hai provato a farlo partire senza sd? che modello hai?
Andrea il file di configurazione non è presente..
Visualizzazione stampabile
UPDATE:
penso di aver trovato il problema relativo alla luminosità: dal logcat è comparso che il sistema non riesce a scrivere in /sys/class/backlight/rk29_bl , nel nostro kernel quell'indirizzo della variabile è /sys/class/backlight/rk30_bl, quindi andrebbe modificato l'indirizzo della variabile
qualcuno mi potrebbe aiutare?
Allora mi sono ricordato di avere un v2 :)! quindi ho riflashato il pacchetto da te caricato e si blocca sempre sulla boot animation...non capisco da cosa possa dipendere....Tu hai fatto il primo avvio senza sd? dici di fare i fix e levarla prima di riavviare? mi sembrava di aver provato ma o rifarò! Rimane poi il problema della memoria interna invisibile poichè quando mi partì non la vedeva
per la sd io ho risolto usando il kernel della mingo e formattandola al primo avvio, in ogni caso, segui l'ordine corretto dei fix?
sbagli qualcosa nella procedura, poichè a me funziona, così come ad altri..
Su questo stesso form ci sono degli utenti che stanno provando la ROM di CK Crew Tablets sul Mediacom 10.1. Tale tablet dovrebbe avere un hardware molto simile a quello dell'875 (forse sono praticamente identici a parte la dimesione dello schermo). Anche loro riscontrano lo stesso problema con la luminosità: www . androidiani . com / forum/mediacom-smartpad-101-s2/352105-da-testare-cm10-1-4-2-2-oma-2.html#post4725072 (scusate gli spazi nel link). Magari coordinando gli sforzi si riesce a risolvere il problema.
Per quanto riguarda il kernel, pensavo che la mediacom avesse messo a disposizione i sorgenti specifici per l'875. Senza quelli e senza un file config di partenza, compilare un kernel funzionante è una cosa lunga. D'altra parte, se il kernel disponibile attualmente funziona, non c'è motivo di compilarne uno nuovo. Appena ho il tablet proverò a compilarmi i moduli che mi servono. Nel caso dovessi riuscrici, se qualcuno ha bisogno di moduli aggiuntivi mi rendo disponibile a compilarli.
mkel91: grazie per aver cercato il file di configurazione. Evidentemente quando hanno compilato il kernel non hanno abilitato l'opzione che rende disponibile tale file.
di nulla andrea, grazie a te per il link ;)
Vi da un work around con il quale sono riuscito a modificare manualmente la luminosità via terminale:
echo 0 >/sys/devices/platform/rk30_backlight/backlight/rk30_bl/brightness
per portare la luminosità al minimo oppure dare il comando
echo 255 >/sys/devices/platform/rk30_backlight/backlight/rk30_bl/brightness
per portarla al massimo e tutti i valori intermedi sono validi.
P.S: in una nuova versione compilata direttamente da me, usando i loro sorgenti, sono riuscito a fare andare tutto, tranne la luminosità, ho abilitato anche l'interfaccia tablet e non phablet..
complimenti mkel91 per il lavoro che stai facendo...se riesci ad ottimizzare questa rom per il nostro tab farai felice molte persone...anche se un pensiero va al nostro grande Mingo!!!
Spero che mingo possa trovare qualche minuto per aiutarmi un po :)
Si, nella peggiore delle ipotesi basta fare una semplice app che impartisce quei comandi e il gioco è fatto, devo provare a fare a decompilare settings.apk e controllare se è possibile fare qualcosa li..
UPDATE 2:
Penso di avere trovato la soluzione al problema della luminosità, il tutto sta da ricercarsi in delle linee sbagliate nella ramdisk, in particolare nella init.rk29board.rc, infatti spulciando i sorgenti del team, mi sono accorto che loro usano il percorso che per il nostro tablet è sbagliato, se riuscissi a modificare la nostra ramdisk e settare il percorso che trovo nei loro sorgenti, il gioco sarebbe fatto, ma è tutto ancora da provare, vedremo un pò..
Ho fatto l'unpack del file boot.img (la ramdisk è in quel file e non nel filekernel.img), se vuoi posso moficare le righe che contengono il percorso sbagliato. Credo siano 2:
chown system system /sys/class/backlight/rk28_bl/brightness
e poi
write /sys/devices/platform/rk29_backlight/rk29backlight 100
Giusto? Se mi dici i percorsi corretti posso provarci. La parte che non so ancora fare è rimettere insieme l'immagine. La rockchip fornisce alcuni tool tra cui c'è rkafpack che dovrebbe servire proprio a questo. (Ora non ho un link a portata di mano, ma se cerchi dovresti riuscire a trovare questi tool già compilati per windows. Io ho scaricato i sorgenti e li ho compilati per linux)
Qui c'è un link utile: www . gizfun . com /content/unpack-and-pack-rockchip-bootimg-image-%EF%BC%88rk3066rk3188
andrea la situazione è questa qui: nel nostro kernel i percorsi del controllo della luminosità sono /sys/class/backlight/rk30_bl/brightness, la rom gli cerca in /sys/class/backlight/rk29_bl/brightness, poichè io non sono molto esperto in kernel linux, non saprei se devo modificare la ramdisk mettendo il percorso del kernel, quindi /sys/class/backlight/rk30_bl/brightness o quello della rom, ovvero /sys/class/backlight/rk29_bl/brightness
Attualmente nel ramdisk c'e un comando che modifica il proprietario del file "/sys/class/backlight/rk29_bl/brightness" (comando "chown system system /syd/class/..." riga 69 di init.rk30board.rc) . A quanto sembra questo file nel mediacom 875 non esiste. Proviamo a modificare quel rk29_bl in rk30_bl e speriamo che questo risolva il problema.
andrea, il boot.img che mi hai passato è di soli 900kb, come mai tutti gli altri delle varie rom dell'875 sono di circa 12mb?
Io ho preso il file boot.img dalla rom di CrewRK (rockdev/Image/boot.img) e anche quella è di 900Kb. I file boot.img da 12Mb oltre alla rom contengono ancheil kernel. Nella rom CrewRK invece il kernel è in un file separato (kernel.img). Se ti serve il file che le contiene entrambi è necessario unirli. Dovresti mandarmi un file boot.img da 12 Mb. Io provo ad aprirlo, sostituire il ramdisk e reimpacchettarlo. (Però in questo momento non so bene come fare)
Non credo perchè /sys è una directory speciale (è gestita direttamente dal kernel). Non penso sia possibile modificare i file in tale cartella. Se volete provare, da root:
ln -s /sys/class/backlight/rk29_bl/brightness /sys/class/backlight/rk30_bl/brightness
Però se il problema è il chown sbagliato forse è possibile farlo a mano. Da root:
chown system system /sys/class/backlight/rk30_bl/brightness
Se avessi il tablet in mano proverei (cmq credo che da root sia fattibile). E proverei anche l'hard link (senza -s nella riga di comando)...
Nel caso sarebbe una soluzione "banale" e trasparente...
Ma l'errore ne logcat lo dà ogni volta che si prova a modificare la luminosità, oppure una sola volta all'avvio del tablet? Nel primo caso il sistema tenta di modificare la luminosità scrivendo nel file sbagliato. In questo caso il chown probabilmente non risolverebbe il problema. Servirebbe modificare il programma/driver che gestisce la luminosità o fare un link (se la cosa è possibile). Nel secondo caso, invece, l'errore forse si riferisce al chown che viene fatto nel ramdisk. In questo caso modificando il ramdisk o facendo il chown a mano ci sono buone probabilità di risolvere il problema.
Io ho capito che è un fatto sistematico. Nel senso che "si sta agendo nel modo giusto puntando il device sbagliato"...
Se mi metto a guardare lato userspace (io faccio l'applicazione che cambia la luminosità): mi serve che il device si trovi dove lo cerco io, quindi su rk29blabla. Il kernel però tira fuori il device su rk30blabla e su rk29 non c'è una mazza (giustamente).
ho provato ad usare il boot.img modificato, ma crasha impostazioni e quindi non si avvia..
Evidentemente non ho preparato l'immagine nel modo giusto. Mi spiace. Sarebbe più semplice se avessi il tablet, spero mi arrivi in settimana.
Sul sito di RKCrew ho visto che uno degli sviluppatori ti ha chiesto un file boot.img originale. Magari lui riesce a risolvere.
si, glielo sto x passare..
il grande mingo mi ha aiutato cercando di fixare il kernel, ora provo la sua patch e vi dico..
Ragazzi qui si fa la storia!!! ;)
bootloop..
vi posto il link del kernel modificato da mingo, provatelo anche voi, magari è un mio caso isolato, questi tablet sono tutti diversi tra loro come comportamento o.O
https://mega.co.nz/#!3A8TTRCK!NzGHKl...T1x0-rRr25Y7LM
Ragazzi nessuna novità???:bd:
Non ho tempo in questi giorni , ho 2 esami dopodomani, vi aggiorno nel week-end
Mi correggo. I file boot.img di 12Mb o 16Mb contengono il ramdisk e i simboli del kernel. Ovvero l'elenco di funzioni e variabili esportate dal kernel. Tale elenco è usato per lo sviluppo e il debug del kernel e dei suoi moduli.
Credo quindi che, per l'utilizzo quotidiano del tablet, non sia necessario includere nel ramdisk anche i simboli (se ricordo bene la rom ufficiale di mediacom non li contiene, infatti ha una boot.img di 1 Mb).
esatto...per la precisione il boot.img originale è 862 KB (883.692 byte) ;)
Ho provato ad installare questa ROM, ma non ci sono riuscito. Si blocca alla schermata di avvio. Sono abbastanza sicuro di aver eseguito la procedura riportata all'inizio del thred (ovvero: partenza dalla stock Mediacom, flash con tool RKAndroidTool, fix format NAND, poi gli altri fix). Ho provato a fare l'installazione due volte, ma in entrambi i casi si bloccava alla schermata di avvio.
Per quanto riguarda l'audio su USB, ho compilato i moduli che mi servivano. La scheda audio viene riconosciuta correttamente (compare in /proc/asound/cards), ma non riesco a trovare il modo di farla usare dal sistema (ho provato a modificare il file asound.conf ma l'audio esce sempre attraverso lo speaker del tablet). Le prove le ho fatte sia sulla slim di mingo-sanoman (4.1), sia sulla aosp di mingo (4.2). LA mia ultima speranza era la CM di RKCrew ma non sono riuscito ad installarla.
Andrea che modello hai? V1 o v2?
Io l'ho installato sul mio 875s2 v1 e senza nessun problema...ho solo seguito i passi elencati nel primo post...
il bug della luminosità è abbastanza fastidioso ma è stato individuato il problema e quindi verrà sistemato tra poco...
io ho una domanda generale: ero abituato ad avere il controllo del volume direttamente nella barra in basso dei tre tasti (come nella rom Stoc-slim-mod ad esempio) e mi piacerebbe riaverli...ora non ci sono più perché sono stati tolti in questa rom oppure nella 4.2.2 non sono più presenti nativamente?
Ancora nessuna soluzione al problema della luminosità?
no, nessuna, il nostro modello, a differenza degli altri rk3066 ha un driver diverso percui senza il tablet in mano loro non possono fare nulla
Dovrebbero aver risolto:
Brightness FIX | ARCTABLET NEWS