Si naturalmente la partizione va fatta in ext4 (é uno standard successivo all'ext2 quindi si fa preferire logicamente), parlando di linux all'inizio quando é comparso era instabile come partizione a me con debian me ne ha fatte di tutti i colori la partizione in ext4 ma ora é ottimo ed affidabile. A tal proposito se opti per la recovery amonRA .. la partizione la crea in ext2 ma nello stesso menù hai l'opzione per trasformarla prima in ext 3 e quindi in ext4.
Quanto ai due kernel, c'é poco da dire nell'uso quotidiano il ta ha una durata maggiore rispetto all'altro kernel e nn si parla di poche ore ma di qualcosa in più. Il RoQ dall'altra parte quanto a prestazioni é impressionante, nei giochi non c'é lag nello scrolling neanche mai un impuntamento o un tentennamento .... Naturalmente per entrambi i kernel mi riferisco all'utilizzo su rom Cyano e derivate mentre non li ho testati su rom stock, dai commenti su altri forum leggo che sono entrambi compatibili con stock rom lg.

LinkBack URL
About LinkBacks
Rispondi quotando
poi Link2Sd dovrebbe vedere la partizione ext2, no? Almeno, questo è quanto ho capito da quella guida che ti ho linkato... sto diventando scema... sono smanettona, ma qua c'è troppa carne al fuoco, tra termini, procedimenti, ecc...
.

e visto che l'LG P990 (il Dual) deve per forza (oddio, forse basta l'ultimo aggiornamento firmware che pare abbia risolto i grossi bug che aveva) essere moddato per non avere casini (per 120€ potrei anche prenderlo, però 
Ultima modifica di marce; 04-04-12 alle
