Metti +2
Anche a me funziona anzi lho fatto propio ieri che ho sparafleshato il dual alla versione stock.mamco serve mettere apri damministratore
Sent from my LG~Dual using Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Pure a me va benissimo con windows 7 ultimate x64
Anche senza fare "eseguì come admin"
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
ho installato busybox sul mio dual con permessi di root e 10d originale. ho letto qualcosa in merito su qualche blog ma non ho capito molto. qualcuno mi può spiegare cos é,a cosa serve e come si usa? grazie
dax13
BusyBox - Wikipedia
busybox & Android: la command line facile | Programmazione
In breve è una shell minimale (una sorta di "prompt di dos" se vieni dal mondo windows) per ambienti unix/linux, da cui deriva android.
Come viene impiegata in ambiente Android, non mi è ancora chiaro (forse qualcuno più veterano di me può chiarire) ma posso presumere ne abbia bisogno alcuni programmi, sopratutto quelli che accedono a funzioni piu a basso livello che necessitano di permessi root.
Le busybox le trovi in quasi tutti i dispositivi linux embedded... router wifi, lettori dvd/bluray, riproduttori multimediali, televisori lcd... frà un pò vedrai i linux embedded li troveremo anche nelle lavatrici, frigoriferi, spazzolini da denti elettrici :-D e quindi anche li ci sarà una bella busybox :-D
Grazie sempre a tutti quanti dei consigli. Poi sei si vuole ritornare indietro come si deve fare?
Ok risolto... Ho disinstallato Vonkkernel ed ho messo su la Cyano nightlies 126 e tutto è ritronato come prima...
Io il vorkkernel Lo uso solo per l'undervolt... mi accontento di 1000 Mhz, già ciuccia un casinò, figurati a 1400 Mhz, 2 core oltre tutto...
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
Ciao a tutti,
premetto che sono nuovo e che di android non ne capisco nulla.
Volevo cominciare a smanettare sul mio visto che gli aggiornamenti ufficiali non mi soddisfano (v10d) e che cmq mi piacerebbe avere "pieno possesso" del mio cellulare. Guardando qua e la si parla di "permessi di root" e quindi "superuser" e non ho trovato menzioni di altri programmi oltre che SuperOneClick. Venendo al dunque, ho provato, ma il risultato è sempre lo stesso, anche dopo aver fatto un hard reset e riprovando, in SuperOneClick mi esce;
Rooting device... - Step #4
startIndex cannot be larger than length of string.
Parameter name: startIndex
FAILED
e non riesco ad ottenere i permessi. Qualcuno saprebbe dirmi come fare o indirizzarmi da qualche parte dove svelare l'arcano? o_O
Grazie mille.... soprattutto per la pazienza.
Ciao "Zio",benvenuto,ovviamente i driver del telefono sono stati installati nel sistema operativo (windows),fatto cio nel dispositivo (telefono) devi andare in impostazioni ->applicazioni -> sviluppo e mettere la spunta su "Debug USB"
dopodichè riconnetti il telefono al pc e attendi che si carichino i driver,a questo punto lancia superoneclick e parti con il root.
che sistema operativo hai nel pc?
A volte,l'antivirus può interferire con il programma.
PS: se anche così non dovesse funzionare,apri il task manager di windows,cerca il processo "ADB" e terminalo,dopodichè riconnetti il telefono e lancia il programma (superoneclick).