Visualizzazione stampabile
-
l'ho rifatta la procedura ma appena lo spengo faccio VOL+ VOL- e POWER mi spuntano scritte in basso a sinistra e appena provo a fare due volte VOL- e poi POWER per entrare in recovery il cell diventa nero come se fosse spento e poi per riaccenderlo devo premere tasti a casaccio finche non spunta il logo lg... Può essere che ho installato la TWRP 2.5.0.0 ??
edit: niente da fare, ho riprovato 3 o 4 volte la procedura ma niente! la prima volta con la cwm e non andava proprio la procedura perchè si bloccava su unlocking..poi con TWRP 2.5.0.0 mi ha dato il problema che non entra proprio in recovery (nemmeno con quickboot!) e infine ho provato con la TWRP 2.4.3.0 e niente lo stesso errore..cosa faccio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
albyzipsp
l'ho rifatta la procedura ma appena lo spengo faccio VOL+ VOL- e POWER mi spuntano scritte in basso a sinistra e appena provo a fare due volte VOL- e poi POWER per entrare in recovery il cell diventa nero come se fosse spento e poi per riaccenderlo devo premere tasti a casaccio finche non spunta il logo lg... Può essere che ho installato la TWRP 2.5.0.0 ??
per andare in recovery prova con quick boot come hanno detto.
-
Stai usando la vecchia versione di freegee?
Che firmware hai su 10???
-
10d italiana...la versione che sto usando è la 1.2.2
edit: ho rifatto la procedura con la 1.2.4 e si blocca su Backing up..
edit2: niente da fare! non entra in recovery, aiutatemi!
-
Scaricati l'ultima versione di freegee 1.9.13 https://play.google.com/store/apps/d...l.freegee_free e riprova.
Se non riesci forse dovrai riflashare con kdz.
Dove l'hai presa quella versione così datata?
-
io ho usato l'ultima versione da play store su una 10i.
E' andato tutto bene, prova con quella oppure usa la versione precedente freegee
-
allora ho usato la 1.2.2 e la 1.2.4 e non è riuscito. se provo a scaricare l'ultima versione appena la apro mi chede il download di busybox, è normale?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
albyzipsp
allora ho usato la 1.2.2 e la 1.2.4 e non è riuscito. se provo a scaricare l'ultima versione appena la apro mi chede il download di busybox, è normale?
si, con questa versione si.
con l'altra no, io ho usato quella linkata prima con una 10G vodafone che dovrebbe essere equivalente alla 10d no brand.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pop14
Si è normale
se non lo faccio mi resta lo sfondo nero, non si apre l'app...
-
Si scarica busybox,...
Scusa, avevo letto in fretta e pensavo ti chiedesse un backup su Dropbox. (più avanti c'è anche questa opzione).
-
Quote:
Originariamente inviato da
pop14
Si scarica busybox, avevo letto in fretta e pensavo ti chiedesse un backup su Dropbox. (più avanti c'è anche questa opzione).
l'ho scaricato..adesso dopo aver aspettato che carica (non so cosa), faccio install (su busybox) ??
apposto ragazzi :) grazie di tutto :)
-
Si install, normal e poi riprendi la procedura
-
Con l'ultima versione scaricata dal play ho messo la CWM ed ha funzionato :) grazie a voi ;)
-
inoltre con l'ultima versione si va in recovery o bootloader senza doverlo spegnere......
direttamente da dispositivo accesso
-
Anche se forse non vi interessa vi riporto la mia brutta esperienza!
Dopo aver provato a sbloccare il bootloader e installare la CWM con FreeGee, quando non funzionava e ha dato problemi a molti se non sbaglio, qualcosa appunto è andato storto e il telefono non si accendeva più. L'ho portato in assistenza, da li lo hanno mandato al centro LG a Milano. Dopo un mese mi chiamano dicendomi che il telefono non era coperto da garanzia e se voglio me lo mettono a posto per la modica cifra di 380 EURO!! Il preventivo adesso non ce l'ho sottomano ma telefonicamente mi hanno detto che devono cambiare tutta l'elettronica, lo schermo e i tasti soft.
Io adesso non me ne intendo tanto di hardware telefonico ma è possibile che un'applicazione che funziona male causi danni cosi grossi??
-
Quote:
Originariamente inviato da
GrouchoM
Anche se forse non vi interessa vi riporto la mia brutta esperienza!
Dopo aver provato a sbloccare il bootloader e installare la CWM con FreeGee, quando non funzionava e ha dato problemi a molti se non sbaglio, qualcosa appunto è andato storto e il telefono non si accendeva più. L'ho portato in assistenza, da li lo hanno mandato al centro LG a Milano. Dopo un mese mi chiamano dicendomi che il telefono non era coperto da garanzia e se voglio me lo mettono a posto per la modica cifra di 380 EURO!! Il preventivo adesso non ce l'ho sottomano ma telefonicamente mi hanno detto che devono cambiare tutta l'elettronica, lo schermo e i tasti soft.
Io adesso non me ne intendo tanto di hardware telefonico ma è possibile che un'applicazione che funziona male causi danni cosi grossi??
Ma ti hanno detto il motivo perchè il telefono non è in garanzia?
E perchè cambiare lo schermo?
E i tasti touch?
Dai danni subiti sembra che tu gli abbia dato fuoco a quel telefono!
A me questa sa tanto di truffa bella e buona. Il prezzo è addirittura più alto del valore di mercato del telefono.
Quando leggo queste cose mi saltano i nervi...bastardi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
GrouchoM
Anche se forse non vi interessa vi riporto la mia brutta esperienza!
Dopo aver provato a sbloccare il bootloader e installare la CWM con FreeGee, quando non funzionava e ha dato problemi a molti se non sbaglio, qualcosa appunto è andato storto e il telefono non si accendeva più. L'ho portato in assistenza, da li lo hanno mandato al centro LG a Milano. Dopo un mese mi chiamano dicendomi che il telefono non era coperto da garanzia e se voglio me lo mettono a posto per la modica cifra di 380 EURO!! Il preventivo adesso non ce l'ho sottomano ma telefonicamente mi hanno detto che devono cambiare tutta l'elettronica, lo schermo e i tasti soft.
Io adesso non me ne intendo tanto di hardware telefonico ma è possibile che un'applicazione che funziona male causi danni cosi grossi??
Io gli farei le pulci e se viene fuori che è una cazzata gli farei fare il culo da un avvocato. Fatti dire perché cambiare così tante cose. Puoi essere tutto ma mi sembra curioso.
-
Mi hanno detto che non è coperto da garanzia perchè hanno capito che ho messo le mani al software (anche se avevo capito che in questo caso la garanzia LG non decadeva). Sinceramente mi fa strano che un incasinamento software possa intaccare cosi tanto anche il funzionamento dell'hardware. Quando l'ho portato in assistenza praticamente non si accendeva nemmeno in download mode e se collegavo il caricabatteria non si accendeva nemmeno il led rosso di ricarica. Cambiare lo schermo e i tasti mi sembra una cagata colossale!
Ma anche solo la cambiare la scheda madre del telefono non dovrebbe costare molto meno?
-
Mi hanno detto che non è coperto da garanzia perchè hanno capito che ho messo le mani al software (anche se avevo capito che in questo caso la garanzia LG non decadeva). Sinceramente mi fa strano che un incasinamento software possa intaccare cosi tanto anche il funzionamento dell'hardware. Quando l'ho portato in assistenza praticamente non si accendeva nemmeno in download mode e se collegavo il caricabatteria non si accendeva nemmeno il led rosso di ricarica. Cambiare lo schermo e i tasti mi sembra una cagata colossale!
Ma anche solo la cambiare la scheda madre del telefono non dovrebbe costare molto meno?
Edit: scusate la doppia risposta, mi è impazzito Chrome. Se c'è qualche mod all'ascolto cancelli.
-
infatti, dalle dichiarazione della lg, e qui vi sono utenti che hanno contattato loro, prima di fare qualsiasi tipo di modifica,
la garanzia non dovrebbe decader....
inoltre mi sembra una grossa prese x i fondelli che il software danneggi tutto l'apparato.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
GrouchoM
Mi hanno detto che non è coperto da garanzia perchè hanno capito che ho messo le mani al software (anche se avevo capito che in questo caso la garanzia LG non decadeva). Sinceramente mi fa strano che un incasinamento software possa intaccare cosi tanto anche il funzionamento dell'hardware. Quando l'ho portato in assistenza praticamente non si accendeva nemmeno in download mode e se collegavo il caricabatteria non si accendeva nemmeno il led rosso di ricarica. Cambiare lo schermo e i tasti mi sembra una cagata colossale!
Ma anche solo la cambiare la scheda madre del telefono non dovrebbe costare molto meno?
Edit: scusate la doppia risposta, mi è impazzito Chrome. Se c'è qualche mod all'ascolto cancelli.
Devono ripararlo in garanzia!
Comunque è possibile che l'esecuzione di software che agiscono a "basso" livello (sblocco bootloader ecc) danneggino l'hw del telefono...Es. molti con l's3 flashando la recovery sbagliata come quella del note 2 hanno dovuto sostituire tutto il pannello dello schermo che si andava "bruciare" a causa di differenti voltaggi..
Cerca di contattare direttamente LG e chiedi il perché del comportamento del centro assistenza, visto che "loro" hanno eplicitamemte detto in passatto che avrebbero passato on garanzia anche device con software nn originale...
-
Io ho contattato il servizio clienti di LG e la loro risposta è stata che la garanzia decade se il problema hardware è causato da interventi di manipolazione software (root, sblocco, flash), quindi il tuo caso rientrato in quello in cui la garanzia è decaduta (almeno credo).
La mia risposta di ieri sera voleva dire che bisogna verificare se effettivamente è necessario sostituire tutto quell'hardware.
Per esempio, se non si dovesse sostuire alcun pezzo di ferro ma solo flashare un firmware non dovrebbero chieder alcuna cosa e farlo in garanzia.
-
Mi sembra strano,alcuni utenti, prima di effettuare il root e lo sblocco, hanno contattato il supporto LG,la loro risposta é stata che tali modifiche non implicano la decadenza della garanzia
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
-
Infatti il problema è questo, come posso verificare se è veramente necessario sostituire quei pezzi?
Se bastava flashare un firmware penso l'avrebbero fatto al centro LG della mia città senza mandarlo a Milano.
-
se uso freegee preso da post n. 125 quando clicco su unlock my phone per installare la CWM touch 6.0.3.0, mi compare un errore dicendo di fare attenzione perchè il mio device possiede jellybean e richiede quindi il nuovo metodo di unlock (flash sbl stack); consiglia di cercare shelnutt2 da xda.
mentre se uso l'ultima versione di freegee presa dal market (con la nuova interfaccia senza "unlock my phone") posso flashare sia la recovery CWM 6.0.4.5 sia la CWM 6.0.4.6, ma quando provo mi chiede se effettuare la classic oppure la mako.
il firmware attualmente installato è E97510g
qualcuno può aiutarmi? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
xander00
se uso freegee preso da post n. 125 quando clicco su unlock my phone per installare la CWM touch 6.0.3.0, mi compare un errore dicendo di fare attenzione perchè il mio device possiede jellybean e richiede quindi il nuovo metodo di unlock (flash sbl stack); consiglia di cercare shelnutt2 da xda.
mentre se uso l'ultima versione di freegee presa dal market (con la nuova interfaccia senza "unlock my phone") posso flashare sia la recovery CWM 6.0.4.5 sia la CWM 6.0.4.6, ma quando provo mi chiede se effettuare la classic oppure la mako.
il firmware attualmente installato è E97510g
qualcuno può aiutarmi? grazie
Devi usare mako, mentre per il messaggio della vecchia versione è un avviso e se vai avanti dovrebbe andare andare tutto bene. Io ho fatto entrambi senza problemi
-
ok tutto liscio. ho usato la mako installando la cwm 6.0.4.5 utilizzando l'ultima versione di freegee.
ora sto provando la cyanogenmod 11, vi faccio sapere come va! grazieee
-
scusate io ho un lg optimus g e in pratica è successo che ho installato una roo modificata poi non mi piaceva e ho provato a toglierla dopo di cio il mio telefono si è spento e ora non si accende
piu quindi è senza room e se provo ad andare in recovery mode non ci va se provo a fare lhard reset invece il led rossso del telefono lampeggia con intervalli di 20 secondi
-
Mi sono sa chei devi flashare con kdz. Ci sono le guide nella sezione modding. Vedi se va in download mode da spento, tasto centrale. Oppure, da spento volume e Power mi sembra. Oppure colleghi il telefono e via ADb con reboot download. Con calma. B-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GrouchoM
Anche se forse non vi interessa vi riporto la mia brutta esperienza!
Dopo aver provato a sbloccare il bootloader e installare la CWM con FreeGee, quando non funzionava e ha dato problemi a molti se non sbaglio, qualcosa appunto è andato storto e il telefono non si accendeva più. L'ho portato in assistenza, da li lo hanno mandato al centro LG a Milano. Dopo un mese mi chiamano dicendomi che il telefono non era coperto da garanzia e se voglio me lo mettono a posto per la modica cifra di 380 EURO!! Il preventivo adesso non ce l'ho sottomano ma telefonicamente mi hanno detto che devono cambiare tutta l'elettronica, lo schermo e i tasti soft.
Io adesso non me ne intendo tanto di hardware telefonico ma è possibile che un'applicazione che funziona male causi danni cosi grossi??
Scrivo per informarvi che dopo 2 mesi di odissea ho di nuovo il mio G funzionante! Quello che vorrei far presente è che ho risolto il problema "semplicemente" grazie ad un tecnico che con una Riffbox ha resuscitato il telefono senza problemi (anche se per aprirlo mi ha mostrificato la scocca posteriore! :p). Quindi non c'era un problema hardware come preventivato dal centro assistenza di LG, il quale si meriterebbe una denuncia per tentata rapina a mano armata! Ovviamente non ce l'ho con LG in se che, anzi, quando li ho chiamati, mi hanno consigliato anche loro di farlo vedere da qualcun'altro.
Per chi non conoscesse la Riffbox:
https://www.youtube.com/watch?v=5NRXhJxbtYY
-
Per curiosità in che città sei?
Quanto ti ha chiesto per la riparazione?
Così condividiamo info per il futuro.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GrouchoM
Scrivo per informarvi che dopo 2 mesi di odissea ho di nuovo il mio G funzionante! Quello che vorrei far presente è che ho risolto il problema "semplicemente" grazie ad un tecnico che con una Riffbox ha resuscitato il telefono senza problemi (anche se per aprirlo mi ha mostrificato la scocca posteriore! :p). Quindi non c'era un problema hardware come preventivato dal centro assistenza di LG, il quale si meriterebbe una denuncia per tentata rapina a mano armata! Ovviamente non ce l'ho con LG in se che, anzi, quando li ho chiamati, mi hanno consigliato anche loro di farlo vedere da qualcun'altro.
Per chi non conoscesse la Riffbox:
https://www.youtube.com/watch?v=5NRXhJxbtYY
Non ce l'hai con LG ok, però l'assistenza non ne esce tanto bene da questa vicenda.
Confermo ciò che avevo detto qualche post addietro :Truffa :mad:
-
direi che almeno alla lg una mail la manderei se non fare altro di più importante...marcando la mano sul fatto che se non avessi provveduto tu ti avrebbero sostituito l'hardware del telefono inultimente...a questo punto spero che mi dica bene ora che ci devo andare pure io per il gps. :o :o :o
-
Si una mail a LG la mando sicuramente per informarli della disonestà del loro centro assistenza. Con una pernacchia sonora come saluti.
Io sono stato fortunato a trovare questo ragazzo poco fuori di dove abito. Da quello che ho capito lavora principalmente con i Samsung che sono più diffusi, ma come vedete non ha avuto problemi col mio LG. Non so se posso spammare la sua pagina Facebook, io comunque sto a Montelabbate (PU) nelle Marche.
Per la riparazione mi ha chiesto 90 €. Non sono pochi ma sono sicuramente meglio di 380 o di un telefono nuovo.
-
ragzzi, volevo sbloccare il boot loader, per levare la barr delle qslide visto che non mi funzionano,. posso usare questa versione? https://play.google.com/store/apps/d...l.freegee_free
non ci sono problemi?! ho paura che succeda qualcosa ( ho solo fatto il root)
-
Si tutto ok, a me ha funzionato alla grande.
-
Anche io, sbloccato tre volte senza problemi
-
Yess ha funzionato perfettamente, ma qualora mettiamo si dovesse avere un aggiornamento ufficiale, potrei da freegee ribloccare il bootloader, levare i permessi di root e aggiornare!???
-
Per chiudere il bootloader devi riflashare un firmware con kdz, non c'è altro modo.