Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
per il play store e china mobile sinceramente non ho idea, ci darò un'occhiata stasera (se nel frattempo qualcuno riesce a fixarlo mi butti un fischio)
per quello penso che sia sufficiente "adattare" il file build.prop...
se fosse già uscito ICS by mediacom ufficiale si potrebbe sostituire con quello, altrimenti potrebbe bastare anche il build.prop del prestigio...
che io sappia adattare il build.prop è l'unico modo per "ingannare" il market android ;)
p.s.: neppure su questa rom si possono salvare i file "data" e le mappe su microSD ? :-[
-
non c'entra il build.prop, dipende da qualcosa più a fondo perchè "china mobile" è come se lo leggesse dalla sim (ad esempio io ho "3 Italia LGE LG-P500" per il telefono)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
non c'entra il build.prop, dipende da qualcosa più a fondo perchè "china mobile" è come se lo leggesse dalla sim (ad esempio io ho "3 Italia LGE LG-P500" per il telefono)
io non posso provare :
market-enabler - Android Paid Apps Market Enabler - Google Project Hosting
http://code.google.com/p/market-enab...bler_v3113.apk
per ora sono a lavoro
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
non c'entra il build.prop, dipende da qualcosa più a fondo perchè "china mobile" è come se lo leggesse dalla sim (ad esempio io ho "3 Italia LGE LG-P500" per il telefono)
Magari è sufficiente andare a cercare in tutto il file system se c'è qualche file che contiene "china mobile" e scopriamo che oltre al build.prop c'è qualcos'altro...
-
gigissimo già fatto "grep -r -i china system/*" nulla di rilevante...
che cazzius han combinato quei cinesoni? xD è un peccato, il firmware va benissimo
edit: forse fixato... forse... devo renderlo automatico però
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiGiSSiMo
@pakos96 abilitando le origini sconosciute ritrovi tutte le app che volevi scaricare?
Nono...l'avevo già abilitato e la situazione non cambia
-
anche io nn ho i permessi per scrivere sulla sd. la cartella mi vienen creata però se esco dal programma e lo riapro la cartella non esiste piu
-
-
-
cmq Christian che figata fare l'aggiornamento dalla recovery utilizzando la memoria interna senza neanche avere la microsd
ho seguito le istruzioni, aggiornato, poi da recovery prima la MediaDroid v1.0 e poi subito il fix, poi reboot et voila' tutto funziona alla grande
l'unico problema che ho con tutte le ICS ma lo avevo anche con le varie Gingerbread e' il collegamento con autenticazione EAP-TTLS o PEAP-MSCHAPv2 mi manca da provare quella con EAP-TLS (con certificato), il server (dato che lo gestisco io) mi dice che mi sono autenticato, scrive sul tablet acquisizione indirizzo IP e poi si disconnette, poi riprova e cosi via ogni volt fino a che non disattiva la connessione.
mentre funziona con WPA normalmente (ancora devo andare a casa a testarlo, ma non credo che ci saranno problemi)
A volte ho notato che quando scrivo sembra come rallentare (forse e' un problema di overclock che ci mette un po a riprendersi?) ma non lo fa sempre.
Per il resto mi sembra ottima, ora provo anche la modalita' USB con win XP e ti dico se va
EDIT: disattivando debug USB mi appare la voce attiva usb mass storage e da windows xp vedo la memoria interna e posso farci tutto finalmente (ovvio che non ho la microsd)