Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiopsx
Ciao a tutti,sono molti interessato a questo telefono che posso permettermi di prenderlo usato,arrivo da un galaxy S2 che ho dovuto vendere per problemi economici :(
vorrei sapere che rom mi consigliate di metterci,ho sentito dire che ci sono delle rom che non sfruttano il chip grafico del telefono,a quale si riferiscono? E che queste rom non fanno fare bene video e foto,o danno problemi con queste due abilità del telefono.
ho visto che citate varie rom funzionanti,queste rom usano bene il chip grafico? fanno bene foto e video?
mi fate sapere?
sono basate su ICS?
sono molto interessato,in quanto prima di usarlo voglio metterci una bella rom,senza tenermi GIger bread che ha su.
grazie a tutti.
ciao
Fabio
Ho visto che ha 512MB DI RAM,non credo siano problemi,la mia girl ha un sony con 512 non dual che è una scheggia,e sopra ha ginger.
ciaooo :D
Le rom a cui tu riferisci sono le rom basate su cm9 (ics)... Praticamente non funziona l'accelerazione media... Non puoi girare video in full hd... Le foto le fa regolarmente... Però alcuni programmi ottimizzati per ics non vanno (ie: Google chrome)...
Io personalmente ti consiglio la Django se vuoi stare su stock based e cm7 se vuoi una aops... Su cm7 puoi scegliere tra tante cose... Ad esempio la temasek, kang, un altra che non so scrivere il nome :D la cyano ufficiale...
C'è da scegliere e trovare quale ti calza a pennello :p
Inviato dal mio LG-P990
-
Quote:
Originariamente inviato da
prato06
Salve a tutti
Vorrei capirci un po con i numeri…magari corregetemi
Il dual ha a disposizione 512 Mb di Ram;
leggo da Titanium Backup che ci sono a disposizione 355 Mb;
quindi se faccio 512-355 = 157 Mb di Ram sono in partenza, a priori gestiti o occupati dal sistema Android. Giusto?
Va bè…me ne restano sempre 355 mb; allora vado in Servizi in esecuzione, vedo che i valori della RAM riportati in basso sono:
185 MB usata** e** 138 MB libera
1 - Ma 185 + 138 = 323….ma non erano 355 MB a disposizione? Dove sono gli altri 32 MB ?
2 - Se sommo i Servizi in Esecuzione, le app che stanno occupando Ram, ho un totale di 74 MB;
non ci capisco più niente, ma non erano 185 MB di Ram usata?
Chi sta occupando il resto della Ram? (ossia** 185-74 = 111 Mb)
Perché in Servizi in esecuzione non c'è la lista completa di tutte la app che stanno usando Ram?
ho la v20Q Rebuild - Rootata e Deodexata by Flix123 + Tema con batteria circolare% per v20Q e CRT Effect by Flix123
+ Kernel (Horse_Power_2x_Xtreme_SR3-R-Fixed-Final-OC-WO-Compcache-OTF2) + V20q_Tweak_Pack_FD_off_by_Flix123
Grazie
L'argomento e' interessante come cultura e l'ho visto solo ora. Mi intrometto per chiarire alcune cose come risultano a me (salvo errore od omissione).
La ROM che mostra Titanium, se interpreto bene, dovrebbe essere il totale disponibile per le applicazioni di sistema installabili e quanto rimane ancora libero. E' come per le varie custom rom disponibili su internet, dopo l'unzip puoi conoscere quanto occupano, e' la somma delle varie cartelle di sistema /system, etc. Gia' confrontando le rom zippate si vede la differenza: le stock sono intorno ai 200MB, quelle cyano + gapps sono intorno ai 110, evidentemente qualcosa in piu' da una parte avra' le sue motivazioni. Attualmente la mia stock 20S mostra 346 disponibili e 17 liberi perche' ho disinstallato qualcosa di sistema che non mi serve. Conclusione utilizzando i numeri mostrati da Titanium: non si potrebbero installare piu' di 346MB di app di sistema.
La RAM e' la memoria ad accesso casuale che serve per lavorare e che viene liberata automaticamente da Android quando serve. Nella stock 20S che uso ora la RAM disponibile e' di 372 e il resto per arrivare a 512 e' occupato dai servizi di base Nvidia + driver LG (+ baseband?), nelle cyano la memoria disponibile arriva anche a 420 perche' ha meno servizi di base o perche' li ha ottimizzati meglio. La RAM libera in qualsiasi tipo di sistema dipende dal momento, certamente i servizi di base devono sempre risiedere li', le applicazioni utente vengono caricate automaticamente se previsto dalle stesse o vengono caricate dall'utente, Android libera memoria solo quando serve per una nuova app da caricare.
Ripeto: questa e' una mia interpretazione di quanto ho letto qua e la'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Byteater
Gli sviluppatori della CM hanno detto che tutti i devices in cui gira ICS sono compatibili anche con JB.. quindi al 99% dico che anche il nostro dual potrà averlo con relativa HWA.. sempre se avremo l'aggiornamento ICS..
Inviato dal mio Optimus 2X
Potresti indicare la fonte? Nella cyanogenmod 10 per samsung i9000 dicono di aver preso i drivers per l'accelerazione hw da nexus s che ha jelly bean!
-
Quote:
Originariamente inviato da
wals
L'argomento e' interessante come cultura e l'ho visto solo ora. Mi intrometto per chiarire alcune cose come risultano a me (salvo errore od omissione).
La ROM che mostra Titanium, se interpreto bene, dovrebbe essere il totale disponibile per le applicazioni di sistema installabili e quanto rimane ancora libero. E' come per le varie custom rom disponibili su internet, dopo l'unzip puoi conoscere quanto occupano, e' la somma delle varie cartelle di sistema /system, etc. Gia' confrontando le rom zippate si vede la differenza: le stock sono intorno ai 200MB, quelle cyano + gapps sono intorno ai 110, evidentemente qualcosa in piu' da una parte avra' le sue motivazioni. Attualmente la mia stock 20S mostra 346 disponibili e 17 liberi perche' ho disinstallato qualcosa di sistema che non mi serve. Conclusione utilizzando i numeri mostrati da Titanium: non si potrebbero installare piu' di 346MB di app di sistema.
La RAM e' la memoria ad accesso casuale che serve per lavorare e che viene liberata automaticamente da Android quando serve. Nella stock 20S che uso ora la RAM disponibile e' di 372 e il resto per arrivare a 512 e' occupato dai servizi di base Nvidia + driver LG (+ baseband?), nelle cyano la memoria disponibile arriva anche a 420 perche' ha meno servizi di base o perche' li ha ottimizzati meglio. La RAM libera in qualsiasi tipo di sistema dipende dal momento, certamente i servizi di base devono sempre risiedere li', le applicazioni utente vengono caricate automaticamente se previsto dalle stesse o vengono caricate dall'utente, Android libera memoria solo quando serve per una nuova app da caricare.
Ripeto: questa e' una mia interpretazione di quanto ho letto qua e la'.
Salve, la tua interpretazione mi pare verosibilmente corretta, il ragionamento non fa una piega e mi ha fatto piacere leggere la tua analisi, ma , ma...purtroppo il dual ha SOLO 512mb di ram a disposizione, che sono veramente pochi.
Quindi soffrirà sempre se spremuto e sotto carico.
Non sapevo, quando lo acquistai cosa praticamente significasse poca ram (credo che per questi terminali di fascia medio alta 1gb debba essere la dotazione minima), ora me lo tengo per un altro po e poi lo sostituirò.
Ho provato alcune rom cucinate o alternative, ma c'é sempre qualcosa che non và, non sono mai, e dico mai, complete e stabili, sono un compromesso (il solo fatto che continuano ad uscire aggiornamenti pressoché settimanali la dice lunga) e poi perché devo essere io utente a sopperire alle mancanze sw di lg ricorrendo a rom alternative? Un cell che si rispetti DEVE andare così com'é senza artifici....
Insomma, buon viso cattivo gioco...il dual é così, e per la poca ram libera c'é poco o niente da fare.
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
prato06
Salve, la tua interpretazione mi pare verosibilmente corretta, il ragionamento non fa una piega e mi ha fatto piacere leggere la tua analisi, ma , ma...purtroppo il dual ha SOLO 512mb di ram a disposizione, che sono veramente pochi.
Quindi soffrirà sempre se spremuto e sotto carico.
Non sapevo, quando lo acquistai cosa praticamente significasse poca ram (credo che per questi terminali di fascia medio alta 1gb debba essere la dotazione minima), ora me lo tengo per un altro po e poi lo sostituirò.
Ho provato alcune rom cucinate o alternative, ma c'é sempre qualcosa che non và, non sono mai, e dico mai, complete e stabili, sono un compromesso (il solo fatto che continuano ad uscire aggiornamenti pressoché settimanali la dice lunga) e poi perché devo essere io utente a sopperire alle mancanze sw di lg ricorrendo a rom alternative? Un cell che si rispetti DEVE andare così com'é senza artifici....
Insomma, buon viso cattivo gioco...il dual é così, e per la poca ram libera c'é poco o niente da fare.
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
non è proprio così, se provi, ad esempio, le cyano nyghtly, a volte, qualche problema lo potresti riscontrare, ma se usi una versione "stable" hai una stabilità e una funzionalità che nulla ha da invidiare ad una stock, anzi....
per quanto riguarda gli aggio, a volte settimanali (qualche tempo fa, quando la rom era acerba, anche giornalieri), oramai riguardano quasi esclusivamente traduzioni, piccole mofiche/aggiunte come ad es. una opzione prima inesistente o supporto a qualche device. anche la ram, se ben gestita, è più che sufficiente (cyano/kang dimostra) . mica devi farci girare architectural desktop e contemporaneamente dezippare, telefonare, ecc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
prato06
Salve, la tua interpretazione mi pare verosibilmente corretta, il ragionamento non fa una piega e mi ha fatto piacere leggere la tua analisi, ma , ma...purtroppo il dual ha SOLO 512mb di ram a disposizione, che sono veramente pochi.
........
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
Vero, anch'io penso che 512MB potrebbero essere pochi per ICS. Vedremo cosa farà LG. Comunque con GB va bene, anch'io provo ogni tanto altre rom ma torno sempre alla versione 20S, accendi e vai; per ora non ha rivali. Poi è chiaro che trovi sempre i fanatici di una o di un'altra soluzione, è una storia senza fine.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wals
Vero, anch'io penso che 512MB potrebbero essere pochi per ICS. Vedremo cosa farà LG. Comunque con GB va bene, anch'io provo ogni tanto altre rom ma torno sempre alla versione 20S, accendi e vai; per ora non ha rivali. Poi è chiaro che trovi sempre i fanatici di una o di un'altra soluzione, è una storia senza fine.
wals ciao,
il fatto della ram poca per ics non è che stia tanto in piedi...
anche io avevo il tuo stesso parere.....ma appena ho visto gli optimus L5 ed L7, ics li fa volare....e anche loro hanno 512 mb di ram....
-
Quote:
Originariamente inviato da
droide_volante
wals ciao,
il fatto della ram poca per ics non è che stia tanto in piedi...
anche io avevo il tuo stesso parere.....ma appena ho visto gli optimus L5 ed L7, ics li fa volare....e anche loro hanno 512 mb di ram....
lo dimostrano anche le varie rom ics in circolazone per il dual.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea
Ci stiamo lavorando.. Iscriviti ai feed rss del blog .. Stiamo lanciando una serie di tutorial...
:)
Certo che non devo farci girare il mondo...e chi lo pretende...ma, dimmi, come mai la sezione kang é strapiena di gente che riscontra svariate instabilità, stranezze, che non riesce a trovare la stabilita'?
Io ho provato la kang, é stato un fallimento...veloce e fluido si, ma instabile al massimo; ho perso un mese a provare diverse combinazioni, kang del...etana del...il dual si freezava sempre.
Perché non dite CHIARAMENTE : la combinazione ottimale e più stabile é kang del....con etana del...????
Penso che la kang sia per pochi smanettoni o fortunati, ed io non sono tra questi.
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
redefined
non è proprio così, se provi, ad esempio, le cyano nyghtly, a volte, qualche problema lo potresti riscontrare, ma se usi una versione "stable" hai una stabilità e una funzionalità che nulla ha da invidiare ad una stock, anzi....
per quanto riguarda gli aggio, a volte settimanali (qualche tempo fa, quando la rom era acerba, anche giornalieri), oramai riguardano quasi esclusivamente traduzioni, piccole mofiche/aggiunte come ad es. una opzione prima inesistente o supporto a qualche device. anche la ram, se ben gestita, è più che sufficiente (cyano/kang dimostra) . mica devi farci girare architectural desktop e contemporaneamente dezippare, telefonare, ecc.
Certo che non devo farci girare il mondo...e chi lo pretende...ma, dimmi, come mai la sezione kang é strapiena di gente che riscontra svariate instabilità, stranezze, che non riesce a trovare la stabilita'?
Io ho provato la kang, é stato un fallimento...veloce e fluido si, ma instabile al massimo; ho perso un mese a provare diverse combinazioni, kang del...etana del...il dual si freezava sempre.
Perché non dite CHIARAMENTE : la combinazione ottimale e più stabile é kang del....con etana del...????
Penso che la kang sia per pochi smanettoni o fortunati, ed io non sono tra questi.
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk