nell'ottimizzazione e nelle nuove idee.
Solo mantenendo invariata la velocità di clock si possono fare paragoni, ad esempio la nuova DJDroid 1.0 Gingerbread è più veloce dell'ultima basata su Froyo di oltre il 10% in tutti i bench che ho provato fino ad ora e questo sempre a parità di clock... a pompare il processore i risultati sembrano così impressionanti che poi si ferma lo sviluppo di nuove idee e sembrano tutti dei fenomeni perchè i bench danno punteggi elevati.
Queste chiaramente sono le mie idee che sono opinabilissime....
inchino ! daro' anche io tutto il supporto necessario con i test !!! forza ragazzi !!
vorrei fare delle richieste se possibile :
1 la rimozione nella zona notifiche del lettore musicale (non da nascondere con il programma musica ma eliminarlo proprio)
2 il power boot come la cyano che va anche in recovery
3 il widget controllo risparmio energetico che aggiunga anche la connessione dati disattivabile o magari aggiungerlo nella zona notifica al posto di altro inutile.
penso che farebbe piacere a tutti credo. forza ragazzi siete mitici !
noto,osservando lo screen,come nella rom di topogigi,un problemino con i programmi aperti e chiusi,ipotizzo che non hai avuto la galleria aperta per il 41% del tempo....io lo stesso "difetto" lo avevo con il sygic,mi diceva che era sempre attivo.
Da che è dovuto cio???
grazie per l'ottimo lavoro.
Opino, opino anch'io come è peraltro giusto fare in un forum di discussione. E lo faccio dicendo che l'overclock non lo ha ordinato il medico e tanto meno il sottoscritto. Tutte le mie rom tranne una (chi se la ricorda?) partono a velocità stock di default, poi sta all'utente decidere cosa fare, quindi i conftonti si possono fare eccome!
Poi mi sembra che il discorso del freno all'innovazione, pur se valido in generale, non si attagli alla situazione particolare. Overclock daemon, ottimizzazione delle prestazioni del filesystem, recupero della ram persa inutilmente da omadmclient su GB sono alcuni esempi che dimostrano inequivocabilmente quanto il sottoscritto punti all'innovazione e alla ricerca di migliori prestazioni generali unite alla stabilità.
E poi è necessario un chiarimento di fondo: qui non si gioca a chi ce l'ha più lungo, almeno da parte mia, io ho sempre condiviso e sempre condividerò tutto ciò che so nello spirito migliore dell'open source che è il verbo cui mi attengo strettamente. E l'appellativo di "salvatori", affibbiato da qualcuno a me e ad altri, mal si addice per lo meno al sottoscritto, che non riesce a salvare neppure sè stesso dal morbo della telefonite che ormai da anni lo affligge. Ma nello spirito della condivisione e della collaborazione fattiva un consiglio mi sento di darvelo: la risposta fornita ad un vostro utente (o per meglio dire la non risposta) a proposito dell'impossibilità presunta di inviare SMS o di dover interrompere una sessione dati durante una conversazione, denota importanti lacune nella conoscenza dei protocolli che stanno alla base del funzionamento del sistema GSM. Un ripassino si impone, anche perchè il desiderio di innovare deve andare a braccetto con una buona conoscenza della base da cui si parte.
Amichevolmente, e sempre disposto alla collaborazione qualora necessario, il vostro "friendly neighbour"
Topogigi
Ciao Ferioki, :)
volevo precisare che il concetto "salvare il DUAL" non è stato ne di mia invenzione ne - penso - da parte del THE Team, ma solo di chi ha scritto l'articolo e si è accorto della novità.
Diciamo inoltre che NON si parla certamente di un vero e proprio Team, visto che HELL ha subito precisato che non rinuncia alla sviluppo della sua Thanatos e che Erestor - dopo che lavora da 2 mesi sul nuovo framework - non vuolo implementare in suo lavoro su una ROM V20I che a suo avviso risulta avere una struttura che riprende molto le primissime versioni Buggate di Ginger.
Per creare un vero e proprio Team ci vorrebbe un progetto su GITHUB dove i 3 sviluppatori possano mettere mano contestualmente cosa che non è!
Resta inteso, in ogni modo, la Bontà del progetto che a questo punto - per come detto da Erestor - non si baserà più sulla base V20I ma partendo dalla buona Topogigi 1.7.
Per vedere la loro ROM penso che se ne parlerà non prima di lunedì sera comunque, salvo novità, visto che non c'è più il limite della V20I di Paul.
Nel mentre è possibile che venga sfornata prima la nuova DJdroid.. :)
Vedremo.. ..la cosa importante è che ci siano tanti Team che supportano il Dual dato le mancanze - dal punto di vista del software - da parte di LG.
Condivido tutto ciò che hai detto per l'ultimo punto[ DTM ]voglio solo ricordarti che è a discrezione dell'operatore a cui ci si serve darlo come servizio...io con wind non so cosa faccia non ci ho mai provato e non l'ho mai chiesto....(mancanza mia? ....SI!) senza nessuna critica alla tua risposta, ma credo e sottolineo il credo di sapere come funziona il servizio GSM...come te sono malato di telefonite da anni, ormai cronico inguaribile :-)
Risposta corretta e cortese. Siamo sulla strada giusta e ne sono contento. Per quanto riguarda la questione tecnica, però, non ci siamo ancora. Ora vado a fare il bambinaio, ma poi riprendiamo l'argomento e lo chiariamo definitivamente. Credo possa essere un discorso di interesse generale. A presto e in bocca al lupo per la neonata DJdroid: non vedo l'ora di provarla!