Io penso che Otticus sarebbe perfetto per scrivere questa letteraE' un illuminario xD
Ecco qua il risultato... Come me l' aspettavo...
buongiorno
il prodotto si chiama 810c e non è prodotto dalla società che mi ha mandato il link, questo lo posso garantire.
Inoltre mi dispiace contraddirla ma non è un obbligo della società che commercializza il prodotto rendere pubblico le sorgenti del kernel.
E’ una scelta rendere pubblico il kernel. Inoltre le posso garantire che nessun concorrente lo ha reso pubblico. E se le dico questo è perché lo so.
Se decideremo di pubblicarlo, lo scriverò sul forum
cordiali saluti
daniele
da: Jacopo quarti [mailto:jacops1994@hotmail.it]
inviato: Lunedì 9 gennaio 2012 15.40
a: Supporto mediacom
oggetto: Tablet 810c
salve, come da titolo ho comprato questo tablet qualche mese fa, e devo dire che ne sono rimasto pienamente soddisfatto, grazie anche allo straordinario rapporto qualità/prezzo...
Da quando è stato lanciato sul mercato italiano da voi, mediacom, questo tablet che nella realtà non si chiama 810c (nome deciso giustamente da voi) ma si chiama koho km086c2-05 (KOHO Technology Co.,Ltd) ha riscosso un enorme successo, in parte grazie a voi, che lo avete aggiornato aggiungendo una minoranza delle funzionalità, ma il grosso è stato fatto da noi, comunità dei forum che ha migliorato la resa di questo prodotto sfruttando al massimo la parte sw e hw.
Ora secondo le licenze google-android, il rilasciare i sorgenti del dispositivo produttore è obbligato a commercializzato, dato che android è un sistema operativo open source.
A noi quei sorgenti servono, dato che senza di essi i miglioramenti che possiamo applicare al tablet, sono limitati e blandi...
Spero che dopo questa ennesima mail che vi inviamo qualcosa si muova, dato che è un nostro diritto avere accesso a quei file...
Cordiali saluti, jacopo
Frequently Asked Questions about the GNU Licenses - GNU Project - Free Software Foundation (FSF)
siccome il tablet con kernel Linux (protetto da licenza GPL) non è ad uso interno della società mediacom ma è un prodotto commercializzato c'è l'obbligo di allegare la licenza gpl ed il codiceLa GPL richiede che il codice sorgente delle versioni modificate di un programma sia reso pubblico?
La GPL non obbliga a pubblicare una versione modificata. Ognuno è libero di fare modifiche al software e di usarle privatamente, senza mai renderle pubbliche. Questo è valido anche per le organizzazioni (società incluse): un'organizzazione può creare una versione modificata e utilizzarla internamente senza mai pubblicarla al di fuori dell'organizzazione stessa.
Ma se si rende pubblica la versione modificata del programma in qualche maniera, la GPL obbliga a fare in modo che il codice sorgente del programma modificato sia disponibile agli altri utenti, sotto la GPL.
Insomma, la GPL dà la facoltà di rilasciare pubblicamente un programma modificato, ma solo in certe forme, e non in altre; ma la decisione riguardo a se pubblicare o no il software rimane a chi ha effettuato le modifiche..
quindi poche cazzate
io, da consumatore, non comprerò mai più nemmeno una radiosveglia prodotta da loro, hanno perso un potenziale acquirente per quanto mi riguarda... perchè non mi piace farmi prender per i fondelli
gexking (09-01-12)
gexking (09-01-12)
O Daniele! Ma non sai neppure da chi la Mediacom ha comprato il tablet?il prodotto si chiama 810c e non è prodotto dalla società che mi ha mandato il link, questo lo posso garantire.
Sarà che questi cinesi della KOHO sono dei millantatori, ma le foto del tablet
sono identiche (a parte le varie marchiature aggiunte dalla Mediacom e dalle
altre case distributrici).
Costruttore cinese dello SmartPad 810c alias KOHO KM086c2-05
Ma la chicca è questa:
LOL... se non ci fosse da piangere.E’ una scelta rendere pubblico il kernel. Inoltre le posso garantire che nessun concorrente lo ha reso pubblico. E se le dico questo è perché lo so.
Se si potesse rinascere e non fossimo patrioti si dovrebbe creare
un consorzio di consumatori e comprare l'hardware direttamente
dai cinesi a 90$ invece che da italiani a 150 euro.
@ChristianTroy e gliatri guru del kernel:
Riporto in evidenza questi link che fanno riferimento a delle patch per il ft5x06, non è possibile risolvere con queste ?:
Se avete già dato un occhio e sono caxxate, continuo a cercare come un matto su google....
https://github.com/Asure/Dropad-kern...d7344a59294ea3
https://github.com/TomGiordano/kerne...278f61df3725c0
Linux input subsystem ()
[PATCH v2] Touchscreen driver for FT5x06 based EDT displays -- Linux Input
Per non rilasciare il codice sorgente sicuramente ci sará un motivo plausibile. Uno di questi potrebbe essere legato alle licenze, magari ne è stata violata qualcuna e di conseguenza i fattorini (mediacom, prestigio e fll) evitano il rilascio per non pagare multe salatissime. Abbiamo visto scontri al limite dell immaginazione capitanati da Apple verso chiunque appoggi Android os per cui ormai mi aspetto di tutto. Niente è dato per scontato e niente è lasciato al caso.
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App