Sicuramente ci sarà una guida da qualche parte nel forum, magari qualcuno può indicarti il link esatto...
in pratica ho comunque usato "Mini Tool Partition Wizard"
Visualizzazione stampabile
Cercherò la discussione, spero di trovarla. Grazie!
Ciao Effeci2 ho installato l' altra rom Pascal, quella con la scritta sdfix, ma niente neanche questa mi legge la micro sd, dovrò tornare ad annina....
Sempre più strano. Io questa rom Pascal 1.2.0 l'ho flashata tantissime volte sia sul 715 che sul 720 e non ho mai avuto problemi di sd.
Rimetti la Anninaone, accertati che tutto funzioni e quindi riprova la 1.2.0 senza fix (io ho sempre usato questa).
Se ancora non va, formatta la sd (salvati ovviamente quello che ti intetessa), la rimetti sul tablet e prova a copiarci qualcosa sopra.
Poi se vuoi dai uno sguardo alla CyanogenMod 9 postata in sezione 715.
Inviato dal mio Mediacom 715 CM9 RK2918 con Tapatalk 2
Ho rimesso la Anninaone e funziona tutto bene, ormai lascio questa, l' unica cosa che non riesco ad installare è la chiavetta, la collego ma non succede niente....
Capito l'inghippo della rom Pascal 2.
Ho riflashato sul 715 la rom Pascal 2 1.2.0.
Il file manager di default ES Gestore File e' impostato per vedere solo la sdcard interna.
Basta scaricare dal market un altro file manager, esempio File Manager HD oppure Total Commander gratuiti e potrai accedere alla microsd, anche senza fare il root (che comunque e' consigliabile fare).
Non ricordavo piu' questa particolarita', ogni volta che l'ho flashata ho sempre fatto subito il root e messo un altro file manager.
Allegato 27229
Allora provo a fare in questo modo.
Ma se congelo o drivable il launcher di sistema per usage go launcher ex combino un guaio?
Quindi hai messo la Pascal 2 ?
Ti ritrovi i files sulla microsd ?
Per il launcher, meglio non giocarci troppo con le applicazioni di sistema.
Comunque teoricamente se metti un altro launcher in /System/app e lo setti default, poi potresti cancellare l'apk del launcher originale.
Inviato da Mediacom 715 CM 9 RK2918 con Tapatalk 2
No niente da fare, continua a non leggere la micro sd. Per il launcher appena riesco provo
il launcer puoi installarlo senza problemi, non c'è bisogno di fare nulla
quando premi il tasto home ti chiede quale launcher deve usare, basta che spunti la voce "usa sempre" e tappi su quello che hai installato
da quel momento in poi usa automaticamente quello che hai installato e l'altro rimane inattivo, non c'è bisogno di cancellarlo.
Ho rimesso il pascal 2 e con file manager hd mi legge la micro sd, solo che ora non riesco a spostare le applicazioni con link2sd, che è sempre andato, mi dice segmentation fault, che devo fare?
Scusate ma per mettere la rom del pascal 2 che procedura devo seguire? Mettere nella ROOT un file Update.img, oppure eseguire la procedura con RKbatchtool??? iL device però non è ancora rootato
La devi flashare con rkbatch.
Non ha importanza se il tablet non é ancora rooted.
Dopo il flash della Pascal poi lo devi fare perché è una ROM stock.
Qui ci sono le istruzioni, valgono per il 715 e per il 720
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=2389961
Inviato dal mio MP715i JB 4.1.1 con Tapatalk 2
Questa cosa interesserebbe anche a me, tanto è vero che sono costretto a creare i link anzichè spostare su SD...
anche se va bene lo stesso poichè se ho ben capito le app vanno nella seconda partizione della SD esterna.
Comunque, prova a spostare le app direttamente dalla gestione delle applicazioni di Android,
a me alcune di quelle che non riesce a spostare link2SD riesco a spostarle manualmente!
Altri programmi simili ce ne sono?
:cool:
Ragazzi , non riesco a installare i driver correttamente me lo riconosce come adb android interface ma mi da errore codice 10 , e non capisco perche uso i driver del 850i e sono su w7 64 bit
Ti conviene usare un sistema operativo 32 bit .
Comunque hai verificato che non sia il modello con il nuovo hardware?
Buongiorno a tutti. Mi inserisco nel thread perché mi trovo per le mani uno Smatpad Mediacom 720i. Nonostante le guide lette fin qui, già solo nel tentativo di root mi inchiodo.
Ho seguito per filo e per segno quanto scritto ma quando tento di installare i driver ADB il messaggio che mi sputa fuori è il seguente:
"Il driver del dispositivo è stato rilevato ma si è verificato un errore durante l'installazione
Android Composite ADB interface
L'hash per il file non è disponibile nel catalogo specificato. Il file probabilmente è danneggiato o manomesso".
Detto questo, non installa una cippa di nulla...
Ecco i dati specifici: Windows 8 Professional - uso lo zip scaricato dal sito spagnolo indicato nel primo post di questo thread.
Se qualcuno sa consigliarmi, lo ringrazio..
Cambia Windows : XP,o Vista, o 7
Inoltre perchè hai scritto qui?
Hai un 720 e molto probabilmente con il Chip AMLOGICH , direi che non hai letto molto se non solo questa guida.
Leggi qui che è meglio:https://www.androidiani.com/forum/me...-ed-altri.html
Scusate sono nuovo e vi ringrazio per tutto l'impegno che mettete nel forum che per me è oro.
Ho un Mediacom 715i con RK29board ho provato ad applicare la procedura seguente:
Il tablet deve avere:
- le opzioni di debug attive (Impostazioni, opzioni sviluppatore, Debug USB)
- l'impostazione origini sconosciute attiva (impostazioni, sicurezza, origini sconosciute)
Sul pc devono essere stati installati i driver adb (trovate i driver in caso nel file da scaricare sul forum del Pascal2)
L'operazione è semplice perchè, una volta scaricato il file e scompattato, basta andare nella cartella "Root Pascal 2\RooT" e da li avviare runme.bat che eseguirà i vari step informandovi ed in caso chiedendovi di verificare alcune cose (come il debug usb ecc scritti prima e di premere un tasto per continuare).
Sarà ma non riesco a fare la modifica:
1°) Il tablet è visto dal sistema come 2 unità disco (E: F:) con sigla m-mp715i usb device
2°) lanciato readme .bat si apre la finestra dos e si ferma alla dicitura : Starting e "waiting for device"
3°) Ho provato anche a installare di nuovo i driver adb google ma non lo permette anche se risultano gia installati con sdk manager
4°) Devo attivare il tablet come Archivio Usb o devo lasciarlo acceso in modalita normale ?
Scusate ma non so più che pesci pigliare , potete consigliarmi su dove sbaglio ?
Grazie di nuovo , Kevin12345