- Devi aver fatto almeno il primo "repo sync" di una cyanogen o di una AOSP, puoi seguire la mia guida
https://www.androidiani.com/forum/me...emulatore.html in maniera da avere librerie e headers files di android piu' la famosa toolchain arm-eabi (il gcc e c per fare il cross compiling da pc ad arm)
- metti ~/android/system/prebuilt/linux-x86/toolchain/arm-eabi-4.4.3/bin/ :
export PATH=$PATH:~/android/system/prebuilt/linux-x86/toolchain/arm-eabi-4.4.3/bin/
per comodita' puoi metterlo nel bashrc
- poi ti prendi questo script perl
http://plausible.org/andy/agcc che non e' altro che una scorciatoia per settare i path agli include e librerie giuste e lo metti in ~/bin (dove da guida dovresti gia' avere una entry di path) e lo rendi eseguibile con
chmod +x ~/bin/agcc
- poi setti agcc come compilatore di default:
export CC=agcc
a questo punto esegui il make classico:
cd i2c-tools-3.0.3
make
Voilat! :)