Visualizzazione stampabile
-
si riescono a integrare gli iptables?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
croccio non si posson mischiare le cose, questo sorgente è praticamente perfetto, bisogna solo capire perchè con la pistone lo schermo si spegne, se qualcuno la prova con un altro firmware vediamo se è un problema legato all'sdk 2
non è tanto il driver... quanto tutto quello che sta nel file rk29board ed i define necessari per la nostra board, e questi del bq son giusti altrimenti non andrebbe una mazza, come con gli altri sorgenti
ps: manca solo l'integrazione del driver rk29-battery (quella patch che ti diede il russo), vedremo se col tempo se ne caverà fuori qualcosa, adesso scappo
Anch'io l'ho compilato facilmente, ottenendo schermo nero, ma ho utilizzato rom "sperimentali" quindi non attendibili... ;)
una nota : il driver touch è per qualche strana ragione il ft5301 e non 5406...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
allora, il source del bq funziona... il touch viene riconosciuto (in caso vi posto il .config)
codice:
<6>[ 2.123830] input: rk29-keypad as /devices/platform/rk29-keypad/input/input0
<4>[ 2.130530] ft5x0x module init
<4>[ 2.133404] ft5x0x_probe enter
<6>[ 2.186470] rk29_i2c rk29_i2c.2: addr: 0x38 receive no ack
<3>[ 2.190114] rk29_i2c rk29_i2c.2: i2c transfer err, client address is 0x38 [20110106]
<4>[ 2.196802] i2c_write_interface error
<4>[ 2.301494] ft5406 g_vid = 0x51
<6>[ 2.302009] input: ft5x0x-ts as /devices/platform/rk29_i2c.2/i2c-2/2-0038/input/input1
però dopo il boot lo schermo resta nero, proverò a disabilitare l'hdmi e vediamo se cambia qualcosa (magari rileva l'hdmi collegata e spegne lo schermo, chissà)
no, niente, si vede lo splash ma quando carica android lo schermo diventa nero (forse dipenderà dal fatto che sto provando una pistone sdk 2.1?)
se qualcuno vuole provarla su una rom bq based qui c'è il kernel.img:
kernel.img.zip
Mandami il .config che cosi provo velocissimamente a pranzo..
-
yatto è quello che ti dicevo qualche pagine fa che il driver è il 5301 ;)
simulator: ecco qui config.tar.gz
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
yatto è quello che ti dicevo qualche pagine fa che il driver è il 5301 ;)
simulator: ecco qui
config.tar.gz
Voi lo compilate con quale versione di arm eabi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
yatto è quello che ti dicevo qualche pagine fa che il driver è il 5301 ;)
simulator: ecco qui
config.tar.gz
Già, stranamente è un 5301... ma quando qualcuno lo aprì (il tab) non disee di aver letto ft5406 ? mah... Perchè il Russo di Prestigio dice che è un ft5406 ?
mah, senti christyan, cosa bisogna attivare nel config per la gestione delle performance/consumi della CPU ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
yatto
Già, stranamente è un 5301... ma quando qualcuno lo aprì (il tab) non disee di aver letto ft5406 ? mah... Perchè il Russo di Prestigio dice che è un ft5406 ?
mah, senti christyan, cosa bisogna attivare nel config per la gestione delle performance/consumi della CPU ?
Questo forse aiuta
Linux Tipps, Fixes & More: Reduce Power Consumption Extend Battery Life of your Android with CPUfreq Governor Tweaks
Se non erro c'e qualcosa riguardante power governor nel kernel config
-
Se aveste letto il mio post precedente, ho detto che ho le foto dettagliate del tablet e le passavo, come ho già fatto. Avevo chiesti a eldiau se le voleva ma non mi ha mai contattato. Comunque il chip del touch è " FT5406EE8 ERE253D "
I thanks sono graditi.
Inviato dal mio SMARTPAD810C usando Androidiani App
-
Bisogna modificare un array in cpufreq.c abilitando altre frequenze, di default quel kernel abilita 400 e 800 MHz con governor ondemand
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
Bisogna modificare un array in cpufreq.c abilitando altre frequenze, di default quel kernel abilita 400 e 800 MHz con governor ondemand
Io sono ancora qui che ti aspetto .....
Ciao
Pistoneone