Visualizzazione stampabile
-
qualcuno che ne capisce può dare un'occhiata a questo thread su xda, ho visto che ci sono diverse rom e kernel tra cui quello del teclast p85a (http://forum.xda-developers.com/atta...6&d=1346792418), forse può essere utile. RK2918 Tab Odys-Loox rocks with ICS ! - Page 2 - xda-developers (post 19)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Corallaro
Ragazzi, sono contento di avere dato il mio piccolo contributo .
E' stato il mio cruccio fin dall'inizio trovare il pad cinese rimarchiato da mediacom e baypassare sti tizi che ci lasciano senza supporto.
Cmq ognuno contribuisce come puo' alla vita di un forum.
Grazie vicio74 per tuoi files...mi hanno chiarito ogni dubbio...e grazie in anticipo per le "dediche" :-)
La famigli mi chiama
Ho provato la ROM.
Kernel
Guardando il dmesg, sembra che abbia il supporto per tutto l'hardware dello 85xi.
I tablet come hardware sono identici.
+ Ha il firmware del touchscreen aggiornato, dovrebbe andare meglio.
Da quanto ho potuto vedere però non mi sono reso conto di grandi differenze rispetto al kernel Mediacom.
- I tasti Vol- e Vol+ sono rimappati su Back e Home.
Non rappresenta un grande problema nell'uso normale, ma la CWM così non funziona.
- Il clock del processore è limitato a 912Mhz, mentre il kernel Mediacom arriva a 1080.
+ Ha l'animazione di caricabatteria quando è spento ed è in carica.
= Il Wifi mi sembra uguale (la versione del driver Realtek non cambia).
Firmware
- E' tutto cinese :bd:
+ Non ha problemi sulla grafica.
= E' una 4.0.3, quindi uguale alla versione Mediacom (la Mediadroid 3 invece è 4.0.4)
= Ha il root solo su adb, come il Mediacom.
+ Il Wifi come prima impressione mi sembra uguale alla Mediadroid, ma decisamente migliore del firmware Mediacom.
Interessante notare che nel build.prop hanno lasciato il sito di Mediacom come aggiornamento ota rotfl
Mi sembra evidente che i tablet siano gemelli, e che i sorgenti da cui hanno compilato i Firmware sono gli stessi.
Questo però è più agiornato, e ha diversi fix, che lo rendono più stabile.
In sintesi, ma sono valutazioni personali:
- il kernel non mi sembra offra vantaggi ripetto al kernel Mediacom;
- il firmware, invece, ripulito dalle varie app cinesi, potrebbe rivelarsi una alternativa stabile al firmware Mediacom.
Ciao,
Vicio74
-
Quote:
Originariamente inviato da
vicio74
Ho provato la ROM.
Kernel
Guardando il dmesg, sembra che abbia il supporto per tutto l'hardware dello 85xi.
I tablet come hardware sono identici.
+ Ha il firmware del touchscreen aggiornato, dovrebbe andare meglio.
Da quanto ho potuto vedere però non mi sono reso conto di grandi differenze rispetto al kernel Mediacom.
- I tasti Vol- e Vol+ sono rimappati su Back e Home.
Non rappresenta un grande problema nell'uso normale, ma la CWM così non funziona.
- Il clock del processore è limitato a 912Mhz, mentre il kernel Mediacom arriva a 1080.
+ Ha l'animazione di caricabatteria quando è spento ed è in carica.
= Il Wifi mi sembra uguale (la versione del driver Realtek non cambia).
Firmware
- E' tutto cinese :bd:
+ Non ha problemi sulla grafica.
= E' una 4.0.3, quindi uguale alla versione Mediacom (la Mediadroid 3 invece è 4.0.4)
= Ha il root solo su adb, come il Mediacom.
+ Il Wifi come prima impressione mi sembra uguale alla Mediadroid, ma decisamente migliore del firmware Mediacom.
Interessante notare che nel build.prop hanno lasciato il sito di Mediacom come aggiornamento ota rotfl
Mi sembra evidente che i tablet siano gemelli, e che i sorgenti da cui hanno compilato i Firmware sono gli stessi.
Questo però è più agiornato, e ha diversi fix, che lo rendono più stabile.
In sintesi, ma sono valutazioni personali:
- il kernel non mi sembra offra vantaggi ripetto al kernel Mediacom;
- il firmware, invece, ripulito dalle varie app cinesi, potrebbe rivelarsi una alternativa stabile al firmware Mediacom.
Ciao,
Vicio74
Non so da quale delle due componenti dipenda, ma come avevo detto sul thread della Mediadroid, la wireless (controllato col ping da console) perdeva molti pacchetti, anche la metà, mentre con questa fila tutto liscio :D
L'unica fregatura sono i due tastini del volume, ma vabbhè.. e il clock, riaverlo al massimo non sarebbe male. Per il resto, è perfetta, l'ho ripulita completamente e va da dio :D
-
almeno il wifi è sicuramente migliore della mediadroid.... dico questo solamente perchè riesco a prendere in alcune stanze dove prima non riuscivo ed ad avere una tacca in + nelle altre... per quanto riguarda la batteria la durata mi sembra simile......
-
Ottimo lavoro ragazzi!Fra mediadroid con fix e questa quale preferire?non si può riuscire ad avere i tasti volume funzionanti?la mediadroid con il fix wifi non doveva avere una ricezione molto buona?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vicio74
Ho provato la ROM.
Kernel
Guardando il dmesg, sembra che abbia il supporto per tutto l'hardware dello 85xi.
I tablet come hardware sono identici.
+ Ha il firmware del touchscreen aggiornato, dovrebbe andare meglio.
Da quanto ho potuto vedere però non mi sono reso conto di grandi differenze rispetto al kernel Mediacom.
- I tasti Vol- e Vol+ sono rimappati su Back e Home.
Non rappresenta un grande problema nell'uso normale, ma la CWM così non funziona.
- Il clock del processore è limitato a 912Mhz, mentre il kernel Mediacom arriva a 1080.
+ Ha l'animazione di caricabatteria quando è spento ed è in carica.
= Il Wifi mi sembra uguale (la versione del driver Realtek non cambia).
Firmware
- E' tutto cinese :bd:
+ Non ha problemi sulla grafica.
= E' una 4.0.3, quindi uguale alla versione Mediacom (la Mediadroid 3 invece è 4.0.4)
= Ha il root solo su adb, come il Mediacom.
+ Il Wifi come prima impressione mi sembra uguale alla Mediadroid, ma decisamente migliore del firmware Mediacom.
Interessante notare che nel build.prop hanno lasciato il sito di Mediacom come aggiornamento ota rotfl
Mi sembra evidente che i tablet siano gemelli, e che i sorgenti da cui hanno compilato i Firmware sono gli stessi.
Questo però è più agiornato, e ha diversi fix, che lo rendono più stabile.
In sintesi, ma sono valutazioni personali:
- il kernel non mi sembra offra vantaggi ripetto al kernel Mediacom;
- il firmware, invece, ripulito dalle varie app cinesi, potrebbe rivelarsi una alternativa stabile al firmware Mediacom.
Ciao,
Vicio74
quindi vicio , da quello che ho capito con un lavoro di ripulitura delle cose inutili e una rimappatura dei tasti volume +/- magari naturalmente rotandolo in partenza e con l'aggiunta dei programmi di utilita che di solito usiamo tipo rom tolbox ,si potrebbe avere un'alternativa valida di sicuro rispetto alla Madiacom e comunque anche se simile alla Mediadroid .magari rendendola utilizzabile da CWM . se tu ne avessi voglia con Kisadan sarebbe un lavoretto utile per il forum degli 850i/852i ,vedi tu !!!!!!!!!! grazie comunque di tutto quello che hai gia fatto e che farai .
-
Quote:
Originariamente inviato da
vicio74
Ho provato la ROM.
Kernel
Guardando il dmesg, sembra che abbia il supporto per tutto l'hardware dello 85xi.
I tablet come hardware sono identici.
+ Ha il firmware del touchscreen aggiornato, dovrebbe andare meglio.
Da quanto ho potuto vedere però non mi sono reso conto di grandi differenze rispetto al kernel Mediacom.
- I tasti Vol- e Vol+ sono rimappati su Back e Home.
Non rappresenta un grande problema nell'uso normale, ma la CWM così non funziona.
- Il clock del processore è limitato a 912Mhz, mentre il kernel Mediacom arriva a 1080.
+ Ha l'animazione di caricabatteria quando è spento ed è in carica.
= Il Wifi mi sembra uguale (la versione del driver Realtek non cambia).
Firmware
- E' tutto cinese :bd:
+ Non ha problemi sulla grafica.
= E' una 4.0.3, quindi uguale alla versione Mediacom (la Mediadroid 3 invece è 4.0.4)
= Ha il root solo su adb, come il Mediacom.
+ Il Wifi come prima impressione mi sembra uguale alla Mediadroid, ma decisamente migliore del firmware Mediacom.
Interessante notare che nel build.prop hanno lasciato il sito di Mediacom come aggiornamento ota rotfl
Mi sembra evidente che i tablet siano gemelli, e che i sorgenti da cui hanno compilato i Firmware sono gli stessi.
Questo però è più agiornato, e ha diversi fix, che lo rendono più stabile.
In sintesi, ma sono valutazioni personali:
- il kernel non mi sembra offra vantaggi ripetto al kernel Mediacom;
- il firmware, invece, ripulito dalle varie app cinesi, potrebbe rivelarsi una alternativa stabile al firmware Mediacom.
Ciao,
Vicio74
Ok pensavo fosse il padre ma a quanto pare è un fratello minore più evoluto ...il link mediacom sembra esserne la prova...
è strana la scelta di non portare la cpu al massimo...dal lavoro fatto sulla rom rispetto alla mediacom è un lavoro fatto per bene e con attenzione ..
il clock della cpu non penso possa essere una svista ma verosimilmente una scelta...le uniche motivazioni che mi sovvengono ... così al volo... sono
la durata batteria, ci sarebbe da vedere il consumo in relazione al clock della cpu, magari vicino al massimo consuma un accidente e invece con qualch mhz in meno si sparagna un sacco di batteria...
e
l'affidabilità...magari legata alla qualità (scarsa??) di realizzazione o componentistica...(x me questa è stata l'unica rom che ho flashato e dopo il reset si è installata pulita pulita... con la vanilla e easy è stato un calvario di reset tentativi di formattazione blocco riavvio, reset manuale riavvio fino a quando ha formattato e si è avviata)
Parola agli esperti....
PS
per il touch ...almeno rispetto alle rom da me provate mi era sembrato meglio...ma essendo una semplice senzazione...oppure ora che ne hai parlato...effetto placebo???
PPS
siccome con sto pad a parte che con "usbdongle" non ho mai avuto il piacere di vedere una chiavetta 3g funzionante...io ho nna huawei E156G (no virtual cd no memory) nna K3765 e nna k3765 sbrandizzata che ora è una e1763mi pare con cd e memory disabilitata, vedo per un attimo un triangolino bianco in basso a dx tra il simbolo della batteria e l'orologio e poi più nulla
-
Quoto!
Condivido le mie impressioni con voi.
Anch'io ho installato questa ROM sul mio 852 senza incontrare problemi, rootata col solito metodo ed ho installato le mie applicazioni.
La prima sensazione è quella di maggior fluidità rispetto al Mediadroid 3.0: schermo più preciso e applicazioni più fluide.
Per quanto riguarda la WiFi sembra essere più potente: in una stanza di casa lontano dal router prima non prendeva adesso va con due tacche.
Riguardo la durata della batteria non riesco a notare sensibili miglioramenti.
Ogni tanto con il resume il Nova launcher sembra s'impalli: può essere però un problema legato al launcher e non alla rom.
L'unico fastidio può essere il remapping dei tasti vol + e - per il cwm ma nulla d'importante per me.
In conclusione ottima ROM.
Grazie del vostro lavoro e della condivisione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaima51
scusa swafn allora il : ( wifi.supplicant_scan_interval=150 ) che attualmente sulla mediadroid è a ( 120 ) va portato a 33 o cosa . o ci prendi tutti per il naso con le tue risatine e segreti !!!!!!! vuoi collaborare con i possessori dell'850i o no ???????? perche' gia in altre occasioni mi sembra che questa storia del wifi che tu sai farlo funzionare e gli altri no e me lo tengo solo per me cosa vuol dire !!!!!!!!! e non ti ho sentito una sola volta dire quali sono le impostazioni per farlo funzionare meglio .
va bene
wifi supplicant=15 ;)
fabrizio: ne abbiamo già parlato se vuoi litigare usa i pm
visto che ti avevo già avvertito ho mandato un pm agl'admin e prenderanno loro provvedimenti
essere in un forum signirifcare anche portare rispetto
io stavo scherzando.. a chi me l'ha chiesto gliel'ho dato...
se vuoi litigare usa il pm
ogni offesa che mi manderai la invierò direttamente all'admin ok? spero di essere stato chiaro...
leggiti il regolamento ;)
ora sono io che ho una domanda:
non mi fa ottenere i permessi di root con i driver adb.. perché? qualcuno che mi aiuta?
appena riesco con questa rom provo con un'altra rom :)
con i consigli di vicio mettere i parameter con 1gb di spazio per le app
EDIT: kernel teclast flashato senza problemi ma non vedo le differenze...
-
Ciao Swfan... io ho usato la tua guida per rootarlo......liscio come l'olio.....non ho nemmeno dovuto modificare i drive del pacchetto "Root Mediacom 850i"......
Non saprei che dirti....hai flashato l'intera rom o solo il kernel?? che tipo di errore ti da?...
Poi...almeno per me... le differenze con vanilla ed easypad sono enormi.......
per iniziare è l'unica rom che in assoluto non mi da alcun errore grafico...vanilla ed esypad si
il wifi è il migliore in assoluto ...sempre tra vanilla ed easy .... al lavoro dove prima mi connettevo a stento ora scarico files alla grande...
è superstabile......sono riuscito a farlo piantare solo una volta e si è resettato...con le altre rom non era difficile "chiantare" il pad e solo un reset hardware risolveva..