Visualizzazione stampabile
-
okey....porgo le mie scuse ufficiali a sfwan...! anke se la strigliata gli e servita.... XD wifi supplicant = 15 e c'e ne hai messo per confessare...!
cmq in questi giorni ho avuto per le mani un tab prestigio...molto simile al 85x...anke di risoluzione...solo che non ricordo il modello...!
aveva un task manager sulla dok dove la frequenza era 1005 mhz processore cortex A8 ma era una scheggia in confronto al nostro 85x..ho provato una'applicazione per la creazione di ambienti 3d e la faceva girare una bellezza....senza freeze, cosa ke sul nostro c'e la sognamo...!
in questi giorni lo dovrebbero riportare al negozio dv lavoro per espansione sd....siccome non ci capisco un cavolo di kernel, se copiassi la partizione e la postassi servirebbe a qualcuno?
-
Corollaro stai testando questa rom con il kernel mediacom?effettivamente ci sono ulteriori miglioramenti?cosi non si va a peggiorare il wifi?
-
Come installo solo il kernel mediacom senza sovrascrivere la rom teclast?
-
Quote:
Originariamente inviato da
super82
Corollaro stai testando questa rom con il kernel mediacom?effettivamente ci sono ulteriori miglioramenti?cosi non si va a peggiorare il wifi?
Al momento uso la teclast standard ed è perfetta, con le indicazioni di vicio74 e le pressionei di SFawn498 sto mettendo a punto una semplificazione del sistema sotto windows per prelevare parti di rom intere..i famosi update.img per ircreare una rom finale da installare senza cwm o altro...
Se SFawn498 mi conferma che l'accoppiata "kernel mediacom" + "system teclast" porta ad avere (colpo di culo) i vantaggi di entrambe e cioè "kernel mediacom" = cpu ad 1 ghz e tasti volume che fanno da volume e "system teclast" = stabilità quasi assoluta, assolutissima mancanza di errori grafici e wifi nna bumma penso si possa facilmente andare avanti....
Se l'accoppiata di cui sopra va bene portiamo la userdata ad 1 gb (veramente OTTIMO il file excel di vicio74) a scapito della user e facciamo un po di pulizia sul system cinesino/teclast
Qui il link ad una versione di RK29xxImageTools_v2.1 che ho leggermente modificato per le nostre rom complete p. es vanilla o teclast
http://www.mediafire.com/file/dt0r31...v2.1_crmod.zip
permette di scompattare e ricompattare una rom completa nelle sue componenti (non permette di modificare ciò che è all'interno di system.img)
è utile per fare collage di rom,
p.es
kernel boot ecc ecc vanilla e system teclast
e si puo modificare l'mdparts per cambiare le dimensioni delle partizioni
ovviamente tutto da testare.........
-
SFawn498 ha rotto il tablet mi sembra,quindi non può essere d'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
super82
SFawn498 ha rotto il tablet mi sembra,quindi non può essere d'aiuto
azz......irrecuperabile???
-
@ Corallaro
I "tasti volume che fanno da volume" si possono ottenere facilmente editando il relativo file di configurazione, ma la cosa è di scarsa utilità perché:
- col tablet nella custodia sono comunque irraggiungibili, averli o meno non cambia nulla;
e soprattutto
- la CWM continua a non vederli e resta purtroppo inutilizzabile; si potrebbe risolvere, credo, se vicio74 rimappasse i tasti nel suo file "recovery_ext3.img".
Il mix tra kernel Mediacom e system Teclast l'ho ottenuto flashando il file "Mediacom_850i_Mediadroid3.0_update.zip" di vicio74, che ha già la recovery ed altre facilities incluse, ed ho notato che:
- la CPU gira ad 1GHz;
- i tasti volume funzionano sia come selettori nel menu CWM che come regolatori di volume;
- il WiFi mi sembra meno efficiente che nella configurazione "tutto Teclast".
-
Quote:
Originariamente inviato da CptNemo
@ Corallaro
I "tasti volume che fanno da volume" si possono ottenere facilmente editando il relativo file di configurazione, ma la cosa è di scarsa utilità perché:
- col tablet nella custodia sono comunque irraggiungibili, averli o meno non cambia nulla;
e soprattutto
- la CWM continua a non vederli e resta purtroppo inutilizzabile; si potrebbe risolvere, credo, se vicio74 rimappasse i tasti nel suo file "recovery_ext3.img".
Il mix tra kernel Mediacom e system Teclast l'ho ottenuto flashando il file "Mediacom_850i_Mediadroid3.0_update.zip" di vicio74, che ha già la recovery ed altre facilities incluse, ed ho notato che:
- la CPU gira ad 1GHz;
- i tasti volume funzionano sia come selettori nel menu CWM che come regolatori di volume;
- il WiFi mi sembra meno efficiente che nella configurazione "tutto Teclast".
Meno efficace il WiFi ma migliore della mediacom?
Inviato dal mio Full AOSP on Rk29sdk usando Androidiani App
-
ragazzi il tablet l'ho riparato 10 minuti dopo che ho chiesto aiuto :D
comunque si il kernel funziona con 1ghz e i tasti del volume funzionano :D
ps: io e corallaro stiamo iniziando a creare una rom "perfetta" adesso creo il topic
-
Quote:
Originariamente inviato da
CptNemo
@ Corallaro
I "tasti volume che fanno da volume" si possono ottenere facilmente editando il relativo file di configurazione, ma la cosa è di scarsa utilità perché:
- col tablet nella custodia sono comunque irraggiungibili, averli o meno non cambia nulla;
e soprattutto
- la CWM continua a non vederli e resta purtroppo inutilizzabile; si potrebbe risolvere, credo, se vicio74 rimappasse i tasti nel suo file "recovery_ext3.img".
Il mix tra kernel Mediacom e system Teclast l'ho ottenuto flashando il file "Mediacom_850i_Mediadroid3.0_update.zip" di vicio74, che ha già la recovery ed altre facilities incluse, ed ho notato che:
- la CPU gira ad 1GHz;
- i tasti volume funzionano sia come selettori nel menu CWM che come regolatori di volume;
- il WiFi mi sembra meno efficiente che nella configurazione "tutto Teclast".
Ho reimpacchetato il tutto mettendo il kernel Mediacom.
Mi servono un paio di Beta tester, chi si vuole offrire volontario risponda in PM.