Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
croccio
credete che questo kernel sarà compatibilr con ics?
No, hanno cambiato delle cose che non funzionavano, se vogliono includere le modifiche per me non c'è alcun problema, posso dirgli dettagliatamente cosa ho cambiato ed editato... se d'altro canto vorranno pubblicare i loro cambiamenti ai sorgenti lo aggiornerò per renderlo compatibile
Quote:
Originariamente inviato da
boreasuni
@crisiantroy, sarà possibile far funzionare l parte tlefonic per fare chiamate usando le chiavette huawei secondo te?
Non so, non ho mai nemmeno visto una chiavetta mi spiace, comunque son tutte cose lato android penso (se ne occupa rild, il demone del radio interface layer )
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
matic non serve che lo aggiorni ci son cambiamenti minori che riguardano i permessi di eventuali masterizzatori e del tuner dvb, se non hai intenzione di usarli basta che flashi il kernel
se voglio utilizzare il boot no3g e mettere il nuovo kernel si deve per forza formattare e reinstallare la fintadroid?
-
no per mettere questi devi aggiornare non formattare
-
Th4N4Th0S sei lo stesso di hwupgrade?
il -no3g è compatibile solo con rom sdk 2.1 (era un esperimento, ma per esser totalmente senza 3g e risparmiare batteria devi anche rimuovere o rinominare phone.apk)
@pourquoipas
potresti provare ad installare un windows (anche xp) su una macchina virtuale (con virtualbox ad esempio, io flasho così visto che uso linux) ed installa solo i driver rockchip (e condividere il dispositivo usb altrimenti non lo vede)
poi premi il forellino del reset e attacchi alla usb tenendo il pulsante vol.-
così magari ci togliamo il dubbio totalmente usando un sistema pulito... certo che sfiga, mi sa che è il primo caso di brick dei rk2918 che leggo :/
-
Conviene metterlo assieme alla Fintandroid v3.0?
Oppure conviene lasciare quello della rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andrea Morph
no per mettere questi devi aggiornare non formattare
e come si fa ad aggiornare solamente?
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
Th4N4Th0S sei lo stesso di hwupgrade?
il -no3g è compatibile solo con rom sdk 2.1 (era un esperimento, ma per esser totalmente senza 3g e risparmiare batteria devi anche rimuovere o rinominare phone.apk)
si sono io tu chi 6? :D
cmq ho la fintadroid 3 quindi il no3g è compatibile giusto?
-
Per me veramente ottimo.
Con Fintadroid 2.6.1, setCPU 600-1008 on demand, rinominato phone.apk e wifi_idle_ms a 60000 la durata della batteria in generale è *quasi* raddoppiata. Vedo ancora una caduta un pò più verticale quando comincia ad essere piuttosto scarica, diciamo dal 30% in giù, ma pazienza.. sarei curioso di sapere se si può fare ancora qualcos'altro per migliorare la durata :)
-
la batteria dura molto di più, però il wifi quando esce dallo standby non si riprende neanche a calci... devo andare in impostazioni -> wireless e reti -> Impostazioni Wi-Fi per farlo rendere conto che ha perso la connessione
-
Da me non è proprio così, si riattiva subitissimo. Forse dipende dal tuo access point/router wireless..?
-
Quote:
Originariamente inviato da
unlink
Da me non è proprio così, si riattiva subitissimo. Forse dipende dal tuo access point/router wireless..?
no, me lo fa sia qui in ufficio che a casa... se rimane troppo tempo in standby (>30minuti) poi non riprende la connessione.
or ora ho fatto una prova... lasciato 40 minuti in standby, sulla pagina delle impostazioni wifi, appena riacceso lo schermo ha ripreso la rete... ora provo lo stesso tempo ma sulla home
-
Quote:
Originariamente inviato da
Th4N4Th0S
e come si fa ad aggiornare solamente?
si sono io tu chi 6? :D
cmq ho la fintadroid 3 quindi il no3g è compatibile giusto?
circa lo stesso nick ma posto poco, mi ricordavo però d'averti visto anche da qualche altra parte :)
basta che apri il programma per flashare la finte 3.00 e togli la spunta a tutto tranne al parameters, boot e kernel, il parameters lasci quello, metre boot e kernel quelli nuovi, poi premi solo aggiorna, senza formatta
Quote:
Originariamente inviato da
unlink
Per me veramente ottimo.
Con Fintadroid 2.6.1, setCPU 600-1008 on demand, rinominato phone.apk e wifi_idle_ms a 60000 la durata della batteria in generale è *quasi* raddoppiata. Vedo ancora una caduta un pò più verticale quando comincia ad essere piuttosto scarica, diciamo dal 30% in giù, ma pazienza.. sarei curioso di sapere se si può fare ancora qualcos'altro per migliorare la durata :)
;)
se vi viene in mente qualcosa fatemelo sapere, magari collaborando vediamo se riusciamo a migliorare ancora la durata
Quote:
Originariamente inviato da
ataru moroboshi
no, me lo fa sia qui in ufficio che a casa... se rimane troppo tempo in standby (>30minuti) poi non riprende la connessione.
or ora ho fatto una prova... lasciato 40 minuti in standby, sulla pagina delle impostazioni wifi, appena riacceso lo schermo ha ripreso la rete... ora provo lo stesso tempo ma sulla home
nemmeno a me l'ha mai fatto, prova ad andare nelle impostazioni avanzate del wifi e sceglier il numero di canali abilitati (io uso 13, ma perchè ho l'ap sul canale 12)
-
Confermo che con il file ath3k-1.fw la chiavetta BT 3.0 Trust 17772 è risorta a nuova vita. Giubilo giubilorum, amen.
Grazie ChristianTroy
Ciao
(FintaDroid 3.0 + v1.03)
-
Quote:
Originariamente inviato da
type61
Confermo che con il file ath3k-1.fw la chiavetta BT 3.0 Trust 17772 è risorta a nuova vita. Giubilo giubilorum, amen.
Grazie ChristianTroy
Ciao
(FintaDroid 3.0 + v1.03)
traduco io ! giubilo giubilorum = gioia delle gioe eheheheh ;)
-
Per aumentare la durata della batteria bisogna installare questa kernel sopra alla fintandroid?
Quale versione di fintandroid è meglio per avere una buona durata della batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
circa lo stesso nick ma posto poco, mi ricordavo però d'averti visto anche da qualche altra parte :)
basta che apri il programma per flashare la finte 3.00 e togli la spunta a tutto tranne al parameters, boot e kernel, il parameters lasci quello, metre boot e kernel quelli nuovi, poi premi solo aggiorna, senza formatta
considera che questo nick lo utilizzo per molti siti/forum...è inconfondibile per come lo scrivo :cool:
cmq mi ocnsigli di togliere l'sd prima di fare il flash del boot e kernel?
-
Allora, ho flashato il kernel no3g e il boot del pacchetto 1.03 nel primo post del thread, ho aggiustato setCpu, ho rinominato phone.apk in system/apps con ROOT Explorer, ho inserito la voce aggiuntiva wifi_idle_ms a 45000.
Ovviamente luminosità del tablet a 0 nello slider impostazioni.
La batteria è scesa dal 100 al 91% in 1h e 34min con wifi attivo, navigazione web e installazione app. Mi sembra un ottimo risultato, se continua così promette di mantenersi in autonomia sopra le 10 ore!!! Per ora sono ancora scettico, visto che potrebbero esserci degli improvvisi sbalzi di batteria, ad ogni modo quando avrò terminato la carica posterò un grafico di quicksettings.
Complimentoni per il lavoro, Christian!
-
Quote:
Originariamente inviato da maxian46
Allora, ho flashato il kernel no3g e il boot del pacchetto 1.03 nel primo post del thread, ho aggiustato setCpu, ho rinominato phone.apk in system/apps con ROOT Explorer, ho inserito la voce aggiuntiva wifi_idle_ms a 45000.
Ovviamente luminosità del tablet a 0 nello slider impostazioni.
La batteria è scesa dal 100 al 91% in 1h e 34min con wifi attivo, navigazione web e installazione app. Mi sembra un ottimo risultato, se continua così promette di mantenersi in autonomia sopra le 10 ore!!! Per ora sono ancora scettico, visto che potrebbero esserci degli improvvisi sbalzi di batteria, ad ogni modo quando avrò terminato la carica posterò un grafico di quicksettings.
Complimentoni per il lavoro, Christian!
Noj sono ancora riuscito a fare quel lavoro del wifi_ilde. Mi spieghi passo-passo come hai fatto con root explorer. Ti ringrazio
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
-
puoi seguire le indicazioni di ChristianTroy descritte qui
-
Quote:
Originariamente inviato da
type61
Confermo che con il file ath3k-1.fw la chiavetta BT 3.0 Trust 17772 è risorta a nuova vita. Giubilo giubilorum, amen.
Grazie ChristianTroy
Ciao
(FintaDroid 3.0 + v1.03)
Ma allora solo a me non funziona???
Utilizzo stessa rom e stessa versione kernel ma niente...
-
Quote:
Originariamente inviato da giuseppericcardi
puoi seguire le indicazioni di ChristianTroy descritte
qui
Come ha fatto ad aggiungere - wifi_idle_ms nella tabella system con root explorer. Io riesco solo a visualizzarla ma non a modificarla. Come si fa?
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
-
Dove dico di usare root explorer? :D
Devi usare un editor per database sqlite
-
scusate raga ma setcpu è a pagamento sul market.....dove lo trovo free???
christian hai fatto uno splendido lavoro!!!!!!!!!!
-
l'ho già scaricato....ma qui tutti usano setcpu.....cmq conservative e ondemand sono profili???dove posso trovare qualcosa che spieghi le diff sostanziali???
-
ho letto tutte le pagine del topic,ma di kernel non ci capisco una mazza,qualcuno puo' spiegarmi in maniera molto semplice come aumentare il piu possibile la durata della batteria?adesso ho la ice rom 2.3,so che per usare il kernel devo cambiarla.il tablet lo usa per leggere e ogni tanto faccio qualche partitina.grazie per la disponibilita'
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvatorepac
l'ho già scaricato....ma qui tutti usano setcpu.....cmq conservative e ondemand sono profili???dove posso trovare qualcosa che spieghi le diff sostanziali???
setCPU lo trovi gratis su XDA essendo gratuito per gli utenti registrati a XDA appunto ... la differenza a quanto ne so è una maggiore tendenza a conservare un clock più basso da parte del conservative rispetto all'ondemand, che è una giusta via di mezzo tra conservative appunto e performance se non sbaglio ...
Per dirla in termini più matematici, la curva di aumento del clock è via via più ripida tra conservative, ondemand e performance ...
Reso l'idea ;) ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
hainawa
ho letto tutte le pagine del topic,ma di kernel non ci capisco una mazza,qualcuno puo' spiegarmi in maniera molto semplice come aumentare il piu possibile la durata della batteria?adesso ho la ice rom 2.3,so che per usare il kernel devo cambiarla.il tablet lo usa per leggere e ogni tanto faccio qualche partitina.grazie per la disponibilita'
Devi settare una frequenza minima più bassa e un governor giusto tramite SetCPU ... Il vantaggio di questo kernel è che permette alla CPU di scendere di frequenza (= consumare di meno) quando è inattiva, cosa non presente nel kernel di default dove la CPU è inchiodata a 1000 SEMPRE ...
Non ho il Tablet sottomano per dirti le mie frequenze, mi ricordo che sono un pelo più basse di quelle consigliate qui ...
A mente direi 300-1000 Ondemand normalmente, 300-300 o 300-408 conservative con screen off
-
Quote:
Originariamente inviato da
amirandola
Devi settare una frequenza minima più bassa e un governor giusto tramite SetCPU ... Il vantaggio di questo kernel è che permette alla CPU di scendere di frequenza (= consumare di meno) quando è inattiva, cosa non presente nel kernel di default dove la CPU è inchiodata a 1000 SEMPRE ...
Non ho il Tablet sottomano per dirti le mie frequenze, mi ricordo che sono un pelo più basse di quelle consigliate qui ...
A mente direi 300-1000 Ondemand normalmente, 300-300 o 300-408 conservative con screen off
grazie mille.domanda stupida,un governor sarebbe um "profilo personalizato"?tipo le impostazioni di consumo di windows?altra cosa,ero intenzionato a montare la finte 3.0 visto che a me il 3g non interessa,quindi non devo rinominare phone apk ecc,devo solo flashare rom,kernel e impostare le frequenze con setcpu?non sembra per niente complicato
-
Quote:
Originariamente inviato da
amirandola
setCPU lo trovi gratis su XDA essendo gratuito per gli utenti registrati a XDA appunto ... la differenza a quanto ne so è una maggiore tendenza a conservare un clock più basso da parte del conservative rispetto all'ondemand, che è una giusta via di mezzo tra conservative appunto e performance se non sbaglio ...
Per dirla in termini più matematici, la curva di aumento del clock è via via più ripida tra conservative, ondemand e performance ...
Reso l'idea ;) ???
si grazie ho capito....cmq si può fare un riepilogo su come salvare i profili???del tipo il conservative sta da x min a y max , l'ondemand sta con queste altre freq.....ecc
e i vari charging , time , screen off sono le varie situazioni in cui si può trovare il tab(del tipo in carica , schermo spento ecc)????
-
Quote:
Originariamente inviato da
hainawa
grazie mille.domanda stupida,un governor sarebbe um "profilo personalizato"?tipo le impostazioni di consumo di windows?altra cosa,ero intenzionato a montare la finte 3.0 visto che a me il 3g non interessa,quindi non devo rinominare phone apk ecc,devo solo flashare rom,kernel e impostare le frequenze con setcpu?non sembra per niente complicato
Vedi la risposta che ho dato 2 msg sopra su cosa'è un governor :)
Per il 3g ... Appunto perché non ti interessa DEVI rinominare Phone.apk, che è il programma che gestisce il lato telefonico, consumando batteria ...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvatorepac
si grazie ho capito....cmq si può fare un riepilogo su come salvare i profili???del tipo il conservative sta da x min a y max , l'ondemand sta con queste altre freq.....ecc
e i vari charging , time , screen off sono le varie situazioni in cui si può trovare il tab(del tipo in carica , schermo spento ecc)????
No il governor NON è un profilo ma indica solo come accelera il Tab in frequenza, poi devi indicare a parte
Frequenza minima e massima.
Carica, screen oggi ecc ecc sono le situazioni in cui di trova il Tab per cui SetCPU applica quella impostazioni ... Es se metto 300 min e max come frequenza e come situazione "Screen Off", significa che a schermo spento il Tabù andrà fisso a 300
Ho controllato e io tengo 300-1008 ondemand e 300-300 conservative in screening off ... Sono i settaggio quasi più risparmiati senza down clock
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Non riesco ad abbassare il clock della cpu che mi rimane sempre a 1008 sia minima che massima.
Inviato dal mio Smartpad810c usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
xxdavide84xx
Non riesco ad abbassare il clock della cpu che mi rimane sempre a 1008 sia minima che massima.
Inviato dal mio Smartpad810c usando
Androidiani App
Sei sicuro di aver messo il kernel di ChristianTroy ??? Perchè non cambiare frequenze è il comportamento del kernel di default ...
Inviato dal mio Smartpad810c usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
amirandola
Vedi la risposta che ho dato 2 msg sopra su cosa'è un governor :)
Per il 3g ... Appunto perché non ti interessa DEVI rinominare Phone.apk, che è il programma che gestisce il lato telefonico, consumando batteria ...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ma la finte 3.0 non e basata su kepler?quindi non ha il modulo 3g o sbaglio?ma anche nelle rom senza kernel modificato rinominare phone apk aiuta a risparmiare batteria?
-
A me dopo qualche giorno che installo il tutto mi da questo problema :
Interruzione imprevista del processo android. Process. Media. Riprova.
E poi emette un trillo...
Cosa può essere e cosa posso fare?
Ps. È già la terza volta che mi capita....
Inviato dal mio Smartpad810c usando Tapatalk
-
Nel senso che ho già rilasciato tre volte, il problema una volta che comincia non smette più di darmi errori di continuo.
Inviato dal mio Smartpad810c usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
i settaggi sono:
- setcpu 408/1008 ondemand + profilo "display off" 300/408 conservative
- phone.apk rinominato
- backlight allo 0% (che nelle rom sdk 2.1 è, in realtà, il 30% come si può vedere editando settings.db)
- inserimento della chiave "wifi_idle_ms" in settings.db come illustrato
qui
Quote:
Originariamente inviato da
amirandola
No il governor NON è un profilo ma indica solo come accelera il Tab in frequenza, poi devi indicare a parte
Frequenza minima e massima.
Ho controllato e io tengo 300-1008 ondemand e 300-300 conservative in screening off ... Sono i settaggio quasi più risparmiati senza down clock
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Io utilizzo system tuner pro e mi sono accorto che lui faceva variare la cpu tra 300 e 1008 quindi a sto punto utilizzo lui per regolare la cpu al posto di setcpu.
Cmq il mio dubbio è se conviene impostare il min a 300 o 480? E in screening off il max?
Christian ma tu utilizzato quei settaggi col min non a 300 per un motivo?
inviato dal mio MEDIACOM 810CEX
-
Ragazzi scusate ho caricato il kernel settato il tutto, ma non riesco a rinominare il "phone.apk " ho usato file manager e root exploer ma nulla mi dice 'operazione fallita ' sbaglio qualcosa ? Voi come avete fatto?
Grazie..
-
Ciao fabio devi attivare, se non l ' hai giá fatto, i diritti di lettura e scrittura sul direttorio /system /apps prima di procedere com l ' operazione di rinomina. (Pulsantino grigio in alto di root explorer
Inviato dal mio SmartPad810C usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
amirandola
Sei sicuro di aver messo il kernel di ChristianTroy ??? Perchè non cambiare frequenze è il comportamento del kernel di default ...
Inviato dal mio Smartpad810c usando Tapatalk
Io ho la fintandroid 3.0 con il kernel per il CEX dato da Fintematic per fare andare la fotocamera...
Se installo questo kernel perdo la fotocamera?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nunziom900
Nel senso che ho già rilasciato tre volte, il problema una volta che comincia non smette più di darmi errori di continuo.
Inviato dal mio Smartpad810c usando Tapatalk
capitato anche a me, risolto formattando, probabilmente si é corrotto qualche files (a me é successo facendo test di stabilità,per esempio il mio non regge sopra un 1ghz dopo qualche freeze ha cominciato gli errori)