Visualizzazione stampabile
-
Ok. Però, che differenza c'è tra una rom custom e una rom alternativa?
Poi, il significato del verbo flashare mi è chiaro, però non ho capito come si fa a flashare.
Non dico di essere NOOB, però purtroppo devo partire da zero, perché qualcosa ho capito, ma non abbastanza...
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
Una rom custom e una alternativa sono la stessa cosa.
Per risanare in genere si usano software per android detti recovery.
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
matxteo
Ok. Però, che differenza c'è tra una rom custom e una rom alternativa?
Poi, il significato del verbo flashare mi è chiaro, però non ho capito come si fa a flashare.
Non dico di essere NOOB, però purtroppo devo partire da zero, perché qualcosa ho capito, ma non abbastanza...
Inviato dal mio LG-P500 usando
Androidiani App
Come ti è già stato detto (errore della tastiera swype suppongo?) si flasha da recovery, un menu utilizzato per scrivere sulla memoria rom o semplicemente implementare sulla memoria rom. Per accedere alla recovery dopo aver flashato Gingerbread con il programmino russo premi il tasto accensione+home+tasto volume giù. Nelle guide ti viene spiegato come usarla, quindi non mi dilungo. Ricorda però di fare i wipe, che sono tutto tranne che opzionali.
-
Ma il wipe non è solo uno? Ovvero il ripristino dei dati di fabbrica?
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
matxteo
Ma il wipe non è solo uno? Ovvero il ripristino dei dati di fabbrica?
Inviato dal mio LG-P500 usando
Androidiani App
NO i wipe si fanno dalla recovery
-
Ah, ok
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App