Ehhmmmm.....in parole povere, ma molto povere......dovrei creare un "toggle" per il GPS......sono proprio "antico" ......
Non credo di aver capito.....
Scusa.
ciao Enrico
Visualizzazione stampabile
Mi sono scontrato anch'io con questo problema quando ho provato ad usare il navigatore con un GPS Bluetooth, ma fortunatamente nel mio 860s2 la voce "Satelliti GPS" non è stata eliminata ma solo disabilitata.
Se anche nell'875 è così, puoi riattivarla editando il build.prop (si trova nella cartella system, prima di modificarlo fatti una copia di sicurezza) in questo modo: cerca la voce gps.enable=false, sostituisci false con true e riavvia il dispositivo. Per farlo devi avere i permessi di root, perciò, se non hai ancora provveduto, questo è il momento di rootare il tuo tablet.
L'opzione può restare sempre abilitata: non essendo presente un modulo GPS interno non c'è consumo di batteria, e non è necessario un pulsante on/off.
Ciao, grazie per la dritta ma il build.prop non contiene la stringa da te indicata......(il tablet è rootato) Il fatto è che non ho nemmeno la dicitura in Impostazioni--Servizi di Localizzazione, ho solamente servizio localizzazione Google e Posizione e ricerca Google. Quindi credo che sia stata eliminata, bisognerebbe capire come fare per rimetterla.
Ciao
Enrico
La voce Satelliti GPS in Impostazioni -> Servizi di Localizzazione è comparsa dopo aver editato il build.prop, se fosse stata già presente non avrei avuto bisogno della gabola descritta.
Se però il tuo build.prop non contiene la stringa da modificare, temo non ci sia niente da fare. Inserirla manualmente, se la relativa voce non è prevista nel menu generale, manda il tablet in un loop infinito durante il boot (mi è successo con un 852i), perciò occhio. ;)
Salve ho un 875s2 1gb ed ho provato entrambi i metodi per il root con windows XP 7 ed 8 sia a 32 che a 64 bit, ormai ho perso le speranze. potrebbe essere un problema di drive?
Io ho seguito alla lettera la metodica di MarcoAndro e plaff rootato con il java a 64 e windows 7.
ciao
Enrico
Anch'io nulla da fare con nessuno dei due metodi..sembrerebbe che sull'ultima versione del firmware montato sulla versione 1 Gb e JB 4.1.1, e cioè quella del 24 ottobre..kernel 3.0.8+, build RK30_ANDROID4.1.1-SDK-v1.00.00, non si è ancora trovata la soluzione....
Quote:
Originariamente inviato da renzopas
Anch'io come renzopas ho le stesse versioni di firmware e di kernel ed ho provato centinaio di volte con vari sistemi la due guide pubblicate senza alcun risultato. Il dispositivo viene riconosciuto - con il comando ad decide vedo anche il seriale - ma mi da problemi di permessi!
Inviato dal mio M-MP875S2
Beh a questo punto non so proprio dove possa essere il problema. Ho provato con entrambe le procedure, con diversi PC e con diversi sistemi operativi tutti aggiornati anche con l'ultima versione di java. Ho provato anche ad installare manualmente i tre diversi driver che scarica con skd manager. Ho sempre i problemi di permessed denied nonostante il tablet sia perfettamente riconosciuto dal pc. Ho provato anche con un altro cavo USB.
P.s. Tanti auguri di buon Natale a tutto il forum.
Inviato dal mio M-MP875S2
Non sono riuscito ad effettuare nemmeno questa banale operazione......
1) Installate i driver ADB in base al vostro sistema operativo seguendo questa guida illustrata How to Install ADB Driver via PDAnet software | Welcome | www.topnotchtablets.com
Nè su XP ne su seven 64
Non mi rileva il device anche se il device quando lo connetto mi dice chè connesso in debugging mode.
Rob
Anche io sto trovando lo stesso problema, i drive ADB vengono regolarmente riconosciuti ma tramite il comando "adb devices" ovviamente dopo aver installato SDK android, appare solo listen of devices attached e teoricamente dovrebbe restituirmi, se tutto configurato come si deve, il nome del tablet con il numero.
Credo che il problema sia del drive ADB ma sinceramente non so cpiù che pensare.
Procedura eseguita su XP e Win7
I driver di PDAnet non vanno bene......si deve mettere il driver che si scarica tramite SDK (i driver di USB Google in extras) come nella mini guida di Marcoandro. Chiaramente si deve seguire pedissequamente detta guida. Può essere utile vedere il video del metodo di root del 102 S2 sempre Mediacom in un video di youtube fatto da un androidiano di cui al momento mi sfugge il nome.
Ciao
Enrico
Ho letto tutte le 10 pagine di post poi mi sono deciso. Ho seguito "pedissequamente" la guida al primo post e tutto è andato bene. Grazie!!!:)
e dici come hai fatto......pdanet sul tablet ci deve esere acceso?... ce la posibilita do aprirlo...il pdanet sul pc lo devi conetere al internet?
ho sempre il problema che quando apro il TPSparkyRoot sia come administrator or no ,non mi riconosce il tabllet(anzi lo riconosce finche premendo un tasto mi lo riavia)...ma senza instalare or reagire con suo system da 2 diversi errori da qualche parte sbaglio...or la guida e tropppo superficiale.
prego qualcuno che e riuscito di detaliare un po la procedura...or se per cazola procedura e falita cosa bisognia fare per rifarlo
(scusate il mio italiano)
Guarda io ho seguito passo passo la guida al primo post che, secondo me, è estremamente completa. I passaggi che ho fatto sono questi:
1) Attivato sul tablet il debug usb: impostazioni/opzioni sviluppatore/debug USB.
2) Scaricato ed installato i driver ADB, nel mio caso PDAnet 32 bit. Io non ho connesso ad internet, non so se lo abbia fatto in automatico da solo il programma.
3) Ho collegato il tablet al pc e tra le applicazioni è comparsa anche quella di PDA (PDAnet 3.02) ma non l'ho eseguita.
4) Per sicurezza ho scaricato ed installato Moborobo ed il pc riconosceva il tablet e ne vedevo il contenuto. Ho fatto la prova anche col cellulare (Galaxy S2), tutto Ok anche in questo caso. Ho lasciato il tablet collegato al pc.
5) Scaricato Il file Zippyshare.com - 875S2.zip, scompattato con Winrar ed avviato il file TPSparkyroot.bat. A questo punto si è aperta una finestra in DOS ed ho seguito le istruzioni di questa finestra.
Onestamente non ricordo quante volte ho dovuto premere un tasto qualsiasi per andare avanti con la procedura (2 o 3 ???). Un paio di volte chiede di attendere mentre "lavora", alla fine tutto fatto!!!
Scollegato il tablet da "rimozione sicura dell'hardware" ed ho trovato SuperSu e RootExplorer installati sul tablet. Poi ho installato anche Titanium e BusyBox scaricandoli dal market.
A me il root serviva principalmente per spostare le applicazioni su scheda di memoria con Link2SD, seguendo la guida di clasecchi presente sempre qui.
Nel tuo caso proverei con un altro pc. Altro purtroppo non so dirti, forse qualcuno più bravo di me può rispondere meglio.
dopo come aveti visto ci sono 2 guide...questa con TPSparkyRoot......e quela con rootme......
-TPSparkyRoot..non sono mai riuscito a fare riconoscere il tablet...non so per quale motivo mi da un erorre proprio dall inizio
- rootme..sono riuscito ma solo dopo aver cambiato il file adb_usb dalla cartela .android (chi fa le guide forse capisce cosa ho fatto)..in questo caso il proceso va ala buon fine ma non mi instala gli file...il tempo di instalazione e tropo veloce quando dice copy file
rimane da scoprire come far funzionare TPSparkyRoot per riconoscere il tablet( fa errore al inizio e mi lo riavia 3 volte )
ps..celo in casa 3 pc .. 2 windows 7 32-e 64.......e uno con xp.....ho provato su tutti
failed on '/data/local/tmp' - permission denied
Allegato 39504 io non riesco a capire ce una imagine incolata nell link
PS: domanda stupida...per queli che sono riusciti...quanto tempo durra tutto il processo...di root (alcuni parlano che impiega meno di 10 min......forse so io che li fermo quando non e finito)
EEEVVVAAAAIIII fianalmente ci sono riuscito e la procedura è stata effettuata su windows XP emulato tramite Windows Virtual PC, grazie mille per la dritta ayayebrazo la stessa guida che hai postato avevo provato a farla tempo fa ma come uno stupido sbagliavo ogni volta allo stesso punto.
Non trovavo il file adb_usb.ini ho usato quello che ho trovato nella guida e inserito dentro la cartella C:\Documents and Settings\user\.android e li mi ha riconosciuto finalmente il tablet, dopo aver lanciato il comando "adb devices".
Dopo aver provato una prima guida, senza esito.. ho provato questa :D Purtroppo nemmeno qui sono riuscita a portare a termine l'operazione, in quanto dopo il secondo riavvio, mi esce questa scritta, di cui non capisco il significato..
Cosa vuol dire? Perchè non riesce a completare il root?! :(codice:*---* VonDroid.com N101 II Root Tool based on work by sunnydavid *---*
--- Plug in your device, make sure debugging is enabled in Developer Options
--- This script will now copy files over to your N101 II
failed on '/data/local/tmp' - Permission denied
link failed File exists
--- Reboot 1/3 - Press Space Bar once the device has rebooted
Premere un tasto per continuare . . .
--- Reboot 2/3 - Press Space Bar once the device has rebooted
Premere un tasto per continuare . . .
uid=2000(shell) gid=2000(shell) groups=1003(graphics),1004(input),1007(log),1009
(mount),1011(adb),1015(sdcard_rw),1028(sdcard_r),3001(net_bt_admin),3002(net_bt)
,3003(inet),3006(net_bw_stats)
--- If the ID shows as 0/root then continue, otherwise CTRL+C to cancel and star
t over
Premere un tasto per continuare . . .
remount failed: Operation not permitted
failed to copy 'su' to '/system/bin/su': Read-only file system
Unable to chown /system/bin/su: No such file or directory
Unable to chmod /system/bin/su: No such file or directory
failed to copy 'busybox' to '/system/bin/busybox': Read-only file system
Unable to chown /system/bin/busybox: Read-only file system
Unable to chmod /system/bin/busybox: Read-only file system
--- Installing SuperSU
Unable to chown /system/app/SuperSU.apk: No such file or directory
Unable to chmod /system/app/SuperSU.apk: No such file or directory
failed to copy 'RootExplorer.apk' to '/system/app/RootExplorer.apk': Read-only f
ile system
Unable to chown /system/app/RootExplorer.apk: No such file or directory
Unable to chmod /system/app/RootExplorer.apk: No such file or directory
Completing Root
rm failed for /data/local/tmp, Permission denied
failed on '/data/local/tmp.bak' - No such file or directory
echo --- Reboot 3/3 - Your N101 II should now be rooted
Premere un tasto per continuare . . .
Ragazzi ma questa guida funziona su jelly bean??
Ho rootato il tablet facilmente con questa guida ora però vorrei installare la CWM mi potete dare una guida dettagliata per favore ??
Inviato dal mio M-MP85S23G usando Androidiani App
Sul M-M875S2 White Ed. comprato 08.2013 non funziona!:bd:
Poi installa un sacco di immondizia nel tablet con quel c.di Moborobot!!(4 app è troppo spam):O
Installo SuperSU e non riesce ad aggiornare i binari NIENTE ROOT..:bd::bd::bd:
che altro può succedermi dopo aver fatto sta guida!!!
rotfl
Edit:Alla fine ci sono riuscito prendendo un pò di qua e la con queste:https://www.androidiani.com/forum/mo...g-con-adb.html
http://www.avrmagazine.com/forum/f32...rmagazine-307/
Io ho il tuo stesso problema, sembra che all'avvio non riesca a copiare i file che saranno poi necessari per il root...
Qualcuno ha una soluzione? Il tablet viene visto correttamente sia da moborobo che dalla gestione periferiche, sto usando Win 7 a 64 bit
Ciao a tutti. Non so se ho postato nella discussione corretta. Vorrei sapere se oltre alla guida indicata sia compatibile con questo dispositivo la app iRoot.Qualcuno di voi la ha usata anche non su questo tablet? Se si è affidabile?Grazie in anticipo!
Inviato dal mio M-MP85S23G usando Androidiani App
Mi dispiace ma non saprei dirti, io ho installato la rom modificata stoc-slim ed è rootata già di suo.