Visualizzazione stampabile
-
Lato consumi: due caselle mail attive con sincronizzazione ogni mezz'ora, WiFi attivo per un'oretta, una mezz'ora di giochi, 3g disabitato, una ventina di sms e una decina di chiamate della durata media di 7/8 minuti, arrivo a sera col 15% di batteria...direi più che soddisfacente :)
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
A me sembra però che con i kernel di Djnoxd la durata sia molto maggiore rispetto al kernel stock (che è basato sul caf giusto?)
-
Si, ma i kernel di DjnoxD sono per la cm7, non per la 9...e comunque a mio parere si attestano sugli stessi valori...
-
Nuova versione del 6 luglio. Cambiamenti abbastanza risibili esclusa la correzione di un bug che affligge alcuni terminali (sensore di luminosità per essere precisi).
-
Credo che flaherò direttamente la prossima...il fix dovrebbe essere sul sensore di prossimità per chiamate in arrivo, ma visto che non mi dà problemi aspetto la prossima versione...
-
Ciao ragazzi, avevo già scritto sull'altra discussione ma mi è stato imposto di passare qui. Ho installato con un amico (ha fatto tutto lui) la Cm9 Rc1 sul mio O1 (ormai ex) brandizzato wind. Le operazioni di installazione sono andate tutte bene, senza rallentamenti o altro.
Mi capitano ora due problemi. Uno, non funziona la funzione vocale (nè nella ricerca google, nè nella scrittura messaggi). Ho provato, su consiglio di un utente, a disinstallare la funzione e riscaricarla. Ma mi permette solo di disattivarla, ed eventualmente riattivarla dal market, quindi niente da fare.
Secondo: mi è capitato un paio di volte che la sd si smontasse da sola (mi capitava con Froyo, problema risolto col passaggio a 2.3.3 originale).
Cosa posso fare? Mi era stato detto di riformattare con una versione più recente, ma questa è già la più recente... e comunque onestamente non saprei rifarlo da solo... :)
-
per passare alla versione android più recente puoi seguire la guida all'inizio di questa discussione. Per quanto riguarda la sd io ho risolto cambiandola con una di classe 6
-
Forse non mi sono spiegato bene, io ho già l'ultima versione. Per quanto riguarda la sd, che significa classe6? E poi.. Se la formatto ora, crea problemi al funzionamento del tel?
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
La classe non è altro che la velocità di lettura e scrittura della memory card, più alta è la classe migliore è la sd.
-
se formatti la sd naturalmente perdi il suo contenuto ma non comprometti il tel