io intendevo più una cosa del genere...una rimozione permanente della sezione 3g a livello kernel
Visualizzazione stampabile
qualcuno ha provato l'hdmi-out? io non riesco a farla funzionare, il mio televisore riesce a vedere un segnale (cioè nonmi dice inserire il cavo) ma sembra non riuscire a codificarlo (mi dice di controllare l'alimentazione della sorgente)...
edit: ho provato con la rom originale ed ho lo stesso risultato, domani provo un altro televisore... possibile sia il mio samsung?
ho trovato un pdf dove viene spiegato come abilitare il risparmio energetico del nostro chip wifi (realtek rtl8192cu), i consumi sulla carta sono circa 3 volte inferiori! l'ho compilato e lo sto lasciando dalle 7.30 in standby con wifi attivo, vediamo come si comporta il drain... se migliora è davvero ottimo perchè trovo assurdo far spegnere il wifi ad un dispositivo che non ha la rete 3g e che vive connesso ad internet!
quando torno a casa magari posto la v1.03 con il powersave del wifi, il supporto ai bluetooth atheros ed il governor interactive per chi vuol far beta testing e dirmi se ha dei freeze.
http://i.imgur.com/d1yaX.png
Altro problema dopo sostituzione del Kernel è che mi si è corrotto l'applicativo email ma non è ripristinabil dal market come posso recuperarlo ?
Se a qualcuno interessa posto i file (per la finte 3.0) per abilitare il Journal in /data (per system deve farlo il cuoco visto che é già un'immagine pronta in ext4), in caso di crash o unmount non puliti si rischia di perder pezzi come é successo al ragazzo qui sopra...
PS perdete tutto però perché va formattato.
Quando torno a casa posso vedere se ti trovo email.apk poi basta che lo pushi in /system/app
Buon giorno Christian,
Vorrei ringraziarti per aver lavorato il kernel. Sto usando un hub esterno non alimentato con tastiera e mouse esterni. La durata della batteria e' ottima. Riesco ad andare in overclok fino a 1.2 Ghz. Vorrei utilizzare un lettore dvd esterno samsung. Mi puoi aiutare ??
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
Allora la batteria é scesa da 60 a 50 in idle dalle 7.30 alle 11 con wifi attivo ed é consistente con le specifiche... batteria da 6000 mah, il risparmio energetico il wifi consuma 35 ma x 5 volt, quindi 600 mah in poco meno di 4 ore (aggiungianoci anche un minimo di consumo dovuto agli altri componenti), correggeteMi se sbaglio che di elettronica non capisco una mazda :)
Per i DVD il supporto c'è negli ultimi kernel ma devi fare il mount a mano, se cerchi con google cose topo "how to mount a dvd drive from command line " trovi supporto (crei un mount point in un punto scrivibile, tipo in /data, tipo mkdir /data/dvd e lo monti la)
Quote:
Originariamente inviato da ChristianTroy
Quindi non c'è un risparmio energetico apprezzabile? O non ho capito io? :-)
Inviato dal mio Smartpad810c usando Androidiani App