Yatto, confermi che basta mettere solo il boot senza dover formattare e ricaricare il tutto?
Se sì, con quale rom?
Visualizzazione stampabile
mmmm, il file dentro system era con permessi 755?
è strano perchè qualcosa dovrebbe farlo, lol :)
magari creare un file "prova.sh" dove dentro ci si mette una cosa
#!/system/bin/busybox sh
/system/bin/busybox touch /data/PUPPAAAAAAAA
chmoddarlo, ed inserirlo con exec dopo il mount di data, ed al boot vedere se dentro data si trova il file PUPPAAAAAAAAA -.-
init.rc
flash, boot, adb shellcodice:[cut]
mount ext3 mtd@userdata /data
mount ext3 mtd@cache /cache nosuid nodev noatime nodiratime
start puppa
[cut]
service ueventd /sbin/ueventd
critical
service puppa /system/bin/prova.sh
user root
disabled
# busybox ls -l /data
-rw-rw-rw- 1 0 0 0 Dec 14 11:27 PUPPA
exec non funziona, ma col servizio si... però il servizio viene eseguito in background, senza fork ed interruzione del processo di boot, quindi inizia a montare il filesystem ed andare avanti col boot e non la formatta.... uff! avranno disabilitato exec dal file /init ?
Qualcuno saprebbe dirmi quali file devo mettere in system per far si che il bt funzioni anche le altre volte che lo collego? Ho fkashato il boot di yatto sulla fintadroid1.3 e io bt funziona solo la prima volta che lo collego. Poi se me li potete linkare potete dirmi anche dive metterli? Nella cartella system che vedo appena apro root explorer o in un'altra cartella?
Ciao croccio
Inviato dal mio SMARTPAD 810C usando Androidiani App
nei prossimi giorni non posso flashare visto che ho prestato ai miei il tablet così vedono come ci si trovano... stavo pensando ad un hack per usare la ext4, mi è venuto in mente osservando un init.rc trovato in rete...
se qualcuno volesso provarlo e mi fa sapere se fa il boot e funziona... e se non funziona provare a fare il boot con cavo usb attaccato e "adb logcat" e postarmelo su Pastebin.com - #1 paste tool since 2002! ;)
Qui il link per il download... chissà che sia la volta buona!
Ragazzi, sicuramente vado in offtopic ma mi chiedevo da un po: ma i mountpoint su questo tablet sono fatti alla cacchio di cane, o sono cosi in generale su android?
/sdcard
/flash
/mnt/sdcard/external_sd
... non era piu semplice (e chiaro) fare i mountpint sotto /mnt e chiamarli col loro nome? es: /mnt/nand /mnt/extcard /mnt/extdisk... e cosi via? scusate lo sfogo :)
lo farei volentieri io ma non so proprio dove mettere le mani... ;) fosse x me ti presterei il mio di tablet... ;) spero che qualcuno un po più afferrato ti aiuti!!!