ma scusa se hai fatto tutti i wipe hai cancellato il sistema. Ora non ti resta che installare un'altra rom. Perché hai fatto i wipe a te non servivano
Visualizzazione stampabile
ma scusa se hai fatto tutti i wipe hai cancellato il sistema. Ora non ti resta che installare un'altra rom. Perché hai fatto i wipe a te non servivano
No no no!!!
Dimmi che non è vero che ho cancellato il sistema.. ti prego... :'(
Quanto cretina sono stata... pensavo che fare i vari wipe servisse per riportare il cel alle condizioni di fabbrica (recovery a parte)... ecco perché l'ho fatto...
Quindi ora mi attacco, mi tocca per forza mettere un'altra rom, non posso più tornare alla stock LG V20g??
devi usare la guida che ho inserito nel forum. la prima parte questa volta e ti ritrovi con il 20g LG più recovery
Il che significa che avrei di nuovo una stock (+ recovery)?
Posso venerarti? ;)
Ok, fatto!
Fiùùù... Meno male... Ho sudato freddo per mezz'ora!!
Magari sarò dura di comprendonio, ma mi sfugge una cosa essenziale: adesso che ho seguito il primo punto della guida, mi ritrovo col cel praticamente come appena uscito di fabbrica, ma con in più la recovery AmonRA, ma... il root come lo faccio, senza cambiare rom rispetto alla stock? mi sa che mi sono persa qualcosa per strada... :p :-[
Scaricati questo file http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...IqlNjW8MoX6iVw , copilo nella sd del cell, riavvia in recovery e flashalo.
Avrai i diritti di root sul tuo o1
GRAZIEEE!!!
Ehm... devo metterlo nella Fat32 o nella ext2?
Presumo nella prima, no?
Adesso provo :)
Considerando che ci sono più di 80 pagine nella guida all'aggiornamento a Gingerbread (ero arrivata alla 15, più o meno, prima di ricevere quest'ultimo aiuto), perché non aggiungete al primo post anche questo link? E anche quelli alla GingerCrime e GingerLol (sarò cieca, ma non li ho trovati)? Così avremmo tutto direttamente lì e sarebbe fantastico! ;)
Spero di non chiedere troppo... :p
La guida é composta da 4 parti (ne aggiungo una quinta nel pome se un amico mi da il consenso a postare la sua guida), la seconda parte spiega come installare una recovery mod su firm stock lg e come ottenere i permessi di root sempre su firm stock lg. Tutto nel primo post :P. Per le rom trovi tutto in un'altra discussione in rilievo in questa sezione.
Se formatto la SD da AmonRA (o anche da PC) in ext2 e poi, sempre da recovery, la trasformo prima in ext3 e poi in ext4, lasciando comunque il kernel originale, Link2SD poi funziona o fa storie?
Da qualche altra parte ho letto che il kernel originale supporta anche la ext3: casomai potrei fermarmi lì, se mi confermate che funziona e che Link2SD non darebbe problemi...
Dovrebbe supportare la ext3, fai una prova se nn va rifai la partizione in ext2 ...... ma funziona anche con ext3.
Sì sì, difatti ieri, seppur brickando il cel, ho seguito la tua guida, ma veramente devo essere cieca perché non trovavo come fare il root: arrivavo all'aggiornamento alla V20G stock + Recovery AmonRA (quindi prima e seconda parte della guida), ma poi non trovavo come fare per il root senza mettere una mod rom. Difatti poi te l'ho chiesto qui e mi è stato risposto con il link (più sopra) a SuperUser nuovo.
EDIT: ok, confermo che sono cieca...:'( forse per i rimandi :p quello che cercavo era nella parte di XDA, dove, difatti, mi dice di scaricare SU. Però poi parla anche di BusyBox: devo mettere anche quello, come dice la guida di XDA?
Ma non l'hai brickato hai solo deciso di cancellare android hihihhihihihih. Cmq l'importante che hai risolto
"Deciso" è una parola grossa :p Per fortuna poi mi avete aiutata e ho risolto, altrimenti avrei preso l'LG Dual a 120€!! :D :D :D
Beh, vero, non era un brick vero e proprio, comunque, ma senza OS sempre di un mattoncino si sarebbe trattato :(
Un MAXI GRAZIEEE a marce e casaprocida è d'obbligo, sia per la pazienza che per le guide e le prove sulla loro pelle ;) Grazie, ragazzi! Se passate dalle mie parti, vi offro una pizza! ;)
Con Busybox Installer che faccio? Devo installare anche quello?
Anche perché ne ho trovati due nel market e non so a quale dei due XDA faccia riferimento... :(
Ho trovato la GingerCrime, ma... è ancora ferma alla base V20C? :(
Avrebbe senso testarla, visto che con la V20G stock mi sono trovata bene?
Con la GingerCrime come sarebbe la gestione della ram? Mi sto rendendo conto che è un altro problema che ho con l'O1 :p spesso arrivo all'80% impegnata...
Il mio consiglio resta per la cyano, se nn ricordo male nn la volevi per il problema della fotocamera ed a quel punto ti consiglierei la nightlyfoure che altro non é che una cyano themed dove son stati corretti i vari bug compreso quello dell'esposizione della fotocamera tra l'altro é anche carina dal punto di vista grafico e così andresti a risolvere vari problemi.
Edit: P.S. non scrivere più messaggi consecutivi vai a modificare il messaggio precedente.
Ops, scusa per i messaggi consecutivi ;) :p avevo paura che anche in questo forum fosse vietato fare più di una domanda per post...
La cyano non la volevo proprio per il bug della fotocamera: butterei il cellulare fuori dalla finestra, se me lo ritrovassi, visto che già di default fa foto scurissime (=inutili) quando c'è poca luce e la cosa mi secca parecchio.
Beh, intanto che penso alla rom, mi godo l'O1 rootato ;) ci sono riuscita, grazie a voi :p :*
Adesso direi che posso partire: quando capisco come funziona, poi parto in quarta, ah ah! E' solo la paura iniziale (e la confusione) che mi blocca o che mi fa andare nel panico (=postarvi 300.000 richieste di aiuto o consigli, eh eh).
Ancora infinitamente GRAZIE a tutti voi! :D
In effetti é così anche perché chi risponde poi si ritrova a dover scrivere un tema :P. Cmq si inizia a goderti il terminale e quando sarai pronta parti.
P.S. Stavolta i wipe li dovrai fare hihihihi
Al momento, ho fatto da recovery i wipe per tornare alla factory, poi della cache e di dalvik cache, ho riformattato la memory in ext2, poi cambiata in ext3 e inserito lo zip di SU nella Fat32; poi ho riavviato il cel, inserito i dati dell'account Google e riavviandolo di nuovo in recovery, da cui ho installato SU; spento e riacceso e... rootato! Fatta la prima sincronizzazione completa con Google, aggiornato il market e i vari programmi di default che chiedevano un aggiornamento (SU compreso) e adesso faccio il wipe della batteria e poi metto Link2SD (al momento mi sta dando problemi da PC: mi dice che non c'è nessun cel associato: proverò direttamente dal terminale) :)
Secondo voi devo metterlo BusyBox Installer (quello accennato nella guida XDA)? Se sì, quale dei due che trovo nel market?
Si installalo, questo
Fatto! Grazie.
Adesso domandona: se con Link2SD volessi disinstallare (o congelare, appena capirò che vuol dire: devo ancora cercare) un paio di app che già ci sono nel sistema (nello specifico, LG App Advisor e simili, che non mi servono proprio), farei casini?
Ehm... avrei anche una seconda domandona, perdonatemi... :p Di solito la radio FM, anche se non l'ho mai utilizzata, parte in automatico (la vedevo, prima di tutte 'ste manovre, tra i task con Easy Task Killer), andando presumibilmente a ciucciare ram: posso disabilitarla dall'autoavvio nei task (come?) o combinerei solo guai? Disinstallarla no: a volte potrebbe servirmi, non si sa mai.
Le app di sistema che n mi interessano sinceramente io le cancello manulamente eliminandole con root explorer dalla cartella system/app. Per la radio c'era un modo per bloccarla ma nn uso rom stock da maggio scorso ho dimenticato come fare, passo la palla ad altri :P.
Root Explorer è a pagamento, se non sbaglio... Prima del root usavo Astro File Manager: potrebbe andare bene lo stesso? O meglio, a questo punto, che io mi affidi alla funzione di "uninstaller" di Link2SD? O ci sono alternative gratuite a Root Explorer?
Mai provato quella funzione di link2sd nn so se funziona oppure no, astro file se nn erro nn da quella possibilità .... prova con tinanium backup
Mah, pare che, per adesso, la radio non sia attiva nei task. Forse lo diventa dopo il primo avvio, quindi il problema al momento non mi sussiste. Tanto meglio!
Sto reinstallando direttamente dal backup delle apk (tramite Astro File Manager, già spostato su SD con Link2SD ;)) le varie app che avevo e le sto spostando nella Ext3 :) che bello, la memoria interna del cellulare finalmente non si sta esaurendo!! Come sono FELICE!!! :D
Ah, ma quando le app si devono aggiornare, occorre rifare il collegamento oppure fa tutto da solo Link2SD (e in background)?
Se hai selezionato autocollegamento nelle impostazioni fa tutto in auto
Su Link2SD non ho abilitato l'autocollegamento perché ci sono un paio di app che preferisco tenere nella memoria interna, tipo i widget (avete detto di evitare di spostarli, altrimenti farebbero casini) e, da quanto mi risulta, l'autocollegamento serve proprio a collegare automaticamente le nuove app installate alla Ext3. Beh, comunque mi pare che in automatico aggiorni le app collegate manualmente :) bene bene!
Trovo un errore di sistema mai comparso finora (intendo prima di mettere la recovery ecc.): spesso il Play Store (Market) va in crash e mi dice che il relativo processo è stato terminato.
Mah... Ne sapete qualcosa?
lo hai per caso spostato su sd?
No no! Su SD non ho spostato nulla che fosse già installato. Solo app installate da me.
Me lo ha dato fin da subito come errore, dopo l'ultimo ripristino delle condizioni di fabbrica, ma dopo il root se non ricordo male.
Da cosa può dipendere questa instabilità del market?
Prova ad andare nelle impostazioni gestisci applicazioni cerca google play e cancella la cache, poi aprilo e fallo settare .... vedi se così si risolve il problema.
Provato... sono alla 7a installazione di seguito di app e per adesso pare non si inchiodi :)
Thanks!
Speriamo duri, eh eh.
Quant'è bello 'sto root! :D :cool: rotfl
EDIT [23:32]: ho installato tantissime app e Google Play non ha più dato problemi :) Ri-thanks!!
Che bello il root! Ne è valsa la pena: ho installato 73 app e ho ancora il 53% della memoria interna del cel libera! Prima me lo sognavo e basta.
A questo punto, vista la semplicità delle operazioni, consiglio a tutti di fare il root sull'O1, anche con stock rom, e di utilizzare Link2SD per avere finalmente la memoria del cellulare non intasata.
Stranamente va meglio pure la ram, almeno per ora: devo ancora fare tutti gli accessi alle app che dovrò tenere in background.
Ah, un'altra chicca del root: Easy App - Lock Manager ha acquisito i diritti di root e così ho potuto anche modificare le applicazioni (installate) che richiedevano l'avvio automatico in startup. L'ho concesso solo a quelle che mi servono sempre attive. E anche così più ram libera, eh eh!
Ma se imposto una dimensione alla partizione di swap della memory, anziché darle valore 0, cosa succede? Ci potrei guadagnare il reattività del cel? :)
Non serve a nulla, lo swap viene utilizzato sui desktop con carenza di memoria ram ed in genere viene impostato per un valore pari al doppio della ram fisica. Android però gestisce diversamente la memoria e pare non servire la partizione di swap, tra l'altro mi sa che la sd partirebbe quasi subito visto tutto il carico di lavoro che si troverebbe a svolgere.
Sigh, peccato: speravo di aver trovato anche la soluzione al "problema" ram :p cmq va molto meglio dopo aver disabilitato lo startup automatico di alcune app, decisamente meglio. Per ora posso accontentarmi, eh eh.
Nella foga della contentezza, mi sono "attivata" anche come utente qui nel forum: sto scrivendo un bel po', ho anche appena fatto una recensione di un'app che adoro :p :-[
Bene ... almeno facciamo aumentare la qualità del forum :P
Beh, a me piace contribuire, quando so farlo ;)
É disponibile sul Market la versione 3.1 di Superuser, non aggiornatela in quanto va in crash quando si apre il menu impostazioni e non aggiorna il binario.
Io di solito aggiorno su e binario da recovery con gli zip che trovo sul sito ma lo zip dei binari non é scaricabile...errore 404
EDIT: anche se è stato risolto il crash nella versione 3.1.1 il problema dei binari rimane...
UPDATE: siamo arrivati alla versione 3.1.2, ho provato a flasharla via recovery e ha i binari inclusi ma va ancora in crash...
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
UPDATE: disponibili QUI gli zip per installare app e binari da recovery, ho provato e non compare il prompt di allow/deny dei permessi di root...non aggiornate ancora!
UPDATE: siamo arrivati alla versione 3.1.3, a qualcuno compaiono i prompt di concessione dei permessi di root?
Ri-UPDATE: dopo aver installato la versione 3.1.3 e i binari 3.1 via recovery (perchè non riusciva a installarli dall'app) si blocca la funzione del prompt di concessione dei permessi, lo sviluppatore è stato informato...vedremo
UPDATE: nella repository del sito dello sviluppatore è comparsa la versione 3.2 dell'app e la 3.1.1 dei binari
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App